lunedì, 23 Dicembre 2024

I numeri del ciclismo italiano dopo la vittoria di Davide Piganzoli al Tour of Antalya 2024

Davide Piganzoli ha trionfato nella 5ª edizione del Tour of Antalya portando a 4 le vittorie azzurre nel 2024. Italia leader in stagione per numero di piazzamenti sul podio.

HOMEFocusI numeri del ciclismo italiano dopo la vittoria di Davide Piganzoli al...

Il trionfo di Davide Piganzoli al Tour of Antalya

Nel fine settimana l’Italia del ciclismo ha festeggiato il bel successo di Davide Piganzoli al Tour of Antalya 2024. Il corridore nato a Morbegno l’8 luglio 2002 si è imposto infatti nella classifica generale della breve corsa a tappe disputata in Turchia dall’8 all’11 febbraio, precedendo i connazionali Alessandro Pinarello (2° a 18”) ed Edoardo Zambanini (3° a 24”). Un podio tutto azzurro, di assoluto rilievo anche in ottica futuro, vista la contemporanea presenza di tre giovani talenti del nostro movimento (Pinarello è nato il 12 luglio 2003, Zambanini il 21 aprile 2001).

A decidere la graduatoria finale è stata la frazione regina della corsa turca, quella vinta sul traguardo di Tahtali da Davide Piganzoli proprio con 14” e 18” di vantaggio sui connazionali. Il promettente scalatore della Eolo-Kometa era stato ottimo 3° al Tour de l’Avenir del 2023 dietro ad altri due talenti: il messicano Isaac Del Toro (in bella mostra a inizio stagione al Tour Down Under) e l’altro azzurro Giulio Pellizzari. Al Tour of Antalya per Piganzoli sono arrivate le prime due affermazioni in carriera tra i professionisti.

Italia a 4 sigilli nel 2024 con la doppietta di Davide Piganzoli

Grazie alla doppietta messa a segno dall’ottimo Davide Piganzoli al Tour of Antalya 2024 (la tappa di Tahtali e la classifica finale), l’Italia del ciclismo è salita a quota 4 affermazioni in stagione, dopo quelle conquistate alla Volta a la Comunitat Valenciana da Alessandro Tonelli (primo a Castellòn nella frazione inaugurale della corsa iberica 2024 davanti al connazionale e compagno di team Manuele Tarozzi) e da Jonathan Milan (poderosa volata sul traguardo di Orihuela).

Alessandro Tonelli ha vinto la prima tappa della Volta Valenciana 2024
Alessandro Tonelli ha vinto la prima tappa della Volta Valenciana 2024

I piazzamenti azzurri del weekend e il record di podi

Il fine settimana ha portato in dote al nostro movimento diversi piazzamenti di rilievo. Ecco il riepilogo:

  • alla Clasica de Almeria alle spalle dell’olandese Olav Kooij sono giunti Matteo Moschetti (2°) e Matteo Trentin (3°)
  • al Tour of Oman nella frazione di Qurayyat Diego Ulissi si è piazzato al 3° posto
  • alla Figueira Champions Classic dominata dal belga Remco Evenepoel da segnalare il bel 3° posto di Simone Velasco
  • al Tour of Antalya sono arrivati numerosi risultati di rilievo. Davide Piganzoli, Alessandro Pinarello ed Edoardo Zambanini hanno come detto monopolizzato i gradini del podio nella terza tappa e nella classifica finale, Giovanni Lonardi e Alberto Bruttomesso si sono piazzati rispettivamente in 2ª e in 3ª posizione nella frazione inaugurale, mentre Alessandro Fancellu è stato 3° in quella conclusiva

Contando anche i due piazzamenti ottenuti al Tour Colombia da Davide Persico (2° a Duitama nella tappa inaugurale) e da Andrea Piccolo (2° nella frazione di Santa Rosa de Viterbo) i podi azzurri in stagione sono diventati 28. Finora nessuna nazione ha fatto meglio dell’Italia e questo rappresenta certamente un buon segnale.

Il confronto con le ultime due stagioni

Interessante il confronto con la scorsa stagione. Il 12 febbraio 2023 per il nostro movimento erano arrivati meno piazzamenti sul podio (21), ma più successi (6). Le vittorie di dodici mesi fa erano state ottenute:

Nel 2022, fino al 12 febbraio compreso, le affermazioni azzurre erano 7. Eccole di seguito

  • al Gran Premio Valencia (ex Trofeo Puig) da Giovanni Lonardi
  • alla Volta a la Comunitat Valenciana da Matteo Moschetti
  • all’Étoile de Bessèges da Filippo Ganna (cronometro)
  • al Tour de la Provence da Filippo Ganna (ancora nella prova contro il tempo) e da Elia Viviani
  • al Tour of Antalya da Matteo Malucelli
  • alla Vuelta a Murcia da Alessandro Covi
Filippo Ganna vittoria crono di apertura Tirreno Adriatico 2023
Filippo Ganna in occasione della crono vinta alla Tirreno Adriatico 2023. © Photo Fabio Ferrari/LaPresse

Vuoi scoprire le date delle corse World Tour in programma nel 204

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Percorso e statistiche della Vuelta di Spagna 2025

La Vuelta di Spagna 2025 si correrà dal 23 agosto al 14 settembre. Tra le salite più attese L'Angliru e la Bola del Mundo. Partenza dall'Italia, ultima tappa a Madrid. Ecco tappe e statistiche.

Calendario ciclismo 2025: le corse World Tour e ProSeries in Italia

Sono 16 le corse del calendario ciclismo 2025 di primo livello in programma in Italia: 5 World Tour e 11 ProSeries. Prima gara il Trofeo Laigueglia, ultima la Veneto Classic.

La Vuelta di Spagna 2025 partirà dall’Italia e sarà una prima volta storica

Il 23 agosto la Vuelta di Spagna 2025 prenderà il via da Venaria Reale in Piemonte, stesso luogo in cui nel 2024 è partito il Giro d'Italia. Per la sesta volta nella storia la corsa a tappe iberica scatterà dall'estero.

Il focus sulle Classiche Monumento 2024 e i numeri italiani nelle 5 corse top

Nelle Classiche Monumento 2024 sono stati 10 i corridori a salire sul podio, rappresentanti di 8 nazioni. In totale 83 i ciclisti italiani che hanno partecipato. Pasqualon il più presente, Mozzato e Ciccone gli unici a podio.

Ciclismo italiano flop nei Grandi Giri 2024. Peggiorato il record negativo del 1973

Nei Grandi Giri 2024 per il ciclismo italiano sono arrivate 5 vittorie di tappa su 63 disputate. Nessun corridore azzurro è stato nemmeno un giorno in testa alla classifica di Giro, Tour e Vuelta.

TI POTREBBE PIACERE

Percorso e statistiche della Vuelta di Spagna 2025

La Vuelta di Spagna 2025 si correrà dal 23 agosto al 14 settembre. Tra le salite più attese L'Angliru e la Bola del Mundo. Partenza dall'Italia, ultima tappa a Madrid. Ecco tappe e statistiche.

Calendario ciclismo 2025: le corse World Tour e ProSeries in Italia

Sono 16 le corse del calendario ciclismo 2025 di primo livello in programma in Italia: 5 World Tour e 11 ProSeries. Prima gara il Trofeo Laigueglia, ultima la Veneto Classic.

Corse a tappe World Tour 2024, statistiche di riepilogo

Pogacar ha vinto 3 corse a tappe World Tour 2024, una più di Roglic, Vingegaard e Van Eetvelt. Slovenia nazione top con 5 successi, seguita a quota 3 dal Belgio. Per l'Italia 3 anni di digiuno.

Le 36 corse del calendario World Tour 2025

Il calendario World Tour 2025 si aprirà il 21 gennaio con la frazione inaugurale del Tour Down Under e si concluderà il 19 ottobre con l’ultima tappa del Tour of Guangxi. In totale 36 gare, di cui 21 in linea e 15 a tappe.

Il focus sulle Classiche Monumento 2024 e i numeri italiani nelle 5 corse top

Nelle Classiche Monumento 2024 sono stati 10 i corridori a salire sul podio, rappresentanti di 8 nazioni. In totale 83 i ciclisti italiani che hanno partecipato. Pasqualon il più presente, Mozzato e Ciccone gli unici a podio.

Ciclismo italiano flop nei Grandi Giri 2024. Peggiorato il record negativo del 1973

Nei Grandi Giri 2024 per il ciclismo italiano sono arrivate 5 vittorie di tappa su 63 disputate. Nessun corridore azzurro è stato nemmeno un giorno in testa alla classifica di Giro, Tour e Vuelta.