martedì, 7 Gennaio 2025

Calendario ciclismo 2025: le corse di gennaio

Crono e prova in linea dei Campionati Australiani apriranno il calendario ciclismo 2025 che proseguirà poi in Venezuela con la Vuelta al Tachira. Prima gara in Europa il 24 gennaio.

HOMEPillole CiclopicheCalendario ciclismo 2025: le corse di gennaio

Al via la stagione di ciclismo 2025

L’attesa sta per terminare, per la gioia dei tanti appassionati. Tra pochi giorni si disputeranno infatti le prime competizioni UCI e comincerà quindi una nuova imperdibile stagione. Il calendario ciclismo 2025 si aprirà il 9 gennaio con la cronometro del Campionato Australiano, seguita circa 72 ore più tardi dalla prova in linea.

Il 12 gennaio prenderà il via in anche la Vuelta al Tàchira, corsa a tappe venezuelana, mentre la prima gara in terra europea sarà la new entry Classica Camp de Morvedre, in programma il 24 gennaio in Spagna. Il 21 scatterà anche il Tour Down Under, prima tra le corse World Tour 2025. Andiamo allora a scoprire tutte le competizioni ciclistiche UCI di questo mese.

Corse ciclismo gennaio: i primi appuntamenti

Ecco le gare che animano il calendario ciclismo 2025 di gennaio, con le date, le nazioni in cui si svolgeranno e la classificazione UCI.

  • 9 gennaio: Campionato Australiano a cronometro (campionati nazionali)
  • 12 gennaio: Campionato Australiano in linea (campionati nazionali)
  • 12 – 19 gennaio: Vuelta al Tàchira in Venezuela (America Tour)
  • 21 – 26 gennaio: Tour Down Under in Australia (World Tour)
  • 22 – 26 gennaio: Tour du Sahel in Mauritania (Africa Tour)
  • 24 – 28 gennaio: Tour of Sharjah negli Emirati Arabi Uniti (Asia Tour)
  • 24 gennaio: Classica Camp de Morvedre in Spagna (Europe Tour)
  • 25 gennaio: Gran Premio Castellòn / Ruta de la Ceramica in Spagna (Europe Tour)
  • 26 gennaio: Classica Comunitat Valenciana 1969 / Gran Premi Valencia in Spagna (Europe Tour)
  • 28 gennaio – 1° febbraio: AlUla Tour in Arabia Saudita (Asia Tour)
  • 29 gennaio: Trofeo Calvià in Spagna, prima prova Challenge Mallorca (Europe Tour)
  • 30 gennaio: Trofeo Felanitx-Ses Salines in Spagna, seconda prova Challenge Mallorca (Europe Tour)
  • 30 gennaio: Surf Coast Classic in Australia (Oceania Tour)
  • 31 gennaio: Trofeo Serra Tramuntana in Spagna, terza prova Challenge Mallorca (Europe Tour)

La prima corsa italiana del 2025 sarà il Trofeo Laigueglia del 5 marzo, seguito nel giro di pochissimi giorni da quattro attesissimi appuntamenti: Strade Bianche (8 marzo), Tirreno-Adriatico (10-16 marzo), Milano-Torino (19 marzo) e Milano Sanremo (22 marzo).

La mappa del percorso Tour de France 2025. CREDIT A.S.O.
La mappa del percorso Tour de France 2025. CREDIT A.S.O.

Le 36 corse World Tour 2025

Sono in totale 36 le competizioni inserite nel circuito World Tour 2025, una in più delle gare disputate lo scorso anno, visto l’inserimento della Copenaghen Sprint. Tra queste ci sono 21 gare di un giorno e 15 corse a tappe. Ben 30 prove si svolgeranno in Europa, mentre le altre saranno equamente suddivise tra Asia, Oceania ed America (due a testa).

Ecco nel dettaglio tutti gli appuntamenti del calendario World Tour 2025, in cui sono inserite le date di riferimento e le nazioni in cui si svolgono.

Classiche Monumento 2025, le date della nuova stagione
Classiche Monumento 2025, le date della nuova stagione
  • 27 aprile: Liegi-Bastogne-Liegi (Belgio)
  • dal 29 aprile al 4 maggio: Tour de Romandie (Svizzera)
  • 1° maggio: Eschborn – Francoforte (Germania)
  • dal 9 maggio al 1° giugno: Giro d’Italia (Italia)
  • dall’8 al 15 giugno: Giro del Delfinato (Francia)
  • dal 15 al 22 giugno: Giro di Svizzera (Svizzera)
  • 22 giugno: Copenaghen Classic (Danimarca)
  • dal 5 al 27 luglio: Tour de France (Francia)
  • 2 agosto: Classica San Sebastian (Spagna)
  • dal 4 al 10 agosto: Giro di Polonia (Polonia)
  • 17 agosto: BEMER Cyclassics (Germania)
  • dal 20 al 24 agosto: Renewi Tour (Belgio, Olanda, Lussemburgo)
  • dal 23 agosto al 14 settembre: Vuelta di Spagna (Spagna) con partenza italiana da Venaria Reale
  • 31 agosto: Bretagne Classic (Francia)
  • 12 settembre: GP de Québec (Canada)
  • 14 settembre: GP de Montréal (Canada)
  • 11 ottobre: Giro di Lombardia (Italia)
  • dal 14 al 19 ottobre: Tour of Guangxi (Cina)

Calendario ciclismo 2025: la presentazione delle corse top

Ecco alcuni articoli di approfondimento relativi alle principali corse del calendario ciclismo 2025, in cui potrai trovare le date delle cinque Classiche Monumento, le tappe dettagliate della Tirreno Adriatico e dei Grandi Giri, in attesa della presentazione ufficiale della Corsa Rosa in programma il 13 gennaio a Roma.

percorso Vuelta di Spagna 2025
percorso Vuelta di Spagna 2025, Crédit Photo Unipublic

Il riepilogo delle gare World Tour 2024

In attesa delle prossime gare del calendario ciclismo 2025 gennaio, doveroso ricordare che il miglior ciclista del 2024 è stato Tadej Pogacar con 23 affermazioni nelle corse del più importante circuito UCI (25 totali in stagione contando anche il Campionato del Mondo in linea e il Giro dell’Emilia) addirittura 15 in più del connazionale Roglic, secondo nella relativa classifica a quota 8.

Il dato diventa ancora più significativo se si considera che il Tadej ha preso parte a 9 gare World Tour 2024 vincendone ben 7. Ecco il dettaglio:

  • Strade Bianche (gara in linea): VITTORIA
  • Milano-Sanremo (gara in linea): 3° posto
  • Vuelta a Catalunya (corsa a tappe): VITTORIA + 4 successi di tappa
  • Liegi-Bastogne-Liegi (gara in linea): VITTORIA
  • Giro d’Italia (corsa a tappe): VITTORIA + 6 successi di tappa
  • Tour de France (corsa a tappe): VITTORIA + 6 successi di tappa
  • GP de Québec (gara in linea): 7° posto
  • GP Montreal (gara in linea): VITTORIA
  • Giro di Lombardia (gara in linea): VITTORIA

Il Belgio ha dettato legge nella classifica per nazioni con 39 vittorie totali. Al secondo posto della graduatoria con 33 affermazioni la Slovenia di Pogacar e di Roglic, poi a seguire l’Olanda con 14, Francia e Gran Bretagna con 12, Australia, e Spagna con 10, Danimarca e Italia con 9.


Vuoi rivedere le interviste video realizzate nel 2024?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Corse ProSeries 2024: Belgio nazione leader per vittorie e podi

Sono state 54 le corse ProSeries 2024, di cui 31 in linea e 23 a tappe per un totale di 171 successi assegnati. Belgio nazione top con 11 gare vinte e 29 sigilli contando anche le singole frazioni, per l'Italia 7 corse vinte più 17 tappe.

Giro d’Italia 2025: partenza il 9 maggio dall’Albania

Venerdì 9 maggio il Giro d'Italia 2025 partirà da Durazzo. Le prime tre tappe saranno in Albania. Per la quindicesima volta la corsa rosa partirà dall'estero. Ecco l'inizio del Giro 2025.

Percorso e statistiche della Vuelta di Spagna 2025

La Vuelta di Spagna 2025 si correrà dal 23 agosto al 14 settembre. Tra le salite più attese L'Angliru e la Bola del Mundo. Partenza dall'Italia, ultima tappa a Madrid. Ecco tappe e statistiche.

Calendario ciclismo 2025: le corse World Tour e ProSeries in Italia

Sono 16 le corse del calendario ciclismo 2025 di primo livello in programma in Italia: 5 World Tour e 11 ProSeries. Prima gara il Trofeo Laigueglia, ultima la Veneto Classic.

La Vuelta di Spagna 2025 partirà dall’Italia e sarà una prima volta storica

Il 23 agosto la Vuelta di Spagna 2025 prenderà il via da Venaria Reale in Piemonte, stesso luogo in cui nel 2024 è partito il Giro d'Italia. Per la sesta volta nella storia la corsa a tappe iberica scatterà dall'estero.

TI POTREBBE PIACERE

Corse ProSeries 2024: Belgio nazione leader per vittorie e podi

Sono state 54 le corse ProSeries 2024, di cui 31 in linea e 23 a tappe per un totale di 171 successi assegnati. Belgio nazione top con 11 gare vinte e 29 sigilli contando anche le singole frazioni, per l'Italia 7 corse vinte più 17 tappe.

Percorso e statistiche della Vuelta di Spagna 2025

La Vuelta di Spagna 2025 si correrà dal 23 agosto al 14 settembre. Tra le salite più attese L'Angliru e la Bola del Mundo. Partenza dall'Italia, ultima tappa a Madrid. Ecco tappe e statistiche.

Calendario ciclismo 2025: le corse World Tour e ProSeries in Italia

Sono 16 le corse del calendario ciclismo 2025 di primo livello in programma in Italia: 5 World Tour e 11 ProSeries. Prima gara il Trofeo Laigueglia, ultima la Veneto Classic.

Corse a tappe World Tour 2024, statistiche di riepilogo

Pogacar ha vinto 3 corse a tappe World Tour 2024, una più di Roglic, Vingegaard e Van Eetvelt. Slovenia nazione top con 5 successi, seguita a quota 3 dal Belgio. Per l'Italia 3 anni di digiuno.

Le 36 corse del calendario World Tour 2025

Il calendario World Tour 2025 si aprirà il 21 gennaio con la frazione inaugurale del Tour Down Under e si concluderà il 19 ottobre con l’ultima tappa del Tour of Guangxi. In totale 36 gare, di cui 21 in linea e 15 a tappe.

Il focus sulle Classiche Monumento 2024 e i numeri italiani nelle 5 corse top

Nelle Classiche Monumento 2024 sono stati 10 i corridori a salire sul podio, rappresentanti di 8 nazioni. In totale 83 i ciclisti italiani che hanno partecipato. Pasqualon il più presente, Mozzato e Ciccone gli unici a podio.