lunedì, 23 Dicembre 2024

Voci dal Giro d’Italia 2023: le interviste video

Voci dal Giro nelle prime due tappe dell’edizione 2023: le impressioni dei protagonisti Pozzovivo, Caruso, Fortunato e Bettiol e del grande ex Vincenzo Nibali

HOMEGrandi GiriGiro d'ItaliaVoci dal Giro d’Italia 2023: le interviste video

Voci dal Giro: parola ai protagonisti

Nel corso delle prime due tappe abbiamo raccolto le voci dal Giro d’Italia 2023 di alcuni attesi protagonisti. Al termine della cronometro di apertura della corsa rosa (da Fossacesia Marina a Ortona) le parole degli azzurri Domenico Pozzovivo, Damiano Caruso e Lorenzo Fortunato e poi a Teramo, città di partenza della seconda frazione, le dichiarazioni di Alberto Bettiol e del grande ex Vincenzo Nibali, vincitore del Giro in due circostanze, nel 2013 e nel 2016.

Voci dal Giro: Domenico Pozzovivo

Domenico Pozzovivo ha cominciato nel 2023 il suo 17° Giro d’Italia. Corridore esperto, già vincitore di una tappa alla corsa rosa nel 2012, vuol lasciare il segno in questa edizione numero 106. Ecco le sue parole al termine della cronometro di apertura.

Giro d’Italia 2023: Domenico Pozzovivo

Voci dal Giro: Damiano Caruso

Damiano Caruso è uno dei corridori di punta del ciclismo azzurro per il Giro d’Italia 2023. Già 2° in classifica generale nel 2021 (anno in cui ottenne anche un successo parziale), il siciliano classe 1987 ha iniziato questa nuova avventura rosa con l’obiettivo di essere protagonista. Le sue dichiarazioni subito dopo la prima giornata.

Giro d’Italia 2023: Damiano Caruso

Voci dal Giro: Lorenzo Fortunato

Lorenzo Fortunato è uno dei migliori talenti del ciclismo italiano e ha iniziato il suo percorso al Giro 2023 con l’obiettivo di confermare il proprio valore, evidenziato già nel 2021, anno in cui conquistò una splendida vittoria nella corsa rosa sul Monte Zoncolan. Le sue ambizioni in vista di questa nuova avventura al termine della prova contro il tempo che ha aperto il Giro d’Italia 2023.

Giro d’Italia 2023: Lorenzo Fortunato

Voci dal Giro: Alberto Bettiol

Alberto Bettiol ha già primeggiato in una tappa del Giro d’Italia (nel 2021 a Stradella) e sogna il bis in questa edizione numero 106 della corsa rosa. A Teramo, poco prima della partenza della seconda frazione, abbiamo raccolto le impressioni del ciclista toscano, dominatore tra l’altro nel 2019 del Giro delle Fiandre e già vincitore in stagione di una corsa UCI World Tour.

Giro d’Italia 2023: Alberto Bettiol

Voci dal Giro: Vincenzo Nibali

A Teramo, città di partenza della seconda tappa del Giro d’Italia 2023, abbiamo ascoltato il pensiero di Vincenzo Nibali, grande ex del ciclismo italiano che proprio al termine della scorsa stagione ha concluso la sua meravigliosa carriera. Vincenzo ha vinto la corsa rosa nel 2013 e nel 2016 regalando emozioni che resteranno per sempre nel cuore degli appassionati.

Giro d’Italia 2023: Vincenzo Nibali

Sai quanti corridori presenti al Giro d’Italia 2023 hanno vinto tappe nelle passate edizioni?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Tour de France 2024: i favoriti e le curiosità sui 176 partenti

Tra i 176 partenti al Tour de France 2024 in 73 hanno già ottenuto successi in stagione. Leader Pogacar a quota 14. Tra gli 8 italiani al Tour de France solo Bettiol e Mozzato hanno vinto gare.

Alberto Bettiol Campione Italiano di Ciclismo 2024

L’edizione numero 123 della gara in linea per professionisti premia il corridore toscano. Alberto Bettiol è il Campione Italiano di Ciclismo 2024. Sul podio anche Rota e Zambanini.

Thibau Nys firma la terza tappa Giro di Svizzera 2024, nuovo leader Bettiol

Colpo di classe del giovane belga Thibau Nys che si aggiudica la terza tappa Giro di Svizzera 2024. Con il 3° posto di giornata l’azzurro Alberto Bettiol balza in testa alla classifica!

Domenico Pozzovivo: “le emozioni sono le stesse di sempre, punto a una tappa” – Giro d’Italia 2024

Le emozioni di Domenico Pozzovivo: da Spoleto a Prati di Tivo, nell'ottava tappa del Giro d'Italia 2024, la strada sale e Domenico Pozzovivo vuole essere protagonista. E' la sua ultima partecipazione alla corsa rosa e il sogno è centrare una vittoria parziale, dando un occhio alla classifica generale. Le sue parole ai nostri microfoni prima della partenza di Spoleto.

Christian Scaroni a Spoleto: “stiamo andando bene, vogliamo continuare così” – Giro d’Italia 2024

Christian Scaroni, le sue parole alla partenza dell'ottava tappa del Giro d'Italia 2024, da Spoleto a Prati di Tivo. Abbiamo raccolto le impressioni di Scaroni, il ciclista azzurro ai nostri microfoni si è detto soddisfatto di questa prima parte della corsa rosa e ha indicato gli obiettivi in vista delle prossime frazioni.

TI POTREBBE PIACERE

Percorso e statistiche della Vuelta di Spagna 2025

La Vuelta di Spagna 2025 si correrà dal 23 agosto al 14 settembre. Tra le salite più attese L'Angliru e la Bola del Mundo. Partenza dall'Italia, ultima tappa a Madrid. Ecco tappe e statistiche.

Calendario ciclismo 2025: le corse World Tour e ProSeries in Italia

Sono 16 le corse del calendario ciclismo 2025 di primo livello in programma in Italia: 5 World Tour e 11 ProSeries. Prima gara il Trofeo Laigueglia, ultima la Veneto Classic.

Corse a tappe World Tour 2024, statistiche di riepilogo

Pogacar ha vinto 3 corse a tappe World Tour 2024, una più di Roglic, Vingegaard e Van Eetvelt. Slovenia nazione top con 5 successi, seguita a quota 3 dal Belgio. Per l'Italia 3 anni di digiuno.

Le 36 corse del calendario World Tour 2025

Il calendario World Tour 2025 si aprirà il 21 gennaio con la frazione inaugurale del Tour Down Under e si concluderà il 19 ottobre con l’ultima tappa del Tour of Guangxi. In totale 36 gare, di cui 21 in linea e 15 a tappe.

Il focus sulle Classiche Monumento 2024 e i numeri italiani nelle 5 corse top

Nelle Classiche Monumento 2024 sono stati 10 i corridori a salire sul podio, rappresentanti di 8 nazioni. In totale 83 i ciclisti italiani che hanno partecipato. Pasqualon il più presente, Mozzato e Ciccone gli unici a podio.

Ciclismo italiano flop nei Grandi Giri 2024. Peggiorato il record negativo del 1973

Nei Grandi Giri 2024 per il ciclismo italiano sono arrivate 5 vittorie di tappa su 63 disputate. Nessun corridore azzurro è stato nemmeno un giorno in testa alla classifica di Giro, Tour e Vuelta.