domenica, 20 Luglio 2025

Adam Yates ha vinto il Tour of Oman 2025. E’ il suo secondo trionfo di fila

Nell'ultima frazione Adam Yates scavalca David Gaudu e si aggiudica il Tour of Oman 2025. E' la quarta vittoria di un britannico su 14 edizioni. Ultima tappa al francese Paret-Peintre, sul podio con Gaudu.

HOMEAltre CorseGare internazionaliAdam Yates ha vinto il Tour of Oman 2025. E' il suo...

Ultima tappa Tour of Oman 2025 a Valentin Paret-Peintre

Il Tour of Oman 2025 si è concluso con il successo parziale del francese Valentin Paret-Peintre e con il trionfo finale del britannico Adam Yates che proprio nell’ultimo atto ha strappato il simbolo del primato all’altro ciclista transalpino David Gaudu. Partiamo con ordine, quindi dall’esito della tappa 5, ultima di questa edizione numero 14 e dal bel sigillo del più giovane dei fratelli Paret-Peintre. Valentin si è infatti imposto sul traguardo di Jabal al Akhdar, in vetta alla Green Mountain, salita lunga 6 km con una pendenza media del 9,9% e punte massime superiori al 13%, battendo il britannico grazie alla bella accelerazione portata nel finale.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Adam Yates ha messo al lavoro la squadra mettendo in crisi il leader Gaudu e restando da solo al comando con Paret-Peintre. Il primatista della generale è rientrato sul tandem di testa, approfittando di un rallentamento di ritmo, ma a circa 2 km dal traguardo, sul nuovo cambio di ritmo del britannico, ha definitivamente perso contatto. Il testa a testa finale si è risolto a favore del ventiquattrenne Valentin, ma Adam ha tagliato il traguardo a soli 2″ di ritardo e grazie al risultato odierno, ha potuto festeggiare il trionfo finale.

Al 3° posto nella tappa 5 del Tour of Oman 2025 è giunto proprio David Gaudu, con un distacco di 45″, poi a 51″ sono arrivati il sorprendente norvegese Embret Svestad-Bardseng, il belga Cian Uijtdebroeks e l’olandese Wout Poels, a 57″ gli australiani Damien Howson e Chris Harper. Miglior italiano al traguardo Gianmarco Garofoli, 18° a 2’02”.

Tappa 5 Tour of Oman 2025, vittoria Valentin Paret-Peintre
Tappa 5 Tour of Oman 2025, vittoria Valentin Paret-Peintre. Photo Credits: A.S.O./Oman Cycling Association/Pauline Ballet

Trionfo di Adam Yates nella classifica finale del Tour Oman 2025

Ad aggiudicarsi il Tour of Oman 2025 è stato Adam Yates. Il trentaduenne ciclista britannico ha ribaltato la situazione proprio nell’ultima giornata e ha dettato legge nella classifica finale precedendo rispettivamente di 6″ e di 39″ i francesi Valentin Paret-Peintre e David Gaudu. L’ex leader si è quindi dovuto accontentare della terza piazza, scavalcato anche dal più giovane connazionale.

Ai piedi del podio con un ritardo di 1’07” Howson, poi a 1’16” Uijtdebroeks, a 1’22” Harper, a 1’23” Poels e a 1’27” Svestad-Bardseng. Top ten completata dal tedesco Marco Brenner (9° a 1’37”) e dal danese Simon Dalby (10° a 2’05”). Miglior italiano Gianmarco Garofoli, 22° assoluto a 3’59”.

I vincitori delle 5 tappe Tour of Oman 2025

Ripercorriamo l’edizione numero 14 del Tour Oman evidenziando i migliori tre di ogni singola frazione.

  • Tappa 1 (Bushar – Bimmah Sink Hole): 1° Olav Kooij (Olanda); 2° Pavel Bittner (Repubblica Ceca) st; 3° Erlend Blikra (Norvegia) st. Al 4° posto l’azzurro Andrea D’Amato.
  • Tappa 2 (Al Rustaq Fort – Yitti Hills): 1° Louis Vervaeke (Belgio); 2° Valentin Paret-Peintre (Francia) a 2″; 3° Sean Flynn (Gran Bretagna) a 2″. Miglior italiano al traguardo Alessandro Fancellu, 11° nel gruppetto giunto a 2″.
  • Tappa 3 (Fanja – Eastern Mountain): 1° David Gaudu (Francia); 2° Adam Yates (Gran Bretagna) a 1″; 3° Damien Howson (Australia) a 5″. Miglior azzurro al traguardo Diego Ulissi, 8° a 23″.
  • Tappa 4 (Oman Across Ages Museum – Oman Convention and Exhibition Center): 1° Olav Kooij (Olanda); 2° Giacomo Nizzolo (Italia) st; 3° Orluis Aular (Venezuela) st.
  • Tappa 5 (Imty – Jabaal Al Akhdhar / Green Mountain): 1° Valentin Paret-Peintre (Francia); 2° Adam Yates (Gran Bretagna) a 2″; 3° David Gaudu (Francia) a 45″. Miglior italiano al traguardo Gianmarco Garofoli, 18° a 2’02”.
Tappa 3 Tour of Oman 2025, vittoria David Gaudu
Tappa 3 Tour of Oman 2025, vittoria David Gaudu. Photo Credits: A.S.O./Oman Cycling Association/Pauline Ballet

Le statistiche Tour of Oman 2025

Adam Yates ha festeggiato il secondo trionfo consecutivo al Tour of Oman dopo quello messo a referto lo scorso anno e ha eguagliato le doppiette consecutive firmate dal connazionale Chris Froome (vincitore nel 2013 e nel 2014) e dal kazako Alexey Lutsenko (primo nel 2018 e 2019).

E’ il quarto successo finale per la Gran Bretagna sulle 14 edizioni fin qui disputate, primato assoluto nella classifica per nazioni. Adam Yates ha collezionato la prima affermazione stagionale, la trentesima in carriera. Per il trentaduenne britannico è anche il 9° trionfo di sempre nella classifica finale di una corsa a tappe. Eccoli nel dettaglio:

  • Presidential Cycling Tour of Turkey nel 2014 al primo anno da professionista
  • CRO Race nel 2019
  • UAE Tour nel 2020
  • Volta a Catalunya nel 2021
  • Giro di Germania nel 2022
  • Tour de Romandie nel 2023
  • Tour of Oman nel 2024
  • Giro di Svizzera nel 2024
  • Tour of Oman nel 2025

L’ultima giornata ha esaltato le doti di Valentin Paret-Peintre. Il talentuoso ventiquattrenne, lo scorso anno primo nella frazione di Cusano Mutri (Bocca della Selva) al Giro d’Italia 2024, ha firmato il 6° successo transalpino nelle 80 tappe disputate nella storia della competizione e ha permesso allo stesso tempo alla Francia di diventare la nazione con più affermazioni in stagione (9).

Con il 2° posto nella classifica finale di Valentin Paret-Peintre e il 3° di David Gaudu sono diventati 34 i ciclisti con almeno un podio nelle 14 edizioni del Tour Oman. Tra questi anche anche cinque italiani:

  • Vincenzo Nibali 1° nel 2016 e 2° nel 2012
  • Domenico Pozzovivo 2° nel 2019
  • Fausto Masnada 2° nel 2022
  • Giovanni Visconti 3° nel 2011
  • Fabio Aru 3° nel 2017

Per il ciclismo italiano quindi un successo e 6 podi complessivi, bottino che vale il terzo posto nella graduatoria per nazioni dietro Gran Bretagna (4 successi) e Kazakistan (2 successi). Nel complesso 11 i corridori che si sono aggiudicati almeno una volta la corsa asiatica, in rappresentanza di 10 paesi. Come numero di tappe vinte l’Italia resta ferma a quota 8, ultima delle quali da Diego Ulissi nel 2023 a Yitti Hills.

Tappa 1 Tour of Oman 2025, vittoria Olav Kooij
Tappa 1 Tour of Oman 2025, vittoria Olav Kooij. Photo Credits A.S.O. / Oman Cycling Association/Pauline Ballet

Calendario ciclismo 2025 febbraio: i prossimi impegni

Ecco le corse ciclismo febbraio in programma nei prossimi giorni.

  • 9 – 18 febbraio: Giro d’Algeria in Algeria (Africa Tour)
  • 14 – 16 febbraio: Tour de la Provence in Francia (Europe Tour)
  • 15 febbraio: Volta a la Region de Murcia in Spagna (Europe Tour)
  • 16 febbraio: Clasica de Almeria in Spagna (ProSeries)
  • 16 febbraio: Figueira Champions Classic in Portogallo (ProSeries)
  • 17 febbraio: Clasica Jaén in Spagna (Europe Tour)
  • 17 – 23 febbraio: UAE Tour negli Emirati Arabi Uniti (World Tour). Per la presentazione CLICCA QUI
  • 19-23 febbraio: Volta ao Algarve in Portogallo (ProSeries)
  • 19-23 febbraio: Vuelta a Andalucia Ruta Ciclista del Sol (ProSeries)
  • 20 febbraio: GP Sonatrach in Algeria (Africa Tour)
  • 22 febbraio: GP de la Ville d’Alger in Algeria (Africa Tour)
  • 21 febbraio: Classic Var in Francia (Europe Tour)
  • 22 – 23 febbraio: Tour des Alpes-Maritimes in Francia (Europe Tour)
  • 26 febbraio – 2 marzo: O Gran Camiño in Spagna (Europe Tour)

Ancora in corso di svolgimento il Giro di Algeria che si concluderà il 18 febbraio. Nelle prime 4 tappe della corsa africana sono arrivate altrettante vittorie del ciclista di casa Yacine Hamza.

La prima tra le corse ciclismo 2025 in Italia sarà il Trofeo Laigueglia del 5 marzo, seguito nel giro di pochissimi giorni da quattro attesissimi appuntamenti: Strade Bianche (8 marzo), Tirreno-Adriatico (10-16 marzo), Milano-Torino (19 marzo) e Milano Sanremo (22 marzo).

Classiche Monumento 2025, le date della nuova stagione
Classiche Monumento 2025, le date della nuova stagione

Scopri i REPORT ESCLUSIVI SUI GRANDI GIRI

Vuoi approfondire la tua conoscenza sul Giro d’Italia, sul Tour de France, sulla Vuelta di Spagna e sui campioni di ciclismo che hanno scritto la storia dei tre Grandi Giri, senza perderti nell’infinito mondo di internet? Vuoi scoprire quali sono le nazioni top per successi di tappa e per trionfi finali senza dover impazzire per confrontare nomi di corridori, edizioni e numeri?

Da oggi questo è realtà, perché il lavoro di ricerca, comparazione dati, analisi dell’albo d’oro e degli ordini d’arrivo, classificazione per argomenti, lo abbiamo svolto per te noi di Ciclopico Webzine, realizzando degli esclusivi Report Excel su Giro, Tour e Vuelta, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Scopri tutti i dettagli cliccando sul Report che ti piace di più!

Statistiche Report Grandi Giri: Giro d'Italia, Tour de France, La Vuelta

Vuoi rivedere le interviste video realizzate nel 2024?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Giro d’Italia 2025: chiusura con il trionfo di Simon Yates e la volata vincente di Kooij

L'olandese Olav Kooij ha vinto la tappa 21 Giro d'Italia 2025 firmando il personale bis, Simon Yates ha festeggiato il successo finale. Terzo podio alla Corsa Rosa per Carapaz, prima volta di Del Toro,

Simon Yates ribalta il Giro d’Italia 2025 e conquista il trionfo finale, nel giorno di Harper

La tappa 20 Giro d'Italia 2025 vinta dall'australiano Harper rivoluziona la classifica. Il britannico Simon Yates conquista la maglia rosa e domani diventerà il terzo britannico di sempre a vincere il Giro. Del Toro si arrende, Carapaz è 3°.

Tappa 19 Giro d’Italia 2025: Prodhomme firma la prima vittoria francese, Del Toro resta in rosa

Nicolas Prodhomme si è aggiudicato la tappa 19 Giro d'Italia 2025 e ha firmato il primo successo francese di questa edizione. Tra i big attacca solo Carapaz con Del Toro che controlla e consolida il primato in classifica.

Vittoria in fuga di Nico Denz nella tappa 18 Giro d’Italia 2025

Nella tappa 18 Giro d'Italia 2025 arriva il primo successo tedesco. Lo firma Nico Denz che centra la terza vittoria in carriera alla Corsa Rosa dopo le doppietta del 2023. Secondo posto per Maestri.

Tappa 17 Giro d’Italia 2025: vittoria in rosa e primato consolidato per Del Toro

Isaac Del Toro centra il riscatto e si aggiudica in maglia rosa la tappa 17 Giro d'Italia 2025, firmando il quarto successo del Messico nella storia della Corsa Rosa e diventando il 47° ciclista con vittorie World Tour in stagione.

TI POTREBBE PIACERE

Bella vittoria in fuga di Arensman nella tappa 14 Tour de France 2025. Ritiro di Evenepoel

La tappa 14 Tour de France 2025 ha fatto registrare il successo di Thymen Arensman. Per l'Olanda è la seconda gioia di questa edizione, la decima in gare World Tour. Pogacar controlla e resta in giallo, Evenepoel si ritira.

Tappa 13 Tour de France 2025: magnifico Pogacar, domina la crono e si conferma leader

Tadej Pogacar ha dettato legge anche nella tappa 13 Tour de France 2025 dominando la crono di Peyragudes Per lo sloveno 21 frazioni vinte in carriera alla Grande Boucle, 46 giorni in maglia gialla e 15 successi World Tour 2025. Superlativo!

Meraviglioso Pogacar: in trionfo nella tappa 12 Tour de France 2025 e di nuovo in giallo

Tadej Pogacar ha dominato la tappa 12 Tour de France 2025 infliggendo 2'10" a Jonas Vingegaard. Per lo sloveno 20 frazioni vinte in carriera alla Grande Boucle, 45 giorni in maglia gialla, 14 successi World Tour 2025 e 102 vittorie in carriera. Divino!

Abrahamsen firma la tappa 11 Tour de France 2025. Trionfo Norvegia dopo 114 frazioni

La tappa 11 Tour de France 2025 riporta la Norvegia a un successo che mancava dal 2020. Merito di Jonas Abrahamsen che si è imposto in uno sprint a due sullo svizzero Mauro Schmid diventando il 59° ciclista con vittorie in gare World Tour 2025.

Statistiche Tour de France 2025 dopo 10 tappe. Belgio con 4 sigilli, l’Italia ritrova la vittoria

Le statistiche Tour de France 2025 al primo giorno di riposo, dopo 10 tappe. Fin qui 8 corridori a segno e 4 in maglia gialla. Per l'Italia la vittoria di Jonathan Milan e 4 piazzamenti totali tra i migliori tre. Pogacar raggiunge 19 successi parziali.

Tappa 10 Tour de France 2025: Simon Yates centra la vittoria e Ben Healy si veste di giallo

Simon Yates ha vinto la tappa 10 Tour de France 2025 portando a 11 i successi parziali in carriera nei Grandi Giri, Ben Healy si è portato in testa alla classifica ed è diventato il quarto irlandese di sempre a vestire la maglia gialla al Tour.