lunedì, 7 Aprile 2025

Gand Wevelgem 2024: Pedersen batte Van der Poel e firma il bis

Mads Pedersen ha vinto la Gand Wevelgem 2024 battendo allo sprint Mathieu Van der Poel e ha bissato il successo del 2020. Alla Volta a Catalunya dominio di Tadej Pogacar.

HOMEAltre CorseGare internazionaliGand Wevelgem 2024: Pedersen batte Van der Poel e firma il bis

Trionfo di Mads Pedersen alla Gand Wevelgem 2024

Il danese Mads Pedersen si è aggiudicato la Gand Wevelgem 2024 battendo in uno sprint a due l’olandese Mathieu Van der Poel e ha messo il timbro in una delle Classiche del Nord più affascinanti in assoluto. Una vittoria meravigliosa e meritata che il ventottenne nato a Lejre ha centrato grazie ad una prestazione sontuosa. Ha corso sempre all’attacco, ha sfruttato l’ottima strategia operata dalla sua squadra (la Lidl-Trek) e poi nel finale ha impostato con estrema lucidità una volata irresistibile che ha sfiancato il pur fortissimo avversario.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

La Gand Wevelgem 2024 non ha tradito le attese ed ha messo uno di fronte all’altro i due corridori più forti, premiando la determinazione del Campione del Mondo 2019. Il danese ha meritato il successo, Mathieu ha forse pagato lo sforzo compiuto due giorni fa nella cavalcata che lo aveva portato a vincere la E3 Harelbeke 2024, ma è stato comunque assoluto protagonista e ha tentato il tutto per tutto. Bravo lui, semplicemente perfetto Mads Pedersen che si è confermato ancora una volta sublime interprete nelle Classiche del Nord.

Sul terzo gradino del podio di questa affascinante classica è salito il belga Jordi Meeus che ha firmato la volata del gruppo inseguitore (giunto a 16”) regolando il connazionale Jasper Philipsen, l’italiano Jonathan Milan (competitivo nonostante il lavoro effettuato in precedenza per Pedersen), l’olandese Olav Kooij e l’eritreo Biniam Girmay. A completare la top ten un altro azzurro, Matteo Trentin, giunto 10°.

Gand Wevelgem 2024, settima vittoria stagionale per Mads Pedersen
Gand Wevelgem 2024, settima vittoria stagionale per Mads Pedersen

Il bis di Mads Pedersen alla Gand Wevelgem

La vittoria alla Gand Wevelgem 2024 è la settima perla stagionale per Pedersen che ha così raggiunto in testa alla classifica individuale per numero di affermazioni in tutte le competizioni UCI il connazionale Jonas Vingegaard. Il velocista danese aveva fin qui festeggiato all’Étoile de Bessèges (una tappa e la graduatoria finale) e al Tour de la Provence (tre frazioni e la classifica generale).

Pedersen ha ottenuto la prima gioia del 2024 in gare World Tour ed è così diventato il 28° corridore a centrare il bersaglio in almeno una competizione del principale circuito UCI. Per la Danimarca è il 5° sigillo. Il formidabile Mads ha bissato il successo ottenuto alla Gand-Wevelgem nel 2020 ed è quindi diventato il 13° di sempre a collezionare due o più trionfi nella storia di questa che, come detto, è una delle più prestigiose Classiche del Nord. Alla vigilia Pedersen era tra i favoriti della Gand Wevelgem numero 86 e non ha tradito le attese.

I migliori di sempre nella corsa belga restano con tre trionfi i seguenti sei corridori

  • Robert Van Eenaeme (Belgio)
  • Rik Van Looy (Belgio)
  • Eddy Merckx (Belgio)
  • Mario Cipollini (Italia)
  • Tom Boonen (Belgio)
  • Peter Sagan (Slovacchia), tra l’altro primatista di podi a quota 6

Pedersen ha portato a 3 le vittorie della Danimarca nella storia della Gand-Wevelgem, contando anche l’acuto firmato da Lars Michaelsen nel 1995. Per Mathieu Van der Poel si tratta del primo podio in questa classica, mentre Jordi Meeus ha portato a 151 i piazzamenti totali del Belgio tra i migliori tre.

Bravo Jonathan Milan 5° che ha sfiorato il grande risultato e che si candida a diventare per caratteristiche e temperamento un importante protagonista di Classiche del Nord e Classiche Monumento.

Volta a Catalunya 2024: poker e trionfo finale per Pogacar

La Volta a Catalunya 2024 si è conclusa con il doppio trionfo di Tadej Pogacar. Il fuoriclasse sloveno si è infatti aggiudicato la frazione conclusiva ed ha conquistato il successo nella classifica finale che tra l’altro aveva già ipotecato nei giorni precedenti. Pogacar ha primeggiato nella volata ristretta di Barcellona davanti ai francesi Dorian Godon e Guillame Martin. Nel gruppetto dei migliori (23 ciclisti in totale) anche gli azzurri Antonio Tiberi (8°) e Lorenzo Fortunato (17°).

Pogacar in questa edizione della Volta Catalunya si era già imposto a Vallter 2000, Port Ainé e Queralt. Un bottino di spessore assoluto, mai riuscito a nessuno nel nuovo millennio. Per ritrovare un corridore capace di aggiudicarsi 4 tappe al Catalunya è necessario infatti ritornare al 1998, edizione in cui l’azzurro Mario Cipollini vinse prima la semitappa di La Pineda e poi le frazioni di El Vendrell, Barcellona e Manlleu. In quel caso le tappe totali erano due più rispetto a quelle del 2024 (9 contro 7).

Il divino Tadej oltre al poker parziale ha centrato anche il trionfo nella classifica finale precedendo di 3’41” lo spagnolo Mikel Landa e di 5’03” il colombiano Egan Bernal. Da segnalare i piazzamenti dei due bravissimi azzurri: Tiberi 8° a 6’33” e Fortunato 10° a 7’27”.

Per ritrovare un corridore capace di vincere 4 tappe e la classifica conclusiva bisogna tornare al 1984, anno in cui a firmare l’impresa fu l’irlandese Sean Kelly, vittorioso a Sant Boi de Llobregat, Barcellona, Manresa e nella crono del Monstero di San Pere de Rodes e capace poi di primeggiare in graduatoria. Anche l’azzurro Francesco Moser nel 1978 si impose in 4 tappe (crono di Sitges ed El Vendrell, frazioni in linea a L’Espluga de Francoli e all’Alt del Mas Nou) e nella classifica generale. Da segnalare però che nel 1978 e nel 1984 le frazioni complessive furono 10.

Volta a Catalunya 2024, trionfo finale di Pogacar
Volta a Catalunya 2024, trionfo finale di Pogacar. Per lui 6 vittorie in stagione World Tour

I 14 trionfi nelle corse a tappe di Tadej Pogacar

Un Pogacar ancora una volta in versione super che è salito a quota 6 vittorie stagionali (su 9 giorni di corsa totali), tutte in gare World Tour (considerando anche la meravigliosa fuga che lo sloveno ha messo a segno alla Strade Bianche 2024). Nessuno come lui nelle competizioni del principale calendario UCI (7 sigilli nel complesso per la Slovenia).

Il trionfo nell’edizione numero 103 della Volta a Catalunya è tra l’altro il 14° complessivo in carriera ottenuto nella classifica finale di una corsa a tappe dal “divino” Tadej. Di seguito le 14 perle, indicate stagione dopo stagione:

  • 2019 (2) – Volta ao Algarve e Tour of California
  • 2020 (2) – Volta Valenciana e Tour de France
  • 2021 (4) – UAE Tour, Tirreno-Adriatico, Giro di Slovenia e Tour de France
  • 2022 (3) – UAE Tour, Tirreno-Adriatico, Giro di Slovenia
  • 2023 (2) – Vuelta Andalucia, Parigi-Nizza
  • 2024 (1) – Volta a Catalunya

Per la Slovenia si tratta del secondo successo consecutivo al Catalunya dopo quello firmato nel 2023 da Primoz Roglic.


Vuoi rivedere le interviste video realizzate alla Strade Bianche 2024?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Giro delle Fiandre 2025: spettacolare bis di Pogacar

Splendida impresa di Tadej Pogacar al Giro delle Fiandre 2025. Lo sloveno ha bissato il successo del 2023 trionfando in maglia iridata. Sul podio della Ronde più veloce di sempre anche Pedersen e Van der Poel.

Favoriti Giro delle Fiandre 2025 e possibili record della classica belga

Pogacar e Van der Poel sono i grandi favoriti Giro delle Fiandre 2025. Lo sloveno cerca il bis dopo il trionfo del 2023, l'olandese sogna il poker per diventare il miglior specialista di sempre. Belgio nazione leader ma a secco dal 2017.

Giro delle Fiandre 2025: domenica lo splendido duello sui muri del Belgio

Domenica 6 aprile si correrà il Giro delle Fiandre 2025, seconda tra le Classiche Monumento della stagione. Grande attesa per la sfida stellare Pogacar - Van der Poel. Per l’Italia 11 vittorie nella storia e speranze per il 2025 rivolte a Ganna.

Clamoroso trionfo di Powless alla Dwars Door Vlaanderen 2025

Il successo di Neilson Powless alla Dwars Door Vlaanderen 2025 è il secondo di fila degli Stati Uniti in questa corsa. Beffata la Visma | Lease a Bike che aveva tre uomini in fuga su quattro. In Grecia intanto vittoria di Moschetti.

Gand Wevelgem 2025: favoloso tris di Mads Pedersen

Mads Pedersen ha dominato la Gand Wevelgem 2025 e ha firmato il quarto successo danese in questa Classica del Nord. Alla Volta a Catalunya secondo trionfo di Primoz Roglic e terzo consecutivo per la Slovenia.

TI POTREBBE PIACERE

Giro delle Fiandre 2025: spettacolare bis di Pogacar

Splendida impresa di Tadej Pogacar al Giro delle Fiandre 2025. Lo sloveno ha bissato il successo del 2023 trionfando in maglia iridata. Sul podio della Ronde più veloce di sempre anche Pedersen e Van der Poel.

Van der Poel ha dominato la E3 Harelbeke 2025 firmando il bis consecutivo

L'olandese Mathieu Van der Poel ha vinto la E3 Harelbeke 2025 precedendo Mads Pedersen e Filippo Ganna. Per l'Olanda 8 trionfi nella storia della corsa, per l'Italia podio numero 13.

Van der Poel vince la Milano Sanremo 2025 dopo una sfida stellare con Pogacar e Ganna

La Milano Sanremo 2025 ha aperto la stagione delle Classiche Monumento. Corsa favolosa vinta dal campione olandese. E' il secondo successo di Van der Poel alla Classicissima.

Milano Torino 2025: Del Toro firma il primo storico successo messicano

Il messicano Isaac Del Toro ha vinto la Milano Torino 2025 ed è diventato il quinto ciclista non europeo a scrivere il proprio nome nell'albo d'oro della classica italiana.

Le statistiche Milano Sanremo e gli iscritti all’edizione 2025

Sabato 22 marzo la Milano Sanremo vivrà il 116° atto della sua storia. In attesa dell'edizione 2025 sono 100 gli azzurri saliti almeno una volta sul podio e 8 i ciclisti che nella storia hanno firmato il bis consecutivo.

Parigi Nizza 2025: secondo trionfo di fila per Jorgenson

Matteo Jorgenson si è aggiudicato la Parigi Nizza 2025 è ha firmato il quarto successo statunitense nella storia della Corsa del Sole. A stelle e strisce anche l'ultima tappa grazie a Sheffield. Diventano 21 i ciclisti con vittorie World Tour 2025.