domenica, 20 Luglio 2025

Pogacar, Van der Poel e Vingegaard i ciclisti top del 2023

Tra i ciclisti top del 2023, oltre allo sloveno, all’olandese e al danese, figurano anche Roglic, Evenepoel e Kuss. Ecco i risultati migliori dei sei campioni.

HOMEFocusPogacar, Van der Poel e Vingegaard i ciclisti top del 2023

Chi il migliore tra i ciclisti top del 2023?

Fine anno è da sempre tempo di bilanci e gli appassionati si chiedono chi siano stati i ciclisti top del 2023, i migliori in senso assoluto della stagione. Una domanda ricorrente, un autentico tormentone, a cui è sempre difficile dare una risposta che metta tutti d’accordo. La classifica stabilita dall’UCI, ad esempio, tiene conto dei successi e dei piazzamenti ottenuti, con punteggi che variano a seconda dell’importanza delle competizioni. Somma numerica e metodo oggettivo, quindi, ma non sempre condiviso dagli appassionati, soprattutto in virtù del criterio con cui sono assegnati i vari punteggi.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Secondo la graduatoria stabilita dall’UCI tra i ciclisti top del 2023 il migliore è stato Tadej Pogacar, davanti a Jonas Vingegaard e a Remco Evenepoel. Le qualità e i trionfi del fuoriclasse sloveno non sono chiaramente in discussione, ma molti pensano che il danese, avendolo battuto per il secondo anno al Tour de France, meriti la leadership, mentre altri si chiedono perché nonostante una stagione formidabile l’olandese Mathieu Van der Poel non figuri nemmeno tra i primi tre. Dubbi legittimi, a testimoniare la complessità di redigere una valutazione inconfutabile.

I sei ciclisti top del 2023

Ogni appassionato è libero ovviamente di decidere chi sia stato a suo giudizio il migliore, noi di Ciclopico.it abbiamo scelto sei ciclisti top che indicheremo qui di seguito, specificando quali sono stati i risultati più importanti che hanno conquistato. Selezionati e inseriti nella nostra “lista d’onore” tutti i vincitori di Grandi Giri, Classiche Monumento e titoli Mondiali su strada.

Ciclisti top del 2023: Pogacar

Tadej Pogacar. In stagione 17 vittorie e 27 piazzamenti totali tra i migliori tre (compresi quattro secondi e sei terzi posti). Considerando esclusivamente le gare UCI World Tour, lo sloveno ha conquistato 10 successi e 17 podi complessivi (compresi tre secondi e quattro terzi posti).

I risultati più significativi per Pogacar sono stati i trionfi alla Parigi-Nizza, all’Amstel Gold Race, alla Freccia Vallone, al Giro delle Fiandre ed il tris consecutivo al Giro di Lombardia. Si è inoltre piazzato 2° al Tour de France (con 2 affermazioni parziali), 3° ai Mondiali e 4° alla Milano-Sanremo.

Tadej Pogacar ha vinto il Giro di Lombardia 2023, Photo Credits: LaPresse
Tadej Pogacar ha vinto il Giro di Lombardia 2023, Photo Credits: LaPresse

Ciclisti top del 2023: Van der Poel

Mathieu Van der Poel. In stagione 6 vittorie e 10 piazzamenti totali tra i migliori tre (compresi tre secondi e un terzo posto). Considerando esclusivamente le gare UCI World Tour, l’olandese ha collezionato 2 successi e 2 secondi posti.

I risultati più significativi per Van der Poel sono stati i trionfi alla Milano-Sanremo, alla Parigi-Roubaix e soprattutto ai Mondiali su strada in linea (oltre che di ciclocross). È giunto 2° ad Harelbeke e al Giro delle Fiandre.

Mathieu Van der Poel vittoria alla Milano Sanremo 2023. Van der Poel con le braccia al cielo alla Milano Sanremo dopo il traguardo. . © Photo LaPresse
Mathieu Van der Poel con le braccia al cielo dopo la vittoria centrata alla Milano Sanremo 2023. © Photo LaPresse

Ciclisti top del 2023: Vingegaard

Jonas Vingegaard. In stagione 15 vittorie e 26 piazzamenti totali tra i migliori tre (compresi sette secondi e quattro terzi posti). Considerando esclusivamente le gare UCI World Tour, il danese ha centrato 11 successi e 22 podi complessivi (compresi 7 secondi e 4 terzi posti).

I risultati più significativi per Vingegaard sono stati i trionfi al Giro dei Paesi Baschi, al Giro del Delfinato e soprattutto il bis consecutivo al Tour de France (con un acuto parziale). Si è inoltre piazzato 2° alla Vuelta di Spagna (con due tappe vinte).

Pogacar ha vinto la penultima tappa del Tour 2023, trionfo finale di Vingegaard
Pogacar ha vinto la penultima tappa del Tour 2023, trionfo finale di Vingegaard

Ciclisti top del 2023: Evenepoel

Remco Evenepoel. In stagione 13 vittorie e 27 piazzamenti totali tra i migliori tre (compresi dodici secondi e due terzi posti). Considerando esclusivamente le gare UCI World Tour, il belga ha inanellato 11 affermazioni e detiene il record assoluto di piazzamenti sul podio, 24 (compresi 11 secondi e 2 terzi posti).

I risultati più significativi per Evenepoel sono stati i trionfi alla Classica di San Sebastian, ai Mondiali su strada a crono e il bis alla Liegi-Bastogne Liegi. Vanta inoltre il record stagionale di successi di tappa nei Grandi Giri (5 tra Giro d’Italia e Vuelta di Spagna).

Evenepoel indossa la prima maglia rosa del Giro d'Italia 2023
Evenepoel indossa la prima maglia rosa del Giro d’Italia 2023. Photo Credits: LaPresse

Ciclisti top del 2023: Roglic

Primoz Roglic. In stagione 15 vittorie e 23 piazzamenti totali tra i migliori tre (compresi tre secondi e cinque terzi posti). Considerando esclusivamente le corse UCI World Tour, lo sloveno ha raccolto 11 successi e 19 podi complessivi (compresi 3 secondi e 5 terzi posti).

I risultati più significativi per Roglic sono stati i trionfi alla Tirreno-Adriatico, alla Vuelta Catalunya e al Giro d’Italia (con la meravigliosa crono del Monte Lussari). È arrivato inoltre 3° alla Vuelta di Spagna (con 2 affermazioni parziali) e al Giro di Lombardia.

Il campione sloveno Primoz Roglic ha vinto la crono del Monte Lussari ipotecando il Giro d'Italia 2023
Primoz Roglic ha vinto la crono del Monte Lussari ipotecando il Giro d’Italia 2023. Cuore e grinta per il campione sloveno. Photo Credits: LaPresse

Ciclisti top del 2023: Kuss e gli altri

Sepp Kuss. Il gregario di lusso si inserisce tra i corridori top della stagione grazie all’inatteso trionfo ottenuto alla Vuelta di Spagna. In terra iberica ha centrato le uniche soddisfazioni personali della sua stagione (anche un successo parziale oltre alla classifica finale). Numeri alla mano lo statunitense è stato il classico “intruso”, ma la sua è stata la favola più bella della stagione.

Doveroso infine sottolineare che il belga Jasper Philipsen è stato il ciclista con più vittorie nel 2023 (19) e che l’olandese Olav Kooij condivide con Evenepoel e Pogacar il primato di podi stagionali complessivi, 27.

Sepp Kuss ha vinto la Vuelta di Spagna 2023
Sepp Kuss ha vinto la Vuelta di Spagna 2023

Chi allora il top tra i ciclisti top del 2023?

Dopo aver illustrato i migliori risultati ottenuti dai corridori che maggiormente hanno brillato in stagione, è il momento di esprimere anche una nostra opinione. Il campo per la redazione di Ciclopico.it si restringe a tre nomi: Vingegaard, Pogacar e Van der Poel.

Il danese si è confermato il più forte nelle corse a tappe, ma ad aggiudicarsi il titolo di ciclista top del 2023 sono per noi a pari merito Pogacar e Van der Poel. Lo sloveno perché si è mostrato formidabile nelle Classiche e nei Grandi Giri e perché è stato super competitivo durante tutta la stagione, l’olandese perché si è laureato Campione del Mondo grazie ad una prestazione pazzesca e perché lo ha fatto dopo aver vinto, in modo altrettanto spettacolare, due Classiche Monumento. Ha corso meno rispetto agli altri, ma la qualità è stata elevatissima!

Il campione per essere top tra i top deve non solo vincere, ma anche saper appassionare e a nostro avviso le emozioni più forti del 2023 ce le hanno regalate proprio Tadej e Mathieu!


Non è tra i ciclisti top del 2023, ma in casa Italia è stato il migliore. Vuoi sapere chi è?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Fuga con vittoria di Healy nella tappa 6 Tour de France 2025, Van der Poel torna in giallo

La tappa 6 Tour de France 2025 è stata vinta da Ben Healy, in fuga. Per l'Irlanda 15° successo parziale nella storia della Grande Boucle e 2° in gare World Tour 2025. Van der Poel di nuovo leader.

Tappa 5 Tour de France 2025: Evenepoel in trionfo nella crono, Pogacar in maglia gialla

Remco Evenepoel ha dominato la crono di Caen, valida come tappa 5 Tour de France 2025, Tadej Pogacar ha conquistato la maglia gialla numero 41 in carriera. Per il Belgio 3 vittorie su 5 tappe.

Super vittoria di Van der Poel nella tappa 2 Tour de France 2025

Mathieu Van der Poel ha vinto la tappa 2 Tour de France 2025 e ha indossato la maglia gialla. Per l'olandese quinto sigillo in stagione (quarto World Tour) e 7° giorno in carriera da leader del Tour.

Tappa 7 Giro del Delfinato 2025: meraviglioso tris di Pogacar, in maglia gialla

Pogacar ha vinto anche la tappa 7 Giro del Delfinato 2025 ipotecando il trionfo finale. L'ultimo con 3 successi parziali in una singola edizione era stato Boardman nel 1994. Per Tadej 10 sigilli World Tour 2025.

Evenepoel maestoso nella crono Giro del Delfinato 2025, si prende tappa e maglia

Nella crono Giro del Delfinato 2025 dominio del belga Evenepoel che firma il terzo sigillo stagionale conquistando anche la leadership in classifica. Bene Vingegaard, prova incolore di Pogacar.

TI POTREBBE PIACERE

Bella vittoria in fuga di Arensman nella tappa 14 Tour de France 2025. Ritiro di Evenepoel

La tappa 14 Tour de France 2025 ha fatto registrare il successo di Thymen Arensman. Per l'Olanda è la seconda gioia di questa edizione, la decima in gare World Tour. Pogacar controlla e resta in giallo, Evenepoel si ritira.

Tappa 13 Tour de France 2025: magnifico Pogacar, domina la crono e si conferma leader

Tadej Pogacar ha dettato legge anche nella tappa 13 Tour de France 2025 dominando la crono di Peyragudes Per lo sloveno 21 frazioni vinte in carriera alla Grande Boucle, 46 giorni in maglia gialla e 15 successi World Tour 2025. Superlativo!

Meraviglioso Pogacar: in trionfo nella tappa 12 Tour de France 2025 e di nuovo in giallo

Tadej Pogacar ha dominato la tappa 12 Tour de France 2025 infliggendo 2'10" a Jonas Vingegaard. Per lo sloveno 20 frazioni vinte in carriera alla Grande Boucle, 45 giorni in maglia gialla, 14 successi World Tour 2025 e 102 vittorie in carriera. Divino!

Abrahamsen firma la tappa 11 Tour de France 2025. Trionfo Norvegia dopo 114 frazioni

La tappa 11 Tour de France 2025 riporta la Norvegia a un successo che mancava dal 2020. Merito di Jonas Abrahamsen che si è imposto in uno sprint a due sullo svizzero Mauro Schmid diventando il 59° ciclista con vittorie in gare World Tour 2025.

Statistiche Tour de France 2025 dopo 10 tappe. Belgio con 4 sigilli, l’Italia ritrova la vittoria

Le statistiche Tour de France 2025 al primo giorno di riposo, dopo 10 tappe. Fin qui 8 corridori a segno e 4 in maglia gialla. Per l'Italia la vittoria di Jonathan Milan e 4 piazzamenti totali tra i migliori tre. Pogacar raggiunge 19 successi parziali.

Tappa 10 Tour de France 2025: Simon Yates centra la vittoria e Ben Healy si veste di giallo

Simon Yates ha vinto la tappa 10 Tour de France 2025 portando a 11 i successi parziali in carriera nei Grandi Giri, Ben Healy si è portato in testa alla classifica ed è diventato il quarto irlandese di sempre a vestire la maglia gialla al Tour.