venerdì, 1 Dicembre 2023
Altro

    Christophe Laporte: che doppietta nelle classiche in Belgio!

    Solo Schotte e Godefroot prima di Laporte avevano vinto nello stesso anno Gand-Wevelgem e Dwars door Vlaanderen.

    HOMEPillole CiclopicheChristophe Laporte: che doppietta nelle classiche in Belgio!

    Momento da favola per il francese Laporte

    In attesa del Giro delle Fiandre 2023, che si disputerà domenica e che si annuncia da non perdere, doveroso mettere in risalto la formidabile doppietta realizzata da Christophe Laporte. Il trentenne ciclista francese nel giro di pochissimi giorni ha infatti primeggiato in due prestigiose classiche del Belgio, inserite nel calendario UCI World Tour, aggiudicandosi prima la Gand-Wevelgem e poi centrando il prestigioso bis alla Dwars door Vlaanderen.

    Una doppietta storica considerando che soltanto due corridori prima di Laporte erano riusciti nell’accoppiata ed entrambi tra l’altro di nazionalità belga:

    • Alberic Schotte nel 1955, quando però la Dwars door Vlaanderen si chiamava Dwars door Belgie ed era una breve corsa a tappe
    • Walter Godefroot nel 1968

    Il trionfo di Laporte alla Gand-Wevelgem

    Christophe Laporte ha conquistato il 2° podio personale alla Gand-Wevelgem dopo il posto d’onore ottenuto nel 2022 alle spalle dell’eritreo Biniam Girmay ed ha tra l’altro permesso alla Francia di aggiudicarsi per la 4ª volta la prestigiosa classica belga. Un trionfo atteso 25 edizioni, dato che l’ultimo transalpino a primeggiare era stato Philippe Gaumont nel 1997 (prima ancora Jacques Anquetil nel 1964 e Bernard Hinault nel 1977).

    I podi francesi alla Gand sono invece diventati 9 (contando anche 3 secondi e 2 terzi posti). Con i piazzamenti di Wout Van Aert (che ha di fatto lasciato la vittoria al compagno di team) e di Sep Vanmarcke, il Belgio è salito a 150 piazzamenti tra i migliori tre nelle 85 edizioni corse dal 1934 al 2023 (50 i successi) ed ha ovviamente consolidato la leadership nella classifica per nazioni. Al 2° posto con 7 affermazioni e 27 podi c’è l‘Italia che ha brindato per l’ultima volta nel 2015 grazie al sigillo di Luca Paolini.

    Laporte 2° francese a vincere la Dwars door Vlaanderen

    Christophe Laporte ha centrato il 2° podio personale anche alla Dwars door Vlaanderen (era stato 2° nel 2021 battuto dall’olandese Dylan Van Baarle) ed è diventato il 2° francese ad aggiudicarsi questa gara, a 15 anni di distanza dall’affermazione ottenuta da Sylvain Chavanel nel 2008 .

    Di rilevanza statistica anche il 2° posto di Oier Lazkano che è diventato il 1° spagnolo in assoluto a salire sul podio alla Dwars door Vlaanderen ed il 3° di Neilson Powless che ha portato gli Stati Uniti a quota 3 piazzamenti tra i migliori tre dopo i 2 firmati da Tyler Farrar (3° nel 2011 e 2° nel 2014).

    Probabilmente Laporte domenica correrà in supporto del compagno Van Aert, ma nel ciclismo non si sa mai e se per caso dovesse conquistare il successo anche al Giro delle Fiandre eguaglierebbe l’incredibile tris realizzato da Godefroot che nel suo magico 1968 vinse Dwars door Vlaanderen, Gand-Wevelgem e Giro delle Fiandre.


    In attesa del Giro delle Fiandre vuoi rivivere le emozioni della Milano-Sanremo, prima Monumento del 2023?

    TI PIACE L'ARTICOLO?

    Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

    ARTICOLI CORRELATI

    Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

    Evenepoel il ciclista con più podi World Tour nel 2023

    Nel 2023 Remco Evenepoel ha collezionato 24 podi World Tour risultando il migliore nella speciale classifica. Per il belga 11 i successi nelle gare del principale circuito UCI.

    La Slovenia ha vinto 6 Grandi Giri dal 2019 al 2023

    Primoz Roglic e Tadej Pogacar hanno trascinato la Slovenia in vetta alla classifica per numero di trionfi nei Grandi Giri disputati nell’ultimo quinquennio.

    Corse in linea World Tour 2023: Belgio leader per numero di vittorie e di podi

    Sono stati 14 i corridori, in rappresentanza di 7 paesi, ad aggiudicarsi le 20 corse in linea World Tour 2023. Belgio miglior nazione, Pogacar top a livello individuale.

    Jasper Philipsen il ciclista con più successi nel 2023

    Primato per il belga Jasper Philipsen che nel 2023 ha centrato 19 vittorie in gare UCI. A quota 17 Pogacar, poi Roglic e Vingegaard. Tra gli italiani Ganna e Fortin i migliori.

    World Tour 2023, vittorie e podi di ciclisti italiani

    Nelle competizioni UCI World Tour 2023 l’Italia ha conquistato 13 affermazioni con 9 differenti corridori ed ha ottenuto in totale 46 piazzamenti sul podio.

    TI POTREBBE PIACERE

    Evenepoel il ciclista con più podi World Tour nel 2023

    Nel 2023 Remco Evenepoel ha collezionato 24 podi World Tour risultando il migliore nella speciale classifica. Per il belga 11 i successi nelle gare del principale circuito UCI.

    Filippo Ganna: “Il grande obiettivo per il 2024 sono le Olimpiadi di Parigi”

    Intervistato al Premio Sportivo Nazionale La Clessidra, Filippo Ganna ha analizzato la stagione passata e indicato nelle Olimpiadi di Parigi l’obiettivo primario del 2024.

    La Slovenia ha vinto 6 Grandi Giri dal 2019 al 2023

    Primoz Roglic e Tadej Pogacar hanno trascinato la Slovenia in vetta alla classifica per numero di trionfi nei Grandi Giri disputati nell’ultimo quinquennio.

    Giro d’Italia 2024: tappe e curiosità statistiche

    Il Giro d’Italia 2024 scatterà dal Piemonte sabato 4 maggio e si concluderà a Roma domenica 26 maggio dopo 21 tappe e 3321,2 km. Saranno 42900 i metri di dislivello.

    Italia a podio nelle 5 Classiche Monumento corse dal 2019 al 2023

    Momento non esaltante per il ciclismo azzurro, ma negli ultimi 5 anni l’Italia è l’unica nazione a esser salita sul podio almeno una volta in tutte 5 le Classiche Monumento.

    Le date delle Classiche Monumento 2024

    Già decise le date in cui si correranno le Classiche Monumento 2024. Apertura con la Milano-Sanremo il 16 marzo, chiusura il 12 ottobre con Il Lombardia.