venerdì, 1 Dicembre 2023
Altro

    Il Tour de France 2023 in numeri, seconda parte

    Corridori di 11 nazioni hanno vinto tappe al Tour de France 2023. Italia senza successi da 85 frazioni, Pogacar è salito a quota 11 affermazioni parziali in carriera.

    HOMEPillole CiclopicheIl Tour de France 2023 in numeri, seconda parte

    Tour de France 2023: 11 nazioni a segno su 21 tappe

    Sono state 11 le nazioni che hanno visto propri rappresentanti vincere tappe al Tour de France 2023. A fare la voce grossa è stato il Belgio che ha collezionato 5 affermazioni, seguito a quota 3 da Spagna, Danimarca e Slovenia. Un successo a testa per Francia, Gran Bretagna, Australia, Olanda, Polonia, Canada ed Austria. Non ci sono state new entry in questa 110ª edizione ed i paesi che in totale hanno vinto frazioni nella storia della Grande Boucle restano così 33.

    Dal 2000 ad oggi solo due volte si è registrato un dato più elevato: nel 2007 e nel 2020 quando ad aggiudicarsi traguardi parziali erano stati ciclisti di 12 paesi differenti. Tra le 11 nazioni che hanno conquistato vittorie di tappa al Tour de France 2023 quella che ha interrotto il digiuno più lungo è stata la Spagna, tornata a imporsi dopo 4 anni e ben 98 frazioni consecutive.

    In totale sono stati 16 i paesi andati a podio nelle 21 giornate di gara del Tour de France 2023: leadership anche in questo caso per il Belgio con 12 piazzamenti tra i migliori tre: 5 successi, 5 secondi e 2 terzi posti. A podio ma senza vittorie di tappa Germania, Italia, Norvegia, Stati Uniti ed Eritrea.

    17 nel complesso i corridori che si sono aggiudicati frazioni in questa Grande Boucle.

    Tour de France 2023 - Belgio leader per vittorie di tappa
    Tour de France 2023 – Belgio leader per vittorie di tappa

    Philipsen primatista di vittorie di tappa al Tour de France 2023

    Jasper Philipsen è il corridore che ha chiuso il Tour de France 2023 con più successi parziali. Il belga ha infatti vinto 4 tappe (a Bayonne, a Nogaro, a Bordeaux e a Moulins) diventando il sesto di sempre a primeggiare in almeno 4 frazioni, dal 2000 ad oggi, nella stessa edizione della Grande Boucle.

    Prima di lui ci erano riusciti:

    • sei volte il britannico Mark Cavendish (4 nel 2008, nel 2016 e nel 2021, 5 nel 2010 e nel 2011 e 6 nel 2009)
    • una volta l’italiano Alessandro Petacchi (4 nel 2003)
    • tre volte il tedesco Marcel Kittel (4 nel 2013 e nel 2014 e 5 nel 2017)
    • una volta l’italiano Vincenzo Nibali (4 nel 2014, anno in cui centrò anche il successo finale)
    • una volta il tedesco André Greipel (4 nel 2015)

    Solo Philipsen e Pogacar a segno più di una volta al Tour de France 2023

    Oltre a Jasper Philipsen soltanto Tadej Pogacar ha vinto più di una tappa al Tour de France 2023. Il campione sloveno, 2° nella classifica generale dietro al danese Jonas Vingegaard, ha infatti primeggiato a Cauterets-Cambasque e a Le Markstein ed è così salito a quota a quota 11 trionfi parziali in carriera alla Grande Boucle.

    Prima della doppietta messa a segno in questa 110ª edizione, Tadej si era imposto 3 volte nel 2020 (Laruns, Col du Grand Colombier e nella crono scalata di La Planche des Belles Filles), 3 nel 2021 (crono di Laval, Col du Portet e Luz Ardiden) e 3 nel 2022 (a Longwy, La Panches des Belles Filles e Peyragudes).

    Pogacar è così salito al 24° posto nella classifica relativa alle vittorie individuali di tappa nella storia del Tour (in testa a quota 34 il belga Merckx e il britannico Cavendish) raggiungendo l’azzurro Di Paco, gli olandesi Knetemann e Van Poppel e il tedesco Greipel.

    Pogacar ha vinto la penultima tappa del Tour 2023, trionfo finale di Vingegaard
    Pogacar ha vinto la penultima tappa del Tour 2023, trionfo finale di Vingegaard

    Italia senza tappe vinte al Tour dal 2019

    Il Tour de France 2023 si è chiuso senza affermazioni italiane. È la quarta edizione consecutiva senza vittorie di tappa per il nostro movimento e l’ultimo successo azzurro resta quindi quello firmato il 27 luglio 2019 da Vincenzo Nibali a Val Thorens. Sono così diventate 85 le frazioni consecutive senza successi azzurri e il dato rappresenta il record negativo nella storia della Grande Boucle per l’Italia.

    Al Tour de France 2023 le cose sono andate piuttosto male, dato che i corridori di casa nostra hanno centrato appena 8 piazzamenti in top ten, con un solo podio, il 2° posto di Giulio Ciccone a Laruns. L’abruzzese conquistando la maglia a pois ci ha regalato l’unica gioia di questa edizione.

    Il Tour de France 2023, tappa per tappa

    Di seguito le principali curiosità statistiche, tappa per tappa, del Tour de France 2023:


    Vuoi rileggere la prima parte delle statistiche relative al Tour de France 2023Il Tour de France 2023 in numeri, prima parte?

    TI PIACE L'ARTICOLO?

    Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

    ARTICOLI CORRELATI

    Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

    Pogacar, Van der Poel e Vingegaard i ciclisti top del 2023

    Tra i ciclisti top del 2023, oltre allo sloveno, all’olandese e al danese, figurano anche Roglic, Evenepoel e Kuss. Ecco i risultati migliori dei sei campioni.

    Filippo Ganna: “Il grande obiettivo per il 2024 sono le Olimpiadi di Parigi”

    Intervistato al Premio Sportivo Nazionale La Clessidra, Filippo Ganna ha analizzato la stagione passata e indicato nelle Olimpiadi di Parigi l’obiettivo primario del 2024.

    La Slovenia ha vinto 6 Grandi Giri dal 2019 al 2023

    Primoz Roglic e Tadej Pogacar hanno trascinato la Slovenia in vetta alla classifica per numero di trionfi nei Grandi Giri disputati nell’ultimo quinquennio.

    Le parole di Filippo Ganna al Premio La Clessidra 2023

    “Il grande obiettivo per il 2024 sono le Olimpiadi di Parigi” queste le parole di Filippo Ganna intervistato al Premio Sportivo Nazionale La Clessidra. Ganna ha analizzato la stagione passata e indicato gli obiettivi futuri tra cui, appunto, le Olimpiadi del prossimo anno: chissà che non possa coronare il suo sogno a cinque cerchi e regalare ancora tante gioie al ciclismo italiano!

    Corse in linea World Tour 2023: Belgio leader per numero di vittorie e di podi

    Sono stati 14 i corridori, in rappresentanza di 7 paesi, ad aggiudicarsi le 20 corse in linea World Tour 2023. Belgio miglior nazione, Pogacar top a livello individuale.

    TI POTREBBE PIACERE

    Evenepoel il ciclista con più podi World Tour nel 2023

    Nel 2023 Remco Evenepoel ha collezionato 24 podi World Tour risultando il migliore nella speciale classifica. Per il belga 11 i successi nelle gare del principale circuito UCI.

    Filippo Ganna: “Il grande obiettivo per il 2024 sono le Olimpiadi di Parigi”

    Intervistato al Premio Sportivo Nazionale La Clessidra, Filippo Ganna ha analizzato la stagione passata e indicato nelle Olimpiadi di Parigi l’obiettivo primario del 2024.

    La Slovenia ha vinto 6 Grandi Giri dal 2019 al 2023

    Primoz Roglic e Tadej Pogacar hanno trascinato la Slovenia in vetta alla classifica per numero di trionfi nei Grandi Giri disputati nell’ultimo quinquennio.

    Giro d’Italia 2024: tappe e curiosità statistiche

    Il Giro d’Italia 2024 scatterà dal Piemonte sabato 4 maggio e si concluderà a Roma domenica 26 maggio dopo 21 tappe e 3321,2 km. Saranno 42900 i metri di dislivello.

    Italia a podio nelle 5 Classiche Monumento corse dal 2019 al 2023

    Momento non esaltante per il ciclismo azzurro, ma negli ultimi 5 anni l’Italia è l’unica nazione a esser salita sul podio almeno una volta in tutte 5 le Classiche Monumento.

    Le date delle Classiche Monumento 2024

    Già decise le date in cui si correranno le Classiche Monumento 2024. Apertura con la Milano-Sanremo il 16 marzo, chiusura il 12 ottobre con Il Lombardia.