domenica, 20 Luglio 2025

Tadej Pogacar straripante alla Liegi Bastogne Liegi 2024

Stratosferica prova di Tadej Pogacar, dominatore alla Liegi Bastogne Liegi 2024. Lo sloveno bissa il trionfo del 2021 e festeggia la sesta vittoria nelle Classiche Monumento. Van der Poel 3°.

HOMEClassiche MonumentoTadej Pogacar straripante alla Liegi Bastogne Liegi 2024

Liegi Bastogne Liegi 2024: assolo spettacolare di Tadej Pogacar

Uno scatto secco nel punto più duro della Redoute ed una cavalcata trionfale di 34,8 chilometri per andare a festeggiare il successo alla Liegi Bastogne Liegi 2024. Una vittoria netta e meritata che sancisce una volta di più le straordinarie qualità di Tadej Pogacar. Il fuoriclasse sloveno ha dominato l’edizione numero 110 della Decana delle Classiche Monumento, firmando l’ennesimo capolavoro della sua già magnifica carriera ed ha centrato il bis alla Liegi Bastogne Liegi, tre anni dopo l’affermazione ottenuta nel 2021.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Tadej era il grande favorito della vigilia ed è stato semplicemente di un altro livello rispetto ai rivali. Dominante, straripante, letteralmente ingiocabile se al massimo della condizione su questo tipo di corse. Quando sulla Redoute, salita simbolo del percorso, si è alzato sui pedali il finale era già scritto. Ha subito preso vantaggio, ha rilanciato l’azione con la sua ineguagliabile classe e anche se mancavano 34,8 km si è capito subito che gli altri avrebbero lottato per il secondo posto.

Il margine si è dilatato con estrema velocità e gli ultimi chilometri per lui sono diventati una meritata passerella. Si è goduto il rettilineo finale e gli applausi del pubblico, ha festeggiato l’impresa ed ha scritto un’altra pagina di grande ciclismo precedendo di 1’39” il pur bravissimo francese Romain Bardet.

Sul terzo gradino della Liegi Bastogne Liegi 2024 è salito l’olandese Mathieu Van der Poel, che ha fatto brillare i colori dell’iride regolando in volata Maxim Van Gils (Belgio), Aurélien Paret-Peintre (Fra), Mauri Vansevenant (Belgio), Valentin Madouas (Fra), Alexey Lutsenko (Kazakistan), Pello Bilbao (Spagna), Thomas Pidcock (Gran Bretagna).

In questo gruppo e miglior italiano al traguardo Antonio Tiberi, che ha chiuso al 22° posto dopo essersi speso per la squadra.

Pogacar centra il bis alla Liegi Bastogne Liegi

Il trionfo alla Liegi Bastogne Liegi 2024 ha permesso a Tadej Pogacar di firmare il prestigioso bis nella Decana delle Classiche dopo l’affermazione ottenuta nel 2021 (quella volta in uno sprint ristretto battendo i francesi Alaphilippe e Gaudu e l’iberico Valverde).

Il campione sloveno è il 19° di sempre ad aggiudicarsi almeno due edizioni della Liegi e contando anche la terza posizione conquistata nel 2020 ha portato a tre i podi in questa classica, raggiungendo al 9° posto della graduatoria all-time (due trionfi e un terzo posto) lo svizzero Kubler, il kazako Vinokourov e l’italiano Michele Bartoli.

Il “divino” Tadej ha messo a referto il sesto successo in carriera nelle Classiche Monumento, considerando anche il tris consecutivo al Giro di Lombardia (2021, 2022 e 2023) e la spettacolare vittoria siglata lo scorso anno al Giro delle Fiandre. È il 17° nella storia del ciclismo a imporsi in almeno 6 Classiche Monumento e raggiunge l’olandese Mathieu Van der Poel in testa alla classifica relativa ai corridori in attività.

Per Pogacar la Liegi Bastogne Liegi 2024 è la settima perla in stagione

La grandezza di Tadej Pogacar è confermata dai numeri di questo straripante inizio di stagione. Il fuoriclasse sloveno ha infatti portato a 7 le affermazioni personali, ottenute in appena 10 giorni di gara. Ha esordito alla Strade Bianche trionfando dopo 81 km di fuga solitaria, è giunto 3° in una Milano-Sanremo corsa all’attacco, ha dettato legge alla Vuelta a Catalunya primeggiando in 4 delle 7 tappe e nella classifica finale ed è tornato alle corse oggi dettando legge alla Liegi Bastogne Liegi 2024.

Pogacar ha raggiunto a quota 7 affermazioni in stagione i danesi Vingegaard e Pedersen, il belga Merlier ed il neozelandese Gate, ma a differenza degli altri, ha ottenuto i suoi successi esclusivamente in gare World Tour, confermandosi saldamente al comando della graduatoria relativa alle competizioni del principale circuito UCI (9 in totale per la Slovenia contando anche i sigilli di Tratnik alla Omloop Het Nieuwsblad e Roglic nella crono del Giro dei Paesi Baschi).

La prestazione del “divino” Tadej è stata eccellente, i suoi numeri sono di assoluto spessore e la sua forma sembra già ottimale in vista del Giro d’Italia. Se i presupposti sono questi spettacolo e divertimento saranno assicurati!

Liegi Bastogne Liegi, 17 anni di digiuno per l'Italia dopo l'edizione 2024
Liegi Bastogne Liegi, 17 anni di digiuno per l’Italia dopo l’edizione 2024

Liegi Bastogne Liegi 2024: le altre statistiche

La Slovenia ha centrato il terzo successo nella storia della Decana considerando anche quello ottenuto nel 2020 da Primoz Roglic. Al 2° posto nella Liegi Bastogne Liegi 2024 è giunto Romain Bardet. Il trentatreenne francese è salito per la seconda volta sul podio della Decana delle Classiche Monumento, a sei anni di distanza dalla terza piazza ottenuta nel 2018. Un bel risultato che porta tra l’altro a 27 il numero di piazzamenti tra i primi tre centrati dalla Francia nella storia di questa Classica del Nord.

A completare il podio nell’edizione numero 110 della Decana è stato l’iridato Mathieu Van der Poel. Il fuoriclasse olandese ha sofferto le toste salite del percorso, ma ha corso con lucidità ed ha fatto valere le sue doti portando a casa un prezioso 3° posto. Per il Campione del Mondo in carica si tratta del primo podio in carriera alla Liegi Bastogne Liegi (su due partecipazioni). Per l’Olanda, che non saliva sul podio di questa Monumento dal successo di Wout Poels nel 2016, è il 17° podio nella storia della Liegi.

Il miglior azzurro in questa edizione è stato, come detto, Antonio Tiberi giunto 22° nel gruppetto di coloro che si sono giocati il 3° posto. L’Italia non vince dal 2007 con Danilo Di Luca, non sale sul podio dal 2° posto di Davide Formolo nel 2019 e per la quinta edizione consecutiva non porta nessun ciclista tra i migliori dieci. I 17 anni di digiuno dall’ultima affermazione rappresentano il record negativo per il nostro movimento, escludendo dal conteggio le prime 50 edizioni (in cui correre all’estero era già un’impresa).

Battuto il precedente primato negativo dei 16 anni trascorsi dal trionfo di Preziosi nel 1965 a quello firmato da Contini nel 1982. I tempi in cui gli azzurri dominavano la Liegi Bastogne Liegi e il ciclismo mondiale sono decisamente lontani e come si usa dire in questi casi “arriveranno giorni migliori”.

O almeno lo speriamo!

pre Liegi Bastogne Liegi 2024, il tris di Rebellin e Gilbert
pre Liegi Bastogne Liegi 2024, il tris di Rebellin e Gilbert

Tutte le Classiche del Nord 2024

La Liegi Bastogne Liegi ha chiuso il calendario delle Classiche del Nord. Ecco le principali che si sono disputate nel 2024, con vincitori e analisi di ognuna (cliccando sul link).


Vuoi rivedere lintervista video a Jonathan Milan realizzata alla Tirreno-Adriatico 2024?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Fuga con vittoria di Healy nella tappa 6 Tour de France 2025, Van der Poel torna in giallo

La tappa 6 Tour de France 2025 è stata vinta da Ben Healy, in fuga. Per l'Irlanda 15° successo parziale nella storia della Grande Boucle e 2° in gare World Tour 2025. Van der Poel di nuovo leader.

Super vittoria di Van der Poel nella tappa 2 Tour de France 2025

Mathieu Van der Poel ha vinto la tappa 2 Tour de France 2025 e ha indossato la maglia gialla. Per l'olandese quinto sigillo in stagione (quarto World Tour) e 7° giorno in carriera da leader del Tour.

Campionati Italiani Ciclismo 2025: è Filippo Conca il nuovo tricolore in linea

Esito a sorpresa nella prova in linea dei Campionati Italiani Ciclismo 2025. A centrare il successo nell'edizione numero 124 è infatti Filippo Conca. Podio inedito completato da Covi e Pesenti.

La primavera da record di Pogacar e Van der Poel. I numeri di un duello magnifico

Per Pogacar e Van der Poel due affermazioni a testa nelle Classiche Monumento 2025. Lo sloveno è salito a quota 9 in carriera, l'olandese a 8. Per entrambi i numeri confermano il super inizio di stagione.

Statistiche Classiche Monumento 2025: Slovenia e Olanda dominano con VdP e Pogacar

Pogacar e Van der Poel gli unici due ciclisti a segno nelle prime quattro Classiche Monumento 2025. Per l’Italia i secondi posti di Ganna alla Sanremo e di Ciccone alla Liegi. Belgio sempre in vetta alla classifica all-time.

TI POTREBBE PIACERE

Bella vittoria in fuga di Arensman nella tappa 14 Tour de France 2025. Ritiro di Evenepoel

La tappa 14 Tour de France 2025 ha fatto registrare il successo di Thymen Arensman. Per l'Olanda è la seconda gioia di questa edizione, la decima in gare World Tour. Pogacar controlla e resta in giallo, Evenepoel si ritira.

Tappa 13 Tour de France 2025: magnifico Pogacar, domina la crono e si conferma leader

Tadej Pogacar ha dettato legge anche nella tappa 13 Tour de France 2025 dominando la crono di Peyragudes Per lo sloveno 21 frazioni vinte in carriera alla Grande Boucle, 46 giorni in maglia gialla e 15 successi World Tour 2025. Superlativo!

Meraviglioso Pogacar: in trionfo nella tappa 12 Tour de France 2025 e di nuovo in giallo

Tadej Pogacar ha dominato la tappa 12 Tour de France 2025 infliggendo 2'10" a Jonas Vingegaard. Per lo sloveno 20 frazioni vinte in carriera alla Grande Boucle, 45 giorni in maglia gialla, 14 successi World Tour 2025 e 102 vittorie in carriera. Divino!

Abrahamsen firma la tappa 11 Tour de France 2025. Trionfo Norvegia dopo 114 frazioni

La tappa 11 Tour de France 2025 riporta la Norvegia a un successo che mancava dal 2020. Merito di Jonas Abrahamsen che si è imposto in uno sprint a due sullo svizzero Mauro Schmid diventando il 59° ciclista con vittorie in gare World Tour 2025.

Statistiche Tour de France 2025 dopo 10 tappe. Belgio con 4 sigilli, l’Italia ritrova la vittoria

Le statistiche Tour de France 2025 al primo giorno di riposo, dopo 10 tappe. Fin qui 8 corridori a segno e 4 in maglia gialla. Per l'Italia la vittoria di Jonathan Milan e 4 piazzamenti totali tra i migliori tre. Pogacar raggiunge 19 successi parziali.

Tappa 10 Tour de France 2025: Simon Yates centra la vittoria e Ben Healy si veste di giallo

Simon Yates ha vinto la tappa 10 Tour de France 2025 portando a 11 i successi parziali in carriera nei Grandi Giri, Ben Healy si è portato in testa alla classifica ed è diventato il quarto irlandese di sempre a vestire la maglia gialla al Tour.