venerdì, 1 Dicembre 2023
Altro

    Philipsen sfreccia nella terza tappa del Tour de France 2023

    Jasper Philipsen ha vinto in volata sul traguardo di Bayonne e ha centrato il terzo successo in carriera al Tour. Il britannico Adam Yates resta in maglia gialla.

    HOMEPillole CiclopichePhilipsen sfreccia nella terza tappa del Tour de France 2023

    Philipsen impone la sua legge a Bayonne

    Sprint doveva essere e sprint è stato, nella terza tappa del Tour de France 2023, la prima in terra transalpina di questa edizione. La ruota più veloce sul traguardo di Bayonne è stata quella del belga Jasper Philipsen che ha preceduto nettamente il tedesco Phil Bauhaus, l’australiano Caleb Ewan, l’olandese Fabio Jakobsen ed il connazionale Wout Van Aert.

    Decisivo nel portare al trionfo Philipsen l’ottimo lavoro svolto da Mathieu Van der Poel che ha pilotato il compagno mettendolo nelle condizioni migliori per sprigionare la sua potenza. Tra gli azzurri da segnalare il 12° posto di Luca Mozzato. In classifica generale nulla di nuovo rispetto a ieri con il britannico Adam Yates ancora in maglia gialla.

    Terzo successo in carriera di Philipsen al Tour

    Jasper Philipsen ha imposto la sua legge e ha ottenuto la terza affermazione personale alla Grande Boucle dopo le due centrate nella scorsa edizione, a Carcassonne e a Parigi. Il ciclista classe 1998 ha permesso al Belgio di festeggiare il primo successo di tappa di questa edizione, il 21° assoluto dal 2012 ad oggi (meglio solo la Gran Bretagna con 33, la Germania con 32 e la Francia con 28).

    Philipsen è salito a quota 7 vittorie stagionali, di cui 4 in gare World Tour dopo le frazioni di Foligno e di San Benedetto del Tronto alla Tirreno-Adriatico e la Brugge – De Panne. Stesso numero di Adam Yates e di Laporte, alle spalle del leader Roglic (9) e del terzetto composto da Evenepoel, Pogacar e Vingegaard (7 a testa). Per il Belgio si tratta invece del 15° sigillo nelle principali competizioni del calendario UCI (una in meno della Slovenia che guida la classifica a quota 16).


    Vuoi rivivere quanto accaduto nella seconda tappa del Tour de France 2023?

    TI PIACE L'ARTICOLO?

    Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

    ARTICOLI CORRELATI

    Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

    Jasper Philipsen il ciclista con più successi nel 2023

    Primato per il belga Jasper Philipsen che nel 2023 ha centrato 19 vittorie in gare UCI. A quota 17 Pogacar, poi Roglic e Vingegaard. Tra gli italiani Ganna e Fortin i migliori.

    Grandi Giri 2023: 43 ciclisti hanno vinto tappe, Evenepoel il migliore

    Le 62 tappe individuali disputate nei tre Grandi Giri 2023 sono state vinte da 43 ciclisti, in rappresentanza di 17 paesi. Miglior nazione il Belgio con 10 acuti parziali.

    Il gran finale della Vuelta di Spagna 2023 e il GP di Montreal

    Nel focus sulle gare World Tour, la vittoria di Adam Yates in Canada e il primo successo portoghese alla Vuelta di Spagna 2023, firmato da Rui Costa.

    Il Tour de France 2023 in numeri, seconda parte

    Vingegaard con il trionfo al Tour de France 2023 è il 14° di sempre a vincere almeno due edizioni di fila, 5 i podi di Pogacar nei Grandi Giri, 382 in totale i ciclisti a podio a Giro, Tour e Vuelta.

    Il Tour de France 2023 in numeri, prima parte

    Vingegaard con il trionfo al Tour de France 2023 è il 14° di sempre a vincere almeno due edizioni di fila, 5 i podi di Pogacar nei Grandi Giri, 382 in totale i ciclisti a podio a Giro, Tour e Vuelta.

    TI POTREBBE PIACERE

    Evenepoel il ciclista con più podi World Tour nel 2023

    Nel 2023 Remco Evenepoel ha collezionato 24 podi World Tour risultando il migliore nella speciale classifica. Per il belga 11 i successi nelle gare del principale circuito UCI.

    Filippo Ganna: “Il grande obiettivo per il 2024 sono le Olimpiadi di Parigi”

    Intervistato al Premio Sportivo Nazionale La Clessidra, Filippo Ganna ha analizzato la stagione passata e indicato nelle Olimpiadi di Parigi l’obiettivo primario del 2024.

    La Slovenia ha vinto 6 Grandi Giri dal 2019 al 2023

    Primoz Roglic e Tadej Pogacar hanno trascinato la Slovenia in vetta alla classifica per numero di trionfi nei Grandi Giri disputati nell’ultimo quinquennio.

    Giro d’Italia 2024: tappe e curiosità statistiche

    Il Giro d’Italia 2024 scatterà dal Piemonte sabato 4 maggio e si concluderà a Roma domenica 26 maggio dopo 21 tappe e 3321,2 km. Saranno 42900 i metri di dislivello.

    Italia a podio nelle 5 Classiche Monumento corse dal 2019 al 2023

    Momento non esaltante per il ciclismo azzurro, ma negli ultimi 5 anni l’Italia è l’unica nazione a esser salita sul podio almeno una volta in tutte 5 le Classiche Monumento.

    Le date delle Classiche Monumento 2024

    Già decise le date in cui si correranno le Classiche Monumento 2024. Apertura con la Milano-Sanremo il 16 marzo, chiusura il 12 ottobre con Il Lombardia.