mercoledì, 9 Aprile 2025

Tirreno Adriatico: Italia senza vittorie dal 2014 al 2022

Nibali nel 2013 l'ultimo azzurro a vincere la Tirreno Adriatico, poi nessuna gioia fino al 2022. L'Italia resta leader nella classifica per nazioni

HOME#CiclopicoStatsTirreno Adriatico: Italia senza vittorie dal 2014 al 2022

Nibali nel 2013 l’ultimo azzurro a vincere la Tirreno Adriatico

La 1ª edizione della Tirreno Adriatico si disputò nel 1966 e fu vinta dall’azzurro Dino Zandegù. L’Italia ha trionfato 24 volte su 57, ma non festeggia dal 2013, anno in cui Vincenzo Nibali centrò il 2° successo personale consecutivo. Da quel momento 9 stagioni senza primeggiare (il digiuno più lungo di sempre per il nostro movimento alla corsa dei due mari) e con appena un piazzamento sul podio: il 2° posto di Damiano Caruso nel 2018 alle spalle del polacco Kwiatkowski.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

La miglior striscia vincente alla Tirreno Adriatico per i colori azzurri è invece quella che va dal 1993 al 1997, con le 5 affermazioni di fila messe a segno da Maurizio Fondriest, Giorgio Furlan, Stefano Colagè, Francesco Casagrande e Roberto Petito.

Freire è l’unico ad aver vinto la Tirreno Adriatico in maglia iridata

Il belga Roger De Vlaeminck è stato il miglior interprete della Tirreno Adriatico con 6 trionfi (consecutivi dal 1972 al 1977), lo spagnolo Oscar Freire è invece l’unico ad essersi aggiudicato la corsa dei due mari in maglia iridata (nel 2005 a pochi mesi di distanza quindi dal titolo di Campione del Mondo vinto a Verona nel 2004).

I trionfi extra-europei alla Tirreno Adriatico

Sono 14 le nazioni che hanno visto propri ciclisti scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della Tirreno-Adriatico e 3 in totale gli acuti extra-europei su 57 edizioni:

  • una vittoria dell’australiano Cadel Evans (2011)
  • due vittorie del colombiano Nairo Quintana (2015 e 2017)

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Tirreno Adriatico 2025: Trionfo di Ayuso, ultima volata di Jonathan Milan

Jonathan Milan ha vinto la tappa conclusiva della Tirreno Adriatico 2025 firmato il 5° successo stagionale (15° italiano). Il trionfo finale di Ayuso è il 5° spagnolo nella storia della corsa. Sul podio anche Ganna e Tiberi.

Ayuso domina la tappa 6 Tirreno Adriatico 2025 e ipoteca il trionfo finale

Colpo doppio di Juan Ayuso che vince la tappa 6 Tirreno Adriatico 2025 conquistando il primato in classifica. Per lo spagnolo terzo sigillo World Tour 2025 e trionfo ipotecato. Bene l'Italia grazie a Tiberi e Ganna.

Tappa 5 Tirreno Adriatico 2025: il norvegese Dversnes vince a sorpresa

Fredrik Dversnes si è imposto nella tappa 5 Tirreno Adriatico 2025 e ha firmato la seconda vittoria World Tour della Norvegia in stagione. Ganna resta leader e sale a quota 11 maglie azzurre in carriera, secondo all-time.

Festival olandese nella tappa 4 Tirreno Adriatico 2025, a vincere è Olav Kooij

L'olandese Kooij si è aggiudicato la tappa 4 Tirreno Adriatico 2025 davanti ai connazionali Pluimers e Van der Poel. L'ultima tripletta alla Corsa dei Due Mari era stata dell'Italia nel 2009 con Scarponi davanti a Garzelli e Basso.

Tappa 3 Tirreno Adriatico 2025: Vendrame firma la terza vittoria italiana di fila

Andrea Vendrame si è aggiudicato la tappa 3 Tirreno Adriatico 2025 e ha permesso all'Italia di eguagliare il tris del 2003. Alla Parigi Nizza intanto il Portogallo festeggia il primo sigillo di sempre.

TI POTREBBE PIACERE

Giro delle Fiandre 2025: spettacolare bis di Pogacar

Splendida impresa di Tadej Pogacar al Giro delle Fiandre 2025. Lo sloveno ha bissato il successo del 2023 trionfando in maglia iridata. Sul podio della Ronde più veloce di sempre anche Pedersen e Van der Poel.

Van der Poel ha dominato la E3 Harelbeke 2025 firmando il bis consecutivo

L'olandese Mathieu Van der Poel ha vinto la E3 Harelbeke 2025 precedendo Mads Pedersen e Filippo Ganna. Per l'Olanda 8 trionfi nella storia della corsa, per l'Italia podio numero 13.

Van der Poel vince la Milano Sanremo 2025 dopo una sfida stellare con Pogacar e Ganna

La Milano Sanremo 2025 ha aperto la stagione delle Classiche Monumento. Corsa favolosa vinta dal campione olandese. E' il secondo successo di Van der Poel alla Classicissima.

Milano Torino 2025: Del Toro firma il primo storico successo messicano

Il messicano Isaac Del Toro ha vinto la Milano Torino 2025 ed è diventato il quinto ciclista non europeo a scrivere il proprio nome nell'albo d'oro della classica italiana.

Le statistiche Milano Sanremo e gli iscritti all’edizione 2025

Sabato 22 marzo la Milano Sanremo vivrà il 116° atto della sua storia. In attesa dell'edizione 2025 sono 100 gli azzurri saliti almeno una volta sul podio e 8 i ciclisti che nella storia hanno firmato il bis consecutivo.

Parigi Nizza 2025: secondo trionfo di fila per Jorgenson

Matteo Jorgenson si è aggiudicato la Parigi Nizza 2025 è ha firmato il quarto successo statunitense nella storia della Corsa del Sole. A stelle e strisce anche l'ultima tappa grazie a Sheffield. Diventano 21 i ciclisti con vittorie World Tour 2025.