venerdì, 1 Dicembre 2023
Altro

    Che giornata per il Belgio grazie a Evenepoel e Philipsen

    Nella 2ª tappa della Volta a Catalunya show di Evenepoel davanti a Roglic. Nelle altre gare di oggi a segno Philipsen, Quinn, Lamperti e Hagenes.

    HOMEPillole CiclopicheChe giornata per il Belgio grazie a Evenepoel e Philipsen

    Evenepoel show alla Volta a Catalunya

    La maglia iridata splende sotto il cielo della Volta a Catalunya grazie alla classe cristallina del belga Remco Evenepoel. Il Campione del Mondo ha infatti primeggiato nella 3ª frazione della 102ª edizione della corsa spagnola battendo nettamente a La Molina lo sloveno Primoz Roglic, in un altro spettacolare antipasto del duello che con ogni probabilità caratterizzerà il prossimo Giro d’Italia.

    L’azzurro Giulio Ciccone, fenomenale ieri nel precedere i due fuoriclasse, oggi non è riuscito a tenere il passo, ma ha comunque ottenuto un buon 3° posto, a 13”. Per Roglic la consolazione di essersi confermato leader in classifica davanti a Evenepoel per i migliori piazzamenti ottenuti fin qui. Per il Campione del Mondo si tratta invece del 2° successo stagionale dopo la classifica finale allo UAE Tour.

    Da segnalare che l’ultimo belga prima di Evenepoel a vincere una tappa della Volta a Catalunya era stato Thomas De Gendt nel 2021 a Barcellona.

    Belgio in festa anche con Philipsen

    Belgio in festa non solo con Evenepoel ma anche con Jasper Philipsen che si è imposto sulle strade di casa nella Brugge – De Panne, importante classica del calendario UCI World Tour (in cui è inserita anche la Volta a Catalunya). Il ciclista classe 1998 nativo di Mol ha collezionato la 3ª affermazione stagionale (dopo le 2 alla Tirreno-Adriatico) regolando i compagni di fuga Olav Kooij (Ola), Yves Lampaert (Bel) e Frederik Frison (Bel).

    Per la nazione di casa sono diventati 23 i trionfi nella storia di questa competizione, 3 dei quali ottenuti nelle ultime 6 edizioni, da quando cioè si tratta di una gara in linea (dal 1977 al 2017 era una breve corsa a tappe). Nell’albo d’oro Philipsen succede al connazionale Tim Merlier, dominatore nel 2021. Ultimo squillo azzurro nel 2018 (1ª edizione in questo format) grazie a Elia Viviani.

    Il Belgio è tra l’altro salito a quota 25 successi stagionali, 8 dei quali in gare UCI World Tour.

    Le altre corse di oggi

    Due anche le vittorie statunitensi nella giornata odierna. Sean Quinn si è imposto a Longiano firmando la 2ª tappa della Settimana Internazionale Coppi e Bartali davanti allo svizzero Mauro Schmid e all’azzurro Walter Calzoni, mentre Luke Lamperti ha festeggiato in Portogallo nella frazione inaugurale della Volta ao Alentejo. Per gli Stati Uniti le affermazioni nel 2023 sono diventate 8.

    Gloria anche per la Norvegia grazie a Per Strand Hagenes che si è imposto in Olanda nel giorno di esordio dell’Olympia’s Tour.


    Vuoi scoprire le statistiche sulla storia Gand Wevelgem in vista dell’edizione di domenica?

    TI PIACE L'ARTICOLO?

    Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

    ARTICOLI CORRELATI

    Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

    Evenepoel il ciclista con più podi World Tour nel 2023

    Nel 2023 Remco Evenepoel ha collezionato 24 podi World Tour risultando il migliore nella speciale classifica. Per il belga 11 i successi nelle gare del principale circuito UCI.

    Pogacar, Van der Poel e Vingegaard i ciclisti top del 2023

    Tra i ciclisti top del 2023, oltre allo sloveno, all’olandese e al danese, figurano anche Roglic, Evenepoel e Kuss. Ecco i risultati migliori dei sei campioni.

    La Slovenia ha vinto 6 Grandi Giri dal 2019 al 2023

    Primoz Roglic e Tadej Pogacar hanno trascinato la Slovenia in vetta alla classifica per numero di trionfi nei Grandi Giri disputati nell’ultimo quinquennio.

    Corse in linea World Tour 2023: Belgio leader per numero di vittorie e di podi

    Sono stati 14 i corridori, in rappresentanza di 7 paesi, ad aggiudicarsi le 20 corse in linea World Tour 2023. Belgio miglior nazione, Pogacar top a livello individuale.

    Jasper Philipsen il ciclista con più successi nel 2023

    Primato per il belga Jasper Philipsen che nel 2023 ha centrato 19 vittorie in gare UCI. A quota 17 Pogacar, poi Roglic e Vingegaard. Tra gli italiani Ganna e Fortin i migliori.

    TI POTREBBE PIACERE

    Evenepoel il ciclista con più podi World Tour nel 2023

    Nel 2023 Remco Evenepoel ha collezionato 24 podi World Tour risultando il migliore nella speciale classifica. Per il belga 11 i successi nelle gare del principale circuito UCI.

    Filippo Ganna: “Il grande obiettivo per il 2024 sono le Olimpiadi di Parigi”

    Intervistato al Premio Sportivo Nazionale La Clessidra, Filippo Ganna ha analizzato la stagione passata e indicato nelle Olimpiadi di Parigi l’obiettivo primario del 2024.

    La Slovenia ha vinto 6 Grandi Giri dal 2019 al 2023

    Primoz Roglic e Tadej Pogacar hanno trascinato la Slovenia in vetta alla classifica per numero di trionfi nei Grandi Giri disputati nell’ultimo quinquennio.

    Giro d’Italia 2024: tappe e curiosità statistiche

    Il Giro d’Italia 2024 scatterà dal Piemonte sabato 4 maggio e si concluderà a Roma domenica 26 maggio dopo 21 tappe e 3321,2 km. Saranno 42900 i metri di dislivello.

    Italia a podio nelle 5 Classiche Monumento corse dal 2019 al 2023

    Momento non esaltante per il ciclismo azzurro, ma negli ultimi 5 anni l’Italia è l’unica nazione a esser salita sul podio almeno una volta in tutte 5 le Classiche Monumento.

    Le date delle Classiche Monumento 2024

    Già decise le date in cui si correranno le Classiche Monumento 2024. Apertura con la Milano-Sanremo il 16 marzo, chiusura il 12 ottobre con Il Lombardia.