mercoledì, 9 Aprile 2025

Carlos Rodriguez ha vinto il Tour de Romandie 2024

Il Tour de Romandie 2024 si è chiuso con il trionfo di Carlos Rodriguez. È il terzo della Spagna nella storia della corsa. Per il ciclista iberico seconda vittoria World Tour in stagione.

HOMEAltre CorseGare internazionaliCarlos Rodriguez ha vinto il Tour de Romandie 2024

Tour de Romandie 2024: il trionfo di Carlos Rodriguez

Gioia spagnola al Tour de Romandie 2024 arrivata grazie al trionfo di Carlos Rodriguez che si è imposto nella classifica finale della corsa a tappe World Tour disputata in terra elvetica, precedendo di 7” il russo Aleksandr Vlasov, di 9” il tedesco Florian Lipowitz e di 21” il belga Ilan Van Wilder. A 27” e 38” gli altri iberici Juan Ayuso ed Enric Mas, a 49” l’ecuadoriano Richard Carapaz, a 52” il francese Lenny Martinez, a 1’02” il britannico Tao Geoghegan Hart e a 1’23” il colombiano Egan Bernal. Il miglior italiano nella graduatoria conclusiva del Giro di Romandia 2024 è stato Luca Vergallito, 26° a 5’08”.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Tour de Romandie 2024: le tappe

Sei le tappe che hanno caratterizzato il Tour de Romandie 2024. Ecco quanto accaduto nelle varie giornate.

  • L’olandese Maikel Zijlaard ha firmato il prologo di Payerne percorrendo i 2280 metri in 2’55”43, alla media di 46,788 km/h e precedendo di 90 centesimi l’australiano Cameron Scott. Il corridore classe 1999 ha centrato il primo successo stagionale portando a 9 le affermazioni dell’Olanda in gare World Tour 2024
  • Due i sigilli parziali di Dorian Godon. Il ventisettenne francese si è imposto a Fribourg nella seconda frazione beffando l’azzurro Andrea Vendrame ed ha poi concesso il bis sul traguardo di Vernier nella giornata conclusiva precedendo ancora un corridore italiano, in questo caso Simone Consonni. Godon ha ottenuto le prime gioie in stagione e portato a 5 i successi World Tour 2024 della Francia.
  • Il Belgio ha festeggiato la bella vittoria del giovane Thibau Nys. Il talentuoso ciclista classe 2002 ha centrato a Salvan / Les Marécottes la prima affermazione in stagione negando la gioia al sempre competitivo Andrea Vendrame e con il suo spunto ha permesso al Belgio di salire a quota 11 successi World Tour 2024 (primato consolidato nella classifica per nazioni)
  • La cronometro di Oron ha fatto registrare la doppietta statunitense con il 1° posto di Brandon McNulty (15,5 km in 20’06”65 alla media di 46,244 km/h) e il 2° di Magnus Sheffield a 12”78 di distanza. Per il ventiseienne nativo di Phoenix i trionfi stagionali sono diventate cinque, di cui due in corse World Tour, compresa la prova contro il tempo dell’UAE Tour. Tra le sue perle del 2024 anche le due messe a segno alla Volta a la Comunitat Valenciana (frazione di Vall de Ebo e graduatoria finale) e il GP Indurain. Per gli Stati Uniti 4 in totale gli acuti World Tour 2024.
  • Nell’edizione 2024 del Giro di Romandia anche la firma di Richard Carapaz che si è imposto a Leysin resistendo nel finale di tappa alla rimonta del tedesco Florian Lipowitz. A 10” Carlos Rodriguez che con questo piazzamento ha ipotecato il trionfo finale. Per Carapaz terzo centro stagionale, il primo però in gare World Tour che ha permesso tra l’altro al suo Ecuador di diventare la 17ª nazione capace di andare a segno nelle competizioni del principale circuito UCI disputate nel 2024.
Tour de Romandie 2024, podi di tappa italiani
Tour de Romandie 2024, podi di tappa italiani

Seconda vittoria stagionale per Rodriguez

Carlos Rodriguez ha festeggiato il successo finale al Tour de Romandie 2024 pur senza aggiudicarsi tappe. Il ventitreenne corridore iberico ha collezionato il secondo successo stagionale dopo quello, sempre in corse World Tour, ottenuto a Eibar nella sesta frazione del Giro dei Paesi Baschi.

La Spagna è salita a quota 5 vittorie stagionali nelle corse del principale circuito UCI ed ha allo stesso tempo centrato la terza affermazione nella storia del Tour de Romandie dopo quelle conquistate nel 1975 da Francisco Galdos e nel 1996 da Abraham Olano.

Il russo Aleksandr Vlasov è salito sul podio della corsa svizzera per la seconda volta, a due anni di distanza dal successo firmato nel 2021, mentre l’Italia ha concluso questa edizione senza vittorie parziali e senza piazzamenti di rilievo nella classifica finale, ma con 3 secondi posti di tappa (due di Vendrame e uno di Consonni).

I ciclisti azzurri nelle 77 edizioni del Giro di Romandia hanno festeggiato 13 trionfi, ma l’ultimo successo nella classifica finale della corsa elvetica resta quello collezionato nel 2002 da Dario Frigo. Nel 2021 invece l’ultima gioia parziale, la tappa di Saint-Imier vinta da Sonny Colbrelli.

E tra meno di una settimana il grande appuntamento con il Giro d’Italia, sperando che gli azzurri ci regalino qualche soddisfazione in più.


Vuoi rivedere le interviste video realizzate alla Strade Bianche 2024?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Giro delle Fiandre 2025: spettacolare bis di Pogacar

Splendida impresa di Tadej Pogacar al Giro delle Fiandre 2025. Lo sloveno ha bissato il successo del 2023 trionfando in maglia iridata. Sul podio della Ronde più veloce di sempre anche Pedersen e Van der Poel.

Parigi Nizza 2025: secondo trionfo di fila per Jorgenson

Matteo Jorgenson si è aggiudicato la Parigi Nizza 2025 è ha firmato il quarto successo statunitense nella storia della Corsa del Sole. A stelle e strisce anche l'ultima tappa grazie a Sheffield. Diventano 21 i ciclisti con vittorie World Tour 2025.

Tirreno Adriatico 2025: Trionfo di Ayuso, ultima volata di Jonathan Milan

Jonathan Milan ha vinto la tappa conclusiva della Tirreno Adriatico 2025 firmato il 5° successo stagionale (15° italiano). Il trionfo finale di Ayuso è il 5° spagnolo nella storia della corsa. Sul podio anche Ganna e Tiberi.

Tappa 5 Tirreno Adriatico 2025: il norvegese Dversnes vince a sorpresa

Fredrik Dversnes si è imposto nella tappa 5 Tirreno Adriatico 2025 e ha firmato la seconda vittoria World Tour della Norvegia in stagione. Ganna resta leader e sale a quota 11 maglie azzurre in carriera, secondo all-time.

Festival olandese nella tappa 4 Tirreno Adriatico 2025, a vincere è Olav Kooij

L'olandese Kooij si è aggiudicato la tappa 4 Tirreno Adriatico 2025 davanti ai connazionali Pluimers e Van der Poel. L'ultima tripletta alla Corsa dei Due Mari era stata dell'Italia nel 2009 con Scarponi davanti a Garzelli e Basso.

TI POTREBBE PIACERE

Giro delle Fiandre 2025: spettacolare bis di Pogacar

Splendida impresa di Tadej Pogacar al Giro delle Fiandre 2025. Lo sloveno ha bissato il successo del 2023 trionfando in maglia iridata. Sul podio della Ronde più veloce di sempre anche Pedersen e Van der Poel.

Van der Poel ha dominato la E3 Harelbeke 2025 firmando il bis consecutivo

L'olandese Mathieu Van der Poel ha vinto la E3 Harelbeke 2025 precedendo Mads Pedersen e Filippo Ganna. Per l'Olanda 8 trionfi nella storia della corsa, per l'Italia podio numero 13.

Van der Poel vince la Milano Sanremo 2025 dopo una sfida stellare con Pogacar e Ganna

La Milano Sanremo 2025 ha aperto la stagione delle Classiche Monumento. Corsa favolosa vinta dal campione olandese. E' il secondo successo di Van der Poel alla Classicissima.

Milano Torino 2025: Del Toro firma il primo storico successo messicano

Il messicano Isaac Del Toro ha vinto la Milano Torino 2025 ed è diventato il quinto ciclista non europeo a scrivere il proprio nome nell'albo d'oro della classica italiana.

Le statistiche Milano Sanremo e gli iscritti all’edizione 2025

Sabato 22 marzo la Milano Sanremo vivrà il 116° atto della sua storia. In attesa dell'edizione 2025 sono 100 gli azzurri saliti almeno una volta sul podio e 8 i ciclisti che nella storia hanno firmato il bis consecutivo.

Parigi Nizza 2025: secondo trionfo di fila per Jorgenson

Matteo Jorgenson si è aggiudicato la Parigi Nizza 2025 è ha firmato il quarto successo statunitense nella storia della Corsa del Sole. A stelle e strisce anche l'ultima tappa grazie a Sheffield. Diventano 21 i ciclisti con vittorie World Tour 2025.