giovedì, 10 Aprile 2025

Mathieu Van der Poel domina la E3 Harelbeke 2024

Van der Poel ha vinto grazie ad un favoloso assolo la E3 Harelbeke 2024 e ha riportato l’Olanda ad un trionfo che mancava dal 2003. È il terzo di sempre a imporsi in maglia iridata.

HOME#CiclopicoStatsMathieu Van der Poel domina la E3 Harelbeke 2024

E3 Harelbeke 2024: impresa in maglia iridata di Van der Poel

Una cavalcata trionfale per mettere a segno il primo successo stagionale e regalarsi una delle Classiche del Nord più prestigiose. L’olandese Mathieu Van der Poel ha dominato la scena nella E3 Harelbeke 2024 (oggi nota come E3 Saxo Classic) e si è confermato ancora una volta campione straordinario. Ha tentato il primo allungo a 78 km dal traguardo, ha fatto la differenza sul Paterberg (uno dei punti simbolo di questa corsa) e nei successivi 44 km ha tenuto un ritmo forsennato impedendo al belga Wout Van Aert e agli altri avversari di riagganciarlo.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Grazie alla sua pedalata elegante e potente, con magistrale lucidità tattica, facendo valere quel talento cristallino che ha portato un raggio di sole anche in una giornata molto piovosa. La sua maglia iridata ha illuminato la E3 Harelbeke 2024 permettendo a tutti gli appassionati di assistere ad un eccelso spettacolo. Peccato per il mancato duello con il rivale di sempre Van Aert, scivolato banalmente sul Paterberg. Il belga è stato caparbio nel mettersi all’inseguimento solitario per tanti chilometri, ma nel finale è andato in crisi e ha perso ulteriore terreno. Le difficoltà del belga non tolgono nulla alla forza di VdP, anzi ne esaltano ancora di più tenacia, classe e resistenza!

Van der Poel ha inflitto distacchi rilevanti ai tre belgi che si sono piazzati alle sue spalle: 1’31” a Jasper Stuyven, 1’34” a Wout Van Aert, 1’48” a Tim Wellens. Al 5° posto è arrivato Jorgenson (Usa), poi Narvaez (Ecu), Politt (Ger) e Skujins (Let), mentre al 9° posto si è classificato Vincenzo Albanese, il migliore tra gli italiani (a 2’48”). Gara di alto spessore, come del resto sempre accade nelle Classiche del Nord.

I numeri di VdP dopo la vittoria all’E3 Harelbeke 2024

Mathieu Van der Poel ha ottenuto all’E3 Harelbeke 2024 il primo successo stagionale (al secondo giorno di gara dopo il 10° posto collezionato sabato 16 marzo in una Milano-Sanremo corsa comunque da assoluto protagonista) ed è diventato il 51° corridore a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della competizione belga. Ha migliorato i piazzamenti del 2021 (3° dietro al danese Asgreen e al francese Sénéchal) e del 2023 (2° battuto da Van Aert) e ha riportato l’Olanda sul gradino più alto del podio a 21 anni di distanza dal trionfo firmato nel 2003 da Steven de Jongh (davanti al tedesco Steffen Wesemann).

Van der Poel è il terzo di sempre ad imporsi ad Harelbeke in maglia iridata. Prima di lui ci erano riusciti solo il connazionale Jan Raas nel 1980 e il belga Tom Boonen nel 2006. Per l’Olanda si tratta del settimo successo in questa che è tra le Classiche del Nord più prestigiose. Nelle 66 edizioni disputate finora Belgio in testa alla classifica per nazioni con 40 affermazioni, l’Italia resta terza con 4 centri (ultimo quello di Filippo Pozzato nel 2009).

Stuyven è salito per la prima volta sul podio della E3 Saxo Classic, Van Aert si è piazzato per la quarta volta tra i migliori tre nella gara di casa dopo il 2° posto firmato nel 2019 (alle spalle del ceco Zdenek Stybar) e i trionfi collezionati consecutivamente nel 2022 e nell’edizione 2023 della E3 Harelbeke.

Van der Poel è il quarto olandese a centrare il massimo risultato in gare World Tour 2024 (dopo Kooij, De Kleijn, Van den Berg) e ha portato a 6 le affermazioni stagionali della sua nazione nelle competizioni del principale circuito UCI (secondo posto nella graduatoria relativa dietro al Belgio).

Podio Parigi Roubaix 2023 - Vittoria Mathieu Van der Poel. Foto: Redazione Ciclopico Webzine
Il podio della Parigi Roubaix 2023. Foto: Redazione Ciclopico Webzine

Volta a Catalunya 2024: gioia francese con Laurance

Nella giornata di oggi non soltanto il meraviglioso trionfo di Van der Poel alla E3 Harelbeke 2024, ma anche il primo successo stagionale francese in gare World Tour. Merito di Axel Laurance che ha battuto in volata l’olandese Marijn Van den Berg ed il connazionale Bryan Coquard firmando a Viladecans la quinta tappa della Volta a Catalunya.

La Francia è diventata la quindicesima nazione con almeno una vittoria nelle corse World Tour 2024, mentre con le prime volte di Van der Poel e di Laurence i corridori a bersaglio nelle competizioni del più importante calendario UCI diventano 27. Il leader della Volta a Catalunya 2024 resta lo sloveno Pogacar che si era portato in testa alla classifica dominando a Vallter 2000).

Archie Ryan vincendo la quarta frazione della Coppi e Bartali ha regalato all’Irlanda la seconda affermazione stagionale considerando tutte le competizioni men elite, il belga Simon Dehairs ed il ceco Daniel Babor si sono imposti nelle frazioni odierne di Olympia’s Tour e Volta ao Alentejo.

E ora l’attenzione si sposta verso la Gand-Wevelgem di domenica 24 marzo, un’altra delle bellissime Classiche del Nord 2024!


Vuoi rivedere le interviste video realizzate alla Strade Bianche 2024?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Grande attesa per la Parigi Roubaix 2025, Regina delle Classiche Monumento

Domenica 13 aprile si correrà la Parigi Roubaix 2025. Nella storia della Regina delle Classiche Monumento il miglior ciclista italiano è stato Francesco Moser. In totale 10 azzurri a segno su 121 edizioni.

Giro delle Fiandre 2025: spettacolare bis di Pogacar

Splendida impresa di Tadej Pogacar al Giro delle Fiandre 2025. Lo sloveno ha bissato il successo del 2023 trionfando in maglia iridata. Sul podio della Ronde più veloce di sempre anche Pedersen e Van der Poel.

Favoriti Giro delle Fiandre 2025 e possibili record della classica belga

Pogacar e Van der Poel sono i grandi favoriti Giro delle Fiandre 2025. Lo sloveno cerca il bis dopo il trionfo del 2023, l'olandese sogna il poker per diventare il miglior specialista di sempre. Belgio nazione leader ma a secco dal 2017.

Giro delle Fiandre 2025: domenica lo splendido duello sui muri del Belgio

Domenica 6 aprile si correrà il Giro delle Fiandre 2025, seconda tra le Classiche Monumento della stagione. Grande attesa per la sfida stellare Pogacar - Van der Poel. Per l’Italia 11 vittorie nella storia e speranze per il 2025 rivolte a Ganna.

Clamoroso trionfo di Powless alla Dwars Door Vlaanderen 2025

Il successo di Neilson Powless alla Dwars Door Vlaanderen 2025 è il secondo di fila degli Stati Uniti in questa corsa. Beffata la Visma | Lease a Bike che aveva tre uomini in fuga su quattro. In Grecia intanto vittoria di Moschetti.

TI POTREBBE PIACERE

Giro delle Fiandre 2025: spettacolare bis di Pogacar

Splendida impresa di Tadej Pogacar al Giro delle Fiandre 2025. Lo sloveno ha bissato il successo del 2023 trionfando in maglia iridata. Sul podio della Ronde più veloce di sempre anche Pedersen e Van der Poel.

Van der Poel ha dominato la E3 Harelbeke 2025 firmando il bis consecutivo

L'olandese Mathieu Van der Poel ha vinto la E3 Harelbeke 2025 precedendo Mads Pedersen e Filippo Ganna. Per l'Olanda 8 trionfi nella storia della corsa, per l'Italia podio numero 13.

Van der Poel vince la Milano Sanremo 2025 dopo una sfida stellare con Pogacar e Ganna

La Milano Sanremo 2025 ha aperto la stagione delle Classiche Monumento. Corsa favolosa vinta dal campione olandese. E' il secondo successo di Van der Poel alla Classicissima.

Milano Torino 2025: Del Toro firma il primo storico successo messicano

Il messicano Isaac Del Toro ha vinto la Milano Torino 2025 ed è diventato il quinto ciclista non europeo a scrivere il proprio nome nell'albo d'oro della classica italiana.

Le statistiche Milano Sanremo e gli iscritti all’edizione 2025

Sabato 22 marzo la Milano Sanremo vivrà il 116° atto della sua storia. In attesa dell'edizione 2025 sono 100 gli azzurri saliti almeno una volta sul podio e 8 i ciclisti che nella storia hanno firmato il bis consecutivo.

Parigi Nizza 2025: secondo trionfo di fila per Jorgenson

Matteo Jorgenson si è aggiudicato la Parigi Nizza 2025 è ha firmato il quarto successo statunitense nella storia della Corsa del Sole. A stelle e strisce anche l'ultima tappa grazie a Sheffield. Diventano 21 i ciclisti con vittorie World Tour 2025.