martedì, 8 Aprile 2025

Vittorie ciclisti italiani 2025: primo centro di Davide Stella al Tour of Sharjah

La prima tra le vittorie ciclisti italiani 2025 porta la firma del giovane Davide Stella, Il classe 2006 si è aggiudicato l'ultima tappa del Tour of Sharjah.

HOMEAltre CorseGare internazionaliVittorie ciclisti italiani 2025: primo centro di Davide Stella al Tour of...

Davide Stella firma la prima tra le vittorie ciclisti italiani 2025

È arrivato nell’ultima tappa del Tour of Sharjah il primo sorriso azzurro di questa stagione. Merito del giovane friulano Davide Stella (festeggerà 19 anni il prossimo 14 aprile) che si è aggiudicato in volata la quinta e ultima frazione della corsa a tappe disputata negli Emirati Arabi. Una corsa forse non primissimo livello (Asia Tour 2.2), ma pur sempre un appuntamento UCI. Per questo quella del promettente sprinter della UAE Team Emirates Gen Z vale a tutti gli effetti come la prima (e fin qui unica) tra le vittorie ciclisti italiani 2025.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Davide Stella ha preceduto sul traguardo di Al Jada il serbo Dusan Rajovic e i connazionali Davide Persico e Filippo Fortin. A primeggiare nella classifica finale del Tour of Sharjah 2025 è stato il neozelandese Josh Kench che ha preceduto di 52″ il connazionale Josh Burnett e di 1’02” l’estone Rein Taaramäe. Miglior italiano nella graduatoria conclusiva Lorenzo Quartucci che si è piazzato 4°, con un ritardo di 1’03” dalla vetta e quindi di appena 1″ dal podio (per lui anche il 2° posto nella frazione di apertura alle spalle dello spagnolo Mario Aparicio).

Vittorie ciclisti italiani 2025, il confronto con le ultime stagioni

Davide Stella, grazie all’exploit di oggi alla Tour of Sharjah, ha firmato la prima tra le vittorie ciclisti italiani 2025. Lo scorso anno a rompere il digiuno era stato Alessandro Tonelli il 31 gennaio a Castellòn nella frazione di apertura della Volta a La Comunitat Valenciana, bissata poi due giorni più tardi da Jonathan Milan sempre nella competizione iberica sul traguardo Orihuela.

Nel 2023 ad aprire le danze era stato Alberto Bettiol il 17 gennaio nel prologo di Adelaide, prova di apertura del Tour Down Under, mentre il 31 gennaio era arrivata la seconda affermazione, quella ottenuta sempre da Jonathan Milan nella seconda giornata del Saudi Tour (oggi AlUla Tour) sul traguardo di Shalal Sijlyat Rocks. Nel 2022 il primo sigillo per il nostro movimento fu invece quello del 23 gennaio, grazie al trionfo di Giovanni Lonardi nel Trofeo Puig.

Fin qui 14 nazioni a segno nel 2025

Nella giornata odierna anche il Belgio ha festeggiato la prima affermazione di questa stagione e lo ha fatto grazie a Tim Merlier, vincitore in volata nella tappa di apertura dell’AlUla Tour (ex Saudi Tour) davanti al colombiano Juan Sebastian Molano, all’olandese Maikel Zijlaard e all’italiano Matteo Moschetti. In top ten altri due azzurri: Alberto Bruttomesso 8° e Andrea D’Amato 10°.

Con i sigilli di Italia e Belgio sono diventate nel complesso 14 le nazioni che in questo inizio di stagione hanno collezionato almeno una vittoria.

Calendario ciclismo 2025 in Italia dei circuiti World Tour e ProSeries
Calendario ciclismo 2025 in Italia dei circuiti World Tour e ProSeries

Calendario ciclismo 2025: le corse in programma in Italia

Saranno 16 le gare dei due principali circuiti UCI in programma nel nostro paese in questa stagione: 5 World Tour e 11 ProSeries. Tra queste spiccano due Classiche Monumento 2025 di assoluto fascino (Milano-Sanremo e Giro di Lombardia) e il Giro d’Italia. Per ciò che riguarda il World Tour il numero è lo stesso della passata stagione, nello specifico due gare a tappe e tre in linea. Nelle due tabelle di seguito ecco il dettaglio con tutti gli appuntamenti da segnare in calendario.

Calendario ciclismo 2025: le corse World Tour in Italia

DATA NOME CORSA TIPO CORSA
8 marzo Strade Bianche in linea
10-16 marzo Tirreno-Adriatico a tappe
22 marzo Milano-Sanremo in linea
9 maggio - 1° giugno Giro d'Italia a tappe
11 ottobre Giro di Lombardia in linea

Nelle competizioni World Tour disputate nel 2024 in territorio italiano, i ciclisti azzurri, contando anche le 28 frazioni che nel complesso hanno caratterizzato Tirreno-Adriatico (7 giorni di gara) e Giro d’Italia 2024 (21 tappe individuali), hanno centrato 7 affermazioni:

Sono undici le corse del calendario ciclismo 2025 per ciò che concerne il circuito ProSeries in programma in Italia: dieci in linea e una a tappe. Numero identico anche in questo caso rispetto alla precedente stagione. Di seguito tutte le date da segnare in calendario.

Calendario ciclismo 2025: le corse ProSeries in Italia

DATA NOME CORSA TIPO CORSA
5 marzo Trofeo Laigueglia in linea
19 marzo Milano-Torino in linea
21-25 aprile Tour of the Alps a tappe
7 settembre GP Industria & Artigianato in linea
11 settembre Coppa Sabatini in linea
4 ottobre Giro dell'Emilia in linea
6 ottobre Coppa Bernocchi in linea
7 ottobre Tre Valli Varesine in linea
9 ottobre Gran Piemonte in linea
15 ottobre Giro del Veneto in linea
19 ottobre Veneto Classic in linea

I ciclisti azzurri hanno ottenuto “solo” due affermazioni nelle 15 corse ProSeries che si sono disputate nel 2024 in territorio italiano, contando anche le 5 tappe del Tour of the Alps e senza ovviamente considerare la Tre Valli Varesine che è stata invece annullata dopo 50 km causa avverse condizioni meteo. Eccole nel dettaglio:

Scopri i REPORT ESCLUSIVI SUI GRANDI GIRI

Vuoi approfondire la tua conoscenza sul Giro d’Italia, sul Tour de France, sulla Vuelta di Spagna e sui campioni di ciclismo che hanno scritto la storia dei tre Grandi Giri, senza perderti nell’infinito mondo di internet? Vuoi scoprire quali sono le nazioni top per successi di tappa e per trionfi finali senza dover impazzire per confrontare nomi di corridori, edizioni e numeri?

Da oggi questo è realtà, perché il lavoro di ricerca, comparazione dati, analisi dell’albo d’oro e degli ordini d’arrivo, classificazione per argomenti, lo abbiamo svolto per te noi di Ciclopico Webzine, realizzando degli esclusivi Report Excel su Giro, Tour e Vuelta, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare, che potrai acquistare a prezzi super vantaggiosi singolarmente o in un unico pacchetto.

Scopri tutti i dettagli cliccando qui sotto, la frase in cui è riportato il Report, che ti piace di più!

Statistiche Report Grandi Giri: Giro d'Italia, Tour de France, La Vuelta

Vuoi rivedere le interviste video realizzate nel 2024?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Giro delle Fiandre 2025: domenica lo splendido duello sui muri del Belgio

Domenica 6 aprile si correrà il Giro delle Fiandre 2025, seconda tra le Classiche Monumento della stagione. Grande attesa per la sfida stellare Pogacar - Van der Poel. Per l’Italia 11 vittorie nella storia e speranze per il 2025 rivolte a Ganna.

Clamoroso trionfo di Powless alla Dwars Door Vlaanderen 2025

Il successo di Neilson Powless alla Dwars Door Vlaanderen 2025 è il secondo di fila degli Stati Uniti in questa corsa. Beffata la Visma | Lease a Bike che aveva tre uomini in fuga su quattro. In Grecia intanto vittoria di Moschetti.

Favoriti Milano Sanremo 2025: le statistiche sui protagonisti più attesi

Tra i 175 ciclisti al via della Milano Sanremo 2025 ci sono solo 31 italiani. Tra i partenti in 6 hanno già vinto la Classicissima, in 11 sono saliti almeno una volta sul podio. Pogacar per la storia, VdP per il bis, Ganna e Milan per riportare l'Italia al top.

Milano Torino 2025: Del Toro firma il primo storico successo messicano

Il messicano Isaac Del Toro ha vinto la Milano Torino 2025 ed è diventato il quinto ciclista non europeo a scrivere il proprio nome nell'albo d'oro della classica italiana.

Tirreno Adriatico 2025: Trionfo di Ayuso, ultima volata di Jonathan Milan

Jonathan Milan ha vinto la tappa conclusiva della Tirreno Adriatico 2025 firmato il 5° successo stagionale (15° italiano). Il trionfo finale di Ayuso è il 5° spagnolo nella storia della corsa. Sul podio anche Ganna e Tiberi.

TI POTREBBE PIACERE

Giro delle Fiandre 2025: spettacolare bis di Pogacar

Splendida impresa di Tadej Pogacar al Giro delle Fiandre 2025. Lo sloveno ha bissato il successo del 2023 trionfando in maglia iridata. Sul podio della Ronde più veloce di sempre anche Pedersen e Van der Poel.

Van der Poel ha dominato la E3 Harelbeke 2025 firmando il bis consecutivo

L'olandese Mathieu Van der Poel ha vinto la E3 Harelbeke 2025 precedendo Mads Pedersen e Filippo Ganna. Per l'Olanda 8 trionfi nella storia della corsa, per l'Italia podio numero 13.

Van der Poel vince la Milano Sanremo 2025 dopo una sfida stellare con Pogacar e Ganna

La Milano Sanremo 2025 ha aperto la stagione delle Classiche Monumento. Corsa favolosa vinta dal campione olandese. E' il secondo successo di Van der Poel alla Classicissima.

Milano Torino 2025: Del Toro firma il primo storico successo messicano

Il messicano Isaac Del Toro ha vinto la Milano Torino 2025 ed è diventato il quinto ciclista non europeo a scrivere il proprio nome nell'albo d'oro della classica italiana.

Le statistiche Milano Sanremo e gli iscritti all’edizione 2025

Sabato 22 marzo la Milano Sanremo vivrà il 116° atto della sua storia. In attesa dell'edizione 2025 sono 100 gli azzurri saliti almeno una volta sul podio e 8 i ciclisti che nella storia hanno firmato il bis consecutivo.

Parigi Nizza 2025: secondo trionfo di fila per Jorgenson

Matteo Jorgenson si è aggiudicato la Parigi Nizza 2025 è ha firmato il quarto successo statunitense nella storia della Corsa del Sole. A stelle e strisce anche l'ultima tappa grazie a Sheffield. Diventano 21 i ciclisti con vittorie World Tour 2025.