martedì, 25 Febbraio 2025

Mondiali a cronometro 2023: in 32 hanno vinto gare contro il tempo in stagione

Tra i 78 al via dei Mondiali a cronometro 2023 è Ganna il ciclista con più vittorie nelle gare contro il tempo corse in stagione.

HOMEPillole CiclopicheMondiali a cronometro 2023: in 32 hanno vinto gare contro il tempo...

Mondiali a cronometro 2023: in 78 ai nastri di partenza

Domani sarà il gran giorno dei Mondiali a cronometro 2023 maschili categoria élite. Saranno 78 i ciclisti che si sfideranno sui 47,8 km del tracciato britannico di Glasgow e che si contenderanno quindi il 30° titolo iridato nella storia della specialità. La prova si aprirà alle ore 15:21:20 con la partenza del siriano Ahmad Badreddin Wais, mentre l’ultimo a prendere il via sarà alle ore 17:04:00 il norvegese Tobias Foss, vincitore dell’oro nel 2022.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Dopo aver evidenziato le principali curiosità statistiche sulle 29 edizioni dei Mondiali a cronometro che si sono corse dal 1994 al 2022, andiamo a scoprire chi sono i ciclisti al via domani che hanno in stagione già vinto prove contro il tempo.

32 dei 78 partenti hanno vinto crono in stagione

Tra i 78 ciclisti che domani parteciperanno ai Mondiali a cronometro 2023 maschile categoria élite, sono 32 coloro che in stagione hanno già centrato successi nelle prove contro il tempo. Soltanto 5 tra questi hanno ottenuto più di una vittoria e a guidare la classifica relativa è l’azzurro Filippo Ganna. Ecco di chi si tratta e le crono che si sono aggiudicati, in attesa dell’appuntamento più atteso, quello dei Mondiali a cronometro 2023:

  • 3 successi per Filippo Ganna (Italia) – una tappa a cronometro alla Tirreno-Adriatico, una al Tour de Wallonie e il Campionato Nazionale a cronometro
  • 2 successi per Remco Evenepoel (Belgio) – due tappe a cronometro al Giro d’Italia
  • 2 successi per Stefan Küng (Svizzera) – una tappa a cronometro alla Volta Algarve e una al Giro di Svizzera
  • 2 successi per Mikkel Bjerg (Danimarca) – una tappa a cronometro al Giro del Delfinato e il Campionato Nazionale a cronometro
  • 2 successi per Rémi Cavagna (Francia) – una tappa a cronometro alla Settimana Internazionale Coppi & Bartali e il Campionato Nazionale a cronometro

Sono invece 27 i partecipanti ai Mondiali a cronometro 2023 che hanno vinto in stagione una prova contro il tempo. Ecco i loro nomi e le competizioni che si sono aggiudicati.

  • Tadej Pogacar (Slovenia) – Campionato Nazionale a cronometro
  • Mattia Cattaneo (Italia) – tappa a cronometro al Giro di Polonia
  • Wout Van Aert (Belgio) – Campionato Nazionale a cronometro
  • Kasper Asgreen (Danimarca) – Campionato Nazionale a cronometro
  • Nils Politt (Germania) – Campionato Nazionale a cronometro
  • Joshua Tarling (Gran Bretagna) – Campionato Nazionale a cronometro
  • Jos Van Emden (Olanda) – Campionato Nazionale a cronometro
  • Brandon McNulty (Stati Uniti) – Campionato Nazionale a cronometro
  • Joao Almeida (Portogallo) – Campionato Nazionale a cronometro
  • Walter Vargas (Colombia) – tappa a cronometro al Tour of the Gila
  • Tom Sexton (Nuova Zelanda) – Campionato Oceania a cronometro
  • Charles Kagimu (Uganda) – Campionato Africa a cronometro
  • Yevgeniy Fedorov (Kazakistan) – Campionato Asia a cronometro
  • Patrick Gamper (Austria) – Campionato Nazionale a cronometro
  • Juan Pablo Dotti (Argentina) – tappa a cronometro alla Vuelta del Porvenir San Luis
  • Jay Vine (Australia) – Campionato Nazionale a cronometro
  • Derek Gee (Canada) – Campionato Nazionale a cronometro
  • Jakub Otruba (Repubblica Ceca) – Campionato Nazionale a cronometro
  • Ryan Mullen (Irlanda) – Campionato Nazionale a cronometro
  • Tom Skujinš (Lettonia) – Campionato Nazionale a cronometro
  • Stefan De Bod (Sud Africa) – Campionato Nazionale a cronometro
  • Christopher Rougier-Lagane (Mauritius) – Campionato Nazionale a cronometro
  • Ognjen Ilic (Serbia) – Campionato Nazionale a cronometro
  • Miltiadis Giannoutsos (Grecia) – Campionato Nazionale a cronometro
  • Vitali Novakowskyi (Ucraina) – Campionato Nazionale a cronometro
  • Andrea Miltiadis (Cipro) – Campionato Nazionale a cronometro
  • Adam Buttigieg (Malta) – Campionato Nazionale a cronometro

In attesa dei Mondiali a cronometro 2023, vuoi rivivere le emozioni della gara in linea?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

UAE Tour 2025: tappa e trionfo finale per Pogacar, 2° Ciccone

Tadej Pogacar ha vinto l'UAE Tour 2025 dominando l'ultima tappa e ha festeggiato il terzo trionfo. Per l'Italia primo podio nella storia della corsa. Le vittorie azzurre in stagione diventano 8 grazie al sigillo in terra francese di Scaroni.

Tappa 4 UAE Tour 2025: Jonathan Milan firma il bis con una volata magistrale

Nella tappa 4 UAE Tour 2025 arriva il bis vincente di Jonathan Milan. Il velocista friulano sale a 3 successi stagionali e regala all'Italia l'affermazione numero 5 di questo 2025.

Tappa 3 UAE Tour 2025: prima meraviglia stagionale di Pogacar

Tadej Pogacar ha vinto la tappa 3 UAE Tour 2025 e si è portato in testa alla classifica generale. Per lui è il primo successo stagionale. Diventano 5 in totale all'UAE Tour e 89 in carriera.

Statistiche UAE Tour in attesa dell’edizione 2025: Pogacar punta al tris

Lunedì scatterà il terzo appuntamento World Tour della stagione. Tra le statistiche UAE Tour il primato individuale di Tadej Pogacar, unico a quota 2 trionfi finali e favorito della settima edizione.

Ciclisti italiani in maglia rosa al Giro d’Italia: dal 2020 al 2024 solo Ganna e De Marchi

Negli ultimi 5 anni Filippo Ganna e Alessandro De Marchi sono stati gli unici italiani in maglia rosa al Giro d'Italia. I giorni da leader degli azzurri sono in netto calo rispetto al passato.

TI POTREBBE PIACERE

UAE Tour 2025: tappa e trionfo finale per Pogacar, 2° Ciccone

Tadej Pogacar ha vinto l'UAE Tour 2025 dominando l'ultima tappa e ha festeggiato il terzo trionfo. Per l'Italia primo podio nella storia della corsa. Le vittorie azzurre in stagione diventano 8 grazie al sigillo in terra francese di Scaroni.

Tappa 6 UAE Tour 2025: Merlier raddoppia e sale a 4 vittorie stagionali

Volata lunga e potente di Tim Merlier che si aggiudica la tappa 6 UAE Tour 2025 portando a 7 le vittorie totali in carriera nella storia di questa corsa. In Francia altro successo di Scaroni, è il settimo italiano nel 2025.

Tappa 5 UAE Tour 2025: Merlier batte in volata Malucelli e Milan

Il belga Tim Merlier ha firmato la tappa 5 UAE Tour 2025 ed è salito a quota 6 successi parziali nella storia di questa gara, Nessuno come lui. Per il Belgio prima vittoria stagionale World Tour e nona di sempre all'UAE Tour.

Tappa 4 UAE Tour 2025: Jonathan Milan firma il bis con una volata magistrale

Nella tappa 4 UAE Tour 2025 arriva il bis vincente di Jonathan Milan. Il velocista friulano sale a 3 successi stagionali e regala all'Italia l'affermazione numero 5 di questo 2025.

Tappa 3 UAE Tour 2025: prima meraviglia stagionale di Pogacar

Tadej Pogacar ha vinto la tappa 3 UAE Tour 2025 e si è portato in testa alla classifica generale. Per lui è il primo successo stagionale. Diventano 5 in totale all'UAE Tour e 89 in carriera.

Tarling domina la crono UAE Tour 2025 e conquista la maglia rossa

Nella crono UAE Tour 2025 domina Joshua Tarling. Il britannico vince la tappa, conquista il primato in classifica e diventa il quarto ciclista a imporsi in una gara contro il tempo nella storia di questa corsa.