Simone Velasco nuovo Campione Italiano in linea
Edizione bella ed incerta del Campionato Italiano in linea per professionisti e successo meritato per Simone Velasco. Il corridore classe 1995 e professionista dal 2016 ha conquistato sul traguardo di Comano Terme (in Trentino) la vittoria più importante della sua carriera aggiudicandosi lo sprint ristretto grazie a una poderosa stoccata. Niente da fare per Lorenzo Rota (ancora una volta 2° così come accaduto lo scorso anno alle spalle di Filippo Zana), Kristian Sbaragli, Filippo Magli e Matteo Trentin (6° Davide Formolo che ha tagliato la linea del traguardo con un distacco di 2″, essendosi rialzato dopo aver tirato la volata a Trentin).
NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.
Simone Velasco ha conquistato il secondo trionfo in stagione dopo quello ottenuto a Sagunto nella 3ª tappa della Vuelta Valenciana. Per lui nel 2023 anche 3 piazzamenti parziali in top ten al Giro d’Italia: 8° a Melfi, 10° a Napoli e 6° a Bergamo.
Affermazione numero 5 da professionista per Velasco considerando anche il Trofeo Laigueglia nel 2019, la tappa di Forlì alla Coppi & Bartali dello stesso anno e la frazione di Lubersac al Tour du Limouisin 2021. Non sempre ha saputo sfruttar l’attimo nel modo giusto, oggi ci è riuscito e si è laureato con merito Campione Italiano dimostrandosi il più bravo tra i sei arrivati a giocarsi la vittoria. Bravo!
Ganna ancora re a cronometro
Nella gara in linea Simone Velasco ha centrato il primo titolo italiano in carriera, mentre nella cronometro è stato ancora una volta Filippo Ganna a conquistare la maglia tricolore. Il fuoriclasse azzurro, che nelle prove contro il tempo è stato due volte iridato, ha coperto i 25,7 km del tracciato in 32’48”, viaggiando alla media di 47,012 km/h e precedendo di 24” Mattia Cattaneo. Sul terzo gradino del podio Matteo Sobrero (a 30”), 4° Simone Velasco (a 1’01”).
SuperPippo Ganna ha conquistato il quarto titolo italiano a cronometro dopo quelli firmati nel 2019, nel 2020 e nel 2022 (per lui anche l’argento del 2018 alle spalle di Gianni Moscon), confermandosi al secondo posto nella classifica all-time tra gli specialisti azzurri, dietro a Marco Pinotti (per 6 volte tricolore a cronometro).
Sobrero è tornato sul podio a due anni dal trionfo ottenuto nel 2021, Cattaneo ha centrato il terzo piazzamento consecutivo tra i migliori tre dopo la 3ª posizione del 2021 e la 2ª del 2022.