Spagna leader di vittorie su 77 edizioni della Vuelta
Sono 14 le nazioni che hanno visto propri ciclisti aggiudicarsi la Vuelta di Spagna, su 77 edizioni disputate. È il numero più basso dei tre Grandi Giri, considerando che 15 nazioni si sono aggiudicate la Grande Boucle e che 16 figurano nell’albo d’oro della corsa rosa.
La Spagna padrona di casa primeggia nella speciale classifica con 32 affermazioni e 125 piazzamenti complessivi sul podio nelle 77 edizioni della Vuelta. Per l’Italia il 1° dei 6 trionfi fu quello centrato nel 1956 da Angelo Conterno, mentre il 1° capace di piazzarsi tra i migliori tre fu nel 1936 Antonio Bertola.
Francia senza vittorie nelle ultime 27 edizioni della Vuelta. Ultimo acuto nel 1995 di Jalabert
Remco Evenepoel nel 2022 ha riportato il Belgio a vincere la Vuelta dopo 44 anni di astinenza (dall’acuto di Freddy Maertens nel 1977). Al momento quindi, tra le nazioni che hanno collezionato almeno 3 affermazioni nelle 77 edizioni della Vuelta, quella che non festeggia da più tempo è la Francia. I transalpini sono infatti a secco dal 1995, anno del trionfo di Laurent Jalabert.
Il digiuno azzurro più lungo nelle 77 edizioni della Vuelta
Per l’Italia i 19 anni trascorsi dalla vittoria di Marco Giovannetti nel 1990 a quella di Vincenzo Nibali nel 2010 rappresentano il periodo di digiuno più lungo nella storia della competizione iberica.