mercoledì, 5 Marzo 2025

Juan Ayuso ha vinto il Trofeo Laigueglia 2025

Al Trofeo Laigueglia 2025 ecco il primo trionfo della Spagna su 62 edizioni. Scaroni ha portato a 124 i podi italiani in questa corsa, Storer ha regalato all'Australia il primo di sempre.

HOMEAltre CorseGare italianeJuan Ayuso ha vinto il Trofeo Laigueglia 2025

Trofeo Laigueglia 2025: Ayuso vince una bellissima corsa

Il Trofeo Laigueglia 2025 è stato incerto, combattuto e appassionante. Una bellissima corsa, caratterizzata dal formidabile duello tra Juan Ayuso e Christian Scaroni. Lo spagnolo e l’azzurro si sono dati battaglia fin dal penultimo passaggio sulla salita di Colla Micheri e hanno dimostrato a più riprese di essere i più forti, arrivando a giocarsi il successo finale assieme ad altri due protagonisti che, pur essendo meno brillanti sono riusciti a ritornare sotto nel momento decisivo, l’australiano Storer e lo statunitense Powless.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Attacchi e contrattacchi, ritmo sempre alto, accelerazioni e rientri hanno animato l’edizione numero 62 del Trofeo Laigueglia, prima tra le corse ciclismo 2025 in Italia. Allo sprint Juan Ayuso ha vinto nettamente facendo valere il suo spunto rispetto a Christian Scaroni, Michael Storer e Neilson Powless. A 3″ dal quartetto di testa è giunto l’altro azzurro Giovanni Carboni, poi a 13″ l’altro statunitense Magnus Sheffield e a 23″ ancora Italia con il gruppetto regolato da Alberto Bettiol (7°) e comprendente anche Simone Gualdi (10°) e Davide De Pretto (11°).

Veramente un bellissimo inizio di stagione in territorio italiano e se il buongiorno si vede dal mattino ci aspetta davvero una stagione da non perdere. Sabato intanto il grande ciclismo sarà ancora di scena nel nostro paese con l’imperdibile Strade Bianche 2025.

Prima affermazione spagnola al Trofeo Laigueglia

Juan Ayuso è il 53° corridore a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro del Laigueglia. Per lui si tratta del terzo podio personale in questa corsa, dopo il 2° posto centrato nel 2022 alle spalle dello sloveno Jan Polanc e il 3° messo a referto al Trofeo Laigueglia 2024 dietro al francese Lenny Martinez e all’azzurro Andrea Vendrame. Ayuso ha così raggiunto l’azzurro Daniele Pietropolli al 12° posto della graduatoria individuale all-time guidata dall’italiano Filippo Pozzato con tre vittorie (2003, 2004 e 2013) e altri due piazzamenti tra i migliori tre (2° nel 2009 e 3° nel 2007).

Il ventiduenne ciclista iberico ha collezionato la seconda affermazione stagionale dopo quella conquistata domenica alla Faun Drome Classic. Il successo di Ayuso ha permesso alla Spagna di aggiudicarsi per la prima volta nella storia il Trofeo Laigueglia. Sono così diventate 13 le nazioni che hanno ottenuto almeno un successo nelle 62 edizioni della gara ligure.

L’Italia rimane in vetta alla graduatoria con 38 affermazioni e grazie al 2° posto odierno di Scaroni ha portato a 124 il numero totale dei podi. L’ultima gioia azzurra resta però quella del 2020, anno in cui a imporsi fu Giulio Ciccone. Storer ha regalato all’Australia il primo podio nella storia del Laigueglia. Sono così diventati 22 i paesi con almeno un piazzamento tra i migliori tre su 62 edizioni.

Christian Scaroni ha solo sfiorato il successo, ma ha disputato una corsa di altissimo livello e ha tra l’altro centrato il settimo podio di questo fin qui per lui eccellente 2025. Eccoli nel dettaglio:

  • 2° posto alla Clàssica Comunitat Valenciana
  • 2° posto al Trofeo Calvià
  • 3° posto alla Vuelta a Murcia
  • 1° posto alla Classic Var
  • 1° posto nella tappa inaugurale del Tour des Alpes Maritimes
  • 1° posto nella classifica finale del Tour des Alpes Maritimes
  • 2° posto al Trofeo Laigueglia

Per lui anche il 5° posto alla Ruta de la Ceràmica e alla Faun-Ardeche Classic. Con Scaroni e Storer sono infine diventati 142 i corridori saliti almeno una volta sul podio nella storia del Trofeo Laigueglia.

Calendario ciclismo 2025 in Italia dei circuiti World Tour e ProSeries
Calendario ciclismo 2025 in Italia dei circuiti World Tour e ProSeries

Le 16 corse ciclismo 2025 in Italia

Sono cinque le corse del calendario ciclismo 2025 in riferimento al circuito World Tour che si disputeranno in Italia (stesso numero della passata stagione): due a tappe e tre in linea. Eccole nel dettaglio.

Calendario ciclismo 2025: le corse World Tour in Italia

DATA NOME CORSA TIPO CORSA
8 marzo Strade Bianche in linea
10-16 marzo Tirreno-Adriatico a tappe
22 marzo Milano-Sanremo in linea
9 maggio - 1° giugno Giro d'Italia a tappe
11 ottobre Giro di Lombardia in linea

Il Trofeo Laigueglia è stata la prima tra le undici corse del calendario ciclismo 2025 del circuito ProSeries in programma in Italia: dieci in linea e una a tappe. Numero identico rispetto alla precedente stagione. Di seguito tutte le date da segnare in calendario.

Calendario ciclismo 2025: le corse ProSeries in Italia

DATA NOME CORSA TIPO CORSA
5 marzo Trofeo Laigueglia in linea
19 marzo Milano-Torino in linea
21-25 aprile Tour of the Alps a tappe
7 settembre GP Industria & Artigianato in linea
11 settembre Coppa Sabatini in linea
4 ottobre Giro dell'Emilia in linea
6 ottobre Coppa Bernocchi in linea
7 ottobre Tre Valli Varesine in linea
9 ottobre Gran Piemonte in linea
15 ottobre Giro del Veneto in linea
19 ottobre Veneto Classic in linea

Scopri i REPORT CICLIMO ESCLUSIVI SUI GRANDI GIRI

Vuoi approfondire la tua conoscenza sul Giro d’Italia, sul Tour de France, sulla Vuelta di Spagna e sui campioni di ciclismo che hanno scritto la storia dei tre Grandi Giri, senza perderti nell’infinito mondo di internet? Vuoi scoprire quali sono le nazioni top per successi di tappa e per trionfi finali senza dover impazzire per confrontare nomi di corridori, edizioni e numeri?

Da oggi questo è realtà, perché il lavoro di ricerca, comparazione dati, analisi dell’albo d’oro e degli ordini d’arrivo, classificazione per argomenti, lo abbiamo svolto per te noi di Ciclopico Webzine, realizzando degli esclusivi Report Excel su Giro, Tour e Vuelta, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Scopri tutti i dettagli cliccando sul Report che ti piace di più!

Statistiche Report Grandi Giri: Giro d'Italia, Tour de France, La Vuelta

Vuoi rivedere le interviste video realizzate nel 2024?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Verso la Strade Bianche 2025: favoriti, storia e statistiche

Percorso, favoriti e statistiche della Strade Bianche 2025, quinta corsa World Tour della stagione. Sulle 18 edizioni disputate finora sono 12 le nazioni andate a segno. Per l’Italia una sola vittoria.

Le Samyn 2025: esordio con splendida vittoria per Van der Poel

L'olandese Mathieu Van der Poel ha esordito in stagione vincendo Le Samyn 2025 davanti ai francesi Paul Magnier ed Emilien Jeannière. Miglior italiano Alessandro Romele, 8°. E' il sesto successo olandese in questa corsa.

Wærenskjold ha vinto la Omloop Het Nieuwsblad 2025

Il successo di Søren Wærenskjold alla Omloop Het Nieuwsblad 2025 è il secondo di un ciclista norvegese nelle 77 edizioni di questa corsa. Sul podio anche il francese Magnier e il belga Philipsen.

Omloop Het Nieuwsblad 2025: tutto pronto per la prima Classica del Nord

Sabato 1° marzo sarà il giorno della Omloop Het Nieuwsblad 2025. Scopri i favoriti, il percorso e le statistiche sulla storia di questa corsa. Il Belgio domina l’albo d’oro con 58 trionfi su 77 edizioni, per l’Italia 5 vittorie.

Corse ciclismo marzo 2025: le date di tutte le gare UCI

Sono 42 le corse ciclismo marzo 2025 in calendario, di cui 9 World Tour, 8 ProSeries, 23 Europe Tour e 2 Asia Tour. Nell'articolo tutti gli appuntamenti, compresa la data Milano Sanremo 2025 che è sabato 22 marzo.

TI POTREBBE PIACERE

Verso la Strade Bianche 2025: favoriti, storia e statistiche

Percorso, favoriti e statistiche della Strade Bianche 2025, quinta corsa World Tour della stagione. Sulle 18 edizioni disputate finora sono 12 le nazioni andate a segno. Per l’Italia una sola vittoria.

Wærenskjold ha vinto la Omloop Het Nieuwsblad 2025

Il successo di Søren Wærenskjold alla Omloop Het Nieuwsblad 2025 è il secondo di un ciclista norvegese nelle 77 edizioni di questa corsa. Sul podio anche il francese Magnier e il belga Philipsen.

UAE Tour 2025: tappa e trionfo finale per Pogacar, 2° Ciccone

Tadej Pogacar ha vinto l'UAE Tour 2025 dominando l'ultima tappa e ha festeggiato il terzo trionfo. Per l'Italia primo podio nella storia della corsa. Le vittorie azzurre in stagione diventano 8 grazie al sigillo in terra francese di Scaroni.

Tappa 6 UAE Tour 2025: Merlier raddoppia e sale a 4 vittorie stagionali

Volata lunga e potente di Tim Merlier che si aggiudica la tappa 6 UAE Tour 2025 portando a 7 le vittorie totali in carriera nella storia di questa corsa. In Francia altro successo di Scaroni, è il settimo italiano nel 2025.

Tappa 5 UAE Tour 2025: Merlier batte in volata Malucelli e Milan

Il belga Tim Merlier ha firmato la tappa 5 UAE Tour 2025 ed è salito a quota 6 successi parziali nella storia di questa gara, Nessuno come lui. Per il Belgio prima vittoria stagionale World Tour e nona di sempre all'UAE Tour.

Tappa 4 UAE Tour 2025: Jonathan Milan firma il bis con una volata magistrale

Nella tappa 4 UAE Tour 2025 arriva il bis vincente di Jonathan Milan. Il velocista friulano sale a 3 successi stagionali e regala all'Italia l'affermazione numero 5 di questo 2025.