lunedì, 14 Aprile 2025

Filippo Ganna domina la crono di Valladolid alla Vuelta 2023

Super prestazione di Filippo Ganna nella 10ª tappa della Vuelta di Spagna. Il campione azzurro ha trionfato nella crono a 56 km/h e ha centrato il 6° successo stagionale!

HOMEPillole CiclopicheFilippo Ganna domina la crono di Valladolid alla Vuelta 2023

Filippo Ganna “inserisce il turbo” e domina la crono

Una prestazione da incorniciare, un dominio assoluto, un mix di eleganza e di potenza senza eguali, un successo assolutamente meritato. Filippo Ganna è il re indiscusso della cronometro di Valladolid, valida come 10ª tappa della Vuelta di Spagna 2023. Il campione azzurro ha coperto i 25,8 km di gara in 27’39” viaggiando alla stratosferica media di 56 km/h. Una dimostrazione di forza inequivocabile, frutto di una condizione fisica eccellente e della voglia di “ristabilire le gerarchie” dopo l’argento mondiale.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Super Pippo è cronoman sopraffino e la prova odierna rappresenta una nuova perla da esibire nella sua personale e preziosissima collezione. Lo si è capito subito che oggi era il suo giorno e che nessuno su questo percorso avrebbe potuto nemmeno avvicinare il suo tempo. Così è stato e il Campione Italiano ha festeggiato il prestigioso sigillo!

L’ordine d’arrivo della crono vinta da Filippo Ganna

Filippo Ganna ha preceduto di 16” il belga Remco Evenepoel, di 36” lo sloveno Primoz Roglic, di 50” il portoghese Joao Almeida, di 52” il russo Aleksandr Vlasov, di 1’09” il bravissimo connazionale Mattia Cattaneo e rispettivamente di 1’11” e di 1’12” gli spagnoli Juan Ayuso e Marc Soler. Più staccati gli altri big: a 1’18” Jonas Vingegaard (Dan), a 1’29” la maglia rossa Sepp Kuss (Usa), a 1’46” Enric Mas (Spa), a 2’21” Mikel Landa e a 2’29” Lenny Martinez (Fra).

La top 10 aggiornata della Vuelta 2023

Kuss ha disputato una buona prestazione e ha conservato la maglia rossa, Evenepoel è andato forte e ha guadagnato altri 20 su Roglic che però a sua volta si è meritato forse in via definitiva il ruolo di leader del team distanziando di 42” il compagno Vingegaard.

Solido come sempre Almeida, discreto Soler, sui livelli attesi Ayuso, male come sempre nelle prove contro il tempo Landa, mentre la delusione di giornata tra i grandi nomi in prospettiva classifica è rappresentata da Mas, decisamente al di sotto di quanto era lecito attendersi. Nella seguente tabella ecco la classifica aggiornata per ciò che concerne la top ten.

La classifica della Vuelta di Spagna 2023 dopo 10 tappe

Sepp Kuss guida la classifica della Vuelta di Spagna 2023 dopo 10 tappe. Ecco la top ten:

Posizione Ciclista Nazionalità Ritardo dalla vetta
Sepp Kuss Stati Uniti
Marc Soler Spagna 0:26
Remco Evenepoel Belgio 1:09
Primoz Roglic Slovenia 1:36
Lenny Martinez Francia 2:02
Joao Almeida Portogallo 2:16
Jonas Vingegaard Danimarca 2:22
Juan Ayuso Spagna 2:25
Enric Mas Spagna 2:50
10° Aleksandr Vlasov Russia 3:14

Primo centro in carriera alla Vuelta per Filippo Ganna

Filippo Ganna, grazie alla straordinaria performance odierna, ha collezionato il 6° successo del 2023, ilconsiderando le gare del circuito UCI World Tour dopo la cronometro di apertura della Tirreno-Adriatico (a cui si riferisce l’immagine qui sotto). Le vittorie stagionali dell’azzurro nelle prove contro il tempo sono diventate 4 contando anche il Campionato Italiano ed il Giro di Vallonia (in cui l’azzurro ha tra l’altro vinto anche una tappa in linea e la classifica finale).

SuperPippo si è così portato a quota 4 crono individuali vinte in stagione ed è diventato il ciclista con più trionfi nelle prove contro il tempo disputate nel 2023 (a quota 4 anche il colombiano Miguel Angel Lopez che però si è imposto esclusivamente nelle gare minori sudamericane e che è stato da poco sospeso dall’UCI). Ganna ha inoltre festeggiato il primo trionfo personale alla Vuelta di Spagna (7° totale in un Grande Giro dopo le 6 frazioni vinte alla corsa rosa) e raggiunto quota 28 affermazioni in carriera su strada (di cui 24 nelle prove contro il tempo).

Filippo Ganna vittoria crono di apertura Tirreno Adriatico 2023
Filippo Ganna ha vinto la crono di apertura della Tirreno Adriatico 2023. © Photo Fabio Ferrari/LaPresse

SuperPippo ha interrotto il digiuno azzurro alla Vuelta

Sorride Filippo Ganna e sorride anche l’Italia che diventa l’ottava nazione a festeggiare successi parziali alla Vuelta di Spagna 2023 e che soprattutto ha ritrovato la vittoria di tappa alla corsa iberica dopo ben 40 frazioni individuali di digiuno. Tanto era infatti trascorso dall’ultima affermazione, centrata da Damiano Caruso nel 2021 a l’Alto di Velefique.

Per trovare l’ultimo successo conquistato alla Vuelta da un ciclista azzurro in una prova contro il tempo bisogna invece tornare al 14 settembre 2014, giorno in cui Adriano Malori si impose a Santiago de Compostela nella tappa conclusiva dell’edizione vinta dallo spagnolo Alberto Contador (davanti al britannico Chris Froome e al connazionale Alejandro Valverde).

Italia a quota 10 trionfi stagionali in gare World Tour

L’Italia è tra l’altro salita a quota 10 trionfi stagionali in gare World Tour: oltre ai 2 di Filippo Ganna e di Giulio Ciccone anche quelli messi a segno da Jonathan Milan, Alberto Bettiol, Davide Bais, Alberto Dainese, Filippo Zana e Mattia Cattaneo. I podi italiani in questa edizione della Vuelta sono diventati 4, contando anche i secondi posti di Ganna a Tarragona e di Sobrero a Caravanca de La Cruz ed il terzo di Vendrame a Barcellona.

Ultima nota curiosa per chiudere il quadro statistico. L’Italia guida, infatti, la classifica relativa ai successi conquistati in stagione considerando le 62 prove a cronometro relative alle gare UCI aperte agli uomini elite, escludendo ovviamente i campionati nazionali. Per gli azzurri sono arrivate 6 vittorie:

  • tre di Filippo Ganna (alla Tirreno-Adriatico, al Giro di Vallonia ed alla Vuelta di Spagna)
  • una di Alberto Bettiol (al Tour Down Under)
  • una di Mattia Cattaneo (al Giro di Polonia)
  • una del giovane Marco Andreaus (in Romania, al Tour of Szeklerland)

Vuoi rivivere le emozioni del Mondiale su Strada in linea 2023 vinto da Van der Poel?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Grande attesa per la Parigi Roubaix 2025, Regina delle Classiche Monumento

Domenica 13 aprile si correrà la Parigi Roubaix 2025. Nella storia della Regina delle Classiche Monumento il miglior ciclista italiano è stato Francesco Moser. In totale 10 azzurri a segno su 121 edizioni.

Favoriti Giro delle Fiandre 2025 e possibili record della classica belga

Pogacar e Van der Poel sono i grandi favoriti Giro delle Fiandre 2025. Lo sloveno cerca il bis dopo il trionfo del 2023, l'olandese sogna il poker per diventare il miglior specialista di sempre. Belgio nazione leader ma a secco dal 2017.

Giro delle Fiandre 2025: domenica lo splendido duello sui muri del Belgio

Domenica 6 aprile si correrà il Giro delle Fiandre 2025, seconda tra le Classiche Monumento della stagione. Grande attesa per la sfida stellare Pogacar - Van der Poel. Per l’Italia 11 vittorie nella storia e speranze per il 2025 rivolte a Ganna.

Gand Wevelgem 2025: favoloso tris di Mads Pedersen

Mads Pedersen ha dominato la Gand Wevelgem 2025 e ha firmato il quarto successo danese in questa Classica del Nord. Alla Volta a Catalunya secondo trionfo di Primoz Roglic e terzo consecutivo per la Slovenia.

Van der Poel vince la Milano Sanremo 2025 dopo una sfida stellare con Pogacar e Ganna

La Milano Sanremo 2025 ha aperto la stagione delle Classiche Monumento. Corsa favolosa vinta dal campione olandese. E' il secondo successo di Van der Poel alla Classicissima.

TI POTREBBE PIACERE

Parigi Roubaix 2025: Van der Poel firma lo storico tris di fila, secondo Pogacar

La Parigi Roubaix 2025 è stata vinta da Mathieu Van der Poel. Per l’olandese è il tris di fila, come fatto solo da Lapize e Moser. Per VDP seconda doppietta Sanremo - Fiandre nello stesso anno!

Parigi Roubaix 2025: le statistiche sulla incredibile storia della Regina

La Parigi Roubaix 2025 vedrà tra i suoi favoriti Van der Poel, Van Aert, Ganna, Pedersen e Pogacar. In attesa della super sfida, ecco i migliori di sempre. Belgio nazione top con 57 trionfi. Sul podio ciclisti di 21 paesi.

Giro delle Fiandre 2025: spettacolare bis di Pogacar

Splendida impresa di Tadej Pogacar al Giro delle Fiandre 2025. Lo sloveno ha bissato il successo del 2023 trionfando in maglia iridata. Sul podio della Ronde più veloce di sempre anche Pedersen e Van der Poel.

Van der Poel ha dominato la E3 Harelbeke 2025 firmando il bis consecutivo

L'olandese Mathieu Van der Poel ha vinto la E3 Harelbeke 2025 precedendo Mads Pedersen e Filippo Ganna. Per l'Olanda 8 trionfi nella storia della corsa, per l'Italia podio numero 13.

Van der Poel vince la Milano Sanremo 2025 dopo una sfida stellare con Pogacar e Ganna

La Milano Sanremo 2025 ha aperto la stagione delle Classiche Monumento. Corsa favolosa vinta dal campione olandese. E' il secondo successo di Van der Poel alla Classicissima.

Milano Torino 2025: Del Toro firma il primo storico successo messicano

Il messicano Isaac Del Toro ha vinto la Milano Torino 2025 ed è diventato il quinto ciclista non europeo a scrivere il proprio nome nell'albo d'oro della classica italiana.