mercoledì, 25 Dicembre 2024

Jan Tratnik ha vinto la Omloop Het Nieuwsblad 2024

Esito a sorpresa nella Omloop Het Nieuwsblad 2024 con il successo di Jan Tratnik. È il primo sigillo di sempre per un ciclista sloveno. Sul podio Politt e Van Aert.

HOMEAltre CorseGare internazionaliJan Tratnik ha vinto la Omloop Het Nieuwsblad 2024

Omloop Het Nieuwsblad 2024: trionfo di Jan Tratnik

Nelle Classiche del Nord non c’è mai nulla di scontato e fino all’ultimo metro tutto può davvero accadere. La Omloop Het Nieuwsblad 2024 lo ha confermato stravolgendo un copione che ad un certo punto della corsa pareva già scritto con la fuga comprendente alcuni dei favoriti designati per il successo finale, cioè Van Aert, Laporte, De Lie e Pidcock.

Le carte invece si sono rimescolate e a spuntarla è stato a sorpresa lo sloveno Jan Tratnik che, dopo essersi avvantaggiato assieme al tedesco Nils Politt, lo ha battuto nettamente in uno sprint a due senza storia. Il belga Wout Van Aert ha salvato il podio regolando il gruppetto giunto a 8”, davanti al connazionale Oliver Naesen e al francese Christophe Laporte (compagno di squadra così come Tratnik). Nella prestigiosa corsa World Tour, da segnalare il 9° posto dell’azzurro Matteo Trentin.

Diventano 57 i vincitori della Omloop Het Nieuwsblad

Jan Tratnik ha vinto a sorpresa la Omloop Het Nieuwsblad 2024 diventando il 57° ciclista capace di centrare il massimo risultato nella storia della prestigiosa classica belga. A comandare la classifica individuale restano con 3 trionfi a testa i ciclisti di casa Ernst Sterckx (nel 1952, nel 1953, nel 1956), Joseph Bruyère (nel 1974, nel 1975, nel 1980) e Peter Van Petegem (nel 1997, nel 1998, nel 2002).

Con le prime volte di Jan Tratnik e Nils Politt salgono a 161 i corridori che hanno conquistato almeno un piazzamento tra i migliori tre nelle 77 edizioni finora disputate. Il terzo posto nella Omloop Het Nieuwsblad 2024 vale invece il secondo podio in questa classica per Van Aert, vincitore nel 2022 davanti all’italiano Sonny Colbrelli.

Slovenia undicesima nazione a segno alla Omloop Het Nieuwsblad

La vittoria di Jan Tratnik rappresenta un grande risultato per la Slovenia che fin qui non aveva mai nemmeno centrato un piazzamento tra i migliori tre alla Omloop Het Nieuwsblad. Una prima volta a suo modo storica quindi che fa salire a 11 il numero di paesi capaci di aggiudicarsi almeno una volta la classica belga. In vetta alla classifica resta ovviamente la nazione ospitante che con Van Aert ha portato tra l’altro a quota 161 i podi totali nella storia di questa gara (58 affermazioni su 77 edizioni per un dominio sempre molto evidente).

Per la Germania, grazie al secondo posto di Nils Politt, è invece arrivato il 9° podio di sempre alla Omloop Het Nieuwsblad. Sono diventate 17 le nazioni con almeno un piazzamento tra i migliori tre. Per la Slovenia è maturato tra l’altro il primo podio stagionale in gare World Tour, subito sul gradino più alto. Sono 8 fin qui le nazioni che hanno ottenuto vittorie nel principale circuito UCI nel 2024.

Le altre gare di oggi

Non solo la Omloop Het Nieuwsblad 2024 vinta da Jan Tratnik nel ricco menù ciclistico di questa giornata. Ecco gli altri dati statistici conseguenti alle gare disputate. Tim Merlier ha vinto la penultima tappa dell’UAE Tour, corsa a tappe World Tour che terminerà domani e che vede per il momento in vetta alla graduatoria l’australiano Jay Vine, portando a 38 i successi stagionali del Belgio (3 nel principale circuito UCI). Nel nostro profilo social (link qui sotto) le statistiche complete su questa corsa.

Juan Ayuso si è imposto nella Faun-Ardèche Classic e ha così firmato il 4° successo spagnolo del 2024, Jonas Vingegaard ha concesso il bis nella gara a tappe iberica O Gran Camiño in cui indossa anche la maglia di leader (8 le affermazioni danesi in questa prima parte di 2024), mentre l’israeliano Itamar Einhorn ha fatto festa nella penultima frazione del Tour of Ruanda (2 gli acuti della sua nazione in questa prima parte di anno ciclistico).


Vuoi ripercorrere l’edizione 2023 della Omloop Het Nieuwsblad?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Dal 10 al 16 marzo la Tirreno Adriatico 2025: 7 tappe e 1130 chilometri

La Tirreno Adriatico 2025 scatterà da Lido di Camaiore e terminerà a San Benedetto del Tronto dopo 7 giorni, un totale di 1130 chilometri e 14610 metri di dislivello. Tappe e statistiche.

Trionfo di Marc Hirschi nella Classica di San Sebastian 2024

Il ciclista svizzero si è imposto nella Classica di San Sebastian 2024 davanti al francese Alaphilippe e al belga Van Eetvelt. Per Hirschi quarta gioia stagionale, per la Svizzera primo sigillo World Tour 2024.

Statistiche e record in vista della Classica di San Sebastian 2024

Sono state 7 le vittorie dell’Italia nelle 42 edizioni della Classica di San Sebastian disputate dal 1981 al 2023. Spagna nazione leader con 13 trionfi, Lejarreta ed Evenepoel i migliori interpreti di sempre.

Evenepoel campione olimpico in linea. Favoloso bis a Parigi 2024 dopo l’oro a crono

Straordinaria doppietta del fuoriclasse belga. Remco Evenepoel campione olimpico in linea e a cronometro. Nessuno come lui nella storia. Sul podio anche i francesi Madouas e Laporte.

Capolavoro di Tadej Pogacar nella tappa 15 Tour de France 2024

Straordinaria prestazione di Tadej Pogacar sulla salita di Plateau de Beille. Lo sloveno vince la tappa 15 Tour de France 2024, allunga in classifica, porta a 14 le tappe totali vinte alla Grande Boucle!

TI POTREBBE PIACERE

Percorso e statistiche della Vuelta di Spagna 2025

La Vuelta di Spagna 2025 si correrà dal 23 agosto al 14 settembre. Tra le salite più attese L'Angliru e la Bola del Mundo. Partenza dall'Italia, ultima tappa a Madrid. Ecco tappe e statistiche.

Calendario ciclismo 2025: le corse World Tour e ProSeries in Italia

Sono 16 le corse del calendario ciclismo 2025 di primo livello in programma in Italia: 5 World Tour e 11 ProSeries. Prima gara il Trofeo Laigueglia, ultima la Veneto Classic.

Corse a tappe World Tour 2024, statistiche di riepilogo

Pogacar ha vinto 3 corse a tappe World Tour 2024, una più di Roglic, Vingegaard e Van Eetvelt. Slovenia nazione top con 5 successi, seguita a quota 3 dal Belgio. Per l'Italia 3 anni di digiuno.

Le 36 corse del calendario World Tour 2025

Il calendario World Tour 2025 si aprirà il 21 gennaio con la frazione inaugurale del Tour Down Under e si concluderà il 19 ottobre con l’ultima tappa del Tour of Guangxi. In totale 36 gare, di cui 21 in linea e 15 a tappe.

Il focus sulle Classiche Monumento 2024 e i numeri italiani nelle 5 corse top

Nelle Classiche Monumento 2024 sono stati 10 i corridori a salire sul podio, rappresentanti di 8 nazioni. In totale 83 i ciclisti italiani che hanno partecipato. Pasqualon il più presente, Mozzato e Ciccone gli unici a podio.

Ciclismo italiano flop nei Grandi Giri 2024. Peggiorato il record negativo del 1973

Nei Grandi Giri 2024 per il ciclismo italiano sono arrivate 5 vittorie di tappa su 63 disputate. Nessun corridore azzurro è stato nemmeno un giorno in testa alla classifica di Giro, Tour e Vuelta.