12 nazioni hanno vinto tappe al Giro d’Italia 2023
Le 21 tappe del Giro d’Italia 2023 sono state vinte da 19 corridori differenti, in rappresentanza di 12 nazioni. Gli unici capaci di concedere il bis a livello individuale sono stati Remco Evenepoel e Nico Denz: il belga si è imposto nelle cronometro di Ortona e Cesena, mentre il tedesco si è aggiudicato le frazioni terminate a Rivoli e Cassano Magnago.
NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.
La nazione con più successi parziali di questa edizione della corsa rosa è stata l’Italia che ha primeggiato in 4 circostanze, precedendo nella relativa classifica la Germania, seconda a quota 3 successi. Due i trionfi messi a segno da Australia, Belgio, Colombia e Danimarca, mentre con un sigillo a testa figurano Gran Bretagna, Stati Uniti, Slovenia, Portogallo, Francia e Irlanda.
Italia al secondo peggior risultato dal 2000 in poi
L’Italia ha festeggiato 4 vittorie di tappa al Giro d’Italia 2023. Ecco i corridori che hanno regalato soddisfazioni al ciclismo di casa nostra.
- Jonathan Milan a San Salvo nella 7ª frazione
- Davide Bais sul Gran Sasso nell’8ª frazione
- Alberto Dainese a Caorle nella 17ª frazione
- Filippo Zana a Val di Zoldo nella 18ª frazione
L’Italia è la nazione con più successi in questa corsa rosa, ma per il movimento azzurro si tratta anche del secondo peggior bottino del nuovo millennio. Peggio era andata solo al Giro d’Italia 2017 quando l’unico sigillo fu firmato da Vincenzo Nibali a Bormio.