venerdì, 1 Dicembre 2023
Altro

    Philipsen concede il bis consecutivo al Tour 2023

    Jasper Philipsen si conferma il miglior velocista della Grande Boucle vincendo anche a Nogaro, Adam Yates porta a 100 i giorni in maglia gialla di ciclisti britannici al Tour dal 2000 ad oggi.

    HOMEPillole CiclopichePhilipsen concede il bis consecutivo al Tour 2023

    A Nogaro è ancora Philipsen il più veloce

    Due affermazioni su altrettante volate per Jasper Philipsen che si conferma lo sprinter più in forma del Tour de France 2023. Il belga ha infatti primeggiato sul traguardo di Nogaro, aggiudicandosi la quarta tappa della Grande Boucle numero 110.

    Successo meno netto rispetto a quello di ieri, ma bis consecutivo servito grazie alla solita poderosa accelerazione, resa possibile dal fenomenale lancio di Mathieu Van der Poel. L’olandese si è messo ancora una volta a disposizione di Philipsen che ha capitalizzato il lavoro del compagno battendo l’australiano Caleb Ewan, il tedesco Phil Bauhaus, il francese Bryan Coquard ed il britannico Mark Cavendish.

    Fuori dai giochi per una caduta Jakobsen, attardati Van Aert (9°) e Pedersen (10°), mentre Luca Mozzato con il suo 12° posto (stesso piazzamento di ieri) è stato ancora una volta il miglior azzurro al traguardo. Invariata la classifica generale con il britannico Adam Yates che ha difeso senza patemi la maglia gialla. In attesa della tappa di domani, caratterizzata da varie difficoltà altimetriche e già segnata in rosso dai favoriti per il trionfo finale.

    Philipsen al bis consecutivo, Belgio a 16 successi World Tour

    Con quello odierno sono diventati 4 i successi in carriera di Jasper Philipsen al Tour de France: nella passata edizione a Carcassonne e a Parigi e in questo 2023 prima a Bayonne e poi a Nogaro. Il belga nativo di Mol è salito tra l’altro a quota 8 affermazioni stagionali ed ha così raggiunto nella speciale classifica il connazionale Evenepoel.

    Importante sottolineare come 5 di questi sigilli siano arrivati in gare UCI World Tour, numero che permette a Philipsen di portarsi da solo al quinto posto nella graduatoria guidata da Primoz Roglic a quota 9 centri, seguito con 7 da Evenepoel, Pogacar e Vingegaard. Grazie alla spettacolare volata di Jasper, il Belgio si è portato a 16 affermazioni stagionali World Tour eguagliando il primato della Slovenia.

    L’ultimo ciclista ad aggiudicarsi due tappe di fila al Tour prima di Philipsen era stato Tadej Pogacar che lo scorso anno vinse la 6ª e la 7ª frazione, dettando legge a Longwy e a La Planches des Belles Filles.

    Britannici a quota 100 maglie gialle dal 2000 ad oggi

    Adam Yates ha difeso la leadership in classifica ed ha così portato a 100 i giorni in maglia gialla di corridori britannici nelle edizioni della Grande Boucle che si sono corse dal 2000 ad oggi (8 di questi proprio di Adam Yates, considerando i 4 del Tour 2020 e i 4 di quello attuale). A inaugurare la serie fu David Millar nella crono di Futurscope del 2000.

    Per la quarta frazione consecutiva, infine, nessun ciclista italiano si è classificato tra i migliori dieci.


    Vuoi rivivere quanto accaduto nella seconda tappa del Tour de France 2023?

    TI PIACE L'ARTICOLO?

    Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

    ARTICOLI CORRELATI

    Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

    Jasper Philipsen il ciclista con più successi nel 2023

    Primato per il belga Jasper Philipsen che nel 2023 ha centrato 19 vittorie in gare UCI. A quota 17 Pogacar, poi Roglic e Vingegaard. Tra gli italiani Ganna e Fortin i migliori.

    Grandi Giri 2023: 43 ciclisti hanno vinto tappe, Evenepoel il migliore

    Le 62 tappe individuali disputate nei tre Grandi Giri 2023 sono state vinte da 43 ciclisti, in rappresentanza di 17 paesi. Miglior nazione il Belgio con 10 acuti parziali.

    Il gran finale della Vuelta di Spagna 2023 e il GP di Montreal

    Nel focus sulle gare World Tour, la vittoria di Adam Yates in Canada e il primo successo portoghese alla Vuelta di Spagna 2023, firmato da Rui Costa.

    Mondiali in Gran Bretagna su strada: sono 3 i precedenti

    Nel 2023, per la quarta volta dopo le edizioni del 1970, del 1982 e del 2019, ci saranno i Mondiali in Gran Bretagna. Come è andata in passato?

    Il Tour de France 2023 in numeri, seconda parte

    Vingegaard con il trionfo al Tour de France 2023 è il 14° di sempre a vincere almeno due edizioni di fila, 5 i podi di Pogacar nei Grandi Giri, 382 in totale i ciclisti a podio a Giro, Tour e Vuelta.

    TI POTREBBE PIACERE

    Evenepoel il ciclista con più podi World Tour nel 2023

    Nel 2023 Remco Evenepoel ha collezionato 24 podi World Tour risultando il migliore nella speciale classifica. Per il belga 11 i successi nelle gare del principale circuito UCI.

    Filippo Ganna: “Il grande obiettivo per il 2024 sono le Olimpiadi di Parigi”

    Intervistato al Premio Sportivo Nazionale La Clessidra, Filippo Ganna ha analizzato la stagione passata e indicato nelle Olimpiadi di Parigi l’obiettivo primario del 2024.

    La Slovenia ha vinto 6 Grandi Giri dal 2019 al 2023

    Primoz Roglic e Tadej Pogacar hanno trascinato la Slovenia in vetta alla classifica per numero di trionfi nei Grandi Giri disputati nell’ultimo quinquennio.

    Giro d’Italia 2024: tappe e curiosità statistiche

    Il Giro d’Italia 2024 scatterà dal Piemonte sabato 4 maggio e si concluderà a Roma domenica 26 maggio dopo 21 tappe e 3321,2 km. Saranno 42900 i metri di dislivello.

    Italia a podio nelle 5 Classiche Monumento corse dal 2019 al 2023

    Momento non esaltante per il ciclismo azzurro, ma negli ultimi 5 anni l’Italia è l’unica nazione a esser salita sul podio almeno una volta in tutte 5 le Classiche Monumento.

    Le date delle Classiche Monumento 2024

    Già decise le date in cui si correranno le Classiche Monumento 2024. Apertura con la Milano-Sanremo il 16 marzo, chiusura il 12 ottobre con Il Lombardia.