mercoledì, 9 Aprile 2025

Corse a tappe World Tour e ProSeries: 16 le nazioni a segno

Sono state 40 le corse a tappe totali disputate nel 2023 considerando le 15 World Tour e le 25 ProSeries. Per l’Italia 2 trionfi, Slovenia nazione leader con 7 acuti.

HOME#CiclopicoStatsCorse a tappe World Tour e ProSeries: 16 le nazioni a segno

Le corse a tappe 2023 del circuito ProSeries

Sono state 40 le corse a tappe disputate nel 2023 considerando i due più importanti circuiti UCI. Dopo aver analizzato le 15 del World Tour, ecco di seguito la tabella relativa alle 25 del calendario ProSeries (nell’ordine cronologico in cui si sono disputate).

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Corse a tappe ProSeries 2023

CORSA CICLISTA NAZIONE
Vuelta a San Juan Miguel Angel Lopez Colombia
Vuelta Valenciana Rui Costa Portogallo
Tour of Oman Matteo Jorgenson Stati Uniti
Vuelta Andalucia Tadej Pogacar Slovenia
Volta ao Algarve Daniel Martinez Colombia
Tour of the Alps Tao Geoghegan Hart Gran Bretagna
Giro di Ungheria Marc Hirschi Svizzera
Quattro giorni di Dunkerque Romain Grégoire Francia
Boucles de la Mayenne Oier Lazkano Spagna
Giro di Norvegia Ben Tulett Gran Bretagna
Ster ZLM Toer Olav Kooij Olanda
Giro di Slovenia Filippo Zana ITALIA
Giro del Belgio Mathieu Van der Poel Olanda
Tour of Qinghai Lake Henok Mulubrhan Eritrea
Tour de Wallonie Filippo Ganna ITALIA
Giro di Danimarca Mads Pedersen Danimarca
Vuelta a Burgos Primoz Roglic Slovenia
Artic Race of Norway Stephen Williams Gran Bretagna
Giro di Germania Ilan Van Wilder Belgio
Tour of Britain Wout Van Aert Belgio
Tour of Taihu Lake George Jackson Nuova Zelanda
Giro di Lussemburgo Marc Hirschi Svizzera
Tour de Langkawi Simon Carr Gran Bretagna
Giro di Croazia Orluis Aular Venezuela
Tour of Hanain Oscar Sevilla Spagna

Le corse a tappe World Tour 2023

Per avere il quadro completo riproponiamo di seguito la tabella con il dettaglio delle 15 corse a tappe del circuito World Tour disputate in stagione (nell’ordine cronologico in cui si sono disputate).

Corse a tappe World Tour 2023

NOME CORSA VINCITORE NAZIONE DI APPARTENENZA
Tour Down Under Jay Vine Australia
UAE Tour Remco Evenepoel Belgio
Parigi-Nizza Tadej Pogacar Slovenia
Tirreno-Adriatico Primoz Roglic Slovenia
Volta a Catalunya Primoz Roglic Slovenia
Giro dei Paesi Baschi Jonas Vingegaard Danimarca
Tour de Romandie Adam Yates Gran Bretagna
GIRO D'ITALIA PRIMOZ ROGLIC Slovenia
Giro del Delfinato Jonas Vingegaard Danimarca
Giro di Svizzera Mattias Skjelmose Jensen Danimarca
TOUR DE FRANCE JONAS VINGEGAARD Danimarca
Giro di Polonia Matej Mohoric Slovenia
Renewi Tour Tim Wellens Belgio
VUELTA DI SPAGNA SEPP KUSS Stati Uniti
Tour of Guangxi Milan Vader Olanda

Slovenia nazione leader nelle principali gare a tappe 2023

Considerando tutte le 40 principali corse a tappe del 2023 (la somma tra le 15 del circuito World Tour e le 25 del circuito ProSeries) ecco che la Slovenia si conferma nazione leader con 7 trionfi finali. In totale 16 i paesi che grazie ai propri portacolori hanno collezionato affermazioni. Tra questi anche l’Italia, andata a segno in due occasioni, con Filippo Zana al Giro di Slovenia e con Filippo Ganna al Tour de Wallonie. Ecco il riepilogo con le nazioni protagoniste:

  • Sette corse a tappe vinte dalla Slovenia (di cui cinque World Tour)
  • Cinque corse a tappe vinte da Danimarca (di cui quattro World Tour) e Gran Bretagna (di cui una World Tour)
  • Quattro corse a tappe vinte dal Belgio (di cui due World Tour)
  • Tre corse a tappe vinte dall’Olanda (di cui una World Tour)
  • Due corse a tappe vinte da Stati Uniti (di cui una World Tour), Italia, Svizzera, Spagna e Colombia
  • Una corsa a tappe vinta da Australia (di cui una World Tour), Eritrea, Francia, Nuova Zelanda, Portogallo e Venezuela

I 4 ciclisti con più di un acuto nelle 40 corse a tappe top

Solo quattro corridori hanno quindi conquistato più di un trionfo finale nelle 40 principali gare a tappe del 2023 (considerando sempre World Tour e ProSeries).

Primoz Roglic vittoria tappa numero 4 della Tirreno Adriatico 2023
Primoz Roglic ha vinto la tappa numero 4 della Tirreno Adriatico 2023. © Photo LaPresse

Per l’Italia 10 podi nelle gare a tappe top del 2023

In totale sono stati 33 i corridori che hanno primeggiato in stagione nella classifica finale delle corse a tappe World Tour e ProSeries. Per l’Italia 2 le vittorie e 10 nel complesso i piazzamenti sul podio nelle gare prese in esame, contando anche:

  • i secondi posti di Filippo Ganna alla Vuelta a San Juan e alla Volta ao Algarve, di Giulio Ciccone alla Vuelta Valenciana, di Christian Scaroni alla Artic Race of Norway e di Enrico Zanoncello al Tour of Taihu Lake
  • i terzi posti di Damiano Caruso al Tour de Romandie (unico in competizioni World Tour), di Diego Ulissi al Giro di Slovenia e di Davide Baldaccini al Tour of Qinghai Lake.
Intervista Filippo Ganna al Premio Sportivo La Clessidra 2023
Intervista Filippo Ganna al Premio Sportivo La Clessidra 2023

Gran Bretagna leader per podi nelle gare a tappe top del 2023

La Gran Bretagna ha ottenuto 18 podi considerando le classifiche finali delle 40 corse a tappe World Tour e ProSeries disputate nel 2023 e guida l’ipotetica classifica per nazioni davanti al Belgio (13), alla Danimarca (11) e al tandem composto da Slovenia e Italia (10 a testa).

Buon riscontro quindi per il ciclismo azzurro in riferimento ai piazzamenti tra i migliori tre nelle gare a tappe del 2023, ma è doveroso sottolineare che i podi sono arrivati quasi esclusivamente nelle competizioni ProSeries (decisamente meno prestigiose rispetto alle World Tour) e che le vittorie sono state soltanto 2 (su ben 40 corse a tappe prese in esame).


Filippo Ganna è stato il miglior ciclista italiano del 2023. Vuoi riascoltare l’intervista video esclusiva?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Giro delle Fiandre 2025: domenica lo splendido duello sui muri del Belgio

Domenica 6 aprile si correrà il Giro delle Fiandre 2025, seconda tra le Classiche Monumento della stagione. Grande attesa per la sfida stellare Pogacar - Van der Poel. Per l’Italia 11 vittorie nella storia e speranze per il 2025 rivolte a Ganna.

Favoriti Milano Sanremo 2025: le statistiche sui protagonisti più attesi

Tra i 175 ciclisti al via della Milano Sanremo 2025 ci sono solo 31 italiani. Tra i partenti in 6 hanno già vinto la Classicissima, in 11 sono saliti almeno una volta sul podio. Pogacar per la storia, VdP per il bis, Ganna e Milan per riportare l'Italia al top.

Milano Torino 2025: Del Toro firma il primo storico successo messicano

Il messicano Isaac Del Toro ha vinto la Milano Torino 2025 ed è diventato il quinto ciclista non europeo a scrivere il proprio nome nell'albo d'oro della classica italiana.

Parigi Nizza 2025: secondo trionfo di fila per Jorgenson

Matteo Jorgenson si è aggiudicato la Parigi Nizza 2025 è ha firmato il quarto successo statunitense nella storia della Corsa del Sole. A stelle e strisce anche l'ultima tappa grazie a Sheffield. Diventano 21 i ciclisti con vittorie World Tour 2025.

Tirreno Adriatico 2025: Trionfo di Ayuso, ultima volata di Jonathan Milan

Jonathan Milan ha vinto la tappa conclusiva della Tirreno Adriatico 2025 firmato il 5° successo stagionale (15° italiano). Il trionfo finale di Ayuso è il 5° spagnolo nella storia della corsa. Sul podio anche Ganna e Tiberi.

TI POTREBBE PIACERE

Giro delle Fiandre 2025: spettacolare bis di Pogacar

Splendida impresa di Tadej Pogacar al Giro delle Fiandre 2025. Lo sloveno ha bissato il successo del 2023 trionfando in maglia iridata. Sul podio della Ronde più veloce di sempre anche Pedersen e Van der Poel.

Van der Poel ha dominato la E3 Harelbeke 2025 firmando il bis consecutivo

L'olandese Mathieu Van der Poel ha vinto la E3 Harelbeke 2025 precedendo Mads Pedersen e Filippo Ganna. Per l'Olanda 8 trionfi nella storia della corsa, per l'Italia podio numero 13.

Van der Poel vince la Milano Sanremo 2025 dopo una sfida stellare con Pogacar e Ganna

La Milano Sanremo 2025 ha aperto la stagione delle Classiche Monumento. Corsa favolosa vinta dal campione olandese. E' il secondo successo di Van der Poel alla Classicissima.

Milano Torino 2025: Del Toro firma il primo storico successo messicano

Il messicano Isaac Del Toro ha vinto la Milano Torino 2025 ed è diventato il quinto ciclista non europeo a scrivere il proprio nome nell'albo d'oro della classica italiana.

Le statistiche Milano Sanremo e gli iscritti all’edizione 2025

Sabato 22 marzo la Milano Sanremo vivrà il 116° atto della sua storia. In attesa dell'edizione 2025 sono 100 gli azzurri saliti almeno una volta sul podio e 8 i ciclisti che nella storia hanno firmato il bis consecutivo.

Parigi Nizza 2025: secondo trionfo di fila per Jorgenson

Matteo Jorgenson si è aggiudicato la Parigi Nizza 2025 è ha firmato il quarto successo statunitense nella storia della Corsa del Sole. A stelle e strisce anche l'ultima tappa grazie a Sheffield. Diventano 21 i ciclisti con vittorie World Tour 2025.