mercoledì, 9 Aprile 2025

Matteo Moschetti ha vinto la Clasica de Almeria 2023

Matteo Moschetti ha vinto l’edizione 2023 della Clasica de Almeria precedendo grazie ad una meravigliosa volata i belgi Arnaud De Lie e Jordi Meeus ed è diventato il 6° ciclista italiano ad imporsi nella corsa in linea iberica

HOMEFocusMatteo Moschetti ha vinto la Clasica de Almeria 2023

Matteo Moschetti ha vinto l’edizione 2023 della Clasica de Almeria precedendo grazie ad una meravigliosa volata i belgi Arnaud De Lie e Jordi Meeus. Il ventiseienne ciclista lombardo (nato a Robecco sul Naviglio il 14 agosto 1996) ha regalato all’Italia il 6° successo di sempre nella corsa in linea iberica. Prima di Moschetti gli azzurri capaci di aggiudicarsi questa competizione erano stati Massimo Strazzer nel 1997 e nel 2002, Mario Traversoni nel 1998, Matteo Pelucchi nel 2011 e Giacomo Nizzolo nel 2021 (cancellato dall’albo d’oro invece il 1° posto ottenuto da Giuseppe Muraglia nel 2007).

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

La classifica per nazioni alla Clasica de Almeria

La graduatoria per nazioni, considerando solo le 32 edizioni riservate ai professionisti, vede in testa l’Italia con 6 trionfi, seguita a quota 4 dall’Australia e a 3 da Belgio, Spagna e Danimarca. Sono 16 in totale i paesi che hanno visto trionfare propri rappresentanti. L’azzurro Strazzer ed il tedesco Ackermann (1° nel 2019 e nel 2020) sono i migliori specialisti a livello individuale con 2 affermazioni a testa.

Matteo Moschetti ha vinto la Clasica de Almeria. Italia a 6 successi nella storia corsa iberica
Matteo Moschetti ha vinto la Clasica de Almeria. Italia a 6 successi nella storia corsa iberica

Moschetti ha portato a 6 i successi italiani nel 2023

Matteo Moschetti, che nel 2022 aveva vinto una tappa alla Vuelta Valenciana (sul traguardo di Torrevieja) e una frazione al Tour of Hellas (ad Itea), ha regalato all’Italia il 6° successo stagionale dopo quelli centrati da Alberto Bettiol, Jonathan Milan, Simone Consonni, Giulio Ciccone e Simone Velasco.

Un bottino di livello, raggiunto praticamente nello stesso periodo della stagione passata. Nel 2023 Moschetti ha firmato il 6° successo 12 febbraio, mentre nel 2022 la vittoria numero 6 era arrivata l’11 febbraio, quando Elia Viviani si impose nella 2ª tappa del Tour de la Provence, facendo seguito agli acuti di Giovanni Lonardi (Trofeo Puig) e dello stesso Matteo Moschetti (4ª frazione della Vuelta Valenciana), alle due affermazioni di Filippo Ganna (nelle cronometro di Étoile de Besseges e Tour de la Provence) e a quella di Matteo Malucelli (tappa d’esordio del Tour of Antalya).


Il dettaglio dei 5 successi italiani maturati nel 2023 prima del sigillo di Matteo Moschetti

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Giro delle Fiandre 2025: domenica lo splendido duello sui muri del Belgio

Domenica 6 aprile si correrà il Giro delle Fiandre 2025, seconda tra le Classiche Monumento della stagione. Grande attesa per la sfida stellare Pogacar - Van der Poel. Per l’Italia 11 vittorie nella storia e speranze per il 2025 rivolte a Ganna.

Clamoroso trionfo di Powless alla Dwars Door Vlaanderen 2025

Il successo di Neilson Powless alla Dwars Door Vlaanderen 2025 è il secondo di fila degli Stati Uniti in questa corsa. Beffata la Visma | Lease a Bike che aveva tre uomini in fuga su quattro. In Grecia intanto vittoria di Moschetti.

Favoriti Milano Sanremo 2025: le statistiche sui protagonisti più attesi

Tra i 175 ciclisti al via della Milano Sanremo 2025 ci sono solo 31 italiani. Tra i partenti in 6 hanno già vinto la Classicissima, in 11 sono saliti almeno una volta sul podio. Pogacar per la storia, VdP per il bis, Ganna e Milan per riportare l'Italia al top.

Milano Torino 2025: Del Toro firma il primo storico successo messicano

Il messicano Isaac Del Toro ha vinto la Milano Torino 2025 ed è diventato il quinto ciclista non europeo a scrivere il proprio nome nell'albo d'oro della classica italiana.

Tirreno Adriatico 2025: Trionfo di Ayuso, ultima volata di Jonathan Milan

Jonathan Milan ha vinto la tappa conclusiva della Tirreno Adriatico 2025 firmato il 5° successo stagionale (15° italiano). Il trionfo finale di Ayuso è il 5° spagnolo nella storia della corsa. Sul podio anche Ganna e Tiberi.

TI POTREBBE PIACERE

Giro delle Fiandre 2025: spettacolare bis di Pogacar

Splendida impresa di Tadej Pogacar al Giro delle Fiandre 2025. Lo sloveno ha bissato il successo del 2023 trionfando in maglia iridata. Sul podio della Ronde più veloce di sempre anche Pedersen e Van der Poel.

Van der Poel ha dominato la E3 Harelbeke 2025 firmando il bis consecutivo

L'olandese Mathieu Van der Poel ha vinto la E3 Harelbeke 2025 precedendo Mads Pedersen e Filippo Ganna. Per l'Olanda 8 trionfi nella storia della corsa, per l'Italia podio numero 13.

Van der Poel vince la Milano Sanremo 2025 dopo una sfida stellare con Pogacar e Ganna

La Milano Sanremo 2025 ha aperto la stagione delle Classiche Monumento. Corsa favolosa vinta dal campione olandese. E' il secondo successo di Van der Poel alla Classicissima.

Milano Torino 2025: Del Toro firma il primo storico successo messicano

Il messicano Isaac Del Toro ha vinto la Milano Torino 2025 ed è diventato il quinto ciclista non europeo a scrivere il proprio nome nell'albo d'oro della classica italiana.

Le statistiche Milano Sanremo e gli iscritti all’edizione 2025

Sabato 22 marzo la Milano Sanremo vivrà il 116° atto della sua storia. In attesa dell'edizione 2025 sono 100 gli azzurri saliti almeno una volta sul podio e 8 i ciclisti che nella storia hanno firmato il bis consecutivo.

Parigi Nizza 2025: secondo trionfo di fila per Jorgenson

Matteo Jorgenson si è aggiudicato la Parigi Nizza 2025 è ha firmato il quarto successo statunitense nella storia della Corsa del Sole. A stelle e strisce anche l'ultima tappa grazie a Sheffield. Diventano 21 i ciclisti con vittorie World Tour 2025.