lunedì, 23 Dicembre 2024

Giro 2023: Volata regale di Jonathan Milan a San Salvo

Jonathan Milan si è imposto nella seconda tappa del Giro d’Italia e ha firmato il 4° successo azzurro nel 2023 in gare World Tour

HOMEGrandi GiriGiro d'ItaliaGiro 2023: Volata regale di Jonathan Milan a San Salvo

Lo spunto vincente di Jonathan Milan

Una volata regale, potente ed eseguita con i tempi giusti per mettere a segno il colpo più importante di una carriera che sul traguardo di San Salvo potrebbe definitivamente decollare. Jonathan Milan si è aggiudicato la seconda tappa del Giro d’Italia 2023, la prima in linea dopo la crono inaugurale di ieri, facendo valere, nel giorno più importante, il suo spunto veloce.

Il friulano classe 2000 ha vinto con pieno merito precedendo in terra abruzzese l’olandese David Dekker, l’australiano Kaden Groves, il belga Arne Marit, i tedeschi Marius Mayrhofer e Pascal Ackermann, il colombiano Fernando Gaviria e il connazionale Niccolò Bonifazio. Tutti in fila dietro al bravissimo Jonathan Milan, tra l’altro già oro olimpico e mondiale su pista nell’inseguimento a squadre.

Tappa relativamente tranquilla per il belga Remco Evenepoel che ha conservato la maglia rosa conquistata ieri a Ortona, mantenendo 22” su Filippo Ganna e 29” su Joao Almeida, mentre a causa di una caduta che nel finale ha di fatto “spezzato il gruppo” Tao Geoghegan Hart ha perso 19″ scivolando a 59″ di ritardo dal leader. Resta invece di 43” il distacco di Primoz Roglic.

Jonathan Milan al secondo successo del 2023

Jonathan Milan grazie a questa spettacolare volata ha festeggiato il primo trionfo della sua giovane carriera sulle strade del Giro d’Italia ed ha allo stesso tempo collezionato il secondo successo del 2023, dopo quello di sicuro meno prestigioso ottenuto al Saudi Tour (sul traguardo di Shalal Sijlyat Rocks). Lo sprinter friulano, alla prima gioia in gare del calendario UCI World Tour, ha firmato la 199ª vittoria individuale azzurra al Giro d’Italia nel nuovo millennio (la 64ª dal 2012 ad oggi).

Un trionfo che vale tantissimo non solo sotto il profilo statistico, ma anche per la crescita di uno dei talenti migliori del nostro movimento, sperando che sia “solo” il primo passo verso traguardi ancora più prestigiosi.

Salgono a 20 i successi italiani nel 2023

Oltre al formidabile trionfo di Jonathan Milan sulle strade del Giro d’Italia il ciclismo azzurro ha festeggiato in questa domenica anche l’affermazione di Giacomo Nizzolo alla Tro-Bro Léon, gara UCI ProSeries che si è corsa in Francia. Le vittorie italiane in stagione sono quindi diventate 20 (una in più rispetto alle 19 conquistate nel 2022 alla data di oggi).

Milan ha tra l’altro firmato il 4° sigillo azzurro di questo 2023 in gare UCI World Tour. Contando anche il 2° posto centrato ieri nella crono di apertura del Giro da Filippo Ganna, i podi italiani in corse World Tour sono saliti a 15.

Il video realizzato alla partenza di Teramo

Nel profilo Twitter Ciclopico Webzine il video di presentazione della seconda tappa del Giro d’Italia 2023 realizzato a Teramo, poco prima della partenza.


Vuoi rileggere alcune curiosità statistiche messe in evidenza alla vigilia della corsa rosa 2023?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Nella storia dei Grandi Giri nessuna nazione ha mai dominato come la Slovenia nel 2024

Per la Slovenia nei Grandi Giri 2024 grazie a Pogacar e a Roglic sono arrivati 3 trionfi finali, 15 successi di tappa e 44 giorni in vetta alla classifica generale, numeri mai registrati nella storia del ciclismo.

Ciclismo italiano flop nei Grandi Giri 2024. Peggiorato il record negativo del 1973

Nei Grandi Giri 2024 per il ciclismo italiano sono arrivate 5 vittorie di tappa su 63 disputate. Nessun corridore azzurro è stato nemmeno un giorno in testa alla classifica di Giro, Tour e Vuelta.

Grandi Giri 2024: Slovenia regina con 3 trionfi finali e 15 tappe vinte

Sono stati 36 i ciclisti ad aggiudicarsi le 63 tappe disputate nei Grandi Giri 2024. Tadej Pogacar il migliore con 12 sigilli, Slovenia nazione leader a quota 15. Italia a segno 5 volte, tutte al Giro.

World Tour 2024: vittorie e podi di ciclisti italiani

Nelle corse World Tour 2024 l’Italia ha conquistato 9 successi con 3 diversi corridori e ha ottenuto in totale 43 piazzamenti tra i migliori tre.

Super Pogacar domina il Giro di Lombardia 2024 e sublima la stagione perfetta

Il Giro di Lombardia 2024 chiude il cerchio sulla stagione perfetta di Tadej Pogacar. Per lo sloveno poker consecutivo nella Classica delle foglie morte, 25 successi stagionali e tanti record battuti.

TI POTREBBE PIACERE

Percorso e statistiche della Vuelta di Spagna 2025

La Vuelta di Spagna 2025 si correrà dal 23 agosto al 14 settembre. Tra le salite più attese L'Angliru e la Bola del Mundo. Partenza dall'Italia, ultima tappa a Madrid. Ecco tappe e statistiche.

Calendario ciclismo 2025: le corse World Tour e ProSeries in Italia

Sono 16 le corse del calendario ciclismo 2025 di primo livello in programma in Italia: 5 World Tour e 11 ProSeries. Prima gara il Trofeo Laigueglia, ultima la Veneto Classic.

Corse a tappe World Tour 2024, statistiche di riepilogo

Pogacar ha vinto 3 corse a tappe World Tour 2024, una più di Roglic, Vingegaard e Van Eetvelt. Slovenia nazione top con 5 successi, seguita a quota 3 dal Belgio. Per l'Italia 3 anni di digiuno.

Le 36 corse del calendario World Tour 2025

Il calendario World Tour 2025 si aprirà il 21 gennaio con la frazione inaugurale del Tour Down Under e si concluderà il 19 ottobre con l’ultima tappa del Tour of Guangxi. In totale 36 gare, di cui 21 in linea e 15 a tappe.

Il focus sulle Classiche Monumento 2024 e i numeri italiani nelle 5 corse top

Nelle Classiche Monumento 2024 sono stati 10 i corridori a salire sul podio, rappresentanti di 8 nazioni. In totale 83 i ciclisti italiani che hanno partecipato. Pasqualon il più presente, Mozzato e Ciccone gli unici a podio.

Ciclismo italiano flop nei Grandi Giri 2024. Peggiorato il record negativo del 1973

Nei Grandi Giri 2024 per il ciclismo italiano sono arrivate 5 vittorie di tappa su 63 disputate. Nessun corridore azzurro è stato nemmeno un giorno in testa alla classifica di Giro, Tour e Vuelta.