venerdì, 3 Gennaio 2025

Ciclisti britannici in maglia gialla per 93 giorni dal 2012 al 2022

I ciclisti britannici hanno dominato la scena nelle ultime 11 edizioni del Tour de France conquistando per ben 6 volte il successo finale di cui 4 con Chris Froome

HOME#CiclopicoStatsCiclisti britannici in maglia gialla per 93 giorni dal 2012 al 2022

Ciclisti britannici in maglia gialla nel 40,26% delle tappe negli ultimi 11 Tour disputati dal 2012 al 2022

La Gran Bretagna ha dominato la scena nelle ultime 11 edizioni del Tour de France conquistando per 6 volte il successo finale: la 1ª con Bradley Wiggins nel 2012, poi le 4 di Chris Froome (nel 2013, nel 2015, nel 2016 e nel 2017) e infine con Geraint Thomas (nel 2018). I ciclisti britannici hanno vestito la maglia gialla in 93 dei 231 giorni di gara, quindi nel 40,26% delle tappe complessivamente disputate.

Un’autentica dittatura sportiva quindi, considerando che la Slovenia di Roglic e di Pogacar si attesta in 2ª posizione a distanza siderale, con 32 giorni in giallo dal 2012 al 2022 (corrispondenti al 13,85% del periodo di riferimento).

Il ciclista britannico David Millar è stato il 1° a vestire la maglia gialla nel nuovo millennio

Leadership dei ciclisti britannici in riferimento ai giorni in maglia gialla confermata anche si considerano tutte le 23 edizioni del nuovo millennio (non figurano nel conteggio le frazioni in cui lo statunitense Armstrong aveva indossato il simbolo del primato). Supremazia in questo caso meno netta visti i 96 giorni in giallo (23,13% del totale) rispetto ai 54 della Francia (13,01%).

Curioso che sia stato proprio un britannico il 1° corridore a indossare la maglia gialla nel nuovo millennio alla Grande Boucle: David Millar si portò infatti in testa alla graduatoria il 1° luglio 2000 vincendo il prologo di Futurscope (leadership mantenuta per 3 giornate).


Curioso di scoprire altri numeri sui ciclisti britannici e sulle ultime 109 edizioni del Tour?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Stephen Williams ha vinto il Tour Down Under 2024

Vittoria di tappa e trionfo finale per Stephen Williams, primo ciclista britannico di sempre ad aggiudicarsi il Tour Down Under. Italia senza acuti nella 24ª edizione.

Corse a tappe World Tour e ProSeries: 16 le nazioni a segno

Sono state 40 le corse a tappe totali disputate nel 2023 considerando le 15 World Tour e le 25 ProSeries. Per l’Italia 2 trionfi, Slovenia nazione leader con 7 acuti.

Il focus sulle corse a tappe World Tour 2023

Sono stati 11 i ciclisti ad aggiudicarsi le 15 le corse a tappe World Tour 2023. Slovenia nazione leader, Roglic e Vingegaard i migliori a livello individuale con 3 trionfi a testa.

Mondiali in Gran Bretagna su strada: sono 3 i precedenti

Nel 2023, per la quarta volta dopo le edizioni del 1970, del 1982 e del 2019, ci saranno i Mondiali in Gran Bretagna. Come è andata in passato?

Il Tour de France 2023 in numeri, prima parte

Vingegaard con il trionfo al Tour de France 2023 è il 14° di sempre a vincere almeno due edizioni di fila, 5 i podi di Pogacar nei Grandi Giri, 382 in totale i ciclisti a podio a Giro, Tour e Vuelta.

TI POTREBBE PIACERE

Corse ProSeries 2024: Belgio nazione leader per vittorie e podi

Sono state 54 le corse ProSeries 2024, di cui 31 in linea e 23 a tappe per un totale di 171 successi assegnati. Belgio nazione top con 11 gare vinte e 29 sigilli contando anche le singole frazioni, per l'Italia 7 corse vinte più 17 tappe.

Percorso e statistiche della Vuelta di Spagna 2025

La Vuelta di Spagna 2025 si correrà dal 23 agosto al 14 settembre. Tra le salite più attese L'Angliru e la Bola del Mundo. Partenza dall'Italia, ultima tappa a Madrid. Ecco tappe e statistiche.

Calendario ciclismo 2025: le corse World Tour e ProSeries in Italia

Sono 16 le corse del calendario ciclismo 2025 di primo livello in programma in Italia: 5 World Tour e 11 ProSeries. Prima gara il Trofeo Laigueglia, ultima la Veneto Classic.

Corse a tappe World Tour 2024, statistiche di riepilogo

Pogacar ha vinto 3 corse a tappe World Tour 2024, una più di Roglic, Vingegaard e Van Eetvelt. Slovenia nazione top con 5 successi, seguita a quota 3 dal Belgio. Per l'Italia 3 anni di digiuno.

Le 36 corse del calendario World Tour 2025

Il calendario World Tour 2025 si aprirà il 21 gennaio con la frazione inaugurale del Tour Down Under e si concluderà il 19 ottobre con l’ultima tappa del Tour of Guangxi. In totale 36 gare, di cui 21 in linea e 15 a tappe.

Il focus sulle Classiche Monumento 2024 e i numeri italiani nelle 5 corse top

Nelle Classiche Monumento 2024 sono stati 10 i corridori a salire sul podio, rappresentanti di 8 nazioni. In totale 83 i ciclisti italiani che hanno partecipato. Pasqualon il più presente, Mozzato e Ciccone gli unici a podio.