sabato, 19 Luglio 2025

AlUla Tour 2025: ultima tappa a Matteo Moschetti, trionfo di Thomas Pidcock

Thomas Pidcock ha vinto l'AlUla Tour 2025 e ha firmato il secondo trionfo britannico consecutivo. Nella frazione finale Matteo Moschetti ha regalato all'Italia il secondo sigillo stagionale.

HOMEAltre CorseGare internazionaliAlUla Tour 2025: ultima tappa a Matteo Moschetti, trionfo di Thomas Pidcock

Il sigillo di Moschetti e il trionfo di Pidcock all’AlUla Tour 2025

Si è conclusa con una bella gioia per il ciclismo italiano la quinta edizione dell’AlUla Tour. Nell’ultima delle cinque giornate che hanno caratterizzato la competizione araba, a centrare il successo è stato infatti Matteo Moschetti. Il ventottenne ciclista lombardo si è infatti imposto nella volata di AlUla Camel Cup Track precedendo in modo netto l’olandese Dylan Groenewegen, il colombiano Juan Sebastian Molano, il norvegese Aleksandr Kristoff, il kazako Yevgeniy Fedorov, il francese Florian Dauphin, l’altro olandese Arvid De Kleijn e il connazionale Alberto Bruttomesso. Nulla da fare per il belga Merlier, giunto 13°.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Giornata di festa per Matteo Moschetti e anche per il suo compagno di squadra Thomas Pidcock che si è aggiudicato l’AlUla Tour 2025 precedendo in classifica generale, rispettivamente di 1’09”, di 1’12” di 1’22”, i sorprendenti norvegesi Fredrik Dversnes, Johannes Kulset e Adne Holter. Al 5° posto con un gap di 1’23” l’austriaco Rainer Kepplinger, poi a 1’26” il sudafricano Alan Hatherly e l’olandese Frank Van den Broek, a 1’39” l’italiano Alessandro Fancellu, a 1’51” lo spagnolo Diego Uriarte e a 1’58” il francese Jordan Jegat.

I risultati giorno dopo giorno dell’AlUla Tour 2025

Ecco i primi tre delle 5 tappe che hanno animato l’edizione 2025 della corsa araba.

  • Tappa 1 (arrivo ad Al Manshiyah Train Station): 1° Tim Merlier (Belgio) in volata davanti a Juan Sebastian Molano (Colombia), Maikel Zijlaard (Olanda) e Matteo Moschetti (Italia). Per l’Italia anche 8° posto di Alberto Bruttomesso e il 10° di Andrea D’Amato.
  • Tappa 2 (arrivo in salita di Bir Jaydah Mountain Wirkah): 1° Thomas Pidcock (G. Bretagna) con 4″ su Rainer Kepplinger (Austria) e 7″ su Alan Hatherly (Sud Africa). Per l’Italia 10° posto di Alessandro Fancellu a 34″.
  • Tappa 3 (arrivo a Tayma Fort): 1° Tim Merlier (Belgio) in volata davanti Dylan Groenewegen (Olanda), Juan Sebastian Molano (Colombia) e Matteo Moschetti (Italia). Per l’Italia anche il 9° posto di Alberto Bruttomesso e l’11° di Alessandro Romele.
  • Tappa 4 (arrivo a Skyviews of Harrat Uwayrid): 1° Thomas Pidcock (G. Bretagna) con 12″ su Alan Hatherly (Sud Africa) e Rainer Kepplinger (Austria). Per l’Italia 6° Thomas Pesenti e 8° Alessandro Fancellu.
  • Tappa 5 (arrivo ad AlUla Camel Cup Track): 1° Matteo Moschetti (Italia) in volata davanti a Dylan Groenewegen (Olanda) e Juan Sebastian Molano (Colombia). Per l’Italia anche l’8° posto di Alberto Bruttomesso
Tappa 3 AlUla Tour 2025, seconda volata vincente di Tim Merlier
Tappa 3 AlUla Tour 2025, seconda volata vincente di Tim Merlier. Photo Credits: AlUla Tour / Pauline Ballet

Le statistiche dell’AlUla Tour 2025 e di inizio stagione

Thomas Pidcock si è aggiudicato le 2 frazioni più impegnative e ha conquistato il successo finale, mettendo a segno un significativo tris e vincendo per la prima volta in carriera una corsa a tappe. Tra l’altro mai in una singola stagione aveva fin qui collezionato 3 affermazioni su strada. In questo 2025 ci è riuscito già a inizio febbraio e ha tra l’altro raggiunto l’australiano Welsford in vetta alla classifica dei ciclisti con più successi stagionali. Non male!

Quello di Pidcock è il secondo trionfo consecutivo della Gran Bretagna all’AlUla Tour dopo quello firmato lo scorso anno da Simon Yates. Nelle prime tre edizioni a centrare il massimo risultato erano stati il tedesco Phil Bauhaus (2020), il belga Maxim Van Gils (2022) e il portoghese Ruben Guerreiro (2023). Per il ciclismo italiano il miglior risultato fin qui è stato il secondo posto collezionato nel 2023 da Davide Formolo.

Tra i grandi protagonisti della corsa araba anche il belga Merlier che con la doppietta firmata in questa edizione è salito a quota 4 frazioni vinte nella storia della competizione, dopo quelle conquistate lo scorso anno ad AlUla Camel Cup Track e Maraya. E’ così diventato il miglior specialista in assoluto, con un sigillo in più dell’olandese Groenewegen (a segno due volte nel 2022 e una nel 2023).

L’AlUla Tour si è concluso con il bel successo di Matteo Moschetti che con la sua potente volata ha portato a due le vittorie ciclisti italiani 2025 dopo l’affermazione messa a segno da David Stella al Tour of Sharjah. Il ventottenne azzurro ha centrato il massimo risultato dopo i due quarti posti ottenuti in questa edizione e ha allo stesso tempo ritrovato una vittoria che gli mancava dal 17 settembre 2023 (1° posto al Grand Prix d’Isbergues nella stagione in cui si era imposto anche alla Clasica de Almeria).

Sono diventate quattro le vittorie di tappa italiane nella storia di questa corsa (prima conosciuta con il nome di Saudi Tour) contando anche quelle ottenute da Niccolò Bonifazio (nel 2020 a Riyadh), Jonathan Milan (nel 2023 a Shalal Sijlyat Rocks) e Simone Consonni (nel 2023 a Maraya).

Nelle 42 vittorie già assegnate prendendo in considerazione tutte le competizioni UCI disputate in questa primissima parte di stagione sono state 18 le nazioni a ottenere almeno una volta il massimo risultato. Per il momento a fare la voce grossa è stato il Venezuela che è andato a segno 8 volte nella Volta al Tachira, corsa di casa e palcoscenico sicuramente non di primissimo livello. Tra le nazioni top da segnalare le 4 affermazioni di Spagna e Olanda, mentre i successi di maggior spessore sono stati quelli ottenuti in gare World Tour: le tre di Welsford per l’Australia, le due di Narvaez per l’Ecuador, quelle singole di Coquard e Romo, rispettivamente per Francia e Spagna.

Tappa 4 AlUla Tour 2025, bis vincente di Thomas Pidcock
Tappa 4 AlUla Tour 2025, bis vincente di Thomas Pidcock. Photo Credits: AlUla Tour / Charly Lopez

Calendario ciclismo 2025: le corse in programma in Italia

Saranno 16 le gare dei due principali circuiti UCI in programma nel nostro paese in questa stagione: 5 World Tour e 11 ProSeries. Tra queste spiccano due Classiche Monumento 2025 di assoluto fascino (Milano-Sanremo e Giro di Lombardia) e il Giro d’Italia. Per ciò che riguarda il World Tour il numero è lo stesso della passata stagione, nello specifico due gare a tappe e tre in linea. Nelle due tabelle di seguito ecco il dettaglio con tutti gli appuntamenti da segnare in calendario.

Calendario ciclismo 2025: le corse World Tour in Italia

DATA NOME CORSA TIPO CORSA
8 marzo Strade Bianche in linea
10-16 marzo Tirreno-Adriatico a tappe
22 marzo Milano-Sanremo in linea
9 maggio - 1° giugno Giro d'Italia a tappe
11 ottobre Giro di Lombardia in linea

Nelle competizioni World Tour disputate nel 2024 in territorio italiano, i ciclisti azzurri, contando anche le 28 frazioni che nel complesso hanno caratterizzato Tirreno-Adriatico (7 giorni di gara) e Giro d’Italia 2024 (21 tappe individuali), hanno centrato 7 affermazioni:

Sono undici le corse del calendario ciclismo 2025 per ciò che concerne il circuito ProSeries in programma in Italia: dieci in linea e una a tappe. Numero identico anche in questo caso rispetto alla precedente stagione. Di seguito tutte le date da segnare in calendario.

Calendario ciclismo 2025: le corse ProSeries in Italia

DATA NOME CORSA TIPO CORSA
5 marzo Trofeo Laigueglia in linea
19 marzo Milano-Torino in linea
21-25 aprile Tour of the Alps a tappe
7 settembre GP Industria & Artigianato in linea
11 settembre Coppa Sabatini in linea
4 ottobre Giro dell'Emilia in linea
6 ottobre Coppa Bernocchi in linea
7 ottobre Tre Valli Varesine in linea
9 ottobre Gran Piemonte in linea
15 ottobre Giro del Veneto in linea
19 ottobre Veneto Classic in linea

I ciclisti azzurri hanno ottenuto “solo” due affermazioni nelle 15 corse ProSeries che si sono disputate nel 2024 in territorio italiano, contando anche le 5 tappe del Tour of the Alps e senza ovviamente considerare la Tre Valli Varesine che è stata invece annullata dopo 50 km causa avverse condizioni meteo. Eccole nel dettaglio:

Scopri i REPORT ESCLUSIVI SUI GRANDI GIRI

Vuoi approfondire la tua conoscenza sul Giro d’Italia, sul Tour de France, sulla Vuelta di Spagna e sui campioni di ciclismo che hanno scritto la storia dei tre Grandi Giri, senza perderti nell’infinito mondo di internet? Vuoi scoprire quali sono le nazioni top per successi di tappa e per trionfi finali senza dover impazzire per confrontare nomi di corridori, edizioni e numeri?

Da oggi questo è realtà, perché il lavoro di ricerca, comparazione dati, analisi dell’albo d’oro e degli ordini d’arrivo, classificazione per argomenti, lo abbiamo svolto per te noi di Ciclopico Webzine, realizzando degli esclusivi Report Excel su Giro, Tour e Vuelta, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare, che potrai acquistare a prezzi super vantaggiosi singolarmente o in un unico pacchetto.

Scopri tutti i dettagli cliccando qui sotto, la frase in cui è riportato il Report, che ti piace di più!

Statistiche Report Grandi Giri: Giro d'Italia, Tour de France, La Vuelta

Vuoi rivedere le interviste video realizzate nel 2024?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Tappa 9 Tour de France 2025: spettacolare bis di Tim Merlier

Tim Merlier si è aggiudicato la tappa 9 Tour de France 2025 e ha centrato la vittoria numero 12 in stagione, la seconda in questa Grande Boucle. Per il Belgio sono 13 sigilli World Tour 2025.

Vittoria di Jonathan Milan nella Tappa 8 Tour de France 2025. L’Italia spezza il digiuno!

Jonathan Milan ha vinto la tappa 8 Tour de France 2025 e ha permesso al ciclismo azzurro di ritrovare un successo che mancava da 113 frazioni individuali di fila. Per l'Italia sono 11 acuti World Tour 2025.

Tappa 3 Tour de France 2025: vittoria al fotofinish di Tim Merlier

Tim Merlier ha battuto allo sprint Jonathan Milan e ha firmato la tappa 3 Tour de France 2025. Per il belga è il 2° sigillo in carriera alla Grande Boucle, il 5° in gare World Tour 2025, l'11° in stagione.

Campionati Italiani Ciclismo 2025: è Filippo Conca il nuovo tricolore in linea

Esito a sorpresa nella prova in linea dei Campionati Italiani Ciclismo 2025. A centrare il successo nell'edizione numero 124 è infatti Filippo Conca. Podio inedito completato da Covi e Pesenti.

Giro di Svizzera 2025: vittoria nella crono e trionfo finale per Joao Almeida

Il portoghese Joao Almeida ha vinto l'ultima tappa e la classifica finale del Giro di Svizzera 2025 salendo a quota 9 successi stagionali in gare World Tour e portando a 5 le corse a tappe vinte in carriera (3 nel 2025).

TI POTREBBE PIACERE

Tappa 13 Tour de France 2025: magnifico Pogacar, domina la crono e si conferma leader

Tadej Pogacar ha dettato legge anche nella tappa 13 Tour de France 2025 dominando la crono di Peyragudes Per lo sloveno 21 frazioni vinte in carriera alla Grande Boucle, 46 giorni in maglia gialla e 15 successi World Tour 2025. Superlativo!

Meraviglioso Pogacar: in trionfo nella tappa 12 Tour de France 2025 e di nuovo in giallo

Tadej Pogacar ha dominato la tappa 12 Tour de France 2025 infliggendo 2'10" a Jonas Vingegaard. Per lo sloveno 20 frazioni vinte in carriera alla Grande Boucle, 45 giorni in maglia gialla, 14 successi World Tour 2025 e 102 vittorie in carriera. Divino!

Abrahamsen firma la tappa 11 Tour de France 2025. Trionfo Norvegia dopo 114 frazioni

La tappa 11 Tour de France 2025 riporta la Norvegia a un successo che mancava dal 2020. Merito di Jonas Abrahamsen che si è imposto in uno sprint a due sullo svizzero Mauro Schmid diventando il 59° ciclista con vittorie in gare World Tour 2025.

Statistiche Tour de France 2025 dopo 10 tappe. Belgio con 4 sigilli, l’Italia ritrova la vittoria

Le statistiche Tour de France 2025 al primo giorno di riposo, dopo 10 tappe. Fin qui 8 corridori a segno e 4 in maglia gialla. Per l'Italia la vittoria di Jonathan Milan e 4 piazzamenti totali tra i migliori tre. Pogacar raggiunge 19 successi parziali.

Tappa 10 Tour de France 2025: Simon Yates centra la vittoria e Ben Healy si veste di giallo

Simon Yates ha vinto la tappa 10 Tour de France 2025 portando a 11 i successi parziali in carriera nei Grandi Giri, Ben Healy si è portato in testa alla classifica ed è diventato il quarto irlandese di sempre a vestire la maglia gialla al Tour.

Tappa 9 Tour de France 2025: spettacolare bis di Tim Merlier

Tim Merlier si è aggiudicato la tappa 9 Tour de France 2025 e ha centrato la vittoria numero 12 in stagione, la seconda in questa Grande Boucle. Per il Belgio sono 13 sigilli World Tour 2025.