giovedì, 10 Aprile 2025

Filippo Ganna: “Il grande obiettivo per il 2024 sono le Olimpiadi di Parigi”

Intervistato al Premio Sportivo Nazionale La Clessidra, Filippo Ganna ha analizzato la stagione passata e indicato nelle Olimpiadi di Parigi l’obiettivo primario del 2024.

HOMEFocusFilippo Ganna: “Il grande obiettivo per il 2024 sono le Olimpiadi di...

Filippo Ganna vincitore del Premio La Clessidra

Importante spazio dedicato al ciclismo nell’edizione 2023 del Premio Sportivo Nazionale La Clessidra che si è svolta al Teatro di Anghiari (provincia di Arezzo) di fronte ad un numeroso pubblico. Tra i grandi protagonisti di questo prestigioso evento il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana su pista Marco Villa, il fisioterapista ed osteopata del Team Italia Fred Morini e soprattutto lui, Filippo Ganna, miglior ciclista azzurro degli ultimi anni e punto di riferimento principale del movimento.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

A loro è stato consegnato, dal governatore della Regione Toscana Eugenio Giani e dai rappresentanti de L’Intrepida Cicloturistica d’Epoca, il prestigioso riconoscimento che fin dalla prima edizione mette in risalto tempo, volontà, capacità e successo.

Filippo Ganna con la maglia di leader alla Tirreno Adriatico 2023
Filippo Ganna con la maglia di leader alla Tirreno Adriatico 2023. © Photo LaPresse

L’Intervista video a Filippo Ganna

Nell’intervista video che abbiamo realizzato durante la serata, Filippo Ganna ha commentato la stagione che si è da poco conclusa ed ha parlato del futuro, indicando nelle Olimpiadi di Parigi il principale obiettivo del suo 2024. Tante le curiosità e gli aspetti interessanti emersi dalle parole del campione azzurro che, nel finale, ha tra l’altro salutato con gentilezza e simpatia i lettori di Ciclopico.it.

Ecco l’intervista esclusiva, con la speranza che “SuperPippo Nazionale” possa coronare il sogno a cinque cerchi e regalare ancora tante gioie al ciclismo italiano.

Intervista a Filippo Ganna per Ciclopico Webzine al Premio Sportivo Nazionale La Clessidra 2023

Vuoi rivivere il successo ottenuto da Ganna nella crono di Valladolid alla Vuelta 2023

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Grande attesa per la Parigi Roubaix 2025, Regina delle Classiche Monumento

Domenica 13 aprile si correrà la Parigi Roubaix 2025. Nella storia della Regina delle Classiche Monumento il miglior ciclista italiano è stato Francesco Moser. In totale 10 azzurri a segno su 121 edizioni.

Favoriti Giro delle Fiandre 2025 e possibili record della classica belga

Pogacar e Van der Poel sono i grandi favoriti Giro delle Fiandre 2025. Lo sloveno cerca il bis dopo il trionfo del 2023, l'olandese sogna il poker per diventare il miglior specialista di sempre. Belgio nazione leader ma a secco dal 2017.

Giro delle Fiandre 2025: domenica lo splendido duello sui muri del Belgio

Domenica 6 aprile si correrà il Giro delle Fiandre 2025, seconda tra le Classiche Monumento della stagione. Grande attesa per la sfida stellare Pogacar - Van der Poel. Per l’Italia 11 vittorie nella storia e speranze per il 2025 rivolte a Ganna.

Van der Poel vince la Milano Sanremo 2025 dopo una sfida stellare con Pogacar e Ganna

La Milano Sanremo 2025 ha aperto la stagione delle Classiche Monumento. Corsa favolosa vinta dal campione olandese. E' il secondo successo di Van der Poel alla Classicissima.

Favoriti Milano Sanremo 2025: le statistiche sui protagonisti più attesi

Tra i 175 ciclisti al via della Milano Sanremo 2025 ci sono solo 31 italiani. Tra i partenti in 6 hanno già vinto la Classicissima, in 11 sono saliti almeno una volta sul podio. Pogacar per la storia, VdP per il bis, Ganna e Milan per riportare l'Italia al top.

TI POTREBBE PIACERE

Giro delle Fiandre 2025: spettacolare bis di Pogacar

Splendida impresa di Tadej Pogacar al Giro delle Fiandre 2025. Lo sloveno ha bissato il successo del 2023 trionfando in maglia iridata. Sul podio della Ronde più veloce di sempre anche Pedersen e Van der Poel.

Van der Poel ha dominato la E3 Harelbeke 2025 firmando il bis consecutivo

L'olandese Mathieu Van der Poel ha vinto la E3 Harelbeke 2025 precedendo Mads Pedersen e Filippo Ganna. Per l'Olanda 8 trionfi nella storia della corsa, per l'Italia podio numero 13.

Van der Poel vince la Milano Sanremo 2025 dopo una sfida stellare con Pogacar e Ganna

La Milano Sanremo 2025 ha aperto la stagione delle Classiche Monumento. Corsa favolosa vinta dal campione olandese. E' il secondo successo di Van der Poel alla Classicissima.

Milano Torino 2025: Del Toro firma il primo storico successo messicano

Il messicano Isaac Del Toro ha vinto la Milano Torino 2025 ed è diventato il quinto ciclista non europeo a scrivere il proprio nome nell'albo d'oro della classica italiana.

Le statistiche Milano Sanremo e gli iscritti all’edizione 2025

Sabato 22 marzo la Milano Sanremo vivrà il 116° atto della sua storia. In attesa dell'edizione 2025 sono 100 gli azzurri saliti almeno una volta sul podio e 8 i ciclisti che nella storia hanno firmato il bis consecutivo.

Parigi Nizza 2025: secondo trionfo di fila per Jorgenson

Matteo Jorgenson si è aggiudicato la Parigi Nizza 2025 è ha firmato il quarto successo statunitense nella storia della Corsa del Sole. A stelle e strisce anche l'ultima tappa grazie a Sheffield. Diventano 21 i ciclisti con vittorie World Tour 2025.