martedì, 25 Febbraio 2025

Assolo di Ben Healy al GP Industria & Artigianato 2023

Ben Healy ha regalato all'Irlanda il 1° successo di sempre nella corsa di Larciano. Italiani giù dal podio per la 3ª volta in 45 edizioni.

HOMEAltre CorseGare italianeAssolo di Ben Healy al GP Industria & Artigianato 2023

L’irlandese Healy festeggia a Larciano

Uno scatto secco nel tratto più impegnativo della salita e poi un finale in costante spinta per mantenere il vantaggio sugli inseguitori e andare a festeggiare il successo sul traguardo di Larciano. Così l’irlandese Ben Healy si è aggiudicato il 45° GP Industria & Artigianato precedendo di 27” l’eritreo Amanuel Ghebreigzabhier e di 47” il gruppetto dei migliori regolato dal britannico Mark Stewart sull’altro eritreo Natnael Tesfatsion e sull’azzurro Diego Ulissi. Una bella corsa, vinta con merito dal classe 2000 irlandese.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Healy primo irlandese a vincere il GP Industria & Artigianato

Ben Healy è il primo irlandese a primeggiare a Larciano ed è il 40° corridore a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro del GP Industria & Artigianato. I successi stranieri nelle 45 edizioni disputate dal 1977 al 2022 sono diventati 12, mentre è la terza volta nella storia in cui nessun azzurro riesce a salire sul podio. Era accaduto soltanto nel 2017 e nel 2021.

Grazie a Ghebreigzabhier è arrivato il primo storico piazzamento tra i migliori tre di un corridore africano, mentre Stewart ha portato a tre i podi britannici dopo i due sigilli di Adam Yates (2014 e 2017). Nessuno dei tre ciclisti protagonisti oggi era mai arrivato tra i migliori tre a Larciano. Sono quindi diventati 107 in totale i corridori saliti sul podio almeno volta nelle 45 edizioni del GP Industria & Artigianato.

Secondo centro stagionale per Healy

Ben Healy ha ottenuto il secondo successo personale del 2023 dopo la tappa vinta pochi giorni fa alla Settimana Coppi e Bartali (sul traguardo di Forlì) e ha portato a tre le affermazioni in stagione dell’Irlanda (considerando anche l’acuto di Sam Bennett alla Vuelta a San Juan).

Domani altro spazio dedicato alla gara di Larciano con le interviste video realizzate prima della partenza.

Bean Healy a braccia alzate al 45° Gp Industria & Artigianato di Larciano
Bean Healy a braccia alzate al 45° Gp Industria & Artigianato di Larciano

Scopri le statistiche sulla storia del GP Industria & Artigianato prima della vittoria di Healy

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Calendario ciclismo 2025: le corse di gennaio

Crono e prova in linea dei Campionati Australiani apriranno il calendario ciclismo 2025 che proseguirà poi in Venezuela con la Vuelta al Tachira. Prima gara in Europa il 24 gennaio.

Corse ProSeries 2024: Belgio nazione leader per vittorie e podi

Sono state 54 le corse ProSeries 2024, di cui 31 in linea e 23 a tappe per un totale di 171 successi assegnati. Belgio nazione top con 11 gare vinte e 29 sigilli contando anche le singole frazioni, per l'Italia 7 corse vinte più 17 tappe.

Healy vince l’ottava tappa del Giro 2023, Roglic stacca Evenepoel

Ben Healy conquista la frazione di Fossombrone centrando il terzo trionfo in stagione. Voci dal Giro: le INTERVISTE VIDEO a Formolo e Zana.

Diego Ulissi: intervista al GP Industria & Artigianato 2023

45° GP Industria & Artigianato: le impressioni prima della partenza di Diego Ulissi, che si era aggiudicato l'edizione 2022. Ulissi, nato a Cecina nel 1989, è professionista dal 2010 ed è stato Campione del mondo in linea nella categoria Juniores nel 2006 e 2007; in carriera ha vinto otto tappe al Giro d'Italia, una Milano-Torino nel 2013 e un Giro del Lussemburgo nel 2020. Il 45° GP Industria & Artigianato che si è corso domenica 26 marzo 2023 a Larciano in provincia di Pistoia, è stato vinto dall'irlandese Ben Healy.

Lorenzo Quartucci: intervista al GP Industria & Artigianato 2023

45° GP Industria & Artigianato: le parole prima della partenza di Lorenzo Quartucci, neo professionista alla sua prima corsa stagionale in Italia. Il 45° GP Industria & Artigianato che si è corso domenica 26 marzo 2023 a Larciano (in provincia di Pistoia) è stato vinto dall'irlandese Ben Healy.

TI POTREBBE PIACERE

UAE Tour 2025: tappa e trionfo finale per Pogacar, 2° Ciccone

Tadej Pogacar ha vinto l'UAE Tour 2025 dominando l'ultima tappa e ha festeggiato il terzo trionfo. Per l'Italia primo podio nella storia della corsa. Le vittorie azzurre in stagione diventano 8 grazie al sigillo in terra francese di Scaroni.

Tappa 6 UAE Tour 2025: Merlier raddoppia e sale a 4 vittorie stagionali

Volata lunga e potente di Tim Merlier che si aggiudica la tappa 6 UAE Tour 2025 portando a 7 le vittorie totali in carriera nella storia di questa corsa. In Francia altro successo di Scaroni, è il settimo italiano nel 2025.

Tappa 5 UAE Tour 2025: Merlier batte in volata Malucelli e Milan

Il belga Tim Merlier ha firmato la tappa 5 UAE Tour 2025 ed è salito a quota 6 successi parziali nella storia di questa gara, Nessuno come lui. Per il Belgio prima vittoria stagionale World Tour e nona di sempre all'UAE Tour.

Tappa 4 UAE Tour 2025: Jonathan Milan firma il bis con una volata magistrale

Nella tappa 4 UAE Tour 2025 arriva il bis vincente di Jonathan Milan. Il velocista friulano sale a 3 successi stagionali e regala all'Italia l'affermazione numero 5 di questo 2025.

Tappa 3 UAE Tour 2025: prima meraviglia stagionale di Pogacar

Tadej Pogacar ha vinto la tappa 3 UAE Tour 2025 e si è portato in testa alla classifica generale. Per lui è il primo successo stagionale. Diventano 5 in totale all'UAE Tour e 89 in carriera.

Tarling domina la crono UAE Tour 2025 e conquista la maglia rossa

Nella crono UAE Tour 2025 domina Joshua Tarling. Il britannico vince la tappa, conquista il primato in classifica e diventa il quarto ciclista a imporsi in una gara contro il tempo nella storia di questa corsa.