sabato, 9 Dicembre 2023

7 nazioni hanno centrato vittorie di tappa alla Vuelta 2023 nei primi 9 giorni

Australia, Belgio, Francia, Danimarca, Stati Uniti, Slovenia e Germania hanno ottenuto vittorie di tappa alla Vuelta 2023 fino al primo giorno di pausa. Per l’Italia 3 podi.

HOME#CiclopicoStats7 nazioni hanno centrato vittorie di tappa alla Vuelta 2023 nei primi...

Kämna il 7° ciclista a conquistare vittorie di tappa alla Vuelta 2023, su 9 giorni di gara

Con l’acuto di Lennard Kämna a Caravanca de La Cruz sono diventati 7 i corridori a centrare vittorie di tappa alla Vuelta 2023 dopo le prime 9 giornate di gara. Il successo del tedesco ha chiuso di fatto la parte iniziale della corsa iberica portando il gruppo al primo giorno di riposo di questa edizione. Trionfo meritato per Kämna che ha staccato i compagni di fuga sulla salita conclusiva precedendo di 13” il bravissimo azzurro Matteo Sobrero e di 1’12” l’australiano Chris Hamilton.

Doveroso sottolineare che i tempi sono stati presi a 2 chilometri e 50 metri dal traguardo, a causa di una forse frettolosa e di sicuro poco condivisibile decisione della giuria, dovuta alla presenza di un po’ di fango sulla sede stradale (in discesa sarebbe stato un problema ma essendo in salita assolutamente no). Finale “mozzato” e spettacolo ridotto, soprattutto in ottica classifica generale, con i big che hanno dovuto rimandare l’attesa sfida.

Lo statunitense Sepp Kuss ha conservato la maglia rossa e comanda la classifica della Vuelta di Spagna con 43” su Soler (Spa), 1’02” su Martinez (Fra). A 2’22” Evenepoel (Bel), a 2’29” Roglic (Slo) e Landa (Spa), a 2’33” Vingegaard (Dan) e Mas (Spa), a 2’43” Ayuso (Spa) e 2’55” Almeida (Por).

Vittorie di tappa alla Vuelta 2023: l’acuto di Kämna

Lennard Kämna è il 7° corridore a ottenere vittorie di tappa alla Vuelta 2023 ed è anche il 106° di sempre ad aggiudicarsi frazioni in tutti e tre i Grandi Giri, dopo i trionfi messi a segno al Tour de France del 2020 (a Villard de Lans) e al Giro d’Italia del 2022 (sul traguardo dell’Etna). Il tedesco classe 1996 (compirà 27 anni il 9 settembre) è diventato l’80° ciclista ad aggiudicarsi in questa stagione competizioni World Tour e ha inoltre permesso alla sua Germania di salire a quota 7 affermazioni nelle gare del principale circuito UCI disputate nel 2023.

Le 7 nazioni che hanno fin qui ottenuto vittorie di tappa alla Vuelta 2023

Andreas Kron, Remco Evenepoel, Kaden Groves (2 volte), Sepp Kuss, Geoffrey Soupe, Primoz Roglic, Lennard Kämna sono i nomi dei corridori che hanno conquistato vittorie di tappa alla Vuelta 2023. Sette i corridori e sette anche le nazioni rappresentante: Danimarca, Belgio, Australia, Stati Uniti, Francia, Slovenia, Germania. Il conteggio riguarda ovviamente soltanto le frazioni individuali e non tiene conto quindi della cronometro a squadre di Barcellona che sabato 26 agosto ha dato il via alla corsa iberica.

Tra le nazioni che hanno collezionato finora vittorie di tappa alla Vuelta 2023 non ci sono né l’Italia e né la Spagna. Gli azzurri hanno comunque centrato 3 podi (i secondi posti di Ganna e di Sobrero rispettivamente a Tarragona e a Caravanca de La Cruz ed il terzo di Vendrame a Barcellona), mentre i corridori di casa hanno fin qui raccolto soltanto 2 terzi posti (entrambi di Ayuso, ad Arinsal e a Xorret de Catì). Per il nostro movimento le frazioni individuali consecutive senza successi sono diventate 40 (l’ultimo resta quello ottenuto da Damiano Caruso nel 2021 all’Alto di Velefique).

Sono in totale 11 i paesi che hanno visto finora propri rappresentanti salire sul podio. Di seguito il dettaglio per nazioni riferito al numero di podi e alle vittorie di tappa alla Vuelta 2023.

Nazioni salite sul podio e che hanno fin qui ottenuto vittorie di tappa alla Vuelta 2023

L'Australia è l'unica nazione che nelle prime 8 frazioni individuali ha centrato più vittorie di tappa alla Vuelta 2023.

Nazione 1° posti di tappa 2° posti di tappa 3° posti di tappa Podi di tappa tot.
Australia 2 1 1 4
Belgio 1 1 3 5
Francia 1 1 1 3
Danimarca 1 1 2
Stati Uniti 1 1
Slovenia 1 1
Germania 1 1
Italia 2 1 3
Colombia 1 1
Venezuela 1
Spagna 2

Vuoi rileggere le principali statistiche sul Tour de France 2023?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Corse World Tour 2023: ciclisti belgi 76 volte sul podio

Sono stati 18 i ciclisti belgi a piazzarsi tra i migliori tre nelle corse World Tour 2023, per un totale di 76 podi conquistati. Danimarca seconda con 50 piazzamenti top.

Evenepoel il ciclista con più podi World Tour nel 2023

Nel 2023 Remco Evenepoel ha collezionato 24 podi World Tour risultando il migliore nella speciale classifica. Per il belga 11 i successi nelle gare del principale circuito UCI.

Pogacar, Van der Poel e Vingegaard i ciclisti top del 2023

Tra i ciclisti top del 2023, oltre allo sloveno, all’olandese e al danese, figurano anche Roglic, Evenepoel e Kuss. Ecco i risultati migliori dei sei campioni.

La Slovenia ha vinto 6 Grandi Giri dal 2019 al 2023

Primoz Roglic e Tadej Pogacar hanno trascinato la Slovenia in vetta alla classifica per numero di trionfi nei Grandi Giri disputati nell’ultimo quinquennio.

Corse in linea World Tour 2023: Belgio leader per numero di vittorie e di podi

Sono stati 14 i corridori, in rappresentanza di 7 paesi, ad aggiudicarsi le 20 corse in linea World Tour 2023. Belgio miglior nazione, Pogacar top a livello individuale.

TI POTREBBE PIACERE

Evenepoel il ciclista con più podi World Tour nel 2023

Nel 2023 Remco Evenepoel ha collezionato 24 podi World Tour risultando il migliore nella speciale classifica. Per il belga 11 i successi nelle gare del principale circuito UCI.

Filippo Ganna: “Il grande obiettivo per il 2024 sono le Olimpiadi di Parigi”

Intervistato al Premio Sportivo Nazionale La Clessidra, Filippo Ganna ha analizzato la stagione passata e indicato nelle Olimpiadi di Parigi l’obiettivo primario del 2024.

La Slovenia ha vinto 6 Grandi Giri dal 2019 al 2023

Primoz Roglic e Tadej Pogacar hanno trascinato la Slovenia in vetta alla classifica per numero di trionfi nei Grandi Giri disputati nell’ultimo quinquennio.

Giro d’Italia 2024: tappe e curiosità statistiche

Il Giro d’Italia 2024 scatterà dal Piemonte sabato 4 maggio e si concluderà a Roma domenica 26 maggio dopo 21 tappe e 3321,2 km. Saranno 42900 i metri di dislivello.

Italia a podio nelle 5 Classiche Monumento corse dal 2019 al 2023

Momento non esaltante per il ciclismo azzurro, ma negli ultimi 5 anni l’Italia è l’unica nazione a esser salita sul podio almeno una volta in tutte 5 le Classiche Monumento.

Le date delle Classiche Monumento 2024

Già decise le date in cui si correranno le Classiche Monumento 2024. Apertura con la Milano-Sanremo il 16 marzo, chiusura il 12 ottobre con Il Lombardia.