mercoledì, 9 Aprile 2025

Tour 2023: vittoria e maglia gialla per Hindley, Vingegaard stacca Pogacar

Jai Hindley ha vinto con una grande azione la quinta tappa del Tour de France e ha conquistato la maglia gialla. Superlativa prova di Vingegaard che stacca Pogacar.

HOMEPillole CiclopicheTour 2023: vittoria e maglia gialla per Hindley, Vingegaard stacca Pogacar

Che numero di Jai Hindley

La prima tappa pirenaica del Tour de France 2023 ha regalato un grande spettacolo ed ha fornito indicazioni importanti in chiave successo finale. La copertina spetta all’australiano Jai Hindley, che ha indovinato la fuga giusta e staccato nell’ultima salita i compagni di avventura, primeggiando a Laruns e coronando la splendida impresa vestendo la maglia gialla. Al 2° posto di questa quinta frazione della Grande Boucle, staccato di 32”, l’italiano Giulio Ciccone bravissimo nell’andare all’attacco e nel regolare poi nel finale l’austriaco Felix Gall ed il tedesco Emanuel Buchmann.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

In 5ª posizione il danese Jonas Vingegaard che ha tagliato il traguardo a 34”, ma che sul tratto più impegnativo della salita ha staccato lo sloveno Tadej Pogacar distanziandolo di 1’04”. Il duello tra i due favoritissimi per il successo finale ha dato indicazioni chiare su quali siano i valori in campo in questo preciso momento. Domani la storia potrebbe cambiare, ma oggi Vingegaard ha destato una favolosa impressione, mentre Pogacar ha dimostrato di non essere al top.

Il terzo incomodo nella lotta per assicurarsi il trionfo a Parigi potrebbe proprio essere Jai Hindley che grazie all’impresa odierna ha conquistato la maglia gialla. L’australiano guida la classifica generale con 47” su Vingegaard, 1’03” su Ciccone, 1’11” sul compagno Buchmann, 1’34” sull’ex leader Adam Yates, 1’40” su Pogacar e Simon Yates, 1’56” sul terzetto composto da Skjelmose Jensen, Rodriguez e Gaudu.

Hindley ha centrato il primo successo al Tour

Jai Hindley ha conquistato la prima vittoria stagionale ed anche la prima affermazione in carriera al Tour de France. Il vincitore del Giro d’Italia 2022, grazie ad una strategia perfetta e ad una condizione invidiabile ha regalato all’Australia il 39° successo di tappa nella storia della Grande Boucle, il 34° nelle edizioni disputate dal 2000 ad oggi. L’ultimo in ordine cronologico prima di quello odierno era maturato il 16 luglio dello scorso anno, a Mende, grazie a Michael Matthews.

Ad impreziosire l’impresa di Hindley è arrivata anche la maglia gialla e per ritrovare un australiano in testa alla classifica generale del Tour bisogna tornare al 2015, quando Rohan Dennis conquistò il simbolo del primato aggiudicandosi la crono inaugurale, disputata sulle strade di Utrecht, in Olanda. Sono diventati 7 i successi dell’Australia in stagione in gare World Tour e Hindley è il 60° corridore a primeggiare nel 2023 nelle principali corse del calendario internazionale UCI.

Primo piazzamento azzurro in top ten al Tour 2023

Ottima la prestazione di Giulio Ciccone che con il 2° posto di Laruns ha permesso all’Italia di conquistare il primo piazzamento tra i migliori dieci di giornata in questa edizione del Tour. Il corridore abruzzese, che nel 2019 aveva vestito per due tappe la maglia gialla alla Grande Boucle e che in stagione ha già conquistato 3 affermazioni, ha firmato tra l’altro il 31° podio italiano del 2023 in competizioni World Tour (8 le vittorie, di cui 2 collezionate proprio da Ciccone).

Sobrero festeggia in Austria

Una gioia italiana è maturata nella frazione numero 4 del Tour of Austria, grazie al successo conquistato da Matteo Sobrero sul traguardo di Steyr. Il piemontese classe 1997 ha preceduto il tedesco Felix Engelhardt centrando la prima affermazione personale in stagione ed anche il primo trionfo assoluto in carriera in gare in linea. Fino ad oggi infatti aveva ottenuto due vittorie a cronometro, il Campionato Italiano del 2021 e la tappa contro il tempo che nel 2022 chiuse a Verona il Giro d’Italia. Top ten di giornata in Austria anche per gli altri azzurri Davide Formolo (6°), Alessandro Covi (7°) e Simone Raccani (9°).

Le precedenti tappe del Tour 2023

Di seguito le principali curiosità statistiche, tappa per tappa, del 110° Tour de France. Per sapere di più su quanto accaduto nei giorni precedenti:


Vuoi conoscere i numeri con cui l’Italia si è presentata al via del Tour de France 2023?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Le Samyn 2025: esordio con splendida vittoria per Van der Poel

L'olandese Mathieu Van der Poel ha esordito in stagione vincendo Le Samyn 2025 davanti ai francesi Paul Magnier ed Emilien Jeannière. Miglior italiano Alessandro Romele, 8°. E' il sesto successo olandese in questa corsa.

Wærenskjold ha vinto la Omloop Het Nieuwsblad 2025

Il successo di Søren Wærenskjold alla Omloop Het Nieuwsblad 2025 è il secondo di un ciclista norvegese nelle 77 edizioni di questa corsa. Sul podio anche il francese Magnier e il belga Philipsen.

Lo spagnolo Javier Romo ha vinto la tappa 3 Tour Down Under 2025

Bel colpo nel finale di Javier Romo che ha vinto la tappa 3 Tour Down Under 2025 e conquistato il primato in classifica. Primo successo World Tour in stagione per la Spagna.

Bis di Sam Welsford nella tappa 2 Tour Down Under 2025

Il velocista australiano si è aggiudicato anche la tappa 2 Tour Down Under 2025 battendo Marit e Coquard. Per lui diventano 5 i successi di tappa nella storia della corsa di casa.

Tappa 1 Tour Down Under 2025: vittoria in volata di Sam Welsford

Il velocista australiano si è aggiudicato la tappa 1 Tour Down Under 2025 precedendo in volata i britannici Brennan e Walls. Anche nel 2024 Welsford aveva firmato la frazione di apertura

TI POTREBBE PIACERE

Giro delle Fiandre 2025: spettacolare bis di Pogacar

Splendida impresa di Tadej Pogacar al Giro delle Fiandre 2025. Lo sloveno ha bissato il successo del 2023 trionfando in maglia iridata. Sul podio della Ronde più veloce di sempre anche Pedersen e Van der Poel.

Van der Poel ha dominato la E3 Harelbeke 2025 firmando il bis consecutivo

L'olandese Mathieu Van der Poel ha vinto la E3 Harelbeke 2025 precedendo Mads Pedersen e Filippo Ganna. Per l'Olanda 8 trionfi nella storia della corsa, per l'Italia podio numero 13.

Van der Poel vince la Milano Sanremo 2025 dopo una sfida stellare con Pogacar e Ganna

La Milano Sanremo 2025 ha aperto la stagione delle Classiche Monumento. Corsa favolosa vinta dal campione olandese. E' il secondo successo di Van der Poel alla Classicissima.

Milano Torino 2025: Del Toro firma il primo storico successo messicano

Il messicano Isaac Del Toro ha vinto la Milano Torino 2025 ed è diventato il quinto ciclista non europeo a scrivere il proprio nome nell'albo d'oro della classica italiana.

Le statistiche Milano Sanremo e gli iscritti all’edizione 2025

Sabato 22 marzo la Milano Sanremo vivrà il 116° atto della sua storia. In attesa dell'edizione 2025 sono 100 gli azzurri saliti almeno una volta sul podio e 8 i ciclisti che nella storia hanno firmato il bis consecutivo.

Parigi Nizza 2025: secondo trionfo di fila per Jorgenson

Matteo Jorgenson si è aggiudicato la Parigi Nizza 2025 è ha firmato il quarto successo statunitense nella storia della Corsa del Sole. A stelle e strisce anche l'ultima tappa grazie a Sheffield. Diventano 21 i ciclisti con vittorie World Tour 2025.