martedì, 8 Aprile 2025

Che giornata per il Belgio grazie a Evenepoel e Philipsen

Nella 2ª tappa della Volta a Catalunya show di Evenepoel davanti a Roglic. Nelle altre gare di oggi a segno Philipsen, Quinn, Lamperti e Hagenes.

HOMEPillole CiclopicheChe giornata per il Belgio grazie a Evenepoel e Philipsen

Evenepoel show alla Volta a Catalunya

La maglia iridata splende sotto il cielo della Volta a Catalunya grazie alla classe cristallina del belga Remco Evenepoel. Il Campione del Mondo ha infatti primeggiato nella 3ª frazione della 102ª edizione della corsa spagnola battendo nettamente a La Molina lo sloveno Primoz Roglic, in un altro spettacolare antipasto del duello che con ogni probabilità caratterizzerà il prossimo Giro d’Italia.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

L’azzurro Giulio Ciccone, fenomenale ieri nel precedere i due fuoriclasse, oggi non è riuscito a tenere il passo, ma ha comunque ottenuto un buon 3° posto, a 13”. Per Roglic la consolazione di essersi confermato leader in classifica davanti a Evenepoel per i migliori piazzamenti ottenuti fin qui. Per il Campione del Mondo si tratta invece del 2° successo stagionale dopo la classifica finale allo UAE Tour.

Da segnalare che l’ultimo belga prima di Evenepoel a vincere una tappa della Volta a Catalunya era stato Thomas De Gendt nel 2021 a Barcellona.

Belgio in festa anche con Philipsen

Belgio in festa non solo con Evenepoel ma anche con Jasper Philipsen che si è imposto sulle strade di casa nella Brugge – De Panne, importante classica del calendario UCI World Tour (in cui è inserita anche la Volta a Catalunya). Il ciclista classe 1998 nativo di Mol ha collezionato la 3ª affermazione stagionale (dopo le 2 alla Tirreno-Adriatico) regolando i compagni di fuga Olav Kooij (Ola), Yves Lampaert (Bel) e Frederik Frison (Bel).

Per la nazione di casa sono diventati 23 i trionfi nella storia di questa competizione, 3 dei quali ottenuti nelle ultime 6 edizioni, da quando cioè si tratta di una gara in linea (dal 1977 al 2017 era una breve corsa a tappe). Nell’albo d’oro Philipsen succede al connazionale Tim Merlier, dominatore nel 2021. Ultimo squillo azzurro nel 2018 (1ª edizione in questo format) grazie a Elia Viviani.

Il Belgio è tra l’altro salito a quota 25 successi stagionali, 8 dei quali in gare UCI World Tour.

Le altre corse di oggi

Due anche le vittorie statunitensi nella giornata odierna. Sean Quinn si è imposto a Longiano firmando la 2ª tappa della Settimana Internazionale Coppi e Bartali davanti allo svizzero Mauro Schmid e all’azzurro Walter Calzoni, mentre Luke Lamperti ha festeggiato in Portogallo nella frazione inaugurale della Volta ao Alentejo. Per gli Stati Uniti le affermazioni nel 2023 sono diventate 8.

Gloria anche per la Norvegia grazie a Per Strand Hagenes che si è imposto in Olanda nel giorno di esordio dell’Olympia’s Tour.


Vuoi scoprire le statistiche sulla storia Gand Wevelgem in vista dell’edizione di domenica?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Gand Wevelgem 2025: favoloso tris di Mads Pedersen

Mads Pedersen ha dominato la Gand Wevelgem 2025 e ha firmato il quarto successo danese in questa Classica del Nord. Alla Volta a Catalunya secondo trionfo di Primoz Roglic e terzo consecutivo per la Slovenia.

Gand Wevelgem 2025: favoriti, statistiche e storia della corsa

La Gand Wevelgem 2025 è una delle Classiche del Nord più attese della stagione. Sarà super sfida tra i velocisti? Nelle 86 edizioni disputate finora il Belgio ha ottenuto 50 successi. Per l’Italia 7 vittorie e 27 podi totali.

Brugge De Panne 2025: Molano vince davanti all’azzurro Milan

La Brugge De Panne 2025 è stata caratterizzata dal primo successo colombiano nella storia della gara. A firmarlo è stato Juan Sebastian Molano. Per la nazione sudamericana anche la prima vittoria World Tour stagionale.

Le date delle Classiche del Nord 2025, un mese di ciclismo leggendario

Tutto pronto per le Classiche del Nord 2025, uno dei momenti più attesi della stagione di ciclismo. Tra le gare top Giro delle Fiandre, Parigi-Roubaix e Liegi-Bastogne-Liegi.

Van der Poel vince la Milano Sanremo 2025 dopo una sfida stellare con Pogacar e Ganna

La Milano Sanremo 2025 ha aperto la stagione delle Classiche Monumento. Corsa favolosa vinta dal campione olandese. E' il secondo successo di Van der Poel alla Classicissima.

TI POTREBBE PIACERE

Giro delle Fiandre 2025: spettacolare bis di Pogacar

Splendida impresa di Tadej Pogacar al Giro delle Fiandre 2025. Lo sloveno ha bissato il successo del 2023 trionfando in maglia iridata. Sul podio della Ronde più veloce di sempre anche Pedersen e Van der Poel.

Van der Poel ha dominato la E3 Harelbeke 2025 firmando il bis consecutivo

L'olandese Mathieu Van der Poel ha vinto la E3 Harelbeke 2025 precedendo Mads Pedersen e Filippo Ganna. Per l'Olanda 8 trionfi nella storia della corsa, per l'Italia podio numero 13.

Van der Poel vince la Milano Sanremo 2025 dopo una sfida stellare con Pogacar e Ganna

La Milano Sanremo 2025 ha aperto la stagione delle Classiche Monumento. Corsa favolosa vinta dal campione olandese. E' il secondo successo di Van der Poel alla Classicissima.

Milano Torino 2025: Del Toro firma il primo storico successo messicano

Il messicano Isaac Del Toro ha vinto la Milano Torino 2025 ed è diventato il quinto ciclista non europeo a scrivere il proprio nome nell'albo d'oro della classica italiana.

Le statistiche Milano Sanremo e gli iscritti all’edizione 2025

Sabato 22 marzo la Milano Sanremo vivrà il 116° atto della sua storia. In attesa dell'edizione 2025 sono 100 gli azzurri saliti almeno una volta sul podio e 8 i ciclisti che nella storia hanno firmato il bis consecutivo.

Parigi Nizza 2025: secondo trionfo di fila per Jorgenson

Matteo Jorgenson si è aggiudicato la Parigi Nizza 2025 è ha firmato il quarto successo statunitense nella storia della Corsa del Sole. A stelle e strisce anche l'ultima tappa grazie a Sheffield. Diventano 21 i ciclisti con vittorie World Tour 2025.