giovedì, 27 Febbraio 2025

Juan Pedro Lopez ha vinto il Tour of the Alps 2024

Lo spagnolo Juan Pedro Lopez ha firmato il Tour of the Alps 2024 precedendo sul podio l’australiano Ben O’Connor e l’azzurro Antonio Tiberi. Per l’Italia anche la tappa vinta da De Marchi.

HOMEAltre CorseGare italianeJuan Pedro Lopez ha vinto il Tour of the Alps 2024

Tour of the Alps 2024: il trionfo di Juan Pedro Lopez

Il ventiseienne spagnolo Juan Pedro Lopez si è aggiudicato il Tour of the Alps 2024, breve corsa a tappe che ha vissuto il 47° atto della sua storia e che dal 1962 al 2016 era conosciuta con il nome di Giro del Trentino. Un successo netto e meritato, arrivato al termine di cinque frazioni intense e combattute.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Juan Pedro Lopez si è dimostrato il migliore e ha festeggiato il trionfo finale precedendo di 38” l’australiano Ben O’Connor e di 42” l’ottimo azzurro Antonio Tiberi. A ridosso del podio i francesi Valentin Paret-Peintre (4° a 44”) e Romain Bardet (5° a 48”), poi l’olandese Wout Poels (6° sempre a 48”) e l’altro australiano Michael Storer (7° a 1’40). Tra i migliori dieci della classifica finale del Tour of the Alps 2024 anche altri due italiani: Giulio Pellizzari 8° a 1’54” e Davide Piganzoli 10° a 2’58”.

Le statistiche del Tour of the Alps 2024

Juan Pedro Lopez ha conquistato la leadership primeggiando nella tappa di Schwarz e ha poi difeso la maglia verde nelle ultime due frazioni di gara festeggiando il trionfo finale. Quelle messe a segno al Tour of the Alps 2024 sono state le prime due affermazioni in carriera per il ciclista iberico nato a Lebrija il 31 luglio 1997. Gli appassionati se lo ricorderanno per i dieci giorni in maglia rosa al Giro d’Italia 2022, edizione in cui conquistò tra l’altro la maglia bianca quale miglior giovane.

Il trionfo di Juan Pedro Lopez è il secondo di sempre per la Spagna nella graduatoria finale del Giro del Trentino / Tour of the Alps dopo quello ottenuto da Mikel Landa nel 2016. Le affermazioni iberiche in stagione, contando tutte le corse UCI sono invece diventate nel complesso 13.

Ben O’Connor ha permesso all’Australia di centrare il terzo podio di fila in questa competizione dopo il 2° posto raccolto da Michael Storer nel 2022 e il 3° firmato nel 2023 da Jack Haig, mentre Antonio Tiberi ha riportato all’Italia un piazzamento tra i primi tre nella generale che mancava dal 2019, edizione in cui Vincenzo Nibali si piazzò 3° alle spalle al francese Sivakov e del britannico Geoghegan Hart.

L’ultimo dei 29 trionfi azzurri nella storia del Giro del Trentino / Tour of the Alps resta quello messo a referto proprio da Nibali nell’ormai lontano 2013. Tiberi è stato competitivo in tutte le frazioni (una volta secondo, due volte sesto, due volte settimo) e con il 3° posto in classifica ha dimostrato di essere pronto per un Giro d’Italia da protagonista.

Tobias Foss ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2024
Tobias Foss ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2024

Il Tour of the Alps 2024 tappa dopo tappa

Ripercorriamo quanto accaduto nell’edizione numero 47 della breve corsa a tappe evidenziando risultati e statistiche delle 5 frazioni disputate.

Prima tappa: spunto vincente di Foss

Il Tour of the Alps 2024 si è aperto nel segno di Tobias Foss. Il ventiseienne norvegese (festeggerà 27 anni il prossimo 25 maggio) ha vinto la volata ristretta di Cortina precedendo Chris Harper (Aus), Esteban Chaves (Col) e O’Connor. A 3” il drappello comprendente tra gli altri Lopez, Tiberi, Bardet, Valenti Paret-Peintre e Poels.

Per Foss è stata la prima affermazione personale del 2024, la seconda in carriera non a crono dopo il campionato nazionale in linea del 2021. La Norvegia ha invece collezionato il successo numero 10 in stagione e ha ritrovato una vittoria di tappa in questa corsa che mancava dal 1979, edizione in cui Knut Knudsen conquistò la crono di Arco ipotecando il trionfo finale!

Tour of the Alps 2024, vittoria tappa di Alessandro De Marchi
Tour of the Alps 2024, vittoria tappa di Alessandro De Marchi

Seconda tappa: gioia azzurra con De Marchi

Gioia italiana nella seconda frazione grazie ad Alessandro De Marchi. L’esperto ciclista friulano (nato a San Daniele del Friuli il 19 maggio 1986) ha infatti vinto a Stans capitalizzando una fuga a tre e staccando a circa 18 km dalla fine l’austriaco Patrick Gamper (2° a 1’20”) e lo svizzero Simon Pellaud (3° a 1”24″), mentre il gruppo è giunto a 1’47”.

“Il Rosso di Buja”, così come è soprannominato Alessandro ha ritrovato un successo che gli sfuggiva dalla Tre Valli Varesine del 2021 e ha regalato all‘Italia l’affermazione numero 18 in stagione contando tutte le gare UCI riservate alla categoria Men Elite. L’ultimo acuto azzurro era stato quello colto a Pescara da Zanoncello nella frazione inaugurale del Giro d’Abruzzo 2024.

De Marchi ha regalato all’Italia un successo di tappa al Tour of the Alps che mancava dal 21 aprile 2021, giorno in cui Gianni Moscon si impose a Naturno. Dopo due edizioni piene senza sorrisi e un totale di 13 frazioni individuali di digiuno per i nostri colori, finalmente un azzurro è tornato a far festa in questa bella corsa.

Terza tappa: assolo di Lopez

Lo spagnolo Juan Pedro Lopez ha messo il suo timbro nella frazione di Schwaz precedendo di 22” il ventenne azzurro Giulio Pellizzari (è nato il 21 novembre 2003 a San Severino Marche). A 38” il gruppetto dei migliori regolato da Foss su Bardet, con Tiberi 6°. Lopez ha così riportato la Spagna a conquistare una tappa del Tour of the Alps dopo due anni e cioè dalla vittoria ottenuta a Lana nel 2022 da Pello Bilbao. Questo successo gli ha tra l’altro spalancato le porte per il trionfo finale!

Tour of the Alps 2024, vittoria Simon Carr quarta tappa
Tour of the Alps 2024, vittoria Simon Carr quarta tappa

Quarta tappa: trionfo in fuga per Carr

Una fuga solitaria di 45 chilometri per imporre la sua legge a Borgo Valsugana. Il britannico Simon Carr si è aggiudicato così il penultimo atto della corsa precedendo di 1’19” gli australiani Storer e O’Connor. A 1’22” il gruppetto regolato da Poels e comprendente Tiberi, Valentin Paret-Peintre, Bardet e Lopez. Il venticinquenne Carr ha bissato il successo ottenuto nella scorsa edizione del Tour of the Alps a Brunico e ha festeggiato la seconda vittoria personale del 2024 dopo quella firmata al Trofeo Calvià.

Il ciclismo britannico ha confermato il suo ottimo momento contando anche i trionfi conquistati da Thomas Pidcock all’Amstel Gold Race 2024 e da Stephen Williams alla Freccia Vallone numero 88 e ha così portato a 23 i successi messi a segno complessivamente in stagione in gare UCI Men Élite.

Quinta tappa: festa in volata per Aurélien Paret-Peintre

Il Tour of the Alps 2024 si è chiuso a Levico Terme con lo sprint vincente del francese Aurélien Paret-Peintre davanti ad Antonio Tiberi ed al fratello Valentin Paret-Peintre. In quarta piazza Bardet, poi Poels. Nel gruppo dei migliori (14 unità) anche il leader della generale Lopez e gli azzurri Filippo Zana (6°), Matteo Fabbro (8°), Giulio Pellizzari (11°) e Davide Piganzoli (11°).

Il ventisettenne Aurélien ha ritrovato il successo quasi un anno dopo rispetto a quello ottenuto a Lago Laceno nel Giro d’Italia 2023 e portato a 30 le vittorie della Francia in stagione, contando tutte le gare UCI. L’ultima affermazione transalpina al Tour of the Alps era stata firmata a Lienz nel 2022 da Thibaut Pinot.


Vuoi rivedere lintervista video a Jonathan Milan realizzata alla Tirreno-Adriatico 2024?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Corse ciclismo marzo 2025: le date di tutte le gare UCI

Sono 42 le corse ciclismo marzo 2025 in calendario, di cui 9 World Tour, 8 ProSeries, 23 Europe Tour e 2 Asia Tour. Nell'articolo tutti gli appuntamenti, compresa la data Milano Sanremo 2025 che è sabato 22 marzo.

UAE Tour 2025: tappa e trionfo finale per Pogacar, 2° Ciccone

Tadej Pogacar ha vinto l'UAE Tour 2025 dominando l'ultima tappa e ha festeggiato il terzo trionfo. Per l'Italia primo podio nella storia della corsa. Le vittorie azzurre in stagione diventano 8 grazie al sigillo in terra francese di Scaroni.

Tappa 4 UAE Tour 2025: Jonathan Milan firma il bis con una volata magistrale

Nella tappa 4 UAE Tour 2025 arriva il bis vincente di Jonathan Milan. Il velocista friulano sale a 3 successi stagionali e regala all'Italia l'affermazione numero 5 di questo 2025.

Statistiche UAE Tour in attesa dell’edizione 2025: Pogacar punta al tris

Lunedì scatterà il terzo appuntamento World Tour della stagione. Tra le statistiche UAE Tour il primato individuale di Tadej Pogacar, unico a quota 2 trionfi finali e favorito della settima edizione.

Ciclisti italiani in maglia rosa al Giro d’Italia: dal 2020 al 2024 solo Ganna e De Marchi

Negli ultimi 5 anni Filippo Ganna e Alessandro De Marchi sono stati gli unici italiani in maglia rosa al Giro d'Italia. I giorni da leader degli azzurri sono in netto calo rispetto al passato.

TI POTREBBE PIACERE

UAE Tour 2025: tappa e trionfo finale per Pogacar, 2° Ciccone

Tadej Pogacar ha vinto l'UAE Tour 2025 dominando l'ultima tappa e ha festeggiato il terzo trionfo. Per l'Italia primo podio nella storia della corsa. Le vittorie azzurre in stagione diventano 8 grazie al sigillo in terra francese di Scaroni.

Tappa 6 UAE Tour 2025: Merlier raddoppia e sale a 4 vittorie stagionali

Volata lunga e potente di Tim Merlier che si aggiudica la tappa 6 UAE Tour 2025 portando a 7 le vittorie totali in carriera nella storia di questa corsa. In Francia altro successo di Scaroni, è il settimo italiano nel 2025.

Tappa 5 UAE Tour 2025: Merlier batte in volata Malucelli e Milan

Il belga Tim Merlier ha firmato la tappa 5 UAE Tour 2025 ed è salito a quota 6 successi parziali nella storia di questa gara, Nessuno come lui. Per il Belgio prima vittoria stagionale World Tour e nona di sempre all'UAE Tour.

Tappa 4 UAE Tour 2025: Jonathan Milan firma il bis con una volata magistrale

Nella tappa 4 UAE Tour 2025 arriva il bis vincente di Jonathan Milan. Il velocista friulano sale a 3 successi stagionali e regala all'Italia l'affermazione numero 5 di questo 2025.

Tappa 3 UAE Tour 2025: prima meraviglia stagionale di Pogacar

Tadej Pogacar ha vinto la tappa 3 UAE Tour 2025 e si è portato in testa alla classifica generale. Per lui è il primo successo stagionale. Diventano 5 in totale all'UAE Tour e 89 in carriera.

Tarling domina la crono UAE Tour 2025 e conquista la maglia rossa

Nella crono UAE Tour 2025 domina Joshua Tarling. Il britannico vince la tappa, conquista il primato in classifica e diventa il quarto ciclista a imporsi in una gara contro il tempo nella storia di questa corsa.