domenica, 20 Luglio 2025

Ciclisti italiani in maglia rosa al Giro d’Italia: dal 2020 al 2024 solo Ganna e De Marchi

Negli ultimi 5 anni Filippo Ganna e Alessandro De Marchi sono stati gli unici italiani in maglia rosa al Giro d'Italia. I giorni da leader degli azzurri sono in netto calo rispetto al passato.

HOMEGrandi GiriGiro d'ItaliaCiclisti italiani in maglia rosa al Giro d'Italia: dal 2020 al 2024...

Il focus sui ciclisti italiani in maglia rosa al Giro d’Italia

Nelle 5 edizioni del Giro d’Italia disputate dal 2020 al 2024 gli unici ciclisti italiani in maglia rosa sono stati Filippo Ganna e Alessandro De Marchi. Il piemontese di Verbania ha indossato il simbolo del primato in cinque circostanze (due nel 2020 e tre nel 2021), mentre l’esperto friulano ha guidato la classifica generale per due giorni (nel 2021). In totale per il nostro movimento sono 7 giorni in maglia rosa sulle 105 tappe corse in totale nel quinquennio, una percentuale pari al 6,67%.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Il dato è in netto calo rispetto al recente passato. E’ infatti meno di un decimo rispetto al 72,17% del periodo 2000-2009 (153 giorni sui 212 complessivi di gara) e poco più di un terzo rispetto al 22,01% del periodo 2010-2019 (46 tappe sulle 209 disputate in totale). Per i nostri rappresentanti i giorni in maglia rosa nelle edizioni del Giro d’Italia che si sono svolte dal 2000 al 2024 sono in totale 206 su 526, per una percentuale pari al 39,16%.

Nonostante il trend negativo, il ciclismo azzurro guida comunque la classifica relativa agli ultimi 25 anni, seguito dalla Spagna a quota 51. Terzo posto per il Regno Unito con 32 giorni in maglia rosa al Giro d’Italia dal 2000 al 2024, quarto con 31 per l’Olanda. Nel complesso sono 26 le nazioni che hanno visto propri ciclisti vestire il simbolo del primato nel periodo di riferimento.

L’ultimo azzurro leader nella classifica generale del Giro d’Italia è stato, come detto, Alessandro De Marchi che perse il simbolo del primato il 13 maggio 2021, a vantaggio dell’ungherese Attila Valter, nella sesta tappa di quell’edizione. Da quel momento in poi non ci sono più stati ciclisti italiani in maglia rosa al Giro e il digiuno ha ormai raggiunto le 78 frazioni consecutive: le restanti 15 del 2021, poi 21 nel 2022, 21 nel 2023 e 21 nel 2024.

Tante altre curiosità statistiche sui ciclisti italiani in maglia rosa e sulla storia del Giro d’Italia le puoi trovare nell’esclusivo Report Excel di Ciclopico, caratterizzato da tabelle interattive e grafici accattivanti che, con filtri personalizzabili e facili da utilizzare, ti faranno diventare un vero esperto di grande ciclismo (e in questo caso della Corsa Rosa).

Scopri tutti i dettagli cliccando su Report Giro d’Italia 2024 e storia della Corsa Rosa

Ti ricordiamo che nella sezione riservata allo SHOP troverai anche gli approfondimenti sul Tour de France e sulla Vuelta di Spagna.

Giro d’Italia 2025: appuntamento dal 9 maggio al 1° giugno

Il Giro d’Italia vivrà nel 2025 l’edizione numero 108 della sua storia. La Corsa Rosa scatterà il 9 maggio dall’Albania e dopo le prime 3 tappe estere farà il suo rientro in territorio nazionale il martedì seguente da Alberobello per concludersi poi domenica 1° giugno a Roma dopo 3413,3 chilometri. In totale come sempre 21 le frazioni complessive.

Previste 2 tappe a cronometro (rispettivamente di 13,7 e di 28,6 km), 6 per velocisti, 8 di media montagna e 5 di alta montagna. Ci saranno circa 38 km di sterrato, di cui 30 di strade bianche nel finale della tappa di Siena e 8 sul Colle delle Finestre che sarà scalato per la quinta volta nella storia e che, con i suoi 2.178 metri, sarà per la terza volta anche Cima Coppi del Giro.

La Montagna Pantani sarà il Passo del Mortirolo mentre la Tappa Bartali sarà la Gubbio-Siena, con arrivo in Piazza del Campo. Saranno 52500 i metri totali di dislivello distribuiti nelle 21 frazioni (ben 10000 più del 2024) e 3 i giorni di riposo, tutti di lunedì.

Calendario ciclismo 2025: la presentazione delle corse top

Ecco alcuni articoli di approfondimento relativi alle principali corse del calendario ciclismo 2025

Risultati corse ciclismo 2025

I vincitori delle corse 2025 fin qui disputate (ordine d’arrivo corse in linea e classifica finale per le corse a tappe).

Già assegnati in questa prima parte di stagione alcuni titoli nazionali. Segnaliamo di seguito quelli dei quattro principali paesi.

  • in Australia: Luke Plapp a cronometro e Luke Durbridge in linea
  • in Colombia: doppietta di Egan Bernal, a cronometro e in linea
  • in Ecuador: Jefferson Alveiro Cepeda a cronometro e Jhonatan Narvaez in linea
  • in Nuova Zelanda: Finn Fisher-Black a cronometro e Paul Wright in linea
Tappa 5 AlUla Tour 2025, vittoria Matteo Moschetti
Tappa 5 AlUla Tour 2025, vittoria Matteo Moschetti. Photo Credits: AlUla Tour / Pauline Ballet

Vuoi rivedere le interviste video realizzate nel 2024?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Meraviglioso Pogacar: in trionfo nella tappa 12 Tour de France 2025 e di nuovo in giallo

Tadej Pogacar ha dominato la tappa 12 Tour de France 2025 infliggendo 2'10" a Jonas Vingegaard. Per lo sloveno 20 frazioni vinte in carriera alla Grande Boucle, 45 giorni in maglia gialla, 14 successi World Tour 2025 e 102 vittorie in carriera. Divino!

Vittoria di Jonathan Milan nella Tappa 8 Tour de France 2025. L’Italia spezza il digiuno!

Jonathan Milan ha vinto la tappa 8 Tour de France 2025 e ha permesso al ciclismo azzurro di ritrovare un successo che mancava da 113 frazioni individuali di fila. Per l'Italia sono 11 acuti World Tour 2025.

Tappa 4 Tour de France 2025: Pogacar festeggia 100 vittorie, VdP resta in giallo

Tadej Pogacar ha centrato la vittoria numero 100 in carriera aggiudicandosi la tappa 4 Tour de France 2025. Per il campione sloveno sono 18 sigilli in carriera alla Grande Boucle (in 6 edizioni di fila) e 12 successi World Tour 2025.

Tappa 1 Tour de France 2025: vittoria e maglia gialla per Jasper Philpsen

Jasper Philipsen ha vinto la tappa 1 Tour de France 2025 e ha vestito la maglia gialla per la prima volta in carriera. Il belga è il 33° ciclista a raggiungere quota 10 successi alla Grande Boucle.

Campionati Italiani Ciclismo 2025: è Filippo Conca il nuovo tricolore in linea

Esito a sorpresa nella prova in linea dei Campionati Italiani Ciclismo 2025. A centrare il successo nell'edizione numero 124 è infatti Filippo Conca. Podio inedito completato da Covi e Pesenti.

TI POTREBBE PIACERE

Bella vittoria in fuga di Arensman nella tappa 14 Tour de France 2025. Ritiro di Evenepoel

La tappa 14 Tour de France 2025 ha fatto registrare il successo di Thymen Arensman. Per l'Olanda è la seconda gioia di questa edizione, la decima in gare World Tour. Pogacar controlla e resta in giallo, Evenepoel si ritira.

Tappa 13 Tour de France 2025: magnifico Pogacar, domina la crono e si conferma leader

Tadej Pogacar ha dettato legge anche nella tappa 13 Tour de France 2025 dominando la crono di Peyragudes Per lo sloveno 21 frazioni vinte in carriera alla Grande Boucle, 46 giorni in maglia gialla e 15 successi World Tour 2025. Superlativo!

Meraviglioso Pogacar: in trionfo nella tappa 12 Tour de France 2025 e di nuovo in giallo

Tadej Pogacar ha dominato la tappa 12 Tour de France 2025 infliggendo 2'10" a Jonas Vingegaard. Per lo sloveno 20 frazioni vinte in carriera alla Grande Boucle, 45 giorni in maglia gialla, 14 successi World Tour 2025 e 102 vittorie in carriera. Divino!

Abrahamsen firma la tappa 11 Tour de France 2025. Trionfo Norvegia dopo 114 frazioni

La tappa 11 Tour de France 2025 riporta la Norvegia a un successo che mancava dal 2020. Merito di Jonas Abrahamsen che si è imposto in uno sprint a due sullo svizzero Mauro Schmid diventando il 59° ciclista con vittorie in gare World Tour 2025.

Statistiche Tour de France 2025 dopo 10 tappe. Belgio con 4 sigilli, l’Italia ritrova la vittoria

Le statistiche Tour de France 2025 al primo giorno di riposo, dopo 10 tappe. Fin qui 8 corridori a segno e 4 in maglia gialla. Per l'Italia la vittoria di Jonathan Milan e 4 piazzamenti totali tra i migliori tre. Pogacar raggiunge 19 successi parziali.

Tappa 10 Tour de France 2025: Simon Yates centra la vittoria e Ben Healy si veste di giallo

Simon Yates ha vinto la tappa 10 Tour de France 2025 portando a 11 i successi parziali in carriera nei Grandi Giri, Ben Healy si è portato in testa alla classifica ed è diventato il quarto irlandese di sempre a vestire la maglia gialla al Tour.