sabato, 9 Dicembre 2023

Voci dal Giro d’Italia 2023: le interviste video

Voci dal Giro nelle prime due tappe dell’edizione 2023: le impressioni dei protagonisti Pozzovivo, Caruso, Fortunato e Bettiol e del grande ex Vincenzo Nibali

HOMEGrandi GiriGiro d'ItaliaVoci dal Giro d’Italia 2023: le interviste video

Voci dal Giro: parola ai protagonisti

Nel corso delle prime due tappe abbiamo raccolto le voci dal Giro d’Italia 2023 di alcuni attesi protagonisti. Al termine della cronometro di apertura della corsa rosa (da Fossacesia Marina a Ortona) le parole degli azzurri Domenico Pozzovivo, Damiano Caruso e Lorenzo Fortunato e poi a Teramo, città di partenza della seconda frazione, le dichiarazioni di Alberto Bettiol e del grande ex Vincenzo Nibali, vincitore del Giro in due circostanze, nel 2013 e nel 2016.

Voci dal Giro: Domenico Pozzovivo

Domenico Pozzovivo ha cominciato nel 2023 il suo 17° Giro d’Italia. Corridore esperto, già vincitore di una tappa alla corsa rosa nel 2012, vuol lasciare il segno in questa edizione numero 106. Ecco le sue parole al termine della cronometro di apertura.

Giro d’Italia 2023: Domenico Pozzovivo

Voci dal Giro: Damiano Caruso

Damiano Caruso è uno dei corridori di punta del ciclismo azzurro per il Giro d’Italia 2023. Già 2° in classifica generale nel 2021 (anno in cui ottenne anche un successo parziale), il siciliano classe 1987 ha iniziato questa nuova avventura rosa con l’obiettivo di essere protagonista. Le sue dichiarazioni subito dopo la prima giornata.

Giro d’Italia 2023: Damiano Caruso

Voci dal Giro: Lorenzo Fortunato

Lorenzo Fortunato è uno dei migliori talenti del ciclismo italiano e ha iniziato il suo percorso al Giro 2023 con l’obiettivo di confermare il proprio valore, evidenziato già nel 2021, anno in cui conquistò una splendida vittoria nella corsa rosa sul Monte Zoncolan. Le sue ambizioni in vista di questa nuova avventura al termine della prova contro il tempo che ha aperto il Giro d’Italia 2023.

Giro d’Italia 2023: Lorenzo Fortunato

Voci dal Giro: Alberto Bettiol

Alberto Bettiol ha già primeggiato in una tappa del Giro d’Italia (nel 2021 a Stradella) e sogna il bis in questa edizione numero 106 della corsa rosa. A Teramo, poco prima della partenza della seconda frazione, abbiamo raccolto le impressioni del ciclista toscano, dominatore tra l’altro nel 2019 del Giro delle Fiandre e già vincitore in stagione di una corsa UCI World Tour.

Giro d’Italia 2023: Alberto Bettiol

Voci dal Giro: Vincenzo Nibali

A Teramo, città di partenza della seconda tappa del Giro d’Italia 2023, abbiamo ascoltato il pensiero di Vincenzo Nibali, grande ex del ciclismo italiano che proprio al termine della scorsa stagione ha concluso la sua meravigliosa carriera. Vincenzo ha vinto la corsa rosa nel 2013 e nel 2016 regalando emozioni che resteranno per sempre nel cuore degli appassionati.

Giro d’Italia 2023: Vincenzo Nibali

Sai quanti corridori presenti al Giro d’Italia 2023 hanno vinto tappe nelle passate edizioni?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Filippo Ganna: “Il grande obiettivo per il 2024 sono le Olimpiadi di Parigi”

Intervistato al Premio Sportivo Nazionale La Clessidra, Filippo Ganna ha analizzato la stagione passata e indicato nelle Olimpiadi di Parigi l’obiettivo primario del 2024.

Le parole di Filippo Ganna al Premio La Clessidra 2023

“Il grande obiettivo per il 2024 sono le Olimpiadi di Parigi” queste le parole di Filippo Ganna intervistato al Premio Sportivo Nazionale La Clessidra. Ganna ha analizzato la stagione passata e indicato gli obiettivi futuri tra cui, appunto, le Olimpiadi del prossimo anno: chissà che non possa coronare il suo sogno a cinque cerchi e regalare ancora tante gioie al ciclismo italiano!

Corse World Tour 2023: corridori e nazioni top

Roglic, Evenepoel e Vingegaard i ciclisti con più trionfi nelle corse World Tour 2023, tra le nazioni leadership per il Belgio. Italia a quota 13 vittorie.

Grandi Giri 2023: 43 ciclisti hanno vinto tappe, Evenepoel il migliore

Le 62 tappe individuali disputate nei tre Grandi Giri 2023 sono state vinte da 43 ciclisti, in rappresentanza di 17 paesi. Miglior nazione il Belgio con 10 acuti parziali.

Mathieu Van der Poel è Campione del Mondo 2023

Mathieu Van der Poel ha stravinto i Mondiali su strada 2023 e ha riportato l’Olanda al trionfo iridato che mancava dal 1985. Stagione da record per VDP dopo Sanremo e Roubaix.

TI POTREBBE PIACERE

Evenepoel il ciclista con più podi World Tour nel 2023

Nel 2023 Remco Evenepoel ha collezionato 24 podi World Tour risultando il migliore nella speciale classifica. Per il belga 11 i successi nelle gare del principale circuito UCI.

Filippo Ganna: “Il grande obiettivo per il 2024 sono le Olimpiadi di Parigi”

Intervistato al Premio Sportivo Nazionale La Clessidra, Filippo Ganna ha analizzato la stagione passata e indicato nelle Olimpiadi di Parigi l’obiettivo primario del 2024.

La Slovenia ha vinto 6 Grandi Giri dal 2019 al 2023

Primoz Roglic e Tadej Pogacar hanno trascinato la Slovenia in vetta alla classifica per numero di trionfi nei Grandi Giri disputati nell’ultimo quinquennio.

Giro d’Italia 2024: tappe e curiosità statistiche

Il Giro d’Italia 2024 scatterà dal Piemonte sabato 4 maggio e si concluderà a Roma domenica 26 maggio dopo 21 tappe e 3321,2 km. Saranno 42900 i metri di dislivello.

Italia a podio nelle 5 Classiche Monumento corse dal 2019 al 2023

Momento non esaltante per il ciclismo azzurro, ma negli ultimi 5 anni l’Italia è l’unica nazione a esser salita sul podio almeno una volta in tutte 5 le Classiche Monumento.

Le date delle Classiche Monumento 2024

Già decise le date in cui si correranno le Classiche Monumento 2024. Apertura con la Milano-Sanremo il 16 marzo, chiusura il 12 ottobre con Il Lombardia.