mercoledì, 9 Aprile 2025

Ruggito di Pedersen nella sesta tappa del Giro d’Italia 2023

Mads Pedersen ha vinto a Napoli e ha regalato alla Danimarca un successo alla corsa rosa che mancava dal 2012. Per l'Italia 4 podi di tappa al Giro 2023

HOMEGrandi GiriGiro d'ItaliaRuggito di Pedersen nella sesta tappa del Giro d'Italia 2023

Pedersen di potenza sul traguardo di Napoli

Spunto irresistibile di Mads Pedersen nella sesta tappa del Giro d’Italia 2023. Il danese classe 1995 ha infatti primeggiato sul traguardo di Napoli precedendo l’azzurro Jonathan Milan ed il tedesco Pascal Ackermann al termine di una volata potente ed eseguita con i tempi giusti. Epilogo emozionante con il gruppo che proprio nel finale ha raggiunto l’italiano De Marchi e l’australiano Clarke, i due coraggiosi di giornata che hanno cullato il sogno vittoria fino sul favoloso rettilineo della città partenopea.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

La storia della volata: il colombiano Fernando Gaviria (giunto 5°) ha provato ad anticipare i tempi, ma Pedersen non si è fatto sorprendere e lo ha superato a velocità doppia resistendo poi alla rimonta di Milan. Nella top ten altri tre italiani: 7° Vincenzo Albanese, 9° Lorenzo Rota e 10° Simone Velasco.

Giornata tranquilla per i big e nulla di nuovo in classifica generale, con il norvegese Andreas Leknessund che si è confermato in maglia rosa.

Prima gioia per Pedersen al Giro

Mads Pedersen ha conquistato la prima affermazione in carriera alla corsa rosa ed è salito a quota 5 trionfi personali nei tre Grandi Giri, contando anche il successo di Sant-Etienne al Tour de France 2022 e i 3 centri ottenuti sempre nella scorsa stagione alla Vuelta di Spagna (a Montilla, Tomares e Talavera de la Reina). Il Campione del Mondo 2019 ha tra l’altro inanellato la terza vittoria del 2023 dopo le frazioni vinte a Étoile de Besseges e Parigi-Nizza.

Sei tappe andate in archivio in questo Giro d’Italia e sei vincitori diversi: Evenepoel, Milan, Matthews, Paret Peintre, Groves e appunto Pedersen. Nel nuovo millennio, senza prendere in esame le cronometro a squadre, è la settima volta su 24 edizioni in cui nessun corridore firma il bis personale nelle prime sei tappe. Era già accaduto nel 2000, nel 2008, nel 2010, nel 2011, nel 2015 e nel 2021.

Pedersen ha interrotto il digiuno danese

Pedersen è il terzo danese ad aggiudicarsi una tappa al Giro d’Italia dal 2000 ad oggi. Prima di lui gli unici a riuscirci erano stati Chris Anker Sorensen nel 2010 (sul Terminillo) e Lars Bak nel 2012 (a Sestri Levante). Il Campione del Mondo 2019 ha riportato quindi la propria nazione al successo dopo 10 edizioni di digiuno. La Danimarca ha inoltre collezionato la settima affermazione stagionale in gare UCI World Tour, raggiungendo l’Olanda al quarto posto di questa speciale classifica.

Terza maglia rosa per il norvegese Leknessund al Giro d'Italia 2023. Photo Credits: LaPresse
Terza maglia rosa per il norvegese Leknessund al Giro d’Italia 2023. Photo Credits: LaPresse

Le altre curiosità di oggi

Andreas Leknessund ha vestito la sua terza maglia rosa ed ha raggiunto il connazionale Knut Knudsen diventando assieme a lui primatista di sempre in casa Norvegia per giorni da leader al Giro d’Italia. Jonathan Milan è salito sul podio per la terza volta sulle 6 tappe fin qui disputate e ha permesso all’Italia di centrare il 17° piazzamento stagionale tra i migliori tre in competizioni UCI World Tour (4 le vittorie).

Con i 4 della tappa di oggi sono infine diventati 20 i piazzamenti nella top ten di corridori azzurri in queste prime giornate della corsa rosa (4 i podi contando anche il 2° posto di Ganna nella crono inaugurale).


Mads Pedersen è stato grande protagonista anche al Giro delle Fiandre 2023. Vuoi rileggere l’articolo?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Favoriti Giro delle Fiandre 2025 e possibili record della classica belga

Pogacar e Van der Poel sono i grandi favoriti Giro delle Fiandre 2025. Lo sloveno cerca il bis dopo il trionfo del 2023, l'olandese sogna il poker per diventare il miglior specialista di sempre. Belgio nazione leader ma a secco dal 2017.

Gand Wevelgem 2025: favoloso tris di Mads Pedersen

Mads Pedersen ha dominato la Gand Wevelgem 2025 e ha firmato il quarto successo danese in questa Classica del Nord. Alla Volta a Catalunya secondo trionfo di Primoz Roglic e terzo consecutivo per la Slovenia.

Gand Wevelgem 2025: favoriti, statistiche e storia della corsa

La Gand Wevelgem 2025 è una delle Classiche del Nord più attese della stagione. Sarà super sfida tra i velocisti? Nelle 86 edizioni disputate finora il Belgio ha ottenuto 50 successi. Per l’Italia 7 vittorie e 27 podi totali.

Tirreno Adriatico 2025: Trionfo di Ayuso, ultima volata di Jonathan Milan

Jonathan Milan ha vinto la tappa conclusiva della Tirreno Adriatico 2025 firmato il 5° successo stagionale (15° italiano). Il trionfo finale di Ayuso è il 5° spagnolo nella storia della corsa. Sul podio anche Ganna e Tiberi.

Tappa 5 Tirreno Adriatico 2025: il norvegese Dversnes vince a sorpresa

Fredrik Dversnes si è imposto nella tappa 5 Tirreno Adriatico 2025 e ha firmato la seconda vittoria World Tour della Norvegia in stagione. Ganna resta leader e sale a quota 11 maglie azzurre in carriera, secondo all-time.

TI POTREBBE PIACERE

Giro delle Fiandre 2025: spettacolare bis di Pogacar

Splendida impresa di Tadej Pogacar al Giro delle Fiandre 2025. Lo sloveno ha bissato il successo del 2023 trionfando in maglia iridata. Sul podio della Ronde più veloce di sempre anche Pedersen e Van der Poel.

Van der Poel ha dominato la E3 Harelbeke 2025 firmando il bis consecutivo

L'olandese Mathieu Van der Poel ha vinto la E3 Harelbeke 2025 precedendo Mads Pedersen e Filippo Ganna. Per l'Olanda 8 trionfi nella storia della corsa, per l'Italia podio numero 13.

Van der Poel vince la Milano Sanremo 2025 dopo una sfida stellare con Pogacar e Ganna

La Milano Sanremo 2025 ha aperto la stagione delle Classiche Monumento. Corsa favolosa vinta dal campione olandese. E' il secondo successo di Van der Poel alla Classicissima.

Milano Torino 2025: Del Toro firma il primo storico successo messicano

Il messicano Isaac Del Toro ha vinto la Milano Torino 2025 ed è diventato il quinto ciclista non europeo a scrivere il proprio nome nell'albo d'oro della classica italiana.

Le statistiche Milano Sanremo e gli iscritti all’edizione 2025

Sabato 22 marzo la Milano Sanremo vivrà il 116° atto della sua storia. In attesa dell'edizione 2025 sono 100 gli azzurri saliti almeno una volta sul podio e 8 i ciclisti che nella storia hanno firmato il bis consecutivo.

Parigi Nizza 2025: secondo trionfo di fila per Jorgenson

Matteo Jorgenson si è aggiudicato la Parigi Nizza 2025 è ha firmato il quarto successo statunitense nella storia della Corsa del Sole. A stelle e strisce anche l'ultima tappa grazie a Sheffield. Diventano 21 i ciclisti con vittorie World Tour 2025.