martedì, 25 Febbraio 2025

Simone Velasco vince il tricolore in linea 2023, Ganna re a crono

Simone Velasco è Campione Italiano in linea per la prima volta in carriera, Filippo Ganna ha centrato il quarto titolo nella prova contro il tempo.

HOMEPillole CiclopicheSimone Velasco vince il tricolore in linea 2023, Ganna re a crono

Simone Velasco nuovo Campione Italiano in linea

Edizione bella ed incerta del Campionato Italiano in linea per professionisti e successo meritato per Simone Velasco. Il corridore classe 1995 e professionista dal 2016 ha conquistato sul traguardo di Comano Terme (in Trentino) la vittoria più importante della sua carriera aggiudicandosi lo sprint ristretto grazie a una poderosa stoccata. Niente da fare per Lorenzo Rota (ancora una volta 2° così come accaduto lo scorso anno alle spalle di Filippo Zana), Kristian Sbaragli, Filippo Magli e Matteo Trentin (6° Davide Formolo che ha tagliato la linea del traguardo con un distacco di 2″, essendosi rialzato dopo aver tirato la volata a Trentin).

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Simone Velasco ha conquistato il secondo trionfo in stagione dopo quello ottenuto a Sagunto nella 3ª tappa della Vuelta Valenciana. Per lui nel 2023 anche 3 piazzamenti parziali in top ten al Giro d’Italia: a Melfi, 10° a Napoli e a Bergamo.

Affermazione numero 5 da professionista per Velasco considerando anche il Trofeo Laigueglia nel 2019, la tappa di Forlì alla Coppi & Bartali dello stesso anno e la frazione di Lubersac al Tour du Limouisin 2021. Non sempre ha saputo sfruttar l’attimo nel modo giusto, oggi ci è riuscito e si è laureato con merito Campione Italiano dimostrandosi il più bravo tra i sei arrivati a giocarsi la vittoria. Bravo!

Ganna ancora re a cronometro

Nella gara in linea Simone Velasco ha centrato il primo titolo italiano in carriera, mentre nella cronometro è stato ancora una volta Filippo Ganna a conquistare la maglia tricolore. Il fuoriclasse azzurro, che nelle prove contro il tempo è stato due volte iridato, ha coperto i 25,7 km del tracciato in 32’48”, viaggiando alla media di 47,012 km/h e precedendo di 24” Mattia Cattaneo. Sul terzo gradino del podio Matteo Sobrero (a 30”), 4° Simone Velasco (a 1’01”).

SuperPippo Ganna ha conquistato il quarto titolo italiano a cronometro dopo quelli firmati nel 2019, nel 2020 e nel 2022 (per lui anche l’argento del 2018 alle spalle di Gianni Moscon), confermandosi al secondo posto nella classifica all-time tra gli specialisti azzurri, dietro a Marco Pinotti (per 6 volte tricolore a cronometro).

Sobrero è tornato sul podio a due anni dal trionfo ottenuto nel 2021, Cattaneo ha centrato il terzo piazzamento consecutivo tra i migliori tre dopo la 3ª posizione del 2021 e la 2ª del 2022.


Dopo il tricolore di Simone Velasco luci puntate sul Tour de France. Vuoi scoprire le curiosità statistiche?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Tappa 3 UAE Tour 2025: prima meraviglia stagionale di Pogacar

Tadej Pogacar ha vinto la tappa 3 UAE Tour 2025 e si è portato in testa alla classifica generale. Per lui è il primo successo stagionale. Diventano 5 in totale all'UAE Tour e 89 in carriera.

Tarling domina la crono UAE Tour 2025 e conquista la maglia rossa

Nella crono UAE Tour 2025 domina Joshua Tarling. Il britannico vince la tappa, conquista il primato in classifica e diventa il quarto ciclista a imporsi in una gara contro il tempo nella storia di questa corsa.

Statistiche UAE Tour in attesa dell’edizione 2025: Pogacar punta al tris

Lunedì scatterà il terzo appuntamento World Tour della stagione. Tra le statistiche UAE Tour il primato individuale di Tadej Pogacar, unico a quota 2 trionfi finali e favorito della settima edizione.

Ciclisti italiani in maglia rosa al Giro d’Italia: dal 2020 al 2024 solo Ganna e De Marchi

Negli ultimi 5 anni Filippo Ganna e Alessandro De Marchi sono stati gli unici italiani in maglia rosa al Giro d'Italia. I giorni da leader degli azzurri sono in netto calo rispetto al passato.

World Tour 2024: vittorie e podi di ciclisti italiani

Nelle corse World Tour 2024 l’Italia ha conquistato 9 successi con 3 diversi corridori e ha ottenuto in totale 43 piazzamenti tra i migliori tre.

TI POTREBBE PIACERE

UAE Tour 2025: tappa e trionfo finale per Pogacar, 2° Ciccone

Tadej Pogacar ha vinto l'UAE Tour 2025 dominando l'ultima tappa e ha festeggiato il terzo trionfo. Per l'Italia primo podio nella storia della corsa. Le vittorie azzurre in stagione diventano 8 grazie al sigillo in terra francese di Scaroni.

Tappa 6 UAE Tour 2025: Merlier raddoppia e sale a 4 vittorie stagionali

Volata lunga e potente di Tim Merlier che si aggiudica la tappa 6 UAE Tour 2025 portando a 7 le vittorie totali in carriera nella storia di questa corsa. In Francia altro successo di Scaroni, è il settimo italiano nel 2025.

Tappa 5 UAE Tour 2025: Merlier batte in volata Malucelli e Milan

Il belga Tim Merlier ha firmato la tappa 5 UAE Tour 2025 ed è salito a quota 6 successi parziali nella storia di questa gara, Nessuno come lui. Per il Belgio prima vittoria stagionale World Tour e nona di sempre all'UAE Tour.

Tappa 4 UAE Tour 2025: Jonathan Milan firma il bis con una volata magistrale

Nella tappa 4 UAE Tour 2025 arriva il bis vincente di Jonathan Milan. Il velocista friulano sale a 3 successi stagionali e regala all'Italia l'affermazione numero 5 di questo 2025.

Tappa 3 UAE Tour 2025: prima meraviglia stagionale di Pogacar

Tadej Pogacar ha vinto la tappa 3 UAE Tour 2025 e si è portato in testa alla classifica generale. Per lui è il primo successo stagionale. Diventano 5 in totale all'UAE Tour e 89 in carriera.

Tarling domina la crono UAE Tour 2025 e conquista la maglia rossa

Nella crono UAE Tour 2025 domina Joshua Tarling. Il britannico vince la tappa, conquista il primato in classifica e diventa il quarto ciclista a imporsi in una gara contro il tempo nella storia di questa corsa.