mercoledì, 26 Febbraio 2025

Giro delle Fiandre 2024: domenica 31 marzo il grande appuntamento

Domenica 31 marzo si correrà il Giro delle Fiandre 2024, seconda tra le Classiche Monumento della stagione. Per l’Italia nella storia 11 vittorie, Magni miglior azzurro di sempre

HOMEClassiche MonumentoGiro delle Fiandre 2024: domenica 31 marzo il grande appuntamento

Classiche Monumento: verso il Giro delle Fiandre 2024

Il calendario delle Classiche Monumento prosegue con il Giro delle Fiandre 2024, in programma domenica 31 marzo. Appuntamento tutto da vivere con una delle Classiche del Nord più affascinanti ed attese che nel giorno della Santa Pasqua vivrà l’edizione numero 108 della sua gloriosa storia. L’albo d’oro della Ronde Van Vlaanderen annovera vincitori di assoluto spessore, partendo dal successo centrato nel 1913 dal belga Paul Deman fino a quello ottenuto nel 2023 dallo sloveno Tadej Pogacar.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Il Giro delle Fiandre ha sempre regalato imprese degne di nota ed indelebili emozioni, grazie ai caratteristici muri, spesso e volentieri in pavé, che lo hanno reso agli occhi degli appassionati una vera e propria Università del Ciclismo. E’ uno dei momenti clou della stagione che poi proseguirà con altre due Classiche Monumento 2024, la Parigi-Roubaix del 7 aprile e la Liegi-Bastogne-Liegi del 21 aprile.

In attesa dell’edizione 2024, proponiamo di seguito alcune interessanti curiosità sulla storia di questa meravigliosa classica di ciclismo.

Classiche del Nord: i migliori interpreti nella storia del Fiandre

Sono stati 83 i corridori che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro del Giro delle Fiandre considerando le 107 edizioni che si sono corse dal 1913 al 2023. Sei di loro hanno collezionato tre vittorie e comandano la classifica individuale:

  • Achiel Buysse (Belgio) nel 1940, nel 1941 e nel 1943
  • Fiorenzo Magni (Italia) nel 1949, nel 1950 e nel 1951
  • Eric Leman (Belgio) nel 1970, nel 1972 e nel 1973
  • Johan Museeuw (Belgio) nel 1993, nel 1995 e nel 1998
  • Tom Boonen (Belgio) nel 2005, nel 2006 e nel 2012
  • Fabian Cancellara (Svizzera) nel 2010, nel 2013 e nel 2014

L’azzurro Fiorenzo Magni è stato l’unico nella storia del Giro delle Fiandre a festeggiare per tre edizioni di fila, mentre i belgi Johan Museeuw ed Alberic Schotte con 8 piazzamenti a testa tra i migliori tre sono i primatisti di sempre per numero di podi. Museeuw vanta tre successi, tre secondi e due terzi posti, Schotte due trionfi (nel 1942 e nel 1948), due secondi e quattro terzi posti.

Giro delle Fiandre, dal 1990 al 2002 ben 5 vittorie italiane
Giro delle Fiandre, dal 1990 al 2002 ben 5 vittorie italiane

I numeri dell’Italia nella storia del Giro delle Fiandre

Finora i successi italiani al Fiandre sono stati nel complesso 11. Fiorenzo Magni è stato l’unico capace di primeggiare più di una volta, gli altri 9 hanno invece centrato un’affermazione a testa. Ecco nel dettaglio i nomi dei nostri rappresentanti che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro di questa Classica del Nord:

  • Fiorenzo Magni nel 1949, nel 1950 e nel 1951
  • Dino Zandegù nel 1967
  • Moreno Argentin nel 1990
  • Gianni Bugno nel 1994
  • Michele Bartoli nel 1996
  • Gianluca Bortolami nel 2001
  • Andrea Tafi nel 2002
  • Alessandro Ballan nel 2007
  • Alberto Bettiol nel 2019

Dal trionfo ottenuto nel 1967 da Zandegù a quello conquistato nel 1990 da Argentin, le edizioni senza gioie italiane furono ben 22, periodo che rappresenta ancora oggi il digiuno più lungo dal secondo dopoguerra in poi al Fiandre per i nostri colori. L’epoca d’oro per il ciclismo azzurro alla Ronde resta invece quella che va dal 1990 al 2002, segnata da 5 successi su 13 edizioni.

I 29 podi totali conquistati dai nostri corridori (11 vittorie, 11 secondi posti e 7 terzi posti) ci collocano al terzo posto nella classifica per nazioni (dietro a Belgio e Olanda).

Il Giro delle Fiandre è la Classica Monumento con vittorie italiane
Il Giro delle Fiandre è la Monumento con meno vittorie italiane

Le vittorie italiane nelle Classiche Monumento

Il Fiandre è fin qui la Classica Monumento che ha regalato meno soddisfazioni all’Italia, in attesa ovviamente dell’edizione 2024. Nella seguente tabella le vittorie ottenute dai corridori azzurri nelle cinque corse top e la percentuale relativa al totale delle edizioni che di ognuna di esse si sono disputate (arrotondata al secondo decimale):

Vittorie italiane nella storia delle Monumento prima del Fiandre 2024

Nome corsa vittorie italiane edizioni disputate Percentuale trionfi italiani sul totale
Giro di Lombardia 69 117 58,97%
Milano-Sanremo 51 115 44,35%
Parigi-Roubaix 14 120 11,67%
Liegi-Bastogne-Liegi 12 109 11,01%
Giro delle Fiandre 11 107 10,28%

Chiaramente il primato di vittorie per il nostro movimento spetta alle due Classiche Monumento che da sempre si svolgono in Italia, mentre per ciò che concerne la Ronde il sogno è quello di incrementare al più presto il bottino, magari già domenica. Non sarà facile, ma come sempre, sognare non costa nulla! Le speranze azzurre sono affidate principalmente, stando ai nomi che ad oggi figurano tra gli iscritti, a quattro corridori:


Vuoi rileggere le statistiche relative alla Milano-Sanremo 2024?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

UAE Tour 2025: tappa e trionfo finale per Pogacar, 2° Ciccone

Tadej Pogacar ha vinto l'UAE Tour 2025 dominando l'ultima tappa e ha festeggiato il terzo trionfo. Per l'Italia primo podio nella storia della corsa. Le vittorie azzurre in stagione diventano 8 grazie al sigillo in terra francese di Scaroni.

Tappa 4 UAE Tour 2025: Jonathan Milan firma il bis con una volata magistrale

Nella tappa 4 UAE Tour 2025 arriva il bis vincente di Jonathan Milan. Il velocista friulano sale a 3 successi stagionali e regala all'Italia l'affermazione numero 5 di questo 2025.

Statistiche UAE Tour in attesa dell’edizione 2025: Pogacar punta al tris

Lunedì scatterà il terzo appuntamento World Tour della stagione. Tra le statistiche UAE Tour il primato individuale di Tadej Pogacar, unico a quota 2 trionfi finali e favorito della settima edizione.

Ciclisti italiani in maglia rosa al Giro d’Italia: dal 2020 al 2024 solo Ganna e De Marchi

Negli ultimi 5 anni Filippo Ganna e Alessandro De Marchi sono stati gli unici italiani in maglia rosa al Giro d'Italia. I giorni da leader degli azzurri sono in netto calo rispetto al passato.

Corse ciclismo 2025: gli appuntamenti di febbraio

Tour of Oman, Andalucia, Tour de la Provence e soprattutto UAE Tour saranno le corse ciclismo 2025 più importanti del mese di febbraio. Atteso l'esordio di tanti big!

TI POTREBBE PIACERE

UAE Tour 2025: tappa e trionfo finale per Pogacar, 2° Ciccone

Tadej Pogacar ha vinto l'UAE Tour 2025 dominando l'ultima tappa e ha festeggiato il terzo trionfo. Per l'Italia primo podio nella storia della corsa. Le vittorie azzurre in stagione diventano 8 grazie al sigillo in terra francese di Scaroni.

Tappa 6 UAE Tour 2025: Merlier raddoppia e sale a 4 vittorie stagionali

Volata lunga e potente di Tim Merlier che si aggiudica la tappa 6 UAE Tour 2025 portando a 7 le vittorie totali in carriera nella storia di questa corsa. In Francia altro successo di Scaroni, è il settimo italiano nel 2025.

Tappa 5 UAE Tour 2025: Merlier batte in volata Malucelli e Milan

Il belga Tim Merlier ha firmato la tappa 5 UAE Tour 2025 ed è salito a quota 6 successi parziali nella storia di questa gara, Nessuno come lui. Per il Belgio prima vittoria stagionale World Tour e nona di sempre all'UAE Tour.

Tappa 4 UAE Tour 2025: Jonathan Milan firma il bis con una volata magistrale

Nella tappa 4 UAE Tour 2025 arriva il bis vincente di Jonathan Milan. Il velocista friulano sale a 3 successi stagionali e regala all'Italia l'affermazione numero 5 di questo 2025.

Tappa 3 UAE Tour 2025: prima meraviglia stagionale di Pogacar

Tadej Pogacar ha vinto la tappa 3 UAE Tour 2025 e si è portato in testa alla classifica generale. Per lui è il primo successo stagionale. Diventano 5 in totale all'UAE Tour e 89 in carriera.

Tarling domina la crono UAE Tour 2025 e conquista la maglia rossa

Nella crono UAE Tour 2025 domina Joshua Tarling. Il britannico vince la tappa, conquista il primato in classifica e diventa il quarto ciclista a imporsi in una gara contro il tempo nella storia di questa corsa.