venerdì, 1 Dicembre 2023
Altro

    Giro d’Italia 2023: il focus sui successi di tappa

    Sono state 12 le nazioni che hanno vinto tappe al Giro d'Italia 2023. Italia leader, ma al secondo peggior risultato del nuovo millennio.

    HOME#CiclopicoStatsGiro d'Italia 2023: il focus sui successi di tappa

    12 nazioni hanno vinto tappe al Giro d’Italia 2023

    Le 21 tappe del Giro d’Italia 2023 sono state vinte da 19 corridori differenti, in rappresentanza di 12 nazioni. Gli unici capaci di concedere il bis a livello individuale sono stati Remco Evenepoel e Nico Denz: il belga si è imposto nelle cronometro di Ortona e Cesena, mentre il tedesco si è aggiudicato le frazioni terminate a Rivoli e Cassano Magnago.

    La nazione con più successi parziali di questa edizione della corsa rosa è stata l’Italia che ha primeggiato in 4 circostanze, precedendo nella relativa classifica la Germania, seconda a quota 3 successi. Due i trionfi messi a segno da Australia, Belgio, Colombia e Danimarca, mentre con un sigillo a testa figurano Gran Bretagna, Stati Uniti, Slovenia, Portogallo, Francia e Irlanda.

    Italia al secondo peggior risultato dal 2000 in poi

    L’Italia ha festeggiato 4 vittorie di tappa al Giro d’Italia 2023. Ecco i corridori che hanno regalato soddisfazioni al ciclismo di casa nostra.

    L’Italia è la nazione con più successi in questa corsa rosa, ma per il movimento azzurro si tratta anche del secondo peggior bottino del nuovo millennio. Peggio era andata solo al Giro d’Italia 2017 quando l’unico sigillo fu firmato da Vincenzo Nibali a Bormio.


    Vuoi approfondire le statistiche relative alle vittorie dei big al Giro d’Italia 2023?

    TI PIACE L'ARTICOLO?

    Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

    ARTICOLI CORRELATI

    Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

    Evenepoel il ciclista con più podi World Tour nel 2023

    Nel 2023 Remco Evenepoel ha collezionato 24 podi World Tour risultando il migliore nella speciale classifica. Per il belga 11 i successi nelle gare del principale circuito UCI.

    Filippo Ganna: “Il grande obiettivo per il 2024 sono le Olimpiadi di Parigi”

    Intervistato al Premio Sportivo Nazionale La Clessidra, Filippo Ganna ha analizzato la stagione passata e indicato nelle Olimpiadi di Parigi l’obiettivo primario del 2024.

    La Slovenia ha vinto 6 Grandi Giri dal 2019 al 2023

    Primoz Roglic e Tadej Pogacar hanno trascinato la Slovenia in vetta alla classifica per numero di trionfi nei Grandi Giri disputati nell’ultimo quinquennio.

    Le parole di Filippo Ganna al Premio La Clessidra 2023

    “Il grande obiettivo per il 2024 sono le Olimpiadi di Parigi” queste le parole di Filippo Ganna intervistato al Premio Sportivo Nazionale La Clessidra. Ganna ha analizzato la stagione passata e indicato gli obiettivi futuri tra cui, appunto, le Olimpiadi del prossimo anno: chissà che non possa coronare il suo sogno a cinque cerchi e regalare ancora tante gioie al ciclismo italiano!

    Corse in linea World Tour 2023: Belgio leader per numero di vittorie e di podi

    Sono stati 14 i corridori, in rappresentanza di 7 paesi, ad aggiudicarsi le 20 corse in linea World Tour 2023. Belgio miglior nazione, Pogacar top a livello individuale.

    TI POTREBBE PIACERE

    Evenepoel il ciclista con più podi World Tour nel 2023

    Nel 2023 Remco Evenepoel ha collezionato 24 podi World Tour risultando il migliore nella speciale classifica. Per il belga 11 i successi nelle gare del principale circuito UCI.

    Filippo Ganna: “Il grande obiettivo per il 2024 sono le Olimpiadi di Parigi”

    Intervistato al Premio Sportivo Nazionale La Clessidra, Filippo Ganna ha analizzato la stagione passata e indicato nelle Olimpiadi di Parigi l’obiettivo primario del 2024.

    La Slovenia ha vinto 6 Grandi Giri dal 2019 al 2023

    Primoz Roglic e Tadej Pogacar hanno trascinato la Slovenia in vetta alla classifica per numero di trionfi nei Grandi Giri disputati nell’ultimo quinquennio.

    Giro d’Italia 2024: tappe e curiosità statistiche

    Il Giro d’Italia 2024 scatterà dal Piemonte sabato 4 maggio e si concluderà a Roma domenica 26 maggio dopo 21 tappe e 3321,2 km. Saranno 42900 i metri di dislivello.

    Italia a podio nelle 5 Classiche Monumento corse dal 2019 al 2023

    Momento non esaltante per il ciclismo azzurro, ma negli ultimi 5 anni l’Italia è l’unica nazione a esser salita sul podio almeno una volta in tutte 5 le Classiche Monumento.

    Le date delle Classiche Monumento 2024

    Già decise le date in cui si correranno le Classiche Monumento 2024. Apertura con la Milano-Sanremo il 16 marzo, chiusura il 12 ottobre con Il Lombardia.