martedì, 25 Febbraio 2025

Volta a la Comunitat Valenciana 2025: trionfo di Buitrago, ultima tappa a Jonathan Milan

Santiago Buitrago ha vinto la Volta a la Comunitat Valenciana 2025. Ultima tappa all'italiano Jonathan Milan. Vervaeke a segno al Tour of Oman, Vauquelin trionfa all'Etoile de Bessèges.

HOMEAltre CorseGare internazionaliVolta a la Comunitat Valenciana 2025: trionfo di Buitrago, ultima tappa a...

Italia in festa nella tappa 5 Volta a la Comunitat Valenciana 2025 con Jonathan Milan

La volata vincente di Jonathan Milan ha chiuso la Volta a la Comunitat Valenciana 2025 e ha regalato una giornata di festa al ciclismo italiano. Il ventiquattrenne sprinter azzurro si è imposto nettamente sul traguardo di Valencia nella quinta e ultima frazione della corsa iberica precedendo il britannico Jake Stewart, il connazionale Giovanni Lonardi, il belga Gerben Thijssen e lo spagnolo Xabier Berasategui.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Affermazione di assoluto spessore per Milan che si è confermato velocista tra i più forti del mondo. I compagni di squadra hanno lavorato al meglio (in particolare il connazionale Consonni) e lui ha fatto il resto con la sua formidabile accelerazione. Se il buongiorno si vede dal mattino il 2025 potrebbe essere per Jonathan l’anno del definitivo salto di qualità!

L’ultima frazione non ha cambiato l’esito della corsa iberica. Ad aggiudicarsi la Volta a la Comunitat Valenciana 2025 è stato infatti Santiago Buitrago. Il venticinquenne colombiano ha primeggiato nella classifica generale precedendo di 18″ il portoghese Joao Almeida, di 39″ lo spagnolo Pello Bilbao, di 42″ l’olandese Thymen Arensman, di 53″ lo statunitense Brandon McNulty. A 54″ Carlos Rodriguez (Spagna), a 1’00” Jefferson Alveiro Cepeda (Ecuador), a 1’07” Ivan Romeo (Spagna), a 1’31” Jai Hindley (Australia) e a 1’37” Ben O’Connor (Australia). Miglior azzurro in classifica Piganzoli, 14° a 2’56”.

Volta a la Comunitat Valenciana 2025, trionfo Santiago Buitrago
Volta a la Comunitat Valenciana 2025, trionfo di Santiago Buitrago

Vittorie ciclisti italiani 2025: Jonathan Milan ci porta a quota 3

Jonathan Milan ha conquistato il primo successo stagionale e così come nel 2024 ha rotto il digiuno alla Vuelta a la Comunitat Valenciana. Oggi a Valencia, lo scorso anno a Orihuela. Diventano 3 le vittorie ciclisti italiani 2025 dopo quelle messe a referto da Davide Stella al Tour of Sharjah e da Matteo Moschetti nella frazione finale dell’AlUla Tour.

Sono diventate 7 invece in totale le tappe vinte da ciclisti italiani nelle ultime 7 edizioni della Volta a la Comunitat Valenciana (dal 2019 in poi quindi). Eccole nel dettaglio:

  • Matteo Trentin ad Alicante nel 2019
  • Matteo Moschetti a Torrevieja nel 2022
  • Giulio Ciccone ad Alto de Pinos nel 2023
  • Simone Velasco a Sagunto nel 2023
  • Alessandro Tonelli a Castellòn nel 2024
  • Jonathan Milan a Orihuela nel 2024
  • Jonathan Milan a Valencia nel 2025

Salgono a 11 i podi messi a referto in questa prima parte di stagione dai ciclisti italiani.

Volta a la Comunitat Valenciana: dominio di Buitrago

Santiago Buitrago ha conquistato il secondo podio in carriera nella classifica finale della Volta a la Comunitat Valenciana salendo sul gradino più alto ad un anno di distanza dal secondo posto ottenuto nel 2024 alle spalle dello statunitense Brandon McNulty. Lo scalatore sudamericano è il 68° corridore a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della corsa spagnola. E’ inoltre il secondo trionfo di un colombiano nelle 76 edizioni disputate, dopo quello messo a segno nel 2017 da Nairo Quintana.

Il venticinquenne Buitrago ha festeggiato il terzo sigillo del 2025 (dopo le due tappe vinte in questa edizione della corsa iberica) e ha raggiunto in vetta alla classifica dei ciclisti con più vittorie stagionali l’australiano Sam Welsford, il britannico Thomas Pidcock e il francese Kevin Vauquelin (vincitore nella giornata odierna, come indicato in seguito, dell’Etoile de Bessèges). Per Santiago Buitrago le affermazioni totali in carriera sono diventate 8 comprese quelle conquistate al Giro d’Italia, nel 2022 a Lavarone e nell’edizione 2023 della Corsa Rosa sulle Tre Cime di Lavaredo.

L’ultimo ciclista ad aggiudicarsi in una singola edizione della Volta a la Comunitat Valenciana due frazioni e la graduatoria generale era stato lo sloveno Tadej Pogacar nel 2020. Joao Almeida ha portato a 4 i piazzamenti portoghesi tra i migliori tre in classifica nelle 76° edizioni della corsa iberica disputate dal 1929 ad oggi (unica affermazione di Rui Costa nel 2023), mentre Pello Bilbao è tornato sul podio a 6 anni di distanza dal 3° posto ottenuto nel 2019 e ha regalato alla Spagna il 157° piazzamento di sempre tra i migliori tre. Con Almeida salgono a 176 i ciclisti con almeno un podio in carriera alla Valenciana.

Sono 15 le nazioni ad aver festeggiato almeno un successo finale nella storia della Volta a la Comunitat Valenciana. La Spagna resta saldamente in testa alla classifica generale (47-53-56), l‘Italia occupa il quarto posto con 3 trionfi (Marcello Bergamo nel 1974, Dario Frigo nel 2003, Alessandro Petacchi nel 2005), 5 secondi e 2 terzi posti. Nel complesso 19 i paesi con almeno un piazzamento sul podio.

Tappa 2 Tour of Oman 2025, vittoria Louis Vervaeke
Tappa 2 Tour of Oman 2025, vittoria Louis Vervaeke. Photo Credits: A.S.O. / Oman Cycling Association / Pauline Ballet

Louis Vervaeke a segno nella tappa 2 Tour of Oman 2025

Il belga Louis Vervaeke ha vinto la tappa 2 del Tour Of Oman 2025 precedendo di 2″ sul traguardo di Yitti Hills il gruppo regolato dal francese Valentin Paret-Peintre davanti al britannico Sean Flynn e ai tedeschi Felix Engelhardt e Marco Brenner (foto qui sopra). Al 6° posto si era piazzato l’azzurro Davide De Pretto che però è stato poi retrocesso dalla giuria al 33° posto (ultimo di questo drappello). ll miglior azzurro è stato così Alessandro Fancellu, 11°, una posizione davanti a Diego Ulissi.

Il trentunenne Vervaeke ha conquistato la prima affermazione in carriera e si è allo stesso tempo portato al comando della classifica generale con 6″ di vantaggio su Paret-Peintre e 8″ su Flynn. Belgio con almeno una vittoria di tappa al Tour of Oman per la terza edizione di fila (nel 2023 a segno Tim Merlier e Mauri Vansevenant, nel 2024 a bersaglio Amaury Capiot).

Kevin Vauquelin ha vinto l’Etoile de Bessèges 2025

L’Etoile de Bessèges si è conclusa con il doppio successo di Kevin Vauquelin. Il ventitreenne ciclista francese ha infatti consolidato il primato in classifica generale primeggiando nella crono Alés – L’Ermitage ed ha così festeggiato il trionfo finale. Nella prova contro il tempo ha coperto i 10,645 km di gara in 15’07″37, viaggiando alla media di 42,234 km/h e precedendo di 19″ il connazionale Rémy Cavagna. A 21″ il belga Dylan Teuns, poi rispettivamente a 24″ e a 25″ gli altri francesi Thibault Guernalec e Maxime Decomble.

In classifica generale Vauquelin ha preceduto Teuns di 1’22” e il lussemburghese Kevin Geniets di 1’35. Marco Tizza ha chiuso 14° a 4’44” e si è confermato il miglior azzurro di questo Etoile de Bessèges.

Vauquelin ha portato a 3 i successi conquistato in questo avvio di 2025 (primato condiviso come riportato sopra con Pidcock, Welsford e Buitrago) e a 8 quelli messi a segno in carriera, compreso quello ottenuto al Tour de France 2024 nella tappa di Bologna. L’ultimo ciclista ad aggiudicarsi in una singola edizione della corsa francese due frazioni e la graduatoria generale era stato nel 2019 l’altro transalpino Christophe Laporte.

Con quello di Kevin Vauquelin sono diventati 25 i trionfi della Francia nelle 55 edizioni di questa corsa. L’ultimo prima di quello odierno era stato quello firmato da Benjamin Thomas nel 2022. Un solo italiano si è aggiudicato l’Etoile de Bessèges, cioè Fabio Baldato nel 2003.

Calendario UCI World Tour 2025
Calendario UCI World Tour 2025

Corse ciclismo 2025: le 36 corse World Tour

Fin qui si sono disputate 2 delle 36 competizioni inserite nel circuito World Tour 2025. Del principale circuito UCI fanno parte 21 gare di un giorno e 15 corse a tappe. Ben 30 prove si svolgeranno in Europa, mentre le altre saranno equamente suddivise tra Asia, Oceania ed America (due a testa).

Ecco nel dettaglio tutti gli appuntamenti del calendario World Tour 2025, in cui sono inserite le date di riferimento e le nazioni in cui si svolgono.

Scopri i REPORT ESCLUSIVI SUI GRANDI GIRI

Vuoi approfondire la tua conoscenza sul Giro d’Italia, sul Tour de France, sulla Vuelta di Spagna e sui campioni di ciclismo che hanno scritto la storia dei tre Grandi Giri, senza perderti nell’infinito mondo di internet? Vuoi scoprire quali sono le nazioni top per successi di tappa e per trionfi finali senza dover impazzire per confrontare nomi di corridori, edizioni e numeri?

Da oggi questo è realtà, perché il lavoro di ricerca, comparazione dati, analisi dell’albo d’oro e degli ordini d’arrivo, classificazione per argomenti, lo abbiamo svolto per te noi di Ciclopico Webzine, realizzando degli esclusivi Report Excel su Giro, Tour e Vuelta, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Scopri tutti i dettagli cliccando sul Report che ti piace di più!

Statistiche Report Grandi Giri: Giro d'Italia, Tour de France, La Vuelta

Vuoi rivedere le interviste video realizzate nel 2024?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

UAE Tour 2025: tappa e trionfo finale per Pogacar, 2° Ciccone

Tadej Pogacar ha vinto l'UAE Tour 2025 dominando l'ultima tappa e ha festeggiato il terzo trionfo. Per l'Italia primo podio nella storia della corsa. Le vittorie azzurre in stagione diventano 8 grazie al sigillo in terra francese di Scaroni.

Tappa 6 UAE Tour 2025: Merlier raddoppia e sale a 4 vittorie stagionali

Volata lunga e potente di Tim Merlier che si aggiudica la tappa 6 UAE Tour 2025 portando a 7 le vittorie totali in carriera nella storia di questa corsa. In Francia altro successo di Scaroni, è il settimo italiano nel 2025.

Tappa 5 UAE Tour 2025: Merlier batte in volata Malucelli e Milan

Il belga Tim Merlier ha firmato la tappa 5 UAE Tour 2025 ed è salito a quota 6 successi parziali nella storia di questa gara, Nessuno come lui. Per il Belgio prima vittoria stagionale World Tour e nona di sempre all'UAE Tour.

Tappa 4 UAE Tour 2025: Jonathan Milan firma il bis con una volata magistrale

Nella tappa 4 UAE Tour 2025 arriva il bis vincente di Jonathan Milan. Il velocista friulano sale a 3 successi stagionali e regala all'Italia l'affermazione numero 5 di questo 2025.

Tappa 3 UAE Tour 2025: prima meraviglia stagionale di Pogacar

Tadej Pogacar ha vinto la tappa 3 UAE Tour 2025 e si è portato in testa alla classifica generale. Per lui è il primo successo stagionale. Diventano 5 in totale all'UAE Tour e 89 in carriera.

TI POTREBBE PIACERE

UAE Tour 2025: tappa e trionfo finale per Pogacar, 2° Ciccone

Tadej Pogacar ha vinto l'UAE Tour 2025 dominando l'ultima tappa e ha festeggiato il terzo trionfo. Per l'Italia primo podio nella storia della corsa. Le vittorie azzurre in stagione diventano 8 grazie al sigillo in terra francese di Scaroni.

Tappa 6 UAE Tour 2025: Merlier raddoppia e sale a 4 vittorie stagionali

Volata lunga e potente di Tim Merlier che si aggiudica la tappa 6 UAE Tour 2025 portando a 7 le vittorie totali in carriera nella storia di questa corsa. In Francia altro successo di Scaroni, è il settimo italiano nel 2025.

Tappa 5 UAE Tour 2025: Merlier batte in volata Malucelli e Milan

Il belga Tim Merlier ha firmato la tappa 5 UAE Tour 2025 ed è salito a quota 6 successi parziali nella storia di questa gara, Nessuno come lui. Per il Belgio prima vittoria stagionale World Tour e nona di sempre all'UAE Tour.

Tappa 4 UAE Tour 2025: Jonathan Milan firma il bis con una volata magistrale

Nella tappa 4 UAE Tour 2025 arriva il bis vincente di Jonathan Milan. Il velocista friulano sale a 3 successi stagionali e regala all'Italia l'affermazione numero 5 di questo 2025.

Tappa 3 UAE Tour 2025: prima meraviglia stagionale di Pogacar

Tadej Pogacar ha vinto la tappa 3 UAE Tour 2025 e si è portato in testa alla classifica generale. Per lui è il primo successo stagionale. Diventano 5 in totale all'UAE Tour e 89 in carriera.

Tarling domina la crono UAE Tour 2025 e conquista la maglia rossa

Nella crono UAE Tour 2025 domina Joshua Tarling. Il britannico vince la tappa, conquista il primato in classifica e diventa il quarto ciclista a imporsi in una gara contro il tempo nella storia di questa corsa.