venerdì, 1 Dicembre 2023
Altro

    Vuelta Valenciana 2023, 1° successo di un portoghese

    Rui Costa ha regalato al Portogallo il 1° successo di sempre alla Vuelta Valenciana aggiudicandosi l'edizione 2023. Bene l'Italia con 2 vittorie di tappa

    HOME#CiclopicoStatsVuelta Valenciana 2023, 1° successo di un portoghese

    Rui Costa ha firmato la 1ª vittoria portoghese alla Vuelta Valenciana. Bene l’Italia con 2 affermazioni parziali

    Rui Costa si è aggiudicato la 74ª Vuelta Valenciana scavalcando nell’ultimo giorno di gara l’azzurro Giulio Ciccone ed è così diventato il 1° portoghese di sempre a centrare il successo nella prestigiosa corsa a tappe iberica. Sul terzo gradino del podio dell’edizione 2023 è salito il britannico Tao Geoghegan Hart che ha di conseguenza bissato lo stesso piazzamento collezionato nel 2020 (anno del sigillo di Pogacar).

    L’Italia ha visto sfumare il grande risultato proprio nel rush finale e resta quindi ferma a 3 trionfi: di Marcello Bergamo nel 1974 (quando la competizione si chiamava ancora Vuelta a Levante), di Dario Frigo nel 2003 e di Alessandro Petacchi nel 2005. Il classe 1986 Rui Costa, già Campione del Mondo a Firenze nel 2013, si è portato a 3 successi in stagione dopo il sigillo al Trofeo Calvià (prova del Challenge Maiorca).

    Sono 14 le nazioni che hanno primeggiato alla Vuelta Valenciana su 74 edizioni disputate

    La Spagna è rimasta fuori dal podio per la 3ª volta nelle ultime 8 edizioni, ma si conferma comunque saldamente in testa nell’albo d’oro per nazioni con 47 affermazioni, mentre il Portogallo è diventato il 14° paese a vedere un proprio corridore imporsi sulle strade della Vuelta Valenciana.

    Per l’Italia 4 tappe vinte alla Vuelta Valenciana dal 2016 al 2023

    Per il movimento azzurro resta un pizzico di rammarico perché Giulio Ciccone è giunto davvero ad un passo dal trionfo. Il ventottenne abruzzese (nato a Chieti il 20 dicembre 1994) è stato uno dei grandi protagonisti della Vuelta Valenciana 2023 grazie alla vittoria centrata nella 2ª frazione (in cima all’Alto de Pinos) e grazie al 2° posto nella graduatoria finale. Professionista dal 2016, Ciccone ha portato a 10 i podi azzurri nella storia della Vuelta Valenciana ed è salito a quota 8 vittorie personali in carriera, comprese 3 tappe al Giro d’Italia: a Sestola nel 2016, a Ponte di Legno nel 2019 e a Cogne nel 2022.

    L’Italia è stata protagonista alla Vuelta Valenciana 2023 anche grazie allo spunto vincente di Simone Velasco sul traguardo di Sagunto (3ª frazione). Dal 2016 in poi, da quando cioè la competizione spagnola è tornata a corrersi con continuità dopo i 7 anni di interruzione (2009-2015), gli azzurri hanno vinto 4 tappe, contando anche le perle di Matteo Trentin (nel 2019 ad Alicante) e Matteo Moschetti (nel 2022 a Torrevieja)

    TI PIACE L'ARTICOLO?

    Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

    ARTICOLI CORRELATI

    Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

    Il gran finale della Vuelta di Spagna 2023 e il GP di Montreal

    Nel focus sulle gare World Tour, la vittoria di Adam Yates in Canada e il primo successo portoghese alla Vuelta di Spagna 2023, firmato da Rui Costa.

    Il Tour de France 2023 in numeri, seconda parte

    Vingegaard con il trionfo al Tour de France 2023 è il 14° di sempre a vincere almeno due edizioni di fila, 5 i podi di Pogacar nei Grandi Giri, 382 in totale i ciclisti a podio a Giro, Tour e Vuelta.

    Jordi Meeus vince sui Campi Elisi, Vingegaard re del Tour 2023

    Jordi Meeus ha vinto l'ultima tappa firmando il 5° successo parziale del Belgio al Tour de France 2023, trionfo finale per Jonas Vingegaard.

    Pogacar vince la penultima tappa, Vingegaard re del Tour 2023

    Tadej Pogacar ha centrato l’11° successo di tappa al Tour de France, Jonas Vingegaard domani festeggerà la vittoria finale per il secondo anno. Gioia a pois per Ciccone!

    Tour 2023: vittoria di Wout Poels, equilibrio tra Vingegaard e Pogacar

    Wout Poels ha centrato il primo successo in carriera al Tour de France, nulla di fatto nel duello per il trionfo finale, gioia azzurra con Ciccone maglia a pois.

    TI POTREBBE PIACERE

    Evenepoel il ciclista con più podi World Tour nel 2023

    Nel 2023 Remco Evenepoel ha collezionato 24 podi World Tour risultando il migliore nella speciale classifica. Per il belga 11 i successi nelle gare del principale circuito UCI.

    Filippo Ganna: “Il grande obiettivo per il 2024 sono le Olimpiadi di Parigi”

    Intervistato al Premio Sportivo Nazionale La Clessidra, Filippo Ganna ha analizzato la stagione passata e indicato nelle Olimpiadi di Parigi l’obiettivo primario del 2024.

    La Slovenia ha vinto 6 Grandi Giri dal 2019 al 2023

    Primoz Roglic e Tadej Pogacar hanno trascinato la Slovenia in vetta alla classifica per numero di trionfi nei Grandi Giri disputati nell’ultimo quinquennio.

    Giro d’Italia 2024: tappe e curiosità statistiche

    Il Giro d’Italia 2024 scatterà dal Piemonte sabato 4 maggio e si concluderà a Roma domenica 26 maggio dopo 21 tappe e 3321,2 km. Saranno 42900 i metri di dislivello.

    Italia a podio nelle 5 Classiche Monumento corse dal 2019 al 2023

    Momento non esaltante per il ciclismo azzurro, ma negli ultimi 5 anni l’Italia è l’unica nazione a esser salita sul podio almeno una volta in tutte 5 le Classiche Monumento.

    Le date delle Classiche Monumento 2024

    Già decise le date in cui si correranno le Classiche Monumento 2024. Apertura con la Milano-Sanremo il 16 marzo, chiusura il 12 ottobre con Il Lombardia.