martedì, 28 Novembre 2023
Altro

    Le interviste video del GP Industria & Artigianato 2023

    Protagonisti delle interviste video il presidente della Federazione Dagnoni e i ciclisti azzurri Ulissi, Calzoni, Quartucci, Fiorelli, Mosca e Boaro.

    HOMEAltre CorseGare italianeLe interviste video del GP Industria & Artigianato 2023

    GP Larciano: le interviste video

    Il 45° GP Industria & Artigianato di Larciano ha messo in mostra il talento di Ben Healy, bravo a staccare i rivali in salita sulle rampe più impegnative del Fornello e a centrare il successo. Il ciclista irlandese classe 2000 è così andato a cogliere il 2° successo stagionale, dopo quello ottenuto pochi giorni fa alla Settimana Coppi e Bartali sul traguardo di Forlì, resistendo al tentativo di rimonta degli immediati inseguitori.

    Healy è il 40° ciclista a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro del GP Industria & Artigianato, mentre l’Irlanda è la 10ª nazione a festeggiare affermazioni a Larciano. I paesi andati a podio considerando il 2° posto di Ghebreigzabhier sono invece saliti a 19.

    Prima della partenza del 45° GP Industria & Artigianato abbiamo raccolto le impressioni di alcuni dei ciclisti azzurri più attesi e fatto il punto sul nostro movimento con Cordiano Dagnoni, presidente della Federazione Ciclistica Italiana. Ecco in rapida successione le varie interviste video.

    Interviste video Larciano 2023: Cordiano Dagnoni

    Cordiano Dagnoni, presidente della Federazione Ciclistica Italiana, ha evidenziato la presenza di tanta gente sulle strade di Larciano e nell’occasione ha fatto il punto sul ciclismo azzurro.

    Interviste video Larciano 2023: Diego Ulissi

    Diego Ulissi si è presentato ai nastri di partenza con l’obiettivo di bissare il successo ottenuto nel 2022 al GP Industria & Artigianato. La gara si è poi sviluppata in maniera diversa ed il toscano della UAE Team Emirates si è dovuto accontentare del 5° posto, risultando comunque uno dei protagonisti della corsa.

    Interviste video Larciano 2023: Walter Calzoni

    Tra i giovani italiani maggiormente in evidenza in questo inizio di stagione figura sicuramente Walter Calzoni. Il classe 2001 del Q36.5 Pro Cycling Team ha espresso le sue sensazioni su quanto fatto finora e sottolineato il suo obiettivo di arrivare presto al 1° successo da professionista.

    Interviste video Larciano 2023: Lorenzo Quartucci

    Buona prestazione nella 1ª corsa disputata in Italia da professionista per Lorenzo Quartucci che già prima del via aveva raccontato la sua voglia di ben figurare in una competizione a cui il Team Corratec teneva in modo particolare.

    Interviste video Larciano 2023: Filippo Fiorelli

    Filippo Fiorelli lo aveva annunciato prima del via e ha dato il massimo per essere tra i protagonisti di questa gara, così come del resto la sua Bardiani CSF.

    Interviste video Larciano 2023: Jacopo Mosca

    Trek-Segafredo sugli scudi in terra di Toscana grazie al 2° posto di Ghebreigzabhier e al 4° di Tesfatsion, così come indicato prima del via da Jacopo Mosca che in questa breve intervista ha parlato anche della sua condizione.

    Interviste video Larciano 2023: Manuele Boaro

    Le impressioni pre gara di Manuele Boaro, portacolori dell’Astana Qazaqstan Team, una delle squadre World Team al via del GP Industria & Artigianato.


    Scopri le statistiche sulla storia del GP Industria & Artigianato prima della vittoria di Healy

    TI PIACE L'ARTICOLO?

    Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

    ARTICOLI CORRELATI

    Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

    Filippo Ganna: “Il grande obiettivo per il 2024 sono le Olimpiadi di Parigi”

    Intervistato al Premio Sportivo Nazionale La Clessidra, Filippo Ganna ha analizzato la stagione passata e indicato nelle Olimpiadi di Parigi l’obiettivo primario del 2024.

    Le parole di Filippo Ganna al Premio La Clessidra 2023

    “Il grande obiettivo per il 2024 sono le Olimpiadi di Parigi” queste le parole di Filippo Ganna intervistato al Premio Sportivo Nazionale La Clessidra. Ganna ha analizzato la stagione passata e indicato gli obiettivi futuri tra cui, appunto, le Olimpiadi del prossimo anno: chissà che non possa coronare il suo sogno a cinque cerchi e regalare ancora tante gioie al ciclismo italiano!

    Healy vince l’ottava tappa del Giro 2023, Roglic stacca Evenepoel

    Ben Healy conquista la frazione di Fossombrone centrando il terzo trionfo in stagione. Voci dal Giro: le INTERVISTE VIDEO a Formolo e Zana.

    Davide Formolo: intervista al Giro d’Italia 2023

    Davide Formolo ha vinto una tappa al Giro d'Italia 2015 a La Spezia e nella corsa rosa 2023 sogna di ripetersi. L'obiettivo principale comunque per lui è aiutare i capitani ed in particolare il portoghese Joao Almeida che sogna il grande risultato nella classifica finale. Formolo non nasconde le ambizioni, come dichiarato a Terni, alla partenza dell'ottava tappa della corsa rosa.

    Filippo Zana: intervista al Giro d’Italia 2023

    Filippo Zana sta correndo il Giro d'Italia 2023 in maglia tricolore e nelle prime tappe è stato protagonista lavorando ottimamente per la squadra. A Terni, poco prima della partenza dell'ottava tappa, il ciclista veneto classe 1999 ha confermato di voler continuare su questa strada per il team e per mettersi in mostra a livello personale.

    TI POTREBBE PIACERE

    Filippo Ganna: “Il grande obiettivo per il 2024 sono le Olimpiadi di Parigi”

    Intervistato al Premio Sportivo Nazionale La Clessidra, Filippo Ganna ha analizzato la stagione passata e indicato nelle Olimpiadi di Parigi l’obiettivo primario del 2024.

    La Slovenia ha vinto 6 Grandi Giri dal 2019 al 2023

    Primoz Roglic e Tadej Pogacar hanno trascinato la Slovenia in vetta alla classifica per numero di trionfi nei Grandi Giri disputati nell’ultimo quinquennio.

    Giro d’Italia 2024: tappe e curiosità statistiche

    Il Giro d’Italia 2024 scatterà dal Piemonte sabato 4 maggio e si concluderà a Roma domenica 26 maggio dopo 21 tappe e 3321,2 km. Saranno 42900 i metri di dislivello.

    Italia a podio nelle 5 Classiche Monumento corse dal 2019 al 2023

    Momento non esaltante per il ciclismo azzurro, ma negli ultimi 5 anni l’Italia è l’unica nazione a esser salita sul podio almeno una volta in tutte 5 le Classiche Monumento.

    Le date delle Classiche Monumento 2024

    Già decise le date in cui si correranno le Classiche Monumento 2024. Apertura con la Milano-Sanremo il 16 marzo, chiusura il 12 ottobre con Il Lombardia.

    World Tour 2023, vittorie e podi di ciclisti italiani

    Nelle competizioni UCI World Tour 2023 l’Italia ha conquistato 13 affermazioni con 9 differenti corridori ed ha ottenuto in totale 46 piazzamenti sul podio.