martedì, 8 Aprile 2025

Wout Van Aert: il 2023 in numeri e il debutto al Giro

Wout Van Aert ha ufficializzato la sua presenza al Giro d’Italia 2024. In attesa dell’esordio alla corsa rosa ecco i principali risultati ottenuti dal belga nel 2023.

HOMEGrandi GiriGiro d'ItaliaWout Van Aert: il 2023 in numeri e il debutto al Giro

La prima volta di Wout Van Aert al Giro d’Italia

Wout Van Aert ha ufficializzato la sua partecipazione al Giro d’Italia 2024, notizia che da qualche settimana era nell’aria, ma che è in ogni caso di grande risalto. Il fuoriclasse belga, al debutto assoluto nella competizione color Gazzetta, sarà certamente uno dei grandi protagonisti dell’edizione numero 107. Il suo obiettivo alla corsa rosa sarà fare classifica per puntare al massimo risultato o andare a caccia di successi di tappa?

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Difficile ad oggi dare risposte, anche perché lo stesso Wout Van Aert, pur definendo il Giro d’Italia come il grande obiettivo del suo 2024, non si è sbilanciato. In ogni caso per la prima volta in carriera parteciperà ad una corsa a tappe di tre settimane da capitano e senza dover quindi sottostare a particolari obblighi di squadra. Proprio per questo la curiosità è davvero tanta!

Mathieu Van der Poel sul gradino più alto del podio Parigi-Roubaix 2023. Foto: Redazione Ciclopico Webzine
Mathieu Van der Poel sul gradino più alto del podio alla Parigi-Roubaix 2023. Foto: Redazione Ciclopico Webzine

Il 2023 in numeri di Wout Van Aert

La stagione andata in archivio non è stata particolarmente esaltante per Wout Van Aert. Il belga si è confermato ciclista di altissimo spessore, ma non è riuscito ad incidere come avrebbe voluto, né come in molti, considerato il suo talento cristallino, si sarebbero aspettati.

Le sue vittorie nel 2023 sono state 5 e hanno rappresentato un passo indietro rispetto alle 9 del 2022, alle 13 del 2021 e anche alle 6 del 2020. L’ultimo anno con meno soddisfazioni per Wout era stato il 2019 (4 centri), ma in quel caso era in rampa di lancio e i risultati ottenuti (la doppietta messa a segno al Giro del Delfinato e la perla di Albi al Tour de France) lo consacrarono a livello internazionale.

Questi i 5 successi conquistati da Wout Van Aert nel 2023:

  • E3 Harelbeke
  • Campionato Belga a cronometro
  • tappa di Felixstowe al Tour of Britain
  • classifica generale al Tour of Britain
  • Coppa Bernocchi
Vittoria Van Aert ad Harelbeke 2023
Vittoria Van Aert alla E3 Harelbeke 2023. Belgio a quota 40 vittorie. per Van Aert bis di fila

I 21 podi ottenuti nel 2023 da Wout Van Aert

È mancato il grande acuto, ma non sono comunque mancate le prestazioni di alto livello nelle Classiche Monumento disputate. Van Aert si è infatti piazzato 3° alla Milano-Sanremo, 4° al Giro delle Fiandre e 3° alla Parigi-Roubaix. Nel 2023 il belga ha conquistato 21 piazzamenti totali tra i migliori tre, contando, oltre alle 5 vittorie, anche 8 secondi e 8 terzi posti. Ecco tutti i podi ottenuti nel 2023 da Wout in ordine cronologico.

  • un podio alla Milano-Sanremo (UCI World Tour):
  • un podio al GP Harelbeke (UCI World Tour):
  • un podio alla Gand-Wevelgem (UCI World Tour):
  • un podio alla Parigi-Roubaix (UCI World Tour):
  • tre podi al Giro di Svizzera (UCI World Tour): nella crono inaugurale di Einsiedeln e nella seconda tappa (a Nottwil), nella settima frazione (a Weinfelden)
  • un podio nel Campionato Belga a cronometro:
  • quattro podi al Tour de France (UCI World Tour): nella seconda tappa (a San Sebastian) e nella quindicesima (a Saint Gervais Monte Bianco), 3° nell’ottava frazione (a Limoges) e nella sedicesima (la crono di Combloux)
  • un podio ai Mondiali su strada: nella gara in linea
  • cinque podi al Tour of Britain (UCI ProSeries): nella quinta tappa (a Felixstowe) e nella classifica finale, nella prima (a Manchester) e nell’ottava frazione (a Caerphilly), nel secondo giorno di gara (a Wrexham)
  • due podi agli Europei su strada: a cronometro, nella prova in linea
  • un podio alla Coppa Bernocchi (UCI ProSeries):

Sono stati quindi 11 i podi conquistati da Wout Van Aert tenendo conto soltanto delle gare UCI World Tour, numero che lo attesta al settimo posto della classifica stagionale guidata dal connazionale Remco Evenepoel a quota 24. L’unica vittoria di Wout nelle principali competizioni del circuito UCI è stata quella di Harelbeke.

Grandi Giri 2023, un'immagine del Giro d'Italia. Photo Credits: LaPresse
Grandi Giri 2023, un’immagine del Giro d’Italia. Photo Credits: LaPresse

I precedenti di Wout Van Aert nei Grandi Giri

Wout Van Aert è un ciclista completo, dotato di straordinaria classe e capace di mantenere una condizione fisica ottimale per un tempo prolungato, è un campione assoluto che però mai finora si è messo alla prova come capitano in un Grande Giro, potendo quindi usufruire di tanti vantaggi, ma anche affrontando le varie complicazioni che ciò comporta. Ad oggi non lo si è mai visto ad esempio duellare ad alta quota con scalatori puri e non ha mai dovuto gestire pressioni per tre settimane di fila. Sarà una prima volta e nessuno sa davvero fino a dove può arrivare!

Potrebbe essere competitivo per i piani nobili della classifica? Viste le sue caratteristiche e la sua struttura fisica non sembra semplice, ma è un fuoriclasse e in un Giro d’Italia non durissimo sotto il profilo altimetrico potrebbe anche riuscirci. Fin qui ha partecipato in carriera per 5 volte al Tour de France, sempre in appoggio ai capitani e andando a caccia di tappe, portandone a termine 3 (nel 2020, nel 2021, nel 2022) ed ottenendo come miglior piazzamento il 19° posto del 2021. Dati che riportiamo come pura cronaca e che valgono solo come curiosità, perché in nessun caso era come detto partito per fare classifica.

Nelle cinque partecipazioni alla Grande Boucle ha vinto invece ben 9 tappe, bottino di assoluto rilievo in quel campo che lo vede come uno dei migliori interpreti. Al Giro d’Italia potrebbe far coincidere le due cose, andando a caccia di successi parziali (senza sfiancarsi più di tanto) e curando la graduatoria giorno dopo giorno, senza mettersi addosso pressioni e senza porsi limiti di alcun tipo. In attesa di avere risposte al quesito, possiamo comunque affermare con certezza che la presenza di Van Aert garantisce al prossimo Giro prestigio e spettacolo.


Tra i protagonisti del 2023 oltre a Wout Van Aert anche Filippo Ganna. Vuoi scoprire i suoi risultati top?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Van der Poel ha dominato la E3 Harelbeke 2025 firmando il bis consecutivo

L'olandese Mathieu Van der Poel ha vinto la E3 Harelbeke 2025 precedendo Mads Pedersen e Filippo Ganna. Per l'Olanda 8 trionfi nella storia della corsa, per l'Italia podio numero 13.

Le date delle Classiche del Nord 2025, un mese di ciclismo leggendario

Tutto pronto per le Classiche del Nord 2025, uno dei momenti più attesi della stagione di ciclismo. Tra le gare top Giro delle Fiandre, Parigi-Roubaix e Liegi-Bastogne-Liegi.

Parigi Nizza 2025: secondo trionfo di fila per Jorgenson

Matteo Jorgenson si è aggiudicato la Parigi Nizza 2025 è ha firmato il quarto successo statunitense nella storia della Corsa del Sole. A stelle e strisce anche l'ultima tappa grazie a Sheffield. Diventano 21 i ciclisti con vittorie World Tour 2025.

Tirreno Adriatico 2025: Trionfo di Ayuso, ultima volata di Jonathan Milan

Jonathan Milan ha vinto la tappa conclusiva della Tirreno Adriatico 2025 firmato il 5° successo stagionale (15° italiano). Il trionfo finale di Ayuso è il 5° spagnolo nella storia della corsa. Sul podio anche Ganna e Tiberi.

Tappa 5 Tirreno Adriatico 2025: il norvegese Dversnes vince a sorpresa

Fredrik Dversnes si è imposto nella tappa 5 Tirreno Adriatico 2025 e ha firmato la seconda vittoria World Tour della Norvegia in stagione. Ganna resta leader e sale a quota 11 maglie azzurre in carriera, secondo all-time.

TI POTREBBE PIACERE

Giro delle Fiandre 2025: spettacolare bis di Pogacar

Splendida impresa di Tadej Pogacar al Giro delle Fiandre 2025. Lo sloveno ha bissato il successo del 2023 trionfando in maglia iridata. Sul podio della Ronde più veloce di sempre anche Pedersen e Van der Poel.

Van der Poel ha dominato la E3 Harelbeke 2025 firmando il bis consecutivo

L'olandese Mathieu Van der Poel ha vinto la E3 Harelbeke 2025 precedendo Mads Pedersen e Filippo Ganna. Per l'Olanda 8 trionfi nella storia della corsa, per l'Italia podio numero 13.

Van der Poel vince la Milano Sanremo 2025 dopo una sfida stellare con Pogacar e Ganna

La Milano Sanremo 2025 ha aperto la stagione delle Classiche Monumento. Corsa favolosa vinta dal campione olandese. E' il secondo successo di Van der Poel alla Classicissima.

Milano Torino 2025: Del Toro firma il primo storico successo messicano

Il messicano Isaac Del Toro ha vinto la Milano Torino 2025 ed è diventato il quinto ciclista non europeo a scrivere il proprio nome nell'albo d'oro della classica italiana.

Le statistiche Milano Sanremo e gli iscritti all’edizione 2025

Sabato 22 marzo la Milano Sanremo vivrà il 116° atto della sua storia. In attesa dell'edizione 2025 sono 100 gli azzurri saliti almeno una volta sul podio e 8 i ciclisti che nella storia hanno firmato il bis consecutivo.

Parigi Nizza 2025: secondo trionfo di fila per Jorgenson

Matteo Jorgenson si è aggiudicato la Parigi Nizza 2025 è ha firmato il quarto successo statunitense nella storia della Corsa del Sole. A stelle e strisce anche l'ultima tappa grazie a Sheffield. Diventano 21 i ciclisti con vittorie World Tour 2025.