mercoledì, 9 Aprile 2025

Titolo iridato a cronometro 2023 per Evenepoel, argento Ganna

Remco Evenepoel ha regalato il 1° oro mondiale a crono al Belgio. Gioia Ganna che con l’argento sale a 4 podi in carriera, Tarling è il 44° ciclista ad andare medaglia.

HOMEPillole CiclopicheTitolo iridato a cronometro 2023 per Evenepoel, argento Ganna

Evenepoel maglia iridata a cronometro

La storia è scritta e il primo belga a laurearsi Campione del Mondo nelle prove contro il tempo, dopo ben 29 anni di attesa, non poteva che essere il più talentuoso tra i suoi rappresentanti, Remco Evenepoel. È stato lui il più bravo su questo non semplice percorso ed ha vestito con merito la maglia iridata a cronometro coprendo i 47,8 km di gara in 55’19”, alla significativa media di 51,847 km/h.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Grande prestazione e titolo meritato per il fenomeno classe 2000, prestigiosa medaglia d’argento per l’italiano Filippo Ganna che ha pagato 12” da “Re” Evenepoel, pur facendo a sua volta una performance eccellente. Risultato di spessore per l’azzurro che merita un voto alto e i complimenti per quanto fatto.

Sul terzo gradino del podio, a 48”, il giovane britannico Joshua Tarling, poi 4° a 1’27” lo statunitense Brandon McNulty, 5° a 1’37” il deludente belga Wout Van Aert, 6° a 1’52” il portoghese Nelson Oliveira, 7° a 1’53” l’australiano Rohan Dennis e 8° a 1’57” l’italiano Mattia Cattaneo.

Re Evenepoel e la prima volta del Belgio

Ci sono volute 30 edizioni, ma alla fine il Belgio è riuscito a conquistare il primo oro mondiale a cronometro (dopo 3 argenti e 3 bronzi). Remco Evenepoel è arrivato al massimo risultato dopo i 3 podi iridati nelle prove contro il tempo collezionati nel 2019 (argento), nel 2021 (bronzo) e nel 2022 (ancora bronzo) e ha tra l’altro messo a referto il 10° successo stagionale (comprese Liegi-Bastogne-Liegi, 2 tappe al Giro d’Italia e Classica di San Sebastian). Un palmares di enorme spessore per Remco che lo scorso anno era stato Campione Mondiale in linea. Per lui è anche la vinta cronometro firmata in stagione.

A quota 4 medaglie mondiali a cronometro anche Filippo Ganna che ha centrato per la prima volta l’argento dopo il bronzo del 2019 e gli ori del 2020 e del 2021. I podi iridati dell’Italia nella specialità sono diventati 6 (compresi gli argenti di Chiurato nel 1994 e di Malori nel 2015). Evenepoel e Ganna hanno raggiunto a quota 4 medaglie mondiali nelle prove contro il tempo il britannico Boardman (1-1-2) e il tedesco Rich (0-3-1). A guidare la relativa graduatoria a quota 7 il teutonico Martin e lo svizzero Cancellara.

Prestigioso il bronzo di Joshua Tarling che ha firmato l’11° podio britannico nella storia di questa disciplina, diventando tra l’altro il 44° ciclista ad andare a medaglia nelle 30 edizioni dei Mondiali a cronometro. Il Belgio è infine la 13ª nazione a vincere ori iridati a crono (classifica guidata a 7 titoli dalla Germania).


Vuoi rivivere le emozioni della gara iridata in linea 2023 vinta da Van der Poel?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Grande attesa per la Parigi Roubaix 2025, Regina delle Classiche Monumento

Domenica 13 aprile si correrà la Parigi Roubaix 2025. Nella storia della Regina delle Classiche Monumento il miglior ciclista italiano è stato Francesco Moser. In totale 10 azzurri a segno su 121 edizioni.

Favoriti Giro delle Fiandre 2025 e possibili record della classica belga

Pogacar e Van der Poel sono i grandi favoriti Giro delle Fiandre 2025. Lo sloveno cerca il bis dopo il trionfo del 2023, l'olandese sogna il poker per diventare il miglior specialista di sempre. Belgio nazione leader ma a secco dal 2017.

Giro delle Fiandre 2025: domenica lo splendido duello sui muri del Belgio

Domenica 6 aprile si correrà il Giro delle Fiandre 2025, seconda tra le Classiche Monumento della stagione. Grande attesa per la sfida stellare Pogacar - Van der Poel. Per l’Italia 11 vittorie nella storia e speranze per il 2025 rivolte a Ganna.

Van der Poel vince la Milano Sanremo 2025 dopo una sfida stellare con Pogacar e Ganna

La Milano Sanremo 2025 ha aperto la stagione delle Classiche Monumento. Corsa favolosa vinta dal campione olandese. E' il secondo successo di Van der Poel alla Classicissima.

Favoriti Milano Sanremo 2025: le statistiche sui protagonisti più attesi

Tra i 175 ciclisti al via della Milano Sanremo 2025 ci sono solo 31 italiani. Tra i partenti in 6 hanno già vinto la Classicissima, in 11 sono saliti almeno una volta sul podio. Pogacar per la storia, VdP per il bis, Ganna e Milan per riportare l'Italia al top.

TI POTREBBE PIACERE

Giro delle Fiandre 2025: spettacolare bis di Pogacar

Splendida impresa di Tadej Pogacar al Giro delle Fiandre 2025. Lo sloveno ha bissato il successo del 2023 trionfando in maglia iridata. Sul podio della Ronde più veloce di sempre anche Pedersen e Van der Poel.

Van der Poel ha dominato la E3 Harelbeke 2025 firmando il bis consecutivo

L'olandese Mathieu Van der Poel ha vinto la E3 Harelbeke 2025 precedendo Mads Pedersen e Filippo Ganna. Per l'Olanda 8 trionfi nella storia della corsa, per l'Italia podio numero 13.

Van der Poel vince la Milano Sanremo 2025 dopo una sfida stellare con Pogacar e Ganna

La Milano Sanremo 2025 ha aperto la stagione delle Classiche Monumento. Corsa favolosa vinta dal campione olandese. E' il secondo successo di Van der Poel alla Classicissima.

Milano Torino 2025: Del Toro firma il primo storico successo messicano

Il messicano Isaac Del Toro ha vinto la Milano Torino 2025 ed è diventato il quinto ciclista non europeo a scrivere il proprio nome nell'albo d'oro della classica italiana.

Le statistiche Milano Sanremo e gli iscritti all’edizione 2025

Sabato 22 marzo la Milano Sanremo vivrà il 116° atto della sua storia. In attesa dell'edizione 2025 sono 100 gli azzurri saliti almeno una volta sul podio e 8 i ciclisti che nella storia hanno firmato il bis consecutivo.

Parigi Nizza 2025: secondo trionfo di fila per Jorgenson

Matteo Jorgenson si è aggiudicato la Parigi Nizza 2025 è ha firmato il quarto successo statunitense nella storia della Corsa del Sole. A stelle e strisce anche l'ultima tappa grazie a Sheffield. Diventano 21 i ciclisti con vittorie World Tour 2025.