mercoledì, 9 Aprile 2025

Quarta tappa del Giro 2023 a Paret-Peintre, rosa a Leknessund

A Lago Laceno successo francese con Aurélien Paret-Peintre e primato in classifica per il norvegese Andreas Leknessund. Quattro tappe del Giro 2023 e quattro nazioni diverse a segno!

HOMEGrandi GiriGiro d'ItaliaQuarta tappa del Giro 2023 a Paret-Peintre, rosa a Leknessund

Gioia francese con Paret-Peintre

Parla francese la quarta tappa del Giro d’Italia 2023 grazie al successo centrato sul traguardo di Lago Laceno da Aurélien Paret-Peintre davanti al norvegese Andreas Leknessund. Sprint a due senza storia con la vittoria netta del ventisettenne transalpino e con il giovane scandinavo, cronometrato con 2” di distacco, comunque in festa per la conquista della maglia rosa.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Frazione spumeggiante con la fuga andata in porto e con il belga Remco Evenepoel che ha ceduto il simbolo del primato. Sul terzo gradino del podio di giornata, a 57” dal tandem di testa, è salito il lettone Toms Skujins che ha preceduto di pochi centimetri il comunque bravissimo azzurro Vincenzo Albanese. A 1’02” un altro italiano, Nicola Conci, mentre ultimo del drappello di fuggitivi l’eritreo Amanuel Ghebreigzabhier che è arrivato a 1’07”.

Di 2’01” da Paret-Peintre il ritardo del gruppo dei migliori (25 unità con dentro tutti i grandi nomi) regolato dall’olandese Koen Bouwman.

Per conoscere l’ordine d’arrivo completo della quarta tappa e la classifica aggiornata del Giro d’Italia 2023 CLICCA QUI.

Andreas Leknessund è il secondo norvegese di sempre a vestire la maglia rosa. Photo Credits: LaPresse
Andreas Leknessund è il secondo norvegese di sempre a vestire la maglia rosa. Photo Credits: LaPresse

Giornata di gloria per Paret-Peintre

Aurélien Paret-Peintre ha conquistato il successo più importante della sua carriera, il secondo personale del 2023 dopo quello ottenuto nella tappa di Vence al Tour des Alpes Maritimes et du Var ed ha portato in dote alla Francia la quarta affermazione stagionale in competizioni World Tour (dopo la volata vincente di Bryan Coquard al Tour Down Under e la doppietta firmata da Christophe Laporte a Gand Wevelgem e Dwars Door Vlaanderen).

La Francia, grazie al sigillo di Paret-Peintre, è andata a segno sulle strade del Giro per la quinta edizione di fila (ultimo anno “a secco” il 2018) e ha tra l’altro collezionato il 20° successo di tappa alla corsa rosa nel nuovo millennio.

A primeggiare nelle prime quattro frazioni del Giro 2023 sono state quattro nazioni differenti: il Belgio con Evenepoel, l’Italia con Milan, l’Australia con Matthews e appunto la Francia con Paret-Peintre. È la quinta volta dal 2000 ad oggi in cui ad aggiudicarsi le prime quattro tappe individuali (senza quindi considerare le cronosquadre) sono quattro paesi differenti: era già accaduto nel 2010, nel 2017, nel 2019 e nel 2021.  

Leknessund secondo norvegese di sempre in rosa

Aurélien Paret Peintre ha centrato il successo parziale, Andreas Leknessund si è portato al comando della graduatoria generale ed è diventato il secondo corridore norvegese a vestire la maglia rosa nella storia del Giro d’Italia. Prima di lui l’unico a riuscirci era stato Knut Knudsen, leader nelle prime due tappe dell’edizione 1975 e poi nella frazione di apertura del Giro 1981.

Un primato in rosa che la Norvegia attendeva quindi da 42 anni e che a Lago Laceno è diventato realtà grazie al corridore classe 1999 nativo di Tromsø.


Ti sei perso le interviste video realizzate nei primi due giorni del Giro d’Italia 2023?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Ciclisti italiani in maglia rosa al Giro d’Italia: dal 2020 al 2024 solo Ganna e De Marchi

Negli ultimi 5 anni Filippo Ganna e Alessandro De Marchi sono stati gli unici italiani in maglia rosa al Giro d'Italia. I giorni da leader degli azzurri sono in netto calo rispetto al passato.

Corse World Tour 2023: corridori e nazioni top

Roglic, Evenepoel e Vingegaard i ciclisti con più trionfi nelle corse World Tour 2023, tra le nazioni leadership per il Belgio. Italia a quota 13 vittorie.

Grandi Giri 2023: 43 ciclisti hanno vinto tappe, Evenepoel il migliore

Le 62 tappe individuali disputate nei tre Grandi Giri 2023 sono state vinte da 43 ciclisti, in rappresentanza di 17 paesi. Miglior nazione il Belgio con 10 acuti parziali.

I 14 secondi che hanno deciso il Giro d’Italia 2023

Il Giro d’Italia 2023 si è risolto sul filo di lana, ma i 14 secondi con cui Roglic ha preceduto Thomas nella classifica finale non rappresentano il distacco minimo nella storia della corsa rosa

Giro d’Italia 2023: il focus sui successi di tappa

Sono state 12 le nazioni che hanno vinto tappe al Giro d'Italia 2023. Italia leader, ma al secondo peggior risultato del nuovo millennio.

TI POTREBBE PIACERE

Giro delle Fiandre 2025: spettacolare bis di Pogacar

Splendida impresa di Tadej Pogacar al Giro delle Fiandre 2025. Lo sloveno ha bissato il successo del 2023 trionfando in maglia iridata. Sul podio della Ronde più veloce di sempre anche Pedersen e Van der Poel.

Van der Poel ha dominato la E3 Harelbeke 2025 firmando il bis consecutivo

L'olandese Mathieu Van der Poel ha vinto la E3 Harelbeke 2025 precedendo Mads Pedersen e Filippo Ganna. Per l'Olanda 8 trionfi nella storia della corsa, per l'Italia podio numero 13.

Van der Poel vince la Milano Sanremo 2025 dopo una sfida stellare con Pogacar e Ganna

La Milano Sanremo 2025 ha aperto la stagione delle Classiche Monumento. Corsa favolosa vinta dal campione olandese. E' il secondo successo di Van der Poel alla Classicissima.

Milano Torino 2025: Del Toro firma il primo storico successo messicano

Il messicano Isaac Del Toro ha vinto la Milano Torino 2025 ed è diventato il quinto ciclista non europeo a scrivere il proprio nome nell'albo d'oro della classica italiana.

Le statistiche Milano Sanremo e gli iscritti all’edizione 2025

Sabato 22 marzo la Milano Sanremo vivrà il 116° atto della sua storia. In attesa dell'edizione 2025 sono 100 gli azzurri saliti almeno una volta sul podio e 8 i ciclisti che nella storia hanno firmato il bis consecutivo.

Parigi Nizza 2025: secondo trionfo di fila per Jorgenson

Matteo Jorgenson si è aggiudicato la Parigi Nizza 2025 è ha firmato il quarto successo statunitense nella storia della Corsa del Sole. A stelle e strisce anche l'ultima tappa grazie a Sheffield. Diventano 21 i ciclisti con vittorie World Tour 2025.