venerdì, 1 Dicembre 2023
Altro

    Simone Velasco vince il tricolore in linea 2023, Ganna re a crono

    Simone Velasco è Campione Italiano in linea per la prima volta in carriera, Filippo Ganna ha centrato il quarto titolo nella prova contro il tempo.

    HOMEPillole CiclopicheSimone Velasco vince il tricolore in linea 2023, Ganna re a crono

    Simone Velasco nuovo Campione Italiano in linea

    Edizione bella ed incerta del Campionato Italiano in linea per professionisti e successo meritato per Simone Velasco. Il corridore classe 1995 e professionista dal 2016 ha conquistato sul traguardo di Comano Terme (in Trentino) la vittoria più importante della sua carriera aggiudicandosi lo sprint ristretto grazie a una poderosa stoccata. Niente da fare per Lorenzo Rota (ancora una volta 2° così come accaduto lo scorso anno alle spalle di Filippo Zana), Kristian Sbaragli, Filippo Magli e Matteo Trentin (6° Davide Formolo che ha tagliato la linea del traguardo con un distacco di 2″, essendosi rialzato dopo aver tirato la volata a Trentin).

    Simone Velasco ha conquistato il secondo trionfo in stagione dopo quello ottenuto a Sagunto nella 3ª tappa della Vuelta Valenciana. Per lui nel 2023 anche 3 piazzamenti parziali in top ten al Giro d’Italia: a Melfi, 10° a Napoli e a Bergamo.

    Affermazione numero 5 da professionista per Velasco considerando anche il Trofeo Laigueglia nel 2019, la tappa di Forlì alla Coppi & Bartali dello stesso anno e la frazione di Lubersac al Tour du Limouisin 2021. Non sempre ha saputo sfruttar l’attimo nel modo giusto, oggi ci è riuscito e si è laureato con merito Campione Italiano dimostrandosi il più bravo tra i sei arrivati a giocarsi la vittoria. Bravo!

    Ganna ancora re a cronometro

    Nella gara in linea Simone Velasco ha centrato il primo titolo italiano in carriera, mentre nella cronometro è stato ancora una volta Filippo Ganna a conquistare la maglia tricolore. Il fuoriclasse azzurro, che nelle prove contro il tempo è stato due volte iridato, ha coperto i 25,7 km del tracciato in 32’48”, viaggiando alla media di 47,012 km/h e precedendo di 24” Mattia Cattaneo. Sul terzo gradino del podio Matteo Sobrero (a 30”), 4° Simone Velasco (a 1’01”).

    SuperPippo Ganna ha conquistato il quarto titolo italiano a cronometro dopo quelli firmati nel 2019, nel 2020 e nel 2022 (per lui anche l’argento del 2018 alle spalle di Gianni Moscon), confermandosi al secondo posto nella classifica all-time tra gli specialisti azzurri, dietro a Marco Pinotti (per 6 volte tricolore a cronometro).

    Sobrero è tornato sul podio a due anni dal trionfo ottenuto nel 2021, Cattaneo ha centrato il terzo piazzamento consecutivo tra i migliori tre dopo la 3ª posizione del 2021 e la 2ª del 2022.


    Dopo il tricolore di Simone Velasco luci puntate sul Tour de France. Vuoi scoprire le curiosità statistiche?

    TI PIACE L'ARTICOLO?

    Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

    ARTICOLI CORRELATI

    Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

    Filippo Ganna: “Il grande obiettivo per il 2024 sono le Olimpiadi di Parigi”

    Intervistato al Premio Sportivo Nazionale La Clessidra, Filippo Ganna ha analizzato la stagione passata e indicato nelle Olimpiadi di Parigi l’obiettivo primario del 2024.

    Le parole di Filippo Ganna al Premio La Clessidra 2023

    “Il grande obiettivo per il 2024 sono le Olimpiadi di Parigi” queste le parole di Filippo Ganna intervistato al Premio Sportivo Nazionale La Clessidra. Ganna ha analizzato la stagione passata e indicato gli obiettivi futuri tra cui, appunto, le Olimpiadi del prossimo anno: chissà che non possa coronare il suo sogno a cinque cerchi e regalare ancora tante gioie al ciclismo italiano!

    Italia a podio nelle 5 Classiche Monumento corse dal 2019 al 2023

    Momento non esaltante per il ciclismo azzurro, ma negli ultimi 5 anni l’Italia è l’unica nazione a esser salita sul podio almeno una volta in tutte 5 le Classiche Monumento.

    Vittorie e podi di Filippo Ganna nel 2023

    Filippo Ganna nella stagione appena conclusa ha centrato 6 successi ed è in totale salito 18 volte sul podio. Per l’azzurro 7 i piazzamenti tra i migliori tre in gare World Tour.

    Jasper Philipsen il ciclista con più successi nel 2023

    Primato per il belga Jasper Philipsen che nel 2023 ha centrato 19 vittorie in gare UCI. A quota 17 Pogacar, poi Roglic e Vingegaard. Tra gli italiani Ganna e Fortin i migliori.

    TI POTREBBE PIACERE

    Evenepoel il ciclista con più podi World Tour nel 2023

    Nel 2023 Remco Evenepoel ha collezionato 24 podi World Tour risultando il migliore nella speciale classifica. Per il belga 11 i successi nelle gare del principale circuito UCI.

    Filippo Ganna: “Il grande obiettivo per il 2024 sono le Olimpiadi di Parigi”

    Intervistato al Premio Sportivo Nazionale La Clessidra, Filippo Ganna ha analizzato la stagione passata e indicato nelle Olimpiadi di Parigi l’obiettivo primario del 2024.

    La Slovenia ha vinto 6 Grandi Giri dal 2019 al 2023

    Primoz Roglic e Tadej Pogacar hanno trascinato la Slovenia in vetta alla classifica per numero di trionfi nei Grandi Giri disputati nell’ultimo quinquennio.

    Giro d’Italia 2024: tappe e curiosità statistiche

    Il Giro d’Italia 2024 scatterà dal Piemonte sabato 4 maggio e si concluderà a Roma domenica 26 maggio dopo 21 tappe e 3321,2 km. Saranno 42900 i metri di dislivello.

    Italia a podio nelle 5 Classiche Monumento corse dal 2019 al 2023

    Momento non esaltante per il ciclismo azzurro, ma negli ultimi 5 anni l’Italia è l’unica nazione a esser salita sul podio almeno una volta in tutte 5 le Classiche Monumento.

    Le date delle Classiche Monumento 2024

    Già decise le date in cui si correranno le Classiche Monumento 2024. Apertura con la Milano-Sanremo il 16 marzo, chiusura il 12 ottobre con Il Lombardia.