mercoledì, 9 Aprile 2025

Tour 2023: Lafay vince la seconda tappa, Pogacar guadagna secondi

Grande spettacolo nella tappa numero 2 della Grande Boucle. Il francese Lafay sorprende tutti nel finale, Adam Yates resta in giallo, Pogacar disegna ciclismo.

HOME#CiclopicoStatsTour 2023: Lafay vince la seconda tappa, Pogacar guadagna secondi

San Sebastian incorona Victor Lafay

La seconda frazione del Tour de France non delude le attese e regala tanti interessanti spunti, a partire dallo splendido e inatteso successo di Victor Lafay. Il ventisettenne transalpino (nato a Lione il 17 gennaio 1996) è stato strategicamente perfetto nel decidere di anticipare la volata ristretta e grazie alla sua accelerazione ha guadagnato un vantaggio esiguo che è riuscito a difendere fino alla linea del traguardo, resistendo al ritorno (tardivo) del gruppetto dei big, composto da 23 unità e regolato dal belga Wout Van Aert sullo sloveno Tadej Pogacar.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Lafay ha confermato l’ottima gamba messa in mostra già ieri nella tappa inaugurale e ha indovinato l’attimo giusto beffando chi come Van Aert aveva segnato con il circoletto rosso l’arrivo di San Sebastian (nel secondo e ultimo giorno di corsa in terra basca). Il belga aveva speso molto per rispondere ai precedenti attacchi, ma ha probabilmente atteso qualche metro di troppo prima di scatenarsi.

Van Aert mastica amaro, Pogacar regala ancora una volta sprazzi di grande ciclismo accelerando con classe e potenza sullo Jaizkibel (soltanto il danese Vingegaard tiene le sue ruote) e poi classificandosi 3° allo sprint finale, per un totale di 12” guadagnati grazie agli abbuoni (contro i 5” del rivale).

Il britannico Adam Yates si conferma in maglia gialla, inseguito a 6” dal fratello Simon e dal compagno Pogacar. 4° nella generale Lafay a 12”, poi Van Aert a 16” e Vingegaard a 17”. Nell’ordine d’arrivo della tappa odierna invece, nessun azzurro nei primi dieci, proprio come accaduto ieri, ma comunque buona la tenuta di Ciccone e Bettiol.

Francia sempre a segno al Tour dal 2000 ad oggi

Victor Lafay ha collezionato la 2ª affermazione stagionale dopo quella ottenuta ad aprile al Classic Grand Besançon Doubs e ha permesso alla Francia di centrare l’8° successo del 2023 in gare UCI World Tour (lo stesso numero dell’Italia).

Il ventisettenne transalpino, che nel 2021 aveva vinto la tappa del Giro d’Italia conclusa sul traguardo di Guardia Sanframondi, ha ottenuto la 1ª gioia personale in carriera alla Grande Boucle e ha allo stesso tempo consentito alla Francia di andare a segno nella corsa di casa per il 24° anno di fila. Sono state solamente due nella storia le edizioni del Tour senza successi di tappa francesi:

  • nel 1926
  • nel 1999

Con quella di Victor Lafay sono diventate 60 nel complesso le affermazioni parziali transalpine alla Grande Boucle dal 2000 ad oggi (28 delle quali dal 2012 in poi).


Vuoi scoprire le curiosità statistiche sulla storia del Tour de France?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Van der Poel vince la Milano Sanremo 2025 dopo una sfida stellare con Pogacar e Ganna

La Milano Sanremo 2025 ha aperto la stagione delle Classiche Monumento. Corsa favolosa vinta dal campione olandese. E' il secondo successo di Van der Poel alla Classicissima.

Favoriti Milano Sanremo 2025: le statistiche sui protagonisti più attesi

Tra i 175 ciclisti al via della Milano Sanremo 2025 ci sono solo 31 italiani. Tra i partenti in 6 hanno già vinto la Classicissima, in 11 sono saliti almeno una volta sul podio. Pogacar per la storia, VdP per il bis, Ganna e Milan per riportare l'Italia al top.

Pogacar eroico: cade e poi trionfa alla Strade Bianche 2025

Lo sloveno Tadej Pogacar si è aggiudicato la Strade Bianche 2025 scattando a 18,7 km dalla fine e ha firmato il tris in questa corsa raggiungendo Cancellara in vetta alla classifica all-time. E' il primo a vincere la Strade Bianche in maglia iridata.

Domani si correrà la Strade Bianche 2025, spettacolo assicurato

Pogacar, Kwiatkowski e Pidcock gli unici partenti alla Strade Bianche 2025 ad aver centrato almeno un successo in passato, 9 già saliti sul podio. Italia la nazione più presente, con 33 corridori al via.

Verso la Strade Bianche 2025: favoriti, storia e statistiche

Percorso, favoriti e statistiche della Strade Bianche 2025, quinta corsa World Tour della stagione. Sulle 18 edizioni disputate finora sono 12 le nazioni andate a segno. Per l’Italia una sola vittoria.

TI POTREBBE PIACERE

Giro delle Fiandre 2025: spettacolare bis di Pogacar

Splendida impresa di Tadej Pogacar al Giro delle Fiandre 2025. Lo sloveno ha bissato il successo del 2023 trionfando in maglia iridata. Sul podio della Ronde più veloce di sempre anche Pedersen e Van der Poel.

Van der Poel ha dominato la E3 Harelbeke 2025 firmando il bis consecutivo

L'olandese Mathieu Van der Poel ha vinto la E3 Harelbeke 2025 precedendo Mads Pedersen e Filippo Ganna. Per l'Olanda 8 trionfi nella storia della corsa, per l'Italia podio numero 13.

Van der Poel vince la Milano Sanremo 2025 dopo una sfida stellare con Pogacar e Ganna

La Milano Sanremo 2025 ha aperto la stagione delle Classiche Monumento. Corsa favolosa vinta dal campione olandese. E' il secondo successo di Van der Poel alla Classicissima.

Milano Torino 2025: Del Toro firma il primo storico successo messicano

Il messicano Isaac Del Toro ha vinto la Milano Torino 2025 ed è diventato il quinto ciclista non europeo a scrivere il proprio nome nell'albo d'oro della classica italiana.

Le statistiche Milano Sanremo e gli iscritti all’edizione 2025

Sabato 22 marzo la Milano Sanremo vivrà il 116° atto della sua storia. In attesa dell'edizione 2025 sono 100 gli azzurri saliti almeno una volta sul podio e 8 i ciclisti che nella storia hanno firmato il bis consecutivo.

Parigi Nizza 2025: secondo trionfo di fila per Jorgenson

Matteo Jorgenson si è aggiudicato la Parigi Nizza 2025 è ha firmato il quarto successo statunitense nella storia della Corsa del Sole. A stelle e strisce anche l'ultima tappa grazie a Sheffield. Diventano 21 i ciclisti con vittorie World Tour 2025.