venerdì, 27 Dicembre 2024

Primoz Roglic a segno nell’ottava tappa della Vuelta 2023, Kuss nuovo leader

Successo numero 13 in stagione per Primoz Roglic, mentre Kuss riporta gli Stati Uniti in maglia rossa 10 anni dopo Horner.

HOMEPillole CiclopichePrimoz Roglic a segno nell’ottava tappa della Vuelta 2023, Kuss nuovo leader

Stoccata vincente di Primoz Roglic

Uno scatto secco per fare la differenza e per mettere a segno un successo di grande prestigio. Primoz Roglic si è confermato quasi imbattibile su arrivi di questo tipo e si è aggiudicato l’8ª tappa della Vuelta di Spagna 2023 con traguardo a Xorret de Catì (Costa Blanca Interior) facendo valere la sua proverbiale accelerazione sul comunque brillantissimo Remco Evenepoel. Il belga ha fatto corsa dura mettendo in fila gli avversari più accreditati, ma niente ha potuto nel finale rispetto al campione sloveno.

Sul terzo gradino del podio lo spagnolo Juan Ayuso, poi con un gap di 2” sono arrivati l’altro iberico Enric Mas, il danese Jonas Vingegaard, il portoghese Joao Almeida, lo statunitense Sepp Kuss e l’altro ciclista di casa Marc Soler. A 34” Poels (Ola), a 39” Vlasov (Rus), a 41” Landa (Spa) e a 1’10” Lenny Martinez (Fra) che nonostante una prestazione gagliarda ha perso la maglia rossa. Grande spettacolo e Primoz Roglic ancora una volta sugli scudi.

Kuss in maglia rossa

Lo statunitense Sepp Kuss ha conquistato la maglia rossa e ora guida la classifica della Vuelta di Spagna con 43” su Soler, 1’00” su Martinez, 2’05” su Poels, 2’29” su Landa, 2’31” su Evenepoel, 2’38” su Roglic, 2’42” su Vingegaard e Mas, 2’52” su Ayuso e 3’09” su Almeida.

Distacchi ancora contenuti e graduatoria che rimane incertissima in una Vuelta che, ad un terzo del percorso, deve ancora trovare il suo padrone. Chance di podio svanite per il britannico Thomas che dopo la caduta di ieri ha perso 3’32”, accumulando un ritardo globale di 8’43”.

Che numeri per Primoz Roglic!

La stagione di Primoz Roglic si arricchisce di un altro importante successo. Il campione sloveno ha centrato infatti la vittoria numero 13 del suo favoloso 2023 ed ha raggiunto quota 10 considerando solamente le gare World Tour (compresi i trionfi a Tirreno-Adriatico e Giro d’Italia) portandosi da solo in testa alla classifica che tiene conto esclusivamente delle competizioni inserite nel principale circuito UCI (una in più di Vingegaard, Evenepoel e Pogacar). Roglic, come si evince dalla seguente tabella, ha tra l’altro conquistato l’11ª vittoria in carriera alla Vuelta di Spagna.

Successi di tappa di Primoz Roglic alla Vuelta di Spagna

Ecco le 11 vittorie di tappa conquistate in carriera da Primoz Roglic alla Vuelta di Spagna.

Anno Tappe vinte Traguardi delle vittorie
2019 1 Pau (crono)
2020 4 Arrate, Alto de Moncavillo, Suances, Mirador de Ezaro (crono)
2021 4 Burgos (crono), Valdepeñas de Jaén, Laghi di Enol, Santiago de Compostela (crono)
2022 1 Laguardia
2023 1 Xorret de Catì (Costa Blanca Interior)

Roglic nel suo palmares vanta anche 3 trionfi finali alla Vuelta di Spagna (2019, 2020 e 2021). Per la Slovenia si tratta invece del 23° successo stagionale in gare World Tour (2ª posizione nella relativa classifica a meno due dal Belgio).

Uno statunitense torna in maglia rossa

Giornata di festa non solo per Primoz Roglic, ma anche per Sepp Kuss che ha sopravanzato Lenny Martinez portandosi in testa alla graduatoria della Vuelta di Spagna 2023. Dato statisticamente molto rilevante visto che l’ultimo statunitense a vestire la maglia rossa era stato Chris Horner nel 2013, anno in cui conquistò la vittoria finale precedendo in classifica l’azzurro Vincenzo Nibali dopo aver vestito per 5 giorni complessivi il simbolo del primato (dopo la 3ª tappa, dopo la 10ª e nelle ultime tre).

Grande Vuelta fin qui per Kuss che in questa edizione si era già aggiudicato una frazione (a l’Observatorio Astrofisico de Javalambre).


Vuoi rileggere le principali statistiche sul Tour de France 2023?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Percorso e statistiche della Vuelta di Spagna 2025

La Vuelta di Spagna 2025 si correrà dal 23 agosto al 14 settembre. Tra le salite più attese L'Angliru e la Bola del Mundo. Partenza dall'Italia, ultima tappa a Madrid. Ecco tappe e statistiche.

Statistiche di riepilogo delle corse in linea World Tour 2024

Pogacar e Slovenia al top nelle corse in linea World Tour 2024. Bene anche Van der Poel, Hirschi e Philipsen. Per l'Italia solo 3 podi su 20 gare e un successo che manca dalla Parigi-Roubaix 2021.

Dal 10 al 16 marzo la Tirreno Adriatico 2025: 7 tappe e 1130 chilometri

La Tirreno Adriatico 2025 scatterà da Lido di Camaiore e terminerà a San Benedetto del Tronto dopo 7 giorni, un totale di 1130 chilometri e 14610 metri di dislivello. Tappe e statistiche.

Calendario ciclismo 2025: le corse World Tour e ProSeries in Italia

Sono 16 le corse del calendario ciclismo 2025 di primo livello in programma in Italia: 5 World Tour e 11 ProSeries. Prima gara il Trofeo Laigueglia, ultima la Veneto Classic.

Corse a tappe World Tour 2024, statistiche di riepilogo

Pogacar ha vinto 3 corse a tappe World Tour 2024, una più di Roglic, Vingegaard e Van Eetvelt. Slovenia nazione top con 5 successi, seguita a quota 3 dal Belgio. Per l'Italia 3 anni di digiuno.

TI POTREBBE PIACERE

Percorso e statistiche della Vuelta di Spagna 2025

La Vuelta di Spagna 2025 si correrà dal 23 agosto al 14 settembre. Tra le salite più attese L'Angliru e la Bola del Mundo. Partenza dall'Italia, ultima tappa a Madrid. Ecco tappe e statistiche.

Calendario ciclismo 2025: le corse World Tour e ProSeries in Italia

Sono 16 le corse del calendario ciclismo 2025 di primo livello in programma in Italia: 5 World Tour e 11 ProSeries. Prima gara il Trofeo Laigueglia, ultima la Veneto Classic.

Corse a tappe World Tour 2024, statistiche di riepilogo

Pogacar ha vinto 3 corse a tappe World Tour 2024, una più di Roglic, Vingegaard e Van Eetvelt. Slovenia nazione top con 5 successi, seguita a quota 3 dal Belgio. Per l'Italia 3 anni di digiuno.

Le 36 corse del calendario World Tour 2025

Il calendario World Tour 2025 si aprirà il 21 gennaio con la frazione inaugurale del Tour Down Under e si concluderà il 19 ottobre con l’ultima tappa del Tour of Guangxi. In totale 36 gare, di cui 21 in linea e 15 a tappe.

Il focus sulle Classiche Monumento 2024 e i numeri italiani nelle 5 corse top

Nelle Classiche Monumento 2024 sono stati 10 i corridori a salire sul podio, rappresentanti di 8 nazioni. In totale 83 i ciclisti italiani che hanno partecipato. Pasqualon il più presente, Mozzato e Ciccone gli unici a podio.

Ciclismo italiano flop nei Grandi Giri 2024. Peggiorato il record negativo del 1973

Nei Grandi Giri 2024 per il ciclismo italiano sono arrivate 5 vittorie di tappa su 63 disputate. Nessun corridore azzurro è stato nemmeno un giorno in testa alla classifica di Giro, Tour e Vuelta.