mercoledì, 9 Aprile 2025

Domenica il GP Industria & Artigianato 2023

Tutto pronto a Larciano per la 45ª edizione del GP Industria & Artigianato. Dal 1977 al 2022 sono 104 i corridori saliti sul podio in rappresentanza di 17 nazioni.

HOME#CiclopicoStatsDomenica il GP Industria & Artigianato 2023

La prestigiosa storia del GP Industria & Artigianato

Domenica 26 marzo si disputerà il 45° atto del GP Industria & Artigianato, prestigiosa corsa in programma come sempre a Larciano (in provincia di Pistoia), che è nata nel 1967 sotto forma di Criterium e che ha vissuto nel 1977 la 1ª edizione effettiva come classica del calendario professionistico.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Il 1° corridore a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro è stato l’italiano Giancarlo Tartoni, poi sono arrivati in rapida successione i trionfi di Francesco Moser, Vittorio Algeri, Giuseppe Saronni, Pierino Gavazzi e Gianbattista Baronchelli. Autentici campioni che con le loro imprese hanno fin da subito nobilitato la corsa larcianese.

I top individuali al GP Industria & Artigianato

Il primatista di vittorie individuali nelle edizioni che si sono corse dal 1977 al 2022 è l’azzurro Gianni Faresin, l’unico ad essersi imposto in 3 occasioni: nel 1991, nel 1992 e nel 1997. Alle spalle del veneto con 2 trionfi a testa ci sono gli italiani Pierino Gavazzi (1981 e 1985) e Damiano Cunego (2004 e 2006) ed il britannico Adam Yates (2014 e 2017).

In totale 39 gli atleti che hanno conquistato successi al GP Industria & Artigianato, tra cui gli azzurri Bartoli, Rebellin, Garzelli, Nibali, Pozzato e Ulissi, il russo Konychev, il lettone Vainsteins, lo sloveno Mohoric e il tedesco Schachmann.

Pierino Gavazzi vanta assieme a Francesco Casagrande il record relativo ai piazzamenti totali sul podio al GP Industria & Artigianato, ben 5. Il velocista bresciano classe 1950 ottenne oltre alle vittorie già citate anche 2 secondi (1980 e 1982) e un terzo posto (1979), mentre il toscano Casagrande si impose nel 1994 e sfiorò poi il bis in altre 4 edizioni, arrivando 2° nel 1996, nel 1997, nel 2001 e 3° nel 2002.

Nel complesso 104 i corridori saliti sul podio almeno una volta, 65 dei quali quindi senza aver conquistato successi.

La classifica per nazioni al GP Industria & Artigianato

L’Italia guida saldamente la graduatoria per nazioni con 33 affermazioni (il 75% delle gare disputate) e 101 podi totali ottenuti nella corsa larcianese dal 1977 al 2022. Spagna, Gran Bretagna ed Australia sono gli unici tra i 9 paesi andati fino a questo momento a bersaglio ad aver collezionato 2 vittorie, mentre 17 sono le nazioni che vantano almeno un piazzamento sul podio alla vigilia dell’edizione 2023.

Curiosità in chiave Italia

Sui 44 GP Industria & Artigianato che si sono corsi fino al 2022 gli azzurri hanno monopolizzato le prime tre posizioni per 18 volte, l’ultima delle quali nel 2006, quando Damiano Cunego concesse il personale bis battendo Daniele Pietropolli e Franco Pellizotti.

Dodici mesi fa Diego Ulissi mettendo in fila il connazionale Alessandro Fedeli e il belga Xandro Meurisse permise all’Italia di ritrovare il successo dopo 6 edizioni senza gioie (dal trionfo firmato Mauro Santambrogio nel 2013).

E domenica un nuovo capitolo della corsa larcianese, con un’edizione che si annuncia tutta da vivere!


Domenica 26 marzo oltre al GP Industria & Artigianato si correrà anche la Gand-Wevelgem. Vuoi scoprirne le curiosità?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Giro delle Fiandre 2025: domenica lo splendido duello sui muri del Belgio

Domenica 6 aprile si correrà il Giro delle Fiandre 2025, seconda tra le Classiche Monumento della stagione. Grande attesa per la sfida stellare Pogacar - Van der Poel. Per l’Italia 11 vittorie nella storia e speranze per il 2025 rivolte a Ganna.

Favoriti Milano Sanremo 2025: le statistiche sui protagonisti più attesi

Tra i 175 ciclisti al via della Milano Sanremo 2025 ci sono solo 31 italiani. Tra i partenti in 6 hanno già vinto la Classicissima, in 11 sono saliti almeno una volta sul podio. Pogacar per la storia, VdP per il bis, Ganna e Milan per riportare l'Italia al top.

Milano Torino 2025: Del Toro firma il primo storico successo messicano

Il messicano Isaac Del Toro ha vinto la Milano Torino 2025 ed è diventato il quinto ciclista non europeo a scrivere il proprio nome nell'albo d'oro della classica italiana.

Tirreno Adriatico 2025: Trionfo di Ayuso, ultima volata di Jonathan Milan

Jonathan Milan ha vinto la tappa conclusiva della Tirreno Adriatico 2025 firmato il 5° successo stagionale (15° italiano). Il trionfo finale di Ayuso è il 5° spagnolo nella storia della corsa. Sul podio anche Ganna e Tiberi.

Ayuso domina la tappa 6 Tirreno Adriatico 2025 e ipoteca il trionfo finale

Colpo doppio di Juan Ayuso che vince la tappa 6 Tirreno Adriatico 2025 conquistando il primato in classifica. Per lo spagnolo terzo sigillo World Tour 2025 e trionfo ipotecato. Bene l'Italia grazie a Tiberi e Ganna.

TI POTREBBE PIACERE

Giro delle Fiandre 2025: spettacolare bis di Pogacar

Splendida impresa di Tadej Pogacar al Giro delle Fiandre 2025. Lo sloveno ha bissato il successo del 2023 trionfando in maglia iridata. Sul podio della Ronde più veloce di sempre anche Pedersen e Van der Poel.

Van der Poel ha dominato la E3 Harelbeke 2025 firmando il bis consecutivo

L'olandese Mathieu Van der Poel ha vinto la E3 Harelbeke 2025 precedendo Mads Pedersen e Filippo Ganna. Per l'Olanda 8 trionfi nella storia della corsa, per l'Italia podio numero 13.

Van der Poel vince la Milano Sanremo 2025 dopo una sfida stellare con Pogacar e Ganna

La Milano Sanremo 2025 ha aperto la stagione delle Classiche Monumento. Corsa favolosa vinta dal campione olandese. E' il secondo successo di Van der Poel alla Classicissima.

Milano Torino 2025: Del Toro firma il primo storico successo messicano

Il messicano Isaac Del Toro ha vinto la Milano Torino 2025 ed è diventato il quinto ciclista non europeo a scrivere il proprio nome nell'albo d'oro della classica italiana.

Le statistiche Milano Sanremo e gli iscritti all’edizione 2025

Sabato 22 marzo la Milano Sanremo vivrà il 116° atto della sua storia. In attesa dell'edizione 2025 sono 100 gli azzurri saliti almeno una volta sul podio e 8 i ciclisti che nella storia hanno firmato il bis consecutivo.

Parigi Nizza 2025: secondo trionfo di fila per Jorgenson

Matteo Jorgenson si è aggiudicato la Parigi Nizza 2025 è ha firmato il quarto successo statunitense nella storia della Corsa del Sole. A stelle e strisce anche l'ultima tappa grazie a Sheffield. Diventano 21 i ciclisti con vittorie World Tour 2025.