martedì, 28 Novembre 2023
Altro

    Nans Peters ha vinto il Trofeo Laigueglia 2023

    Dopo 25 anni un francese è tornato a vincere il Trofeo Laigueglia. Merito di Nans Peters che si è aggiudicato la 60ª edizione della corsa ligure con una bella azione

    HOMEPillole CiclopicheNans Peters ha vinto il Trofeo Laigueglia 2023

    È il 2° trionfo francese al Trofeo Laigueglia

    Parla francese la 60ª edizione del Trofeo Laigueglia. A vincere la prima corsa del 2023 disputata in Italia è stato infatti Nans Peters che grazie ad una splendida azione personale ha fatto il vuoto, involandosi verso il trionfo. Il transalpino classe 1994, che in carriera aveva vinto una tappa al Giro d’Italia 2019 (ad Anterselva) e una al Tour de France 2020 (a Loundenvielle), ha tagliato il traguardo con 46” di vantaggio rispetto al gruppetto regolato dall’italiano Andrea Vendrame sui connazionali Alessandro Covi e Lorenzo Rota e sugli altri francesi Clément Champoussin e Romain Grégorie.

    Nans Peters ha regalato alla Francia il 2° successo di sempre al Trofeo Laigueglia, bissando a ben 25 anni di distanza, quello ottenuto da Pascal Chanteur nel 1998. L’Italia non festeggia la vittoria nella corsa ligure dal 2020 (con Giulio Ciccone), ma resta in testa alla classifica per nazioni con 38 affermazioni. In 2ª posizione il Belgio con 7, mentre a quota 2 assieme alla Francia ci sono Danimarca, Olanda, Stati Uniti e Svizzera.

    Vittorie stagionali: il Belgio resta leader

    La Francia grazie all’assolo di Nans Peters è salita tra l’altro a quota 12 vittorie nel 2023, confermandosi al 2° posto nella graduatoria per nazioni alle spalle del Belgio (in testa a quota 14 dopo il successo a Le Samyn di Milan Menten).

    L’Italia è rimasta ferma a 8 affermazioni stagionali, ma con i piazzamenti al Trofeo Laigueglia di Vendrame e Covi ha portato a 36 i podi totali collezionati nella prima parte di 2023. In questa classifica gli azzurri occupano la 3ª posizione dietro Belgio (43) e Francia (41).


    Dopo il Trofeo Laigueglia il grande ciclismo in Italia prosegue con la Strade Bianche.

    TI PIACE L'ARTICOLO?

    Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

    ARTICOLI CORRELATI

    Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

    Tour de France: 15 le nazioni in trionfo alla vigilia dell’edizione 2023

    Nei 102 Tour de France assegnati fino al 2022 la nazione di casa è quella che vanta più vittorie, seguita dal Belgio. Sono 5 fino ad oggi i successi di corridori extra-europei.

    Francia leader di trionfi al Tour, ma senza vittorie da 37 edizioni

    I ciclisti di casa hanno vinto il Tour de France in 36 circostanze, ma non festeggiano dal 1985. Tra le nazioni top ben 46 gli anni senza acuti del Belgio.

    Nazioni a podio nella storia del Tour de France, pre edizione 2023

    Gli italiani nella storia del Tour de France hanno firmato 10 vittorie e 41 podi. Sono 24 le nazioni che hanno ottenuto piazzamenti tra i migliori tre alla Grande Boucle.

    Parigi-Nizza: curiosità statistiche in vista dell’edizione 2023

    Dal 5 al 12 marzo si correrà la Parigi-Nizza, primo atto della sfida Pogacar - Vingegaard. Nella storia 21 successi francesi, ma il leader a livello individuale è irlandese.

    Curiosità sul Trofeo Laigueglia, 1ª corsa italiana del 2023

    Il 1° marzo con il Trofeo Laigueglia si aprirà il calendario 2023 in Italia. Azzurri primatisti per numero di successi nelle prime 59 edizioni.

    TI POTREBBE PIACERE

    Evenepoel il ciclista con più podi World Tour nel 2023

    Nel 2023 Remco Evenepoel ha collezionato 24 podi World Tour risultando il migliore nella speciale classifica. Per il belga 11 i successi nelle gare del principale circuito UCI.

    Filippo Ganna: “Il grande obiettivo per il 2024 sono le Olimpiadi di Parigi”

    Intervistato al Premio Sportivo Nazionale La Clessidra, Filippo Ganna ha analizzato la stagione passata e indicato nelle Olimpiadi di Parigi l’obiettivo primario del 2024.

    La Slovenia ha vinto 6 Grandi Giri dal 2019 al 2023

    Primoz Roglic e Tadej Pogacar hanno trascinato la Slovenia in vetta alla classifica per numero di trionfi nei Grandi Giri disputati nell’ultimo quinquennio.

    Giro d’Italia 2024: tappe e curiosità statistiche

    Il Giro d’Italia 2024 scatterà dal Piemonte sabato 4 maggio e si concluderà a Roma domenica 26 maggio dopo 21 tappe e 3321,2 km. Saranno 42900 i metri di dislivello.

    Italia a podio nelle 5 Classiche Monumento corse dal 2019 al 2023

    Momento non esaltante per il ciclismo azzurro, ma negli ultimi 5 anni l’Italia è l’unica nazione a esser salita sul podio almeno una volta in tutte 5 le Classiche Monumento.

    Le date delle Classiche Monumento 2024

    Già decise le date in cui si correranno le Classiche Monumento 2024. Apertura con la Milano-Sanremo il 16 marzo, chiusura il 12 ottobre con Il Lombardia.