martedì, 8 Aprile 2025

I numeri del ciclismo italiano dopo la vittoria di Davide Piganzoli al Tour of Antalya 2024

Davide Piganzoli ha trionfato nella 5ª edizione del Tour of Antalya portando a 4 le vittorie azzurre nel 2024. Italia leader in stagione per numero di piazzamenti sul podio.

HOMEFocusI numeri del ciclismo italiano dopo la vittoria di Davide Piganzoli al...

Il trionfo di Davide Piganzoli al Tour of Antalya

Nel fine settimana l’Italia del ciclismo ha festeggiato il bel successo di Davide Piganzoli al Tour of Antalya 2024. Il corridore nato a Morbegno l’8 luglio 2002 si è imposto infatti nella classifica generale della breve corsa a tappe disputata in Turchia dall’8 all’11 febbraio, precedendo i connazionali Alessandro Pinarello (2° a 18”) ed Edoardo Zambanini (3° a 24”). Un podio tutto azzurro, di assoluto rilievo anche in ottica futuro, vista la contemporanea presenza di tre giovani talenti del nostro movimento (Pinarello è nato il 12 luglio 2003, Zambanini il 21 aprile 2001).

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

A decidere la graduatoria finale è stata la frazione regina della corsa turca, quella vinta sul traguardo di Tahtali da Davide Piganzoli proprio con 14” e 18” di vantaggio sui connazionali. Il promettente scalatore della Eolo-Kometa era stato ottimo 3° al Tour de l’Avenir del 2023 dietro ad altri due talenti: il messicano Isaac Del Toro (in bella mostra a inizio stagione al Tour Down Under) e l’altro azzurro Giulio Pellizzari. Al Tour of Antalya per Piganzoli sono arrivate le prime due affermazioni in carriera tra i professionisti.

Italia a 4 sigilli nel 2024 con la doppietta di Davide Piganzoli

Grazie alla doppietta messa a segno dall’ottimo Davide Piganzoli al Tour of Antalya 2024 (la tappa di Tahtali e la classifica finale), l’Italia del ciclismo è salita a quota 4 affermazioni in stagione, dopo quelle conquistate alla Volta a la Comunitat Valenciana da Alessandro Tonelli (primo a Castellòn nella frazione inaugurale della corsa iberica 2024 davanti al connazionale e compagno di team Manuele Tarozzi) e da Jonathan Milan (poderosa volata sul traguardo di Orihuela).

Alessandro Tonelli ha vinto la prima tappa della Volta Valenciana 2024
Alessandro Tonelli ha vinto la prima tappa della Volta Valenciana 2024

I piazzamenti azzurri del weekend e il record di podi

Il fine settimana ha portato in dote al nostro movimento diversi piazzamenti di rilievo. Ecco il riepilogo:

  • alla Clasica de Almeria alle spalle dell’olandese Olav Kooij sono giunti Matteo Moschetti (2°) e Matteo Trentin (3°)
  • al Tour of Oman nella frazione di Qurayyat Diego Ulissi si è piazzato al 3° posto
  • alla Figueira Champions Classic dominata dal belga Remco Evenepoel da segnalare il bel 3° posto di Simone Velasco
  • al Tour of Antalya sono arrivati numerosi risultati di rilievo. Davide Piganzoli, Alessandro Pinarello ed Edoardo Zambanini hanno come detto monopolizzato i gradini del podio nella terza tappa e nella classifica finale, Giovanni Lonardi e Alberto Bruttomesso si sono piazzati rispettivamente in 2ª e in 3ª posizione nella frazione inaugurale, mentre Alessandro Fancellu è stato 3° in quella conclusiva

Contando anche i due piazzamenti ottenuti al Tour Colombia da Davide Persico (2° a Duitama nella tappa inaugurale) e da Andrea Piccolo (2° nella frazione di Santa Rosa de Viterbo) i podi azzurri in stagione sono diventati 28. Finora nessuna nazione ha fatto meglio dell’Italia e questo rappresenta certamente un buon segnale.

Il confronto con le ultime due stagioni

Interessante il confronto con la scorsa stagione. Il 12 febbraio 2023 per il nostro movimento erano arrivati meno piazzamenti sul podio (21), ma più successi (6). Le vittorie di dodici mesi fa erano state ottenute:

Nel 2022, fino al 12 febbraio compreso, le affermazioni azzurre erano 7. Eccole di seguito

  • al Gran Premio Valencia (ex Trofeo Puig) da Giovanni Lonardi
  • alla Volta a la Comunitat Valenciana da Matteo Moschetti
  • all’Étoile de Bessèges da Filippo Ganna (cronometro)
  • al Tour de la Provence da Filippo Ganna (ancora nella prova contro il tempo) e da Elia Viviani
  • al Tour of Antalya da Matteo Malucelli
  • alla Vuelta a Murcia da Alessandro Covi
Filippo Ganna vittoria crono di apertura Tirreno Adriatico 2023
Filippo Ganna in occasione della crono vinta alla Tirreno Adriatico 2023. © Photo Fabio Ferrari/LaPresse

Vuoi scoprire le date delle corse World Tour in programma nel 204

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Giro delle Fiandre 2025: domenica lo splendido duello sui muri del Belgio

Domenica 6 aprile si correrà il Giro delle Fiandre 2025, seconda tra le Classiche Monumento della stagione. Grande attesa per la sfida stellare Pogacar - Van der Poel. Per l’Italia 11 vittorie nella storia e speranze per il 2025 rivolte a Ganna.

Clamoroso trionfo di Powless alla Dwars Door Vlaanderen 2025

Il successo di Neilson Powless alla Dwars Door Vlaanderen 2025 è il secondo di fila degli Stati Uniti in questa corsa. Beffata la Visma | Lease a Bike che aveva tre uomini in fuga su quattro. In Grecia intanto vittoria di Moschetti.

Favoriti Milano Sanremo 2025: le statistiche sui protagonisti più attesi

Tra i 175 ciclisti al via della Milano Sanremo 2025 ci sono solo 31 italiani. Tra i partenti in 6 hanno già vinto la Classicissima, in 11 sono saliti almeno una volta sul podio. Pogacar per la storia, VdP per il bis, Ganna e Milan per riportare l'Italia al top.

Milano Torino 2025: Del Toro firma il primo storico successo messicano

Il messicano Isaac Del Toro ha vinto la Milano Torino 2025 ed è diventato il quinto ciclista non europeo a scrivere il proprio nome nell'albo d'oro della classica italiana.

Tirreno Adriatico 2025: Trionfo di Ayuso, ultima volata di Jonathan Milan

Jonathan Milan ha vinto la tappa conclusiva della Tirreno Adriatico 2025 firmato il 5° successo stagionale (15° italiano). Il trionfo finale di Ayuso è il 5° spagnolo nella storia della corsa. Sul podio anche Ganna e Tiberi.

TI POTREBBE PIACERE

Giro delle Fiandre 2025: spettacolare bis di Pogacar

Splendida impresa di Tadej Pogacar al Giro delle Fiandre 2025. Lo sloveno ha bissato il successo del 2023 trionfando in maglia iridata. Sul podio della Ronde più veloce di sempre anche Pedersen e Van der Poel.

Van der Poel ha dominato la E3 Harelbeke 2025 firmando il bis consecutivo

L'olandese Mathieu Van der Poel ha vinto la E3 Harelbeke 2025 precedendo Mads Pedersen e Filippo Ganna. Per l'Olanda 8 trionfi nella storia della corsa, per l'Italia podio numero 13.

Van der Poel vince la Milano Sanremo 2025 dopo una sfida stellare con Pogacar e Ganna

La Milano Sanremo 2025 ha aperto la stagione delle Classiche Monumento. Corsa favolosa vinta dal campione olandese. E' il secondo successo di Van der Poel alla Classicissima.

Milano Torino 2025: Del Toro firma il primo storico successo messicano

Il messicano Isaac Del Toro ha vinto la Milano Torino 2025 ed è diventato il quinto ciclista non europeo a scrivere il proprio nome nell'albo d'oro della classica italiana.

Le statistiche Milano Sanremo e gli iscritti all’edizione 2025

Sabato 22 marzo la Milano Sanremo vivrà il 116° atto della sua storia. In attesa dell'edizione 2025 sono 100 gli azzurri saliti almeno una volta sul podio e 8 i ciclisti che nella storia hanno firmato il bis consecutivo.

Parigi Nizza 2025: secondo trionfo di fila per Jorgenson

Matteo Jorgenson si è aggiudicato la Parigi Nizza 2025 è ha firmato il quarto successo statunitense nella storia della Corsa del Sole. A stelle e strisce anche l'ultima tappa grazie a Sheffield. Diventano 21 i ciclisti con vittorie World Tour 2025.