domenica, 20 Luglio 2025

Pedersen firma il primo successo di tappa danese al Tour 2023

Volata imperiale di Mads Pedersen a Limoges davanti a Philipsen. Per la Danimarca è la 26ª vittoria di sempre al Tour de France. In giallo resta Vingegaard.

HOMEPillole CiclopichePedersen firma il primo successo di tappa danese al Tour 2023

Che volata di Mads Pedersen!

Palpitante epilogo nella tappa numero 8 del Tour de France 2023, vinta in volata dal danese Mads Pedersen davanti ai belgi Jasper Philipsen e Wout Van Aert, grazie ad una poderosa accelerazione e ad una resistenza allo sforzo davvero degna di nota. Il rettilineo in leggera ascesa di Limoges si prestava a corridori potenti e con esplosività, caratteristiche che fanno assolutamente parte del bagaglio tecnico di Pedersen, autore di uno sprint lunghissimo e quanto mai efficace.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Il Campione del Mondo 2019 ha capitalizzato l’eccelso lavoro operato dalla sua squadra mettendo in riga tutti i migliori avversari, a partire da Philipsen e Van Aert, seguiti dagli olandesi Groenewegen ed Eekhoff e dal francese Coquard. Alla volata non ha preso parte il britannico Mark Cavendish, costretto al ritiro da una caduta.

Vingegaard resta in maglia gialla

Il danese Jonas Vingegaard ha difeso senza patemi la maglia gialla e in classifica generale conserva 25” sullo sloveno Tadei Pogacar. A 1’34″ Jai Hindley (Aus), a 3’30” Carlos Rodriguez (Spa), a 3’40” Adam Yates (Gb), a 4’01 Simon Yates (Gb) che ha perso 47” nel finale, a 4’03” David Gaudu (Fra), a 4’43” Romain Bardet (Fra) e Thomas Pidcock (Gb), a 5’28” Sepp Kuss (Usa).

I numeri di Mads

Mads Pedersen ha centrato la 4ª affermazione stagionale dopo le tappe vinte a Étoile de Bessèges (a crono), Parigi-Nizza (sul traguardo di Fontainebleau) e Giro d’Italia (a Napoli). I successi in gare UCI World Tour sono quindi diventati 3, stesso numero dello spagnolo Ayuso, del belga Merlier e dell’australiano Groves (in testa alla speciale classifica resta Roglic con 9). Il danese, che tra l’altro è uno dei 105 ciclisti ad aver vinto tappe in tutti tre i Grandi Giri, ha conquistato inoltre il secondo trionfo parziale in carriera al Tour de France bissando quello ottenuto nel 2022 Sant’Etienne.

Primo acuto danese al Tour 2023

Grazie al favoloso spunto di Mads Pedersen la Danimarca ha festeggiato la prima vittoria alla Grande Boucle 2023 e ed è diventata così la sesta nazione ad andare a segno in questa edizione, dopo Gran Bretagna, Francia, Belgio (3 acuti), Australia e Slovenia. Soltanto quattro volte negli ultimi 10 anni (dal 2014 in poi) corridori di così tanti paesi hanno primeggiato dopo 8 frazioni individuali, nel 2015, nel 2019 (conto fatto dopo 9 frazioni visto che nel secondo giorno di gara si corse una cronosquadre), nel 2020 e appunto nel 2023.

Pedersen ha firmato il 26° successo di tappa danese nella storia del Tour, ben 14 dei quali maturati dal 2000 in avanti. Il primo in assoluto arrivò nel 1970 sul traguardo di Mulhouse, grazie a Monges Frey. La Danimarca è tra l’altro salita a quota 15 affermazioni stagionali in gare World Tour ed ha così rafforzato la terza posizione nella graduatoria specifica, alle spalle di Slovenia e Belgio (appaiate a 17).

Domani altro duello Pogacar – Vingegaard sul Puy de Dôme?

Domani spazio di nuovo agli scalatori e soprattutto ai big della generale che si daranno certamente battaglia sul Puy de Dôme, ascesa conclusiva di 13,3 km che presenta una pendenza media del 7,7% e un finale molto ma molto impegnativo, dato che negli ultimi 3,3 km le pendenze sono costantemente superiori all’11%. Sarà uno spettacolo impedibile e tutti gli appassionati sognano di assistere a un nuovo capitolo del duello stellare tra Pogacar e Vingegaard. Non resta che attendere e allacciarsi le cinture!

Le precedenti tappe del Tour 2023

Di seguito le principali curiosità statistiche, tappa per tappa, del 110° Tour de France. Per sapere di più su quanto accaduto nei giorni precedenti:


Vuoi scoprire quante nazioni hanno conquistato il successo finale nella storia del Tour de France?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Bella vittoria in fuga di Arensman nella tappa 14 Tour de France 2025. Ritiro di Evenepoel

La tappa 14 Tour de France 2025 ha fatto registrare il successo di Thymen Arensman. Per l'Olanda è la seconda gioia di questa edizione, la decima in gare World Tour. Pogacar controlla e resta in giallo, Evenepoel si ritira.

Tappa 13 Tour de France 2025: magnifico Pogacar, domina la crono e si conferma leader

Tadej Pogacar ha dettato legge anche nella tappa 13 Tour de France 2025 dominando la crono di Peyragudes Per lo sloveno 21 frazioni vinte in carriera alla Grande Boucle, 46 giorni in maglia gialla e 15 successi World Tour 2025. Superlativo!

Meraviglioso Pogacar: in trionfo nella tappa 12 Tour de France 2025 e di nuovo in giallo

Tadej Pogacar ha dominato la tappa 12 Tour de France 2025 infliggendo 2'10" a Jonas Vingegaard. Per lo sloveno 20 frazioni vinte in carriera alla Grande Boucle, 45 giorni in maglia gialla, 14 successi World Tour 2025 e 102 vittorie in carriera. Divino!

Abrahamsen firma la tappa 11 Tour de France 2025. Trionfo Norvegia dopo 114 frazioni

La tappa 11 Tour de France 2025 riporta la Norvegia a un successo che mancava dal 2020. Merito di Jonas Abrahamsen che si è imposto in uno sprint a due sullo svizzero Mauro Schmid diventando il 59° ciclista con vittorie in gare World Tour 2025.

Statistiche Tour de France 2025 dopo 10 tappe. Belgio con 4 sigilli, l’Italia ritrova la vittoria

Le statistiche Tour de France 2025 al primo giorno di riposo, dopo 10 tappe. Fin qui 8 corridori a segno e 4 in maglia gialla. Per l'Italia la vittoria di Jonathan Milan e 4 piazzamenti totali tra i migliori tre. Pogacar raggiunge 19 successi parziali.

TI POTREBBE PIACERE

Bella vittoria in fuga di Arensman nella tappa 14 Tour de France 2025. Ritiro di Evenepoel

La tappa 14 Tour de France 2025 ha fatto registrare il successo di Thymen Arensman. Per l'Olanda è la seconda gioia di questa edizione, la decima in gare World Tour. Pogacar controlla e resta in giallo, Evenepoel si ritira.

Tappa 13 Tour de France 2025: magnifico Pogacar, domina la crono e si conferma leader

Tadej Pogacar ha dettato legge anche nella tappa 13 Tour de France 2025 dominando la crono di Peyragudes Per lo sloveno 21 frazioni vinte in carriera alla Grande Boucle, 46 giorni in maglia gialla e 15 successi World Tour 2025. Superlativo!

Meraviglioso Pogacar: in trionfo nella tappa 12 Tour de France 2025 e di nuovo in giallo

Tadej Pogacar ha dominato la tappa 12 Tour de France 2025 infliggendo 2'10" a Jonas Vingegaard. Per lo sloveno 20 frazioni vinte in carriera alla Grande Boucle, 45 giorni in maglia gialla, 14 successi World Tour 2025 e 102 vittorie in carriera. Divino!

Abrahamsen firma la tappa 11 Tour de France 2025. Trionfo Norvegia dopo 114 frazioni

La tappa 11 Tour de France 2025 riporta la Norvegia a un successo che mancava dal 2020. Merito di Jonas Abrahamsen che si è imposto in uno sprint a due sullo svizzero Mauro Schmid diventando il 59° ciclista con vittorie in gare World Tour 2025.

Statistiche Tour de France 2025 dopo 10 tappe. Belgio con 4 sigilli, l’Italia ritrova la vittoria

Le statistiche Tour de France 2025 al primo giorno di riposo, dopo 10 tappe. Fin qui 8 corridori a segno e 4 in maglia gialla. Per l'Italia la vittoria di Jonathan Milan e 4 piazzamenti totali tra i migliori tre. Pogacar raggiunge 19 successi parziali.

Tappa 10 Tour de France 2025: Simon Yates centra la vittoria e Ben Healy si veste di giallo

Simon Yates ha vinto la tappa 10 Tour de France 2025 portando a 11 i successi parziali in carriera nei Grandi Giri, Ben Healy si è portato in testa alla classifica ed è diventato il quarto irlandese di sempre a vestire la maglia gialla al Tour.