mercoledì, 9 Aprile 2025

Giro 2023: Matthews detta legge a Melfi

Michael Matthews ha vinto la terza tappa del Giro d’Italia 2023 e ha collezionato il terzo successo in carriera alla corsa rosa

HOMEGrandi GiriGiro d'ItaliaGiro 2023: Matthews detta legge a Melfi

Michael Matthews festeggia davanti a Pedersen

Finale scoppiettante sul traguardo di Melfi nella terza tappa del Giro d’Italia 2023 e spunto vincente dell’australiano Michael Matthews che nello sprint ristretto (gruppo di testa formato da 57 unità) ha regolato il danese Mads Pedersen, il connazionale Kaden Groves, gli azzurri Vincenzo Albanese e Stefano Oldani.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Remco Evenepoel ha consolidato il primato nella generale aumentando il margine rispetto ai più immediati inseguitori grazie ai 3” di abbuono guadagnati allo sprint intermedio (davanti allo sloveno Roglic). Il belga ha vestito per il terzo giorno di fila la maglia rosa e ora comanda la classifica con 32” di vantaggio sul portoghese Joao Almeida e 44” proprio su Primoz Roglic. Sigillo di grande spessore per Matthews, autore davvero di una volata meravigliosa.

Per conoscere l’ordine d’arrivo completo della terza tappa e la graduatoria aggiornata del Giro d’Italia 2023 CLICCA QUI.

Terzo trionfo parziale di Matthews al Giro

Michael Matthews ha conquistato il terzo successo personale in carriera al Giro d’Italia dopo quelli centrati nel 2014 a Montecassino e nel 2015 a Sestri Levante (entrambi ottenuti tra l’altro indossando la maglia rosa di leader della classifica). Il corridore classe 1990 nativo di Camberra è salito a quota 10 vittorie di tappa nei Grandi Giri contando anche i 4 acuti al Tour de France e i 3 alla Vuelta di Spagna.

Matthews, che in carriera ha vestito per 8 giorni la maglia rosa (6 nel 2014 e 2 nel 2015), ha festeggiato il 1° successo stagionale ed ha regalato alla sua nazione l’affermazione numero 5 in gare UCI World Tour disputate nel 2023. Dal 2012 ad oggi l’Australia si è infine aggiudicata grazie ai propri rappresentanti ben 16 tappe al Giro d’Italia e in questo lasso di tempo è rimasta a secco di successi parziali alla corsa rosa soltanto nell’edizione 2016.


Ti sei perso le interviste video realizzate nei primi due giorni del Giro d’Italia 2023?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Ciclisti italiani in maglia rosa al Giro d’Italia: dal 2020 al 2024 solo Ganna e De Marchi

Negli ultimi 5 anni Filippo Ganna e Alessandro De Marchi sono stati gli unici italiani in maglia rosa al Giro d'Italia. I giorni da leader degli azzurri sono in netto calo rispetto al passato.

Presentato il Giro d’Italia 2025: tappe, date e statistiche

Il Giro d’Italia 2025 scatterà dall'Albania il 9 maggio e si concluderà a Roma domenica 1° giugno dopo 21 tappe e 3413,3 km totali. Saranno 52500 i metri di dislivello. Cima Coppi il Colle delle Finestre.

Migliori ciclisti 2024 e nazioni vincenti, le statistiche di resoconto

Le curiosità statistiche sui migliori ciclisti 2024 e sulle nazioni che hanno ottenuto in stagione i risultati più rilevanti, in attesa delle sfide in programma nel nuovo anno!

Giro d’Italia 2025: partenza il 9 maggio dall’Albania

Venerdì 9 maggio il Giro d'Italia 2025 partirà da Durazzo. Le prime tre tappe saranno in Albania. Per la quindicesima volta la corsa rosa partirà dall'estero. Ecco l'inizio del Giro 2025.

Nella storia dei Grandi Giri nessuna nazione ha mai dominato come la Slovenia nel 2024

Per la Slovenia nei Grandi Giri 2024 grazie a Pogacar e a Roglic sono arrivati 3 trionfi finali, 15 successi di tappa e 44 giorni in vetta alla classifica generale, numeri mai registrati nella storia del ciclismo.

TI POTREBBE PIACERE

Giro delle Fiandre 2025: spettacolare bis di Pogacar

Splendida impresa di Tadej Pogacar al Giro delle Fiandre 2025. Lo sloveno ha bissato il successo del 2023 trionfando in maglia iridata. Sul podio della Ronde più veloce di sempre anche Pedersen e Van der Poel.

Van der Poel ha dominato la E3 Harelbeke 2025 firmando il bis consecutivo

L'olandese Mathieu Van der Poel ha vinto la E3 Harelbeke 2025 precedendo Mads Pedersen e Filippo Ganna. Per l'Olanda 8 trionfi nella storia della corsa, per l'Italia podio numero 13.

Van der Poel vince la Milano Sanremo 2025 dopo una sfida stellare con Pogacar e Ganna

La Milano Sanremo 2025 ha aperto la stagione delle Classiche Monumento. Corsa favolosa vinta dal campione olandese. E' il secondo successo di Van der Poel alla Classicissima.

Milano Torino 2025: Del Toro firma il primo storico successo messicano

Il messicano Isaac Del Toro ha vinto la Milano Torino 2025 ed è diventato il quinto ciclista non europeo a scrivere il proprio nome nell'albo d'oro della classica italiana.

Le statistiche Milano Sanremo e gli iscritti all’edizione 2025

Sabato 22 marzo la Milano Sanremo vivrà il 116° atto della sua storia. In attesa dell'edizione 2025 sono 100 gli azzurri saliti almeno una volta sul podio e 8 i ciclisti che nella storia hanno firmato il bis consecutivo.

Parigi Nizza 2025: secondo trionfo di fila per Jorgenson

Matteo Jorgenson si è aggiudicato la Parigi Nizza 2025 è ha firmato il quarto successo statunitense nella storia della Corsa del Sole. A stelle e strisce anche l'ultima tappa grazie a Sheffield. Diventano 21 i ciclisti con vittorie World Tour 2025.