martedì, 8 Aprile 2025

Lennert Van Eetvelt in trionfo all’UAE Tour 2024

Il giovane Lennert Van Eetvelt ha vinto l’UAE Tour 2024, terza gara World Tour della stagione, aggiudicandosi l'ultima frazione. Secondo successo di fila per il Belgio.

HOMEAltre CorseGare internazionaliLennert Van Eetvelt in trionfo all’UAE Tour 2024

Il successo di Lennert Van Eetvelt all’UAE Tour 2024

Il suo talento cristallino lo aveva già messo in mostra vincendo il Trofeo Serra de Tramuntana, seconda prova del Challenge Mallorca, ma oggi è andato ben oltre, primeggiando in vetta allo Jebel Hafeet e conquistando il successo finale all’UAE Tour 2024. Un trionfo in grande stile per Lennert Van Eetvelt che con il suo scatto si è scrollato di dosso i rivali e ha ribaltato la classifica finale realizzando il classico colpo doppio.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Il giovane belga (23 anni il prossimo 17 luglio) ha allungato nel finale anticipando di 22” il gruppetto comprendente l’iberico Pello Bilbao, gli australiani Ben O’Connor e Michael Storer, l’ungherese Attila Valter e l’altro spagnolo Carlos Verona e sfilando la maglia di leader dalle spalle di Jay Vine (Australia), arrivato con un ritardo di 4’12”.

Una dimostrazione di qualità e di coraggio da parte di Lennert Van Eetvelt che, nella graduatoria finale dell’UAE Tour 2024, ha preceduto di 2” O’Connor, togliendogli un successo che sembrava ormai acquisito. Il distacco di questa edizione è il minimo nella storia dell’UAE Tour tra il primo e il secondo classificato. Di seguito ecco la top ten della corsa, terzo appuntamento stagionale del calendario World Tour.

Classifica finale UAE Tour 2024

POSIZIONE CICLISTA NAZIONE DISTACCO
LENNERT VAN EETVELT Belgio
BEN O'CONNOR Australia 0:02
PELLO BILBAO Spagna 0:11
ILAN VAN WILDER Belgio 0:21
ATTILA VALTER Ungheria 0:34
MICHAEL STORER Australia 0:36
MAX POOLE G. Bretagna 0:55
BRANDON SMITH RIVERA Colombia 1:00
CARLOS VERONA Spagna 1:09
10° BART LEMMEN Olanda 1:13

UAE Tour 2024: Bis del Belgio con Lennert Van Eetvelt

Lennert Van Eetvelt si è aggiudicato la sesta edizione dello UAE Tour e ha quindi festeggiato i primi successi della sua giovane carriera in gare World Tour, firmando tra l’altro la terza vittoria stagionale assoluta, dopo il trionfo ottenuto il 25 gennaio al Trofeo Serra de Tramuntana. Il giovane belga è diventato il quinto ciclista a scrivere il proprio nome sull’albo d’oro della competizione, ad un anno di distanza dal trionfo firmato nel 2023 dal connazionale Remco Evenepoel.

Ben O’Connor è salito sul podio per la prima volta in carriera all’UAE Tour, Pello Bilbao ha invece bissato il 3° posto centrato nel 2022. Sono diventati 12 in totale i corridori saliti almeno una volta sul podio nelle 6 edizioni disputate dal 2019 al 2024. In testa alla classifica individuale resta lo sloveno Tadej Pogacar grazie ai trionfi collezionati nel 2021 e nel 2022 e al 2° posto del 2020. Nella graduatoria per nazioni Belgio alle spalle della Slovenia (tre vittorie e un secondo posto per il paese leader).

podio finale UAE Tour 2024, Photo Credits Sprint Cycling Agency
Podio finale UAE Tour 2024, Photo Credits Sprint Cycling Agency

Le vittorie di tappa dell’UAE Tour 2024

Lennert Van Eetvelt si è meritato il trionfo finale grazie al successo ottenuto nell’ultima delle sette frazioni disputate nell’UAE Tour 2024, in un’edizione caratterizzata da ben 4 affermazioni parziali del Belgio. Ecco di seguito i vincitori delle varie tappe.

UAE Tour 2024, i vincitori delle tappe

TAPPA VINCITORE NAZIONE
Al Dhafra Walk Madinat Zayed - Liwa TIM MERLIER Belgio
crono di Al Hudayriyat Island BRANDON MCNULTY Stati Uniti
Al Marjan Island - Jebel Jais BEN O'CONNOR Australia
Dubai Police Officer's Club - Dubai Harbour TIM MERLIER Belgio
Al Aqah - Umm Al Quwain OLAV KOOIJ Olanda
Louvre Abu Dhabi Museum - Abu Dhabi Breakwater TIM MERLIER Belgio
Al Ain Bait Mohammed Bin Khalifa - Jebel Hafeet LENNERT VAN EETVELT Belgio

UAE Tour 2024: il tris di Tim Merlier

Tra i protagonisti assoluti dell’UAE Tour 2024 figura a pieno titolo Tim Merlier. Il trentunenne velocista belga si è infatti imposto nelle tappe di Liw, Dubai Harbour e Abu Dhabi Breakwater ed ha portato a 4 le affermazioni stagionali (contando anche le 2 frazioni vinte all’AlUla Tour 2024). Tim è il primo di sempre a vincere 3 tappe in una singola edizione dell’UAE Tour ed è così diventato il primatista assoluto di successi totali, ben 5 prendendo in considerazione i due del 2023 (uno in più di Pogacar, in precedenza detentore del record).

Grazie allo spettacolare tris di Merlier e al sigillo finale di Van Eetvelt, il Belgio è diventato il paese non soltanto con più tappe vinte in una singola edizione (4), ma anche quello con più frazioni complessivamente vinte nella storia dell’UAE Tour, ben 8. Un altro primato assoluto per il Belgio riguarda il numero di affermazioni stagionali in gare World Tour che sono diventate 5 proprio negli Emirati Arabi Uniti (grazie alle 4 frazioni vinte e al successo in classifica finale). Fin qui 8 le nazioni a referto nelle principali gare del calendario UCI (Australia seconda nella relativa graduatoria a quota 4).

UAE Tour 2024 quarta tappa, vittoria di Tim Merlier. Photo Credits Sprint Cycling Agency
UAE Tour 2024 quarta tappa, vittoria di Tim Merlier. Photo Credits Sprint Cycling Agency

UAE Tour 2024: la crono di McNulty e l’assolo di O’Connor

Di prestigio il sigillo a cronometro di Brandon McNulty che ha così centrato il terzo successo stagionale dopo i due ottenuti alla Volta a la Comunitat Valenciana (tappa di Vall de Ebo e classifica finale) diventando il primo statunitense di sempre ad aggiudicarsi tappe in questa corsa. Sono così salite a 14 le nazioni che nella storia hanno vinto frazioni all’UAE Tour. Quella griffata da McNulty è stata la terza crono individuale corsa nelle sei edizioni: prima dello statunitense a far festa nelle prove contro il tempo erano stati l’azzurro Filippo Ganna nel 2021 e lo svizzero Stefan Bissegger nel 2022.

La bella impresa realizzata da Ben O’Connor in vetta allo Jabel Jais ha permesso all’Australia di collezionare il quarto successo di tappa nella storia della corsa dopo i tre firmati da Caleb Ewan: nel 2019 e nel 2020 ad Hatta Dam, nel 2021 ad Abu Dhabi Breakwater. Per O’Connor è stata la seconda vittoria in stagione a breve distanza da quella ottenuta alla Vuelta a Murcia.

UAE Tour 2024 quarta tappa, vittoria di Ben O'Connor. Photo Credits Sprint Cycling Agency
UAE Tour 2024 quarta tappa, vittoria di Ben O’Connor. Photo Credits Sprint Cycling Agency

UAE Tour 2024: Lo spunto di Olav Kooij e l’unico podio azzurro

Lo sprint vincente sul traguardo di Umm Al Quwain ha permesso a Olav Kooij di conquistare il 2° successo stagionale dopo quello centrato alla Clasica de Almeria e all’Olanda di festeggiare la prima vittoria del 2024 in competizioni World Tour. Quello di Kooij è stato anche il quarto trionfo di tappa olandese nella storia dell’UAE Tour dopo i due messi a segno da Dylan Groenewegen (nel 2020 e nel 2023) e quello collezionato nella frazione inaugurale del 2021 da Mathieu Van der Poel.

E l’Italia? L’unico squillo per il nostro movimento è stato il 3° posto ottenuto da Jakub Mareczko nella frazione inaugurale, piazzamento che ha permesso all’Italia di salire a quota 34 podi in stagione. Quello del classe 1994 è stato tra l’altro il secondo podio azzurro in gare World Tour dopo il 2° posto di Elia Viviani nella tappa di Campbelltown al Tour Down Under.

UAE Tour 2024 quinta tappa, vittoria di Olav Kooij. Photo Credits Sprint Cycling Agency
UAE Tour 2024 quinta tappa, vittoria di Olav Kooij. Photo Credits Sprint Cycling Agency

Le altre gare di oggi: A segno Vingegaard e Van Aert

Nella giornata odierna da segnalare il bis consecutivo di Jonas Vingegaard nella classifica finale della O Gran Camiño. Il fuoriclasse danese così come nella scorsa edizione ha dominato la corsa a tappe iberica vincendo anche tre frazioni su quattro (tranne la cronometro che però non aveva valenza ai fini della graduatoria). Sul podio con lui il giovane francese Lenny Martinez (classe 2003) e il ritrovato colombiano Egan Bernal (tornato per la prima volta sui buoni livelli dopo il grave infortunio).

Miglior italiano in classifica Matteo Fabbro, 8° a 1’10”. La Danimarca è salita a quota 10 affermazioni in stagione, la Gran Bretagna si è portata a quota 14 grazie al colpo doppio (ultima tappa e classifica generale) messo a segno da Joseph Blackmore al Tour du Ruanda.

Splendido successo di Wout Van Aert alla Kuurne-Bruxelles-Kuurne, prestigiosa classica arrivata alla sua 76ª edizione. Il campione belga si è imposto per la prima volta nella corsa disputata sulle strade di casa precedendo in uno sprint a tre il connazionale Tim Wellens e lo spagnolo Oier Lazkano e ha così centrato la seconda affermazione stagionale dopo quella ottenuta sul traguardo di Tavira alla Volta ao Algarve. Il Belgio è andato a segno per il secondo anno di fila alla Kuurne-Bruxelles-Kuurne dopo il sigillo firmato nel 2023 da Tiesj Benoot ed è salito a quota 20 acuti in questa stagione (leadership nella relativa classifica).

Marc Hirschi ha infine regalato il primo successo del 2024 alla Svizzera aggiudicandosi in terra francese la Faun Drome Classic con 5″ di vantaggio sullo spagnolo Juan Ayuso (ieri vincitore nella Faun-Ardèche Classic) e con 8″ sul belga Maxim Van Gils.


Vuoi ripercorrere il Tour Down Under 2024, prima gara World Tour della stagione?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Le date delle Classiche del Nord 2025, un mese di ciclismo leggendario

Tutto pronto per le Classiche del Nord 2025, uno dei momenti più attesi della stagione di ciclismo. Tra le gare top Giro delle Fiandre, Parigi-Roubaix e Liegi-Bastogne-Liegi.

Milano Torino 2025: Del Toro firma il primo storico successo messicano

Il messicano Isaac Del Toro ha vinto la Milano Torino 2025 ed è diventato il quinto ciclista non europeo a scrivere il proprio nome nell'albo d'oro della classica italiana.

Festival olandese nella tappa 4 Tirreno Adriatico 2025, a vincere è Olav Kooij

L'olandese Kooij si è aggiudicato la tappa 4 Tirreno Adriatico 2025 davanti ai connazionali Pluimers e Van der Poel. L'ultima tripletta alla Corsa dei Due Mari era stata dell'Italia nel 2009 con Scarponi davanti a Garzelli e Basso.

Tirreno Adriatico 2025 al via, la Parigi Nizza inizia nel segno di Merlier

Domani scatterà la Tirreno Adriatico 2025, edizione numero 60 di una delle corse più amate. Sono 46 i ciclisti con almeno un trionfo finale, Italia a secco dal 2013. Alla Parigi Nizza prima volta di Merlier.

Le Samyn 2025: esordio con splendida vittoria per Van der Poel

L'olandese Mathieu Van der Poel ha esordito in stagione vincendo Le Samyn 2025 davanti ai francesi Paul Magnier ed Emilien Jeannière. Miglior italiano Alessandro Romele, 8°. E' il sesto successo olandese in questa corsa.

TI POTREBBE PIACERE

Giro delle Fiandre 2025: spettacolare bis di Pogacar

Splendida impresa di Tadej Pogacar al Giro delle Fiandre 2025. Lo sloveno ha bissato il successo del 2023 trionfando in maglia iridata. Sul podio della Ronde più veloce di sempre anche Pedersen e Van der Poel.

Van der Poel ha dominato la E3 Harelbeke 2025 firmando il bis consecutivo

L'olandese Mathieu Van der Poel ha vinto la E3 Harelbeke 2025 precedendo Mads Pedersen e Filippo Ganna. Per l'Olanda 8 trionfi nella storia della corsa, per l'Italia podio numero 13.

Van der Poel vince la Milano Sanremo 2025 dopo una sfida stellare con Pogacar e Ganna

La Milano Sanremo 2025 ha aperto la stagione delle Classiche Monumento. Corsa favolosa vinta dal campione olandese. E' il secondo successo di Van der Poel alla Classicissima.

Milano Torino 2025: Del Toro firma il primo storico successo messicano

Il messicano Isaac Del Toro ha vinto la Milano Torino 2025 ed è diventato il quinto ciclista non europeo a scrivere il proprio nome nell'albo d'oro della classica italiana.

Le statistiche Milano Sanremo e gli iscritti all’edizione 2025

Sabato 22 marzo la Milano Sanremo vivrà il 116° atto della sua storia. In attesa dell'edizione 2025 sono 100 gli azzurri saliti almeno una volta sul podio e 8 i ciclisti che nella storia hanno firmato il bis consecutivo.

Parigi Nizza 2025: secondo trionfo di fila per Jorgenson

Matteo Jorgenson si è aggiudicato la Parigi Nizza 2025 è ha firmato il quarto successo statunitense nella storia della Corsa del Sole. A stelle e strisce anche l'ultima tappa grazie a Sheffield. Diventano 21 i ciclisti con vittorie World Tour 2025.