venerdì, 8 Dicembre 2023

Bis e maglia azzurra per Roglic alla Tirreno Adriatico 2023

Primoz Roglic si prende tutto nella 5ª tappa confermando il dominio sloveno nelle ultime 3 edizioni della Tirreno Adriatico. Frazione annullata alla Parigi-Nizza.

HOMEAltre CorseGare italianeBis e maglia azzurra per Roglic alla Tirreno Adriatico 2023

Tappa e primato in classifica per Roglic

Giornata trionfale per Primoz Roglic alla Tirreno Adriatico 2023. Lo sloveno ha infatti vinto la 5ª tappa battendo in salita sul traguardo posto a Fonte Landina (e non, causa forte vento, a Sassotetto come inizialmente previsto) l’italiano Giulio Ciccone, il britannico Tao Geoghegan Hart, l’australiano Jai Hindley e il tedesco (e compagno di squadra) Lennard Kämna.

Volata ristretta che ha visto lottare per il trionfo parziale i big della “corsa dei due mari” e che ha premiato l’esperienza di Roglic, partito al momento giusto e formidabile come sempre in questo tipo di arrivi. Il ciclista classe 1989 ha sfilato, grazie ai secondi di abbuono, la maglia azzurra a Kämna, portandosi in testa alla classifica con 4″ di margine proprio sul compagno di squadra e con 12″ sul portoghese Joao Almeida che ha chiuso la prova nel gruppetto dei 17 arrivati a giocarsi il successo. Tra questi anche Vlasov, Landa, Damiano Caruso, Adam Yates, Pinot, Kelderman, Carthy, O’Connor e Buitrago.

Per scaricare il PDF con l’ordine d’arrivo completo della 5ª frazione e la classifica generale aggiornata della Tirreno Adriatico CLICCA QUI.

Uno scatto della tappa numero 5 della Tirreno Adriatico vinta da Primoz Roglic. Photo Credits: LaPresse
Uno scatto della tappa numero 5 della Tirreno Adriatico vinta da Primoz Roglic. Photo Credits: LaPresse

Roglic torna leader alla Tirreno Adriatico dopo 4 anni

Primoz Roglic ha bissato il successo ottenuto ieri a Tortoreto portando a 3 le vittorie di tappa personali nella “corsa dei due mari” (compresa quella del 2018 a Trevi) ed ha indossato per la 2ª volta in carriera la maglia azzurra, tornando leader in classifica dopo 4 anni. Ci era infatti riuscito nell’ultimo giorno dell’edizione 2019 a San Benedetto del Tronto, quando sfilò il simbolo del primato al britannico Adam Yates nella crono conclusiva, centrando il trionfo finale.

Che numeri per la Slovenia nelle ultime 3 edizioni!

Grazie alla strepitosa doppietta di Roglic la Slovenia è salita a quota 8 successi stagionali e si è soprattutto confermata nazione leader alla Tirreno Adriatico in merito all’ultimo triennio. Dal 2021 ad oggi ha infatti conquistato 5 vittorie su 19 frazioni disputate (una più del Belgio) e indossato la maglia azzurra 9 volte (3 più dell’Italia, ferma alle 6 di Ganna), quasi la metà quindi di quelle assegnate nel periodo.

Sono 6 invece in totale i successi di tappa complessivi della Slovenia alla “corsa dei due mari”, 3 di Pogacar e 3 di Roglic (compresa quella precedente l’ultimo triennio firmata da Primoz nel 2018).

Parigi-Nizza: tappa annullata

La 6ª frazione della Parigi-Nizza 2023 (da Tourves a La Colle sur Loup) è stata annullata causa forte vento. La corsa ripartirà domani con la penultima tappa (da Nizza al Col de La Couillole, per un totale di 142,9 km) e con lo sloveno Tadej Pogacar in maglia gialla, seguito a 6″ dal francese David Gaudu.


Vuoi rivivere le principali curiosità statistiche delle tappe di ieri?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Pogacar, Van der Poel e Vingegaard i ciclisti top del 2023

Tra i ciclisti top del 2023, oltre allo sloveno, all’olandese e al danese, figurano anche Roglic, Evenepoel e Kuss. Ecco i risultati migliori dei sei campioni.

La Slovenia ha vinto 6 Grandi Giri dal 2019 al 2023

Primoz Roglic e Tadej Pogacar hanno trascinato la Slovenia in vetta alla classifica per numero di trionfi nei Grandi Giri disputati nell’ultimo quinquennio.

Corse in linea World Tour 2023: Belgio leader per numero di vittorie e di podi

Sono stati 14 i corridori, in rappresentanza di 7 paesi, ad aggiudicarsi le 20 corse in linea World Tour 2023. Belgio miglior nazione, Pogacar top a livello individuale.

Corse World Tour 2023: corridori e nazioni top

Roglic, Evenepoel e Vingegaard i ciclisti con più trionfi nelle corse World Tour 2023, tra le nazioni leadership per il Belgio. Italia a quota 13 vittorie.

Classiche Monumento 2023: Van der Poel e Pogacar i migliori

Il resoconto statistico sulla Classiche Monumento 2023. L'olandese e lo sloveno i migliori, un trionfo per Evenepoel e due podi per l'Italia.

TI POTREBBE PIACERE

Evenepoel il ciclista con più podi World Tour nel 2023

Nel 2023 Remco Evenepoel ha collezionato 24 podi World Tour risultando il migliore nella speciale classifica. Per il belga 11 i successi nelle gare del principale circuito UCI.

Filippo Ganna: “Il grande obiettivo per il 2024 sono le Olimpiadi di Parigi”

Intervistato al Premio Sportivo Nazionale La Clessidra, Filippo Ganna ha analizzato la stagione passata e indicato nelle Olimpiadi di Parigi l’obiettivo primario del 2024.

La Slovenia ha vinto 6 Grandi Giri dal 2019 al 2023

Primoz Roglic e Tadej Pogacar hanno trascinato la Slovenia in vetta alla classifica per numero di trionfi nei Grandi Giri disputati nell’ultimo quinquennio.

Giro d’Italia 2024: tappe e curiosità statistiche

Il Giro d’Italia 2024 scatterà dal Piemonte sabato 4 maggio e si concluderà a Roma domenica 26 maggio dopo 21 tappe e 3321,2 km. Saranno 42900 i metri di dislivello.

Italia a podio nelle 5 Classiche Monumento corse dal 2019 al 2023

Momento non esaltante per il ciclismo azzurro, ma negli ultimi 5 anni l’Italia è l’unica nazione a esser salita sul podio almeno una volta in tutte 5 le Classiche Monumento.

Le date delle Classiche Monumento 2024

Già decise le date in cui si correranno le Classiche Monumento 2024. Apertura con la Milano-Sanremo il 16 marzo, chiusura il 12 ottobre con Il Lombardia.